AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   togliere le calcaree....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86493)

Michele C 17-05-2007 07:44

togliere le calcaree.......
 
Salve a tutti!

ho disallestito il mio nanetto per traslocare nel 200 litri il tutto!

Ora mi trovo gli acessori del nano(sopratutto le pompe) incrostatissime di calcaree viola, avete un buon metodo per toglierle?
come posso fare? o meglio voi come fareste=?
visto che le voglio vendere le devo vendere in condizioni decenti


grazie!

IVANO 17-05-2007 07:46

acido muriuatico diluito , scioglie il calcare #36# #36#

Perry 17-05-2007 08:09

#36# Acido muriatico
Quello che trovi nei supermercati naturalmente è diluito, l'importante è poi sciacquare bene.

ALGRANATI 17-05-2007 08:09

Michele C, Se vuoi fare in fretta ...Acido muriatico, altrimenti aceto ;-)

Mkel77 17-05-2007 08:40

aggiungerei che per strofinare puoi usare lana di perlon...........

gthunder69 17-05-2007 15:17

l'acido muriatico è la soluzione migliore, occorre però prestare particolare attenzione, perchè, anche se diluito, è un acido particolarmente aggressivo e pericoloso per occhi, mucose, ecc.. per cui è bene indossare dei guanti belli spessi e sarebbe meglio anche mascherina protettiva per occhi e bocca; fare attenzione che la stanza in cui si lavora sia ventilata e a non respirare i vapori perchè possono anche provocare broncospasmi.

Michele C 17-05-2007 20:41

l'acido muriatico non ce l'ho in casa.....
dovrei andarmelo a comperare....

se provo con quei prodotti per il bagno? per i lavandini...... anticalcare?
faccio qualcosa?

ALGRANATI 17-05-2007 21:22

Michele C, certo ma sono + lenti e devi veramente sciacquare mooooooolto bene

alessandros82 17-05-2007 21:31

Questo è ok??Qualcuno l'ha usato?

cadriano 17-05-2007 21:35

io uso acido citrico per uso alimentare

ha l'aspetto del sale si mette un cocchiaino in mezzo ltro di acqua e si lascia una notte a disincrostarsi, non è veloce come il muriatico ma non è tossico, viene usato in alimentazione

si conpra a chi vende prodotti farmaceutici

cio cadriano

alessandros82 17-05-2007 21:45

quindi acito citrico... #24
ma in una notte ti sciogle le incrostazioni da uno skimmer?

cadriano 17-05-2007 21:53

dipende dalla quantità che ne metti come ho detto prima e più lento del muriatico ma ha tantissimi vantaggi

in casa lo usiamo al posto del viakal e prodotti simili saranno dieci anni che si usa lo metto in uno spruzzino e spruzzo i vetri della doccia ecc ecc la cosa importante è un prodotto alimentare mi è stato consigliato da un perito chimico

unico neo ti ripeto è più lento nell'agire
quando si versa nell'acqua ovviamente va sciolto bene come fosse sale altrimenti resta sul fondo

ciao cadriano ;-)

alessandros82 17-05-2007 21:56

cadriano, grazie.. ;-)

Michele C 18-05-2007 06:49

Bene di acido citrico ne ho 25 kg :-)
pero' di solito e' usato come conservante per abassare il ph degli alimenti, visto che con ph sotto il 4 certi batteri non riescono a riprodursi,
pero' e' un acido un po' blando(sa di limone)......
quando ne metti in un litro d'acqua per ottenere risultati decenti?

pasinettim 18-05-2007 14:24

Io andrei di acido muriatico o aceto.... :-)) ;-)

alessandros82 18-05-2007 16:57

in acido muriatico pur se diluito ho paura di non risciaquare bene l'attrezzatura e quindi di sterminare la popolazione in vasca!!!! -05 -05 -05 -05

mauro56 18-05-2007 17:20

perche' tanta paura dell'acido muriatico? e' HCL quindi se si sciacqua un po', in vasca in fondo non si creano prblemi di sostanze inquinanti. Comunque io uso il muriatico un po' diluito e poi sciacquo con acqua e bicarbonato (che neutralizza l'acido, disinfetta e sicuramente non crea danni).
L'aceto commerciale spesso e' colorato o addizionato di conservanti....
Ovviamente aspetto pareri :-)

cadriano 18-05-2007 20:35

il problema può essere che l'acido danneggi qualche parte dei componenti che discrostiamo le pompe a immersione sono affogate in resine per stare nell'acqua sono dell'idea che meno sostanze corrosive vengono a contatto meglio è comunque indubbiamente l'acido citrico o anche l'aceto sono molto meno pericolosi a maneggiarsi

comunque sono tutti e tre sistemi funzionali ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi

ciao cadriano

frankzap 19-05-2007 00:30

se uno non ha fretta usa l' aceto, magari mette a mollo il pezzo una nottata e l' inomani vien via tutto senza dover operare con alcuno sforzo...
in caso contrario l' acido muriatico và benissimo se diluito.......basta avere attenzione nel risciacquare il pezzo.................
personalmente utilizzo l' aceto e problemi non ne ho mai avuti......
forse, a volte, ci facciamo fin troppe seghe mentali.......... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08866 seconds with 13 queries