AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Comportamento Strano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86325)

jack08 15-05-2007 15:41

Comportamento Strano...
 
Mi è capitato di vedere i miei pesci che stanno fermi nell'acquario, sia sotto il filtro senza appoggiarsi sulla ghiaia, sia in giro x l'acquario o galleggiando o stando appoggiati sulla ghiaietta.Tutto questo lo fanno mentre continuano a muovere le pinne...A volte hanno anche degli scatti per poi tornare normali...Cosa gli sta succedendo???Mi devo iniziare a preoccupare?

Grazie a tutti

ciao

lele40 15-05-2007 21:31

nn m i sembra c he ci sia nulla di strano.posta i valori dell'acqua

jack08 16-05-2007 14:48

I valori sn tt nella norma. #36# Chiedevo xkè essendo nuovo nn sapevo se questo comportamento era normale. Ma se nn c'è nulla di strano ok! :-))

grazie

onlyreds 17-05-2007 11:17

le pinne (specialmente la dorsale) le tengono belle aperte? Di solito quando non stanno bene la pinna dorsale è tutta floscia...
Comunque se stanno fermi a mezz'acqua non è un problema.

onlyreds 17-05-2007 11:20

Quote:

Originariamente inviata da jack08
I valori sn tt nella norma.

ce li dici? come li hai misurati? te lo chiedo perchè se usi le strisce non sono molto affidabili...

jack08 17-05-2007 15:33

Quote:

le pinne (specialmente la dorsale) le tengono belle aperte?
Si, le pinne sn tt belle aperte e dritte, tranne 1 che ha la dorsale aperta ma che sembra floscia da 1 parte...
Quote:

ce li dici? come li hai misurati? te lo chiedo perchè se usi le strisce non sono molto affidabili...
I valori sn:
Ph: 7
Gh: 11
Kh: 5
NO2: 0
NO3: 30 mg/l
Si, uso le strisce...Mi potete consigliare qualche test a reagente di buona qualità e che marca?

onlyreds 17-05-2007 15:51

Io uso i test della Sera e mi trovo bene. La pinna dorsale floscia (unita a stazionamento sul fondo e respirazione stentata e/o boccheggiamento in superficie) può essere sintomo di nitriti alti. Cosa che non sembra nel tuo caso. Potrebbe essere anche il segno di un inizio di debilitazione.
Quanti pesci hai ed in quanti litri? Alimentazione? Dovresti somministrare un po' di vitamine 1 volta a settimana e fare i test di No2 ed No3 con dei prodotti migliori.
Ciao.

giuliana82 17-05-2007 15:54

ciao,io non sono molto esperta però posso consigliarti i test della TETRA sono ottimi.

io ho due pesci rossi e da un paio di giorni sono molto fiacchi!!il maschio ha la pinna dorsale un po floscia,stanno fermi sul fondo e leggermente piegati sul lato,ho pensato che forse è perchè la femmina ha deposto da poco le uova ,vedro come finirà e ti faccio sapere.

Per caso hai cambiato il loro ambiente da poco?

ciao spero di esserti stata utile
#17

onlyreds 17-05-2007 16:40

giuliana82, dagli un po' di vitamine.

jack08 17-05-2007 17:17

Quote:

La pinna dorsale floscia (unita a stazionamento sul fondo e respirazione stentata e/o boccheggiamento in superficie) può essere sintomo di nitriti alti. Cosa che non sembra nel tuo caso. Potrebbe essere anche il segno di un inizio di debilitazione.
Nn penso che sia debilitazione perchè il pesce in questione nuota tranquillamente e normalmente x l'aquario...potrebbe essere anche 1 malformazione?
Come mangime uso AniMin della Tetra, e mi stavo informando sul cibo fresco che posso dargli, anche x variare 1 pò la dieta. X le vitamine stavo pensando a qualcosa tipo GoldEnergy sempre della Tetra, qualcuno lo usa?

onlyreds 17-05-2007 17:22

Per variare la dieta puoi dargli delle verdure sbollentate (piselli, zucchine, spinaci, carote, insalata ecc.). C'è proprio un post recente a riguardo.
Per le vitamine penso possano andare. La tetra fa generalmente prodotti buoni. Io uso delle vitamine della JBL, e prima usavo le FishTamin della Sera. Ho letto in giro che va benissimo anche l'Idropulivit (in farmacia, costa molto meno delle vitamine specifiche per pesci).
Ciao

lele40 17-05-2007 19:14

Quote:




giuliana82, dagli un po' di vitamine
nei carassius nn mi pare una buona idea!

onlyreds 18-05-2007 08:41

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
nei carassius nn mi pare una buona idea!

Perchè scusa? #24 Anche i carassius