![]() |
Mi date una mano per il mio primo acquario?
Ciao a tutti,
sono Dalietta. Mi piacerebbe relaizzare una mia passione che ho da anni in stato latente: ACQUARIO MARINo Mi piacerebbe farne uno da barriera con le rocce vive... Come dimensione vorrei stare su un 70/80 di lunghezza (è lo spazio che ho). Non so se sia meglio aperto o chiuso. Si sente molto l'umido e l'odore tipico del salmastro? Io vorrei iniziare con coralli molli e piccolo pesci che sono più facili ma, poi vorrei averlo completo anche di duri e l'anemone :-)) Non posso spendere una fortuna perchè mio marito mi uccide..abbiamo già tante spese. Per voi è meglio prendere uno chiuso e iniziare da chiuso e poi più avanti scoperchiarlo quando voglio aggiungere i coralli duri oppure iniziare subito con uno aperto ed una buona lampada (non posso spendere + di 100 almeno che non la trvo sul mercatino sotto vostro consiglio). Per me va bene anche tutto usato! Per quanto riguarda la luce, se io ho una plafo diciamo base che costa poco poco...e poi devo aggiungere più luce, posso attaccare al bordo dell'acquario un porta lampada normalissimo ad uso umano a cui attacco i neoi appositi per i pesci/coralli? Se compro una lampada e poi dic o a mio marito che la devo cambiare, potrebbe chiedere il divorzio!!! #09 Inoltre, al negozio mi hanno detto che per fare quello con pescini e coralli molli mi bastano due motori di movimento, un filtro interno, uno schiumatore a zaini da tenere attaccato al bordo vasca ed un termoriscaldatore... Poi 1 Kg di rocce ogni 4 litri di acqua. Spero mi possiate essere di aiuto. Grazie infinite...siente la mia speranza!!!! #12 |
Con 100 € non ti fai neanche una vaschetta d'acqua dolce...
Calcola che solo di rocce vive devi spendere 160 € se le trovi a 10 €/kg al mercatino. Se il tuo budget è quello, molla... |
Quote:
Ora mi date una manina o una pinna :-( ? |
Dalietta, è il caso che tu legga bene un po' tutto il forum. Usa il pulsante cerca, inserisci la parola allestimento e specifica la sezione "Il mio primo acquario marino", troverai tutto quello che ti serve. Fatto quello, se hai dubbi, chiedi pure...
Ti consiglieremo il libro di Alessandro Rovero, il kg di roccia per ogni 4/5 lt di acqua, le pompe di movimento di portata complessiva di almeno 20 volte la capienza della vasca, l'eliminazione del biologico, lo schiumatoio, le luci in base a ciò che vuoi allevare, il riscaldatore in titanio, il rifrattometro... eccetera eccetera. Prima informati e sappi che è un hobby costoso sia per il tempo che gli si DEVE dedicare e sia per il BILANCIO... Ciao |
Secondo me con 1000 €. tirati puoi iniziare la maturazione
|
Quote:
Calcolando i prezzi che avevano al negozio...periniziare me la sarei cavata con cica € 600.00 per iniziare ma anche a loro parere se trovavo qualche buon pezzo usato anche con qualcosa meno... Per la luce cosa devo usare....ho letto ma tutto molto confuso sui post... Devo mettere T8 (mi sembra siano di scarsa qualità), T5, lampade HqI?Quanto grande? Sono queste le cosa a cui chiedo avoi...lo specifico.... Grazie 1000 |
Quote:
160 € rocce vive 200 € schiumatoio 80 € pompe di movmento 100 € mobile 150 € plafoniera 50 € tubi (neon) 20 € acqua 20 € riscaldatore 50 € rifrattometro ___ 930 Senza contare l'eventualità della sump (sai cos'è?), della vasca di rabbocco, degli integratori, dei mangimi...ah, 2,50 € di termometro! E sono prezzi da mercatino Hai letto bene e vuoi inserire l'anemone? Bah... Se vuoi allevare molli i t5 bastano. Se sei agli inizi i duri lasciali perdere. I pesci variano in funzione delle dimensioni della tua vasca e degli invertebrati che allevi. Dimentico sicuramente qualcosa... |
Occhio Dalietta,
non dico che i negozianti "freghino" per forza gli utenti, magari non hanno le conoscenze adatte, magari sono distratti, prendi comunque con le molle ogni cosa che ti viene detta, senti sempre più campane..... alla domanda "Non capisco niente di Marino, per iniziare quanto vado a spendere" risposta "500, 600 euro e parti", dopo 3 mesi ero a 2.500 con 20 pesci morti in patumiera. con 500, 600 euro parti con atrezzatura o che non serve, o sottodimensionata. (biologico, schiumatoio di "fortuna", poche rocce, o niente, etc.).... segui il mio consiglio, leggiti tutti i topic e qualche libro, consulta il mercatino e fatti un'idea..... il "forse ci riesco" purtroppo non funziona, almeno nel mio caso.... ciao |
Grazie per le vostri risposte ma, siccome per il momento voglio prendere vasca e plafo di occasione, mi potete dire cosa devo cercare come plafo....?
