AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Incollare lastre di Polistirolo, COME?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86390)

amox 16-05-2007 09:04

Incollare lastre di Polistirolo, COME??
 
Sto costruendo una vasca sump e trovo difficoltà nell'incollaggio delle lastre di polistirolo trasparente (4mm). Il normale silicone acetico (ho usato quello bianco della fisher) si è attaccato solo all'unica lastra di recupero probabilmente di plexiglass e non polistirolo.
Per procedere ho usato il tangit che sembra tenere ma non mi fido tanto...
Qualcuna sa indicarmi un silicone ( o altra colla ) adatto anche per il polistirolo, con garanzie di tenuta??
grazie.

amox@libero.it

gthunder69 17-05-2007 15:02

la cosa interesserebbe anche a me, nessuno ne sa qualcosa?

ik2vov 17-05-2007 15:07

Non ho mai provato ad incollare quel materiale, ma i siliconi non dovrebbero fare presa, il tangit nemmeno.... dovresti provare con delle colle bicomponenti per materiali plastici.

Ciao

Rama 17-05-2007 20:08

POLISTIROLO????? -05

#24

madmaxreef 17-05-2007 21:58

io il polistirolo trasparente non l'ho mai visto non è che vuoi fare una sump con il plexyglass? atrimenti c'e un collante apposito io l'ho trovato in una fabbrica dove lo lavorano

gthunder69 17-05-2007 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Rama
POLISTIROLO????? -05

#24

si a me interessa proprio il polistirolo, vorrei creare uno scatolotto all'interno del quale inserire la sump in modo da coibentarla, per cui si, polistirolo :-) :-)

Rama 17-05-2007 22:02

ahhhhh... capito. ;-)

madmaxreef 17-05-2007 22:07

esistono colle bicomconenti epossidiche che lo attaccano non usare mastice o colle troppo agressive altrimenti lo squagliano

keronea 18-05-2007 00:07

Esiste un collante (non so se atossico) che si utilizza per incollare il polistirolo ai soffitti, ma personalmente non l'ho mai utilizzato ;-)

amox 18-05-2007 11:42

POLISTIROLO si ESATTO
 
Ma non in forma Espansa tipo imballaggio, il lastre trasparenti come il plexiglass comunque sempre POLISTIROLO. Comprato al Castorama, leggete sulle etichette, non è plexiglass (metaclirato) Bensi POLISTIROLO. !!!! però non si attacca al silicone.! ahime.
AIUTO.

madmaxreef 18-05-2007 12:41

il metacrilato è molto simile al plexy pero non credo abbia le proprieta isolanti del polistirolo o meglio dello styrodur usato anche in edilizia

nightrider 18-05-2007 14:12

guarda che l'Attack dovrebbe andar bene sai?...

fai un prova

madmaxreef 18-05-2007 23:56

l'attak va sicuramente bene ma a questo punto fai una sump di vetro che è eterna poi la rivestisci con il polistirolo il metacrilato non isola una cippa

capellone24 19-05-2007 09:35

lascia peredere .....quel materiale una vera sola...io l'ho incollato con la sua colla specifica (SigillPL) e mi ha solo illuso....dopo 2 mesi si è staccata in + punti.....per fortuna che ancora non avviavo la vaschetta.....

vai di vetro!!! spendi meno e non perdi tempo.

Abra 19-05-2007 10:31

ma non deve matterci l'acqua dentro deve solo rivesire la sump in vetro,gthunder69,usa lo stirodur se lo trovi o sennò prendi la colla americana non ricordo il nome è la stessa marca dell nastro presente quello argentato????? paggi le lastre poi con una punta da trapano fai dei buchi prendendo tutte e due le lastre tiri via incolli e riunisci con il nastro e spari la colla dentro hai buchi,quella tiene noi ci attaccavamo le decorazioni hai soffitti.(non sò se mi si sono spiegato bene se nò dimmelo) ;-)

Mkel77 19-05-2007 11:05

si tratta di "vetro polistirolo" o polistirene, e si trova in tutti i briko perchè viene usato al posto del vetro per cornici fai da te di quadri..........quando avevo il nanoreef l'ho utilizzato per realizzare la copertura della plafoniera per evitare schizzi d'acqua...........l'ho incollato con l'attak, mantiene bene ma se sottoposto a sollecitazioni col tempo si dissalda............non lo userei per realizzare vaschette neanche se di scarso litraggio...........

confermo che i siliconi non fanno presa.