1) Per voi è meglio prendere un acquario chiuso e iniziare così e poi più avanti scoperchiarlo con la plafoniera? 2) Per quanto riguarda la luce, se io ho una plafo diciamo base che ha la luce per i molli...e poi devo aggiungere più luce, posso attaccare al bordo dell'acquario un porta lampada normalissimo ad uso umano a cui attacco i neoi appositi per i pesci/coralli? Grazie :-) |
Parti gia con un acquario aperto e una plafoniera da 150W che per i molli e qualche LPS poco esigente va più che bene.
Cercati pero delle ottime roccie vive e mi raccomando che siano leggere. ciao |
Quote:
ma, plafoniera da 150W composta come? Tutti T5 da quanto? Quanti neon...? Così posso cercare sul mercatino del sito!!! Grazie 1000 :-)) |
Come primo acquario marino cercherei, se fossi in te, un prodotto che mi porti a togliermi soddisfazioni imparando senza troppi impedimenti tecnici, purtroppo il "chi più spende meno spende" in questo hobby è nettamente corretto.
Ti scrivo cosa prenderei per un allestimento con metodo BERLINESE per allevare tranquillamente molli , coralli duri a polipo grande e qualche 6-7 pesciolino di piccola taglia. Vasca 80x50x50 mobile relativo alla vasca alto almeno 80cm da terra sump 60x50x50 con tasca di rabbocco. Osmoregolatore con pompa per rabbocco. Schiumatoio H&S 110-F2000 monopompa o modelli equiparabili 35 kg di rocce vive pompa di risalita eheim 1250 2 pompe di movimento da almeno 3000-4000 litri ora l'una Reattore di acqua calcarea Rifrattometro Test salifert : nh3,no2,no3,ca,mg,kh,po4 Impianto d'osmosi inversa Sale 10 kg Plafoniera 1x150w HQI + 2 neon attinici 2 ciabatte e 3-4 timer riscaldatore da 150w niente sabbia, niente filtri biologici , tanta pazienza e tante letture.. l' unico modo di venire a capo di un hobby in cui il 95% dei negozianti NON è aggiornato. La spesa è notevole ... se vuoi spendere meno puoi pensare ad un nanoreef da 50-100 litri , ma non credere poi di risparmiare chissà quanto. Inizia a chiedere preventivi ai negozi online con la roba che ho scritto e controlla il mercatino che sicuramente qualcosa trovi .. Mi pare di non aver dimenticato niente a parte il libro ABC dell'acquario marino di barriera che ti consiglio di leggere prima di comprare. |
Quote:
|
Ciao a tutti,
sono in contatto per cercare una nasca con relativo mobile. Per l'illuminazione va bene una plafoniera da 4 o 6 neon T5 da 24/24W l'uno per raggiungere 150W? Se trovo una buona occasione potrei prenderne una così, magari poi per quando metterò dentro i duri...molto avanti...potrò aggiungere una lampada HQI da attaccare direttamente al vetro dell'acquario sul bordo senza cambiare plafo? Grazie P.S. sto continuando a leggere come una spugna..mi rilassa anche vedere certe foto...complimentoni..spero di fare un buon lavoro anche io..d'altronde come si dice..nessuno è nato imparato!!!! -11 |
Dalietta, la vasca sul mercatino la eviterei...svuotare e riempire di nuovo una vasca che magari girava già da 4/5 anni e parecchio pericoloso...Segui alla lettere le indicazioni nella lista di Pfft...Tu però che spazio hai per la vasca e quanto vorresti spendere?Solo per vasca e supporto intendo..
|
Quote:
E' pericoloso acquistare vasche già usate da latri? E perchè? Grazie infinite!!!! P.S la vasca la vorrei scoperta!!! Il problema è il mobile...costano un sacco!!!! |
Allora..dipende dal tuo budget, per la lunghezza ok, come profondità come stai?
Quote:
|
[quote="alessandros82"]Allora..dipende dal tuo budget, per la lunghezza ok, come profondità come stai?
Profondità 40cm...può bastare sommata ad un altezza di 40 cm così posso comprare la vasca su un negozio on line se nza spendere una fortuna anche per il supporto... Si possono mettere i link di siti esterni per fare vedere le foto? Attendo Grazie 1000 Ti faccio fare le ore piccole!!! #12 |
Quote:
certo che puoi metterli fai vedere...cmq altezza almeno 50cm.. |
profonda 50 proprio non ci sta??
|
Quote:
L'acquario secondo me converrebbe prenderlo nuovo o farlo da soli o farselo fare da chi ne è in grado. Altrimenti io una vasca vecchia la scollerei e la risiliconerei per intero. Sinceramente non vorrei (ri)provare l'ebbrezza di avere 100-200 litri (nel mio caso erano 400) d'acqua a giro per il salotto! ;-) |
Quote:
i link sono questi: vasca http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=8808&idn3= supporto http://www.petparadise.it/pet/paradise/38.html a cui posso aggiungere in un secondo momento le ante http://www.petparadise.it/pet/paradise/00279.html Che ne dici? Può andare...? |
La vasca.... se il posto è quello che è.... può andare bene...
il mobile..... mah..... con quello escludi del tutto la presenza futura di una sump... vedi tu... in una vasca del genere.... forse una plafo hqi potrebbe essere eccessiva(40 cm di altezza)... se nn hai esigenze particolari di coralli duri (che cmq possono sopravvivere anche cn dei t5)..... una 4x24w.... dovrebbe bastarti... l'avevo anche io sul mio tempo fa....poi l'ho cambiata... la passione è aumentata.... per lo skimmer nn posso far altro che consigliarti un deltec mce600(appeso all'esterno.. visto che nn sembri intenzionata a fare sump)..... ma se vuoi fare un bel lavoro.... segui la lista di pfft.. spenderai sui 2400 euro all'incirca... ma almeno fai qualcosa di buono per partire con il piede giusto e credimi... è importante.... a te la scelta... un ultimo consiglio: ho imparato sulla mia pelle che l'acquariofila è un hobby in cui voler risparmiare per forza porta sempre a spendere di più... presi una plafo a neon... costava poco.... poi... dopo poco hqi... impianto osmosi.... economico.... dopo 3 mesi cambiato... era un cesso.... vasca sgaffa..... (quella del profilo...)..... e ora sto facendo quello che forse avrei dovuto fare subito...... fisso un budget alto ... e compro il meglio.... così sto bene per del tempo... |
umm....no..