Abra 19-05-2007 11:11

#23 #23 pensavo fosse gthunder69il titolare del post chiedo scusa #12 amoxse devi fare la sump io userei piuttosto del pvc incollato con il tangit e fuori metti delle cornicine in pvc sempre incollate con il tangit.io la mia sump l'ho fatta così e sono 2 anni che è lì ferma e tranquilla se non lo trovi te lo posso procurare io quello bianco.

pomaxx 20-05-2007 06:58

la migliore per quesrto materiale è un collante al poliestere comunemente usato per legno -cartongesso . Ha una presa straordinaria e lo puoi trovare nel catalogo Wurth o nei negozi che vendono cartongesso .Io ne usavo una che si chiamava "sesamo". Il colore è giallognolo. #17 #17 #17

gthunder69 21-05-2007 10:19

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
#23 #23 pensavo fosse gthunder69il titolare del post chiedo scusa

no, scusate, sono io che chiedo scusa per essermi accodato al post di amox #12 #12 #12, per quanto mi riguarda con la risposta di abracadabra sono a posto, grazie e scusatemi ancora; eventualmente se i moderatori volessero separare i due post o cancellare la parte che mi riguarda sono liberissimi di farlo. #12 #12 #12

cadriano 21-05-2007 20:37

sto preparando l'isolamento della sump lo faccio con i fogli di sughero
per attaccarli al vetro o altri materiali del buon nastro biadesivo,
quello buono davvero regge una cifra e in caso di bisogno possiamo rimuoverlo con facilità


ciao cadriano :-)

amox 28-05-2007 17:36

no ha ragione capellone24
 
ha ragione capellone 24 mi sembrava di essere stato chiaro, non devo isolare la sump, devo cosrtuirla per farci star dentro l'acqua QUINDI la vasca deve essere a tenuta..... ma hai mè SILICONE non attacca, TANGIT si stacca dopo 3 gg, Saratoga UNIPlast, tiene ma mica tanto........
credo che dovro andare dal vetraio.... e ciao spese già fatte...! 22,00 Euro di lastre....

lonza70 29-05-2007 19:35

io sul lavoro lo attacco insieme con resina epossidica, ma non ho mai provato se regge le sollecitazioni da pressione :-))

capellone24 30-05-2007 00:57

amox mi spiace ma purtroppo qui da noi non si trovano le cose che vendono in usa.....li sui forum si vedono vasche da 3000 litri fatte interamente in plexiglass saldato con la colla wel-on che lo fonde e tiene pressioni esagerate......qui con le lastre e il collante dello stesso produttore (sigillpl) in 2 mesi la vaschetta da 15 litri si è aperta....e ho usato tutte le precauzioni nel realizzarla......anche io ormai ho optato per il vetro....

Ciauz

traptech 05-06-2007 18:37

Arriva la soluzione...le lastre trasparenti di polistirolo di cui parli possono essere incollate con un collante di facilissima reperibilità nei negozzi di modellismo.
Lo produce la Humbrol e serve per incollare i pezzi in plastica dei modellini statici di aerei auto etc. le bottigliette sono piccole e di vetro, contengono un liquido tipo acqua, puzza che ammazza ma incolla alla grande. Attento però alle superfici di contatto devono essere perfettamente lisce, spennelli un lato spennelli l'altro, unisci, aspetti una decina di minuti e ripassi con il pennello le giunzioni. L'incollaggio è perfetto perchè il liquido fonde le due superfici di contatto e le salda.
Ho contruito un nanoreef con tanto di overflow tipo tunze con le lastre di polistirolo, funziona tutto a meraviglia ormai da alcuni mesi

ciao

capellone24 06-06-2007 07:50

dicci come si chiama di preciso!!!!!!!humbrol ne fa diverse di colle......

ciauz

traptech 07-06-2007 18:41

Io ho la vecchia versione, ma il prodotto è quello che vedi a questo link javascript:ShowPopUp('info%5fhume2500%2ehtml',500, 370);
ciao

traptech 07-06-2007 18:42

http://www.themodelcatalogue.com/aca...utty_Clay.html

il prodotto è Liquid Polycement #22

capellone24 21-06-2007 15:36

ragazzi ho trovato una colla che funziona benissimo......

si chiama Revell contacta professional la vendono i negozi di modellismo statico,fonde bene il polistirene e si può usare anche per ripassare le giunture a mo di silicone.....è ipertrasparente una volta asciugata .

Ciauz

thief872003 09-07-2007 09:06

provate con il silicone, dovrebbe andare, io l'ho usato per attaccare dei fogli di polistirolo al muro come coibentazione

Mkel77 09-07-2007 13:49

thief872003, leggi il mio intervento sopra..............

Federico Sibona 09-07-2007 14:10

Concordo sui collanti per modellismo statico, quei materiali sono polistirene. In alternativa puoi usare acetone in cui hai fatto sciogliere dei ritagli di polistirene. Dopo aver fatto gli incollaggi, fai scorrere un po' di colla su tutti gli spigoli interni per garantire la tenuta. Ovviamente, prova prima ad incollare due ritagli per fare esperienza.

amga 25-07-2007 21:43

il polistirolo in lastre trasparenti si incolla con la colla x metacrilato (plexiglass)quello a palline termoisolante il classico bianco si incolla con il vinavil o colle viniliche a base acquosa :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09098 seconds with 13 queries