La vasca è bruttina e poi 6mm di spessore sono troppo pochi!! falla 70x40x55h..ti cerco qls! |
alessandros82,
azz... nn avevo visto i sei mm di spessore... hai ragione...!!!!! ;-) |
Quote:
Dalietta, devi dirmi il tuo budget..poi tieni conto che all'inizio ti servono VASCA,SUMP,ROCCE,SKIMMER e POMPE..La plafo la puoi comprare anche dopo i 40gg di buio come i vari prodotti.. |
Questa sarebbe la vasca, chiedo poi a Gianni quanto te la fà con 10mm,
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1076 La sump 40x35x35 te la cavi con 60€, il rabbocco lo fai con una tanica da 20l, x le rocce mi devi dire di dove 6 che vediamo che si può fare..Lo skimmer questo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1554 , le pompe queste per il movimento: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=705 e questa per la risalita: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1073 Siamo sui 440€ senza rocce che circa sono 25Kg quindi 280/300€ + il supporto dove ci stia la sump però..... |
alessandros82,
mi sembra un buon preventivo.... che plafo consigli tu...? |
alessandros82, tutto perfetto...ma 40 giorni di buio non sono un po troppi???? #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
|
zaza1984, su una 80x40 niente HQI...perderebbe un sacco di luce sul pavimento..Una bella plafo T5, con un pò di pippi....6x24W se no 4x24 ma non metterei SPS se non una prova con una foliosa o una seriatopora ma al pelo dell'acqua e quando la vasca sarà perfettamente stabile..
40gg sono il limite meglio 30gg.. era per farle raccogliere fondi.. ;-) |
alessandros82, si infatti le hqi le perderebbe nella stanza....
sei neon son sempre meglio di 4... dopo dipende dalla disponibilità...... alla fine il prezzo finale... nn viene neanche altissimo, anzi mi sembra buono! cmq io sotto i t5 nella mia vasca ho tenuto anche delle acro lassu a pelo d'acqua.... nn con dei risultatoni ovviamente... ma cmq crescevano.... |
zaza1984, bè allora potrà provare..in questi casi l'importante è che stiano bene e che crescano, ma non quanto! #36#
|
Ciao,
siete davvero gentilissimi.. diaciamo che questi sono prezzi più fattibili per le mie tasche.... In particolare per alessandro82...sei un santi in terra..... Per la vasca, quella del link va benissimo per me...può bastare 8mm? Perchè dici che sotto nel mobiletto non posso metterci la sump? come funziona la pompa di ripescaggio? Dove va messa? con cosa viene collegata? Ho letto qulacosa ma, essendo troppo tecnino non ci ho capito un granchè!!! Grazie 1000 #12 Per la lampada vedo di trovarla usata!!!! |
La sump 40x35x35 te la cavi con 60€, il rabbocco lo fai con una tanica da 20l
Cosa intendi quando dici che il rabbocco lo faccio con la tanica???? La sump come viene collegata...? E nel caso in cui c'è la sump, lo schiumatoi lo metto lo stesso a zainetto??? HELP HELP #17 |
Che ne dite di questa lampada con relativo prezzo:
http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-4X24WT...QQcmdZViewItem Può andare per 80X40X50? |
Dalietta, con quella scordati qualsiasi tipo di corallo duro... e secondo me è pochina anche per i molli..
|
Quote:
Qui non si capisce nulla...come mai lameno sulle cose base non c'è un pensiero comune? Alessandro 82 mi ha detto che va bene una così...anzi, me l'ha data lui il tipo!!!! -20 |
Dalietta, allora fai quello che ti dice Alessandro... per me quella plafo è :
- troppo corta (i neon T5 da 24w sono lunghi meno di 60 cm) - inefficiente (ha un riflettore unico per i 4 neon , che son già pochi, questo fa perdere moltissimo) I risultato con le plafo T5 si sono iniziati ad avere con le plafoniere a riflettore per singolo neon ( comunque costruite e pensate in un certo modo) . Poi il mondo è bello perchè è vario e di opinioni ce ne sono tante.. PS : io ho T5 e ci allevo coralli duri a polipo piccolo.. ma ho una plafo costruita in un certo modo. Non ti ho consigliato i T5 perchè secondo me spenderesti (per una plafo buona) di più rispetto ad una semplice HQI da 150w (che puoi trovare usata sul mercatino) |
Se puo andare bene io ne ho una da vendere nel mercatino di hqi 150watt...Ciauuuuuuuuuuuuu.......
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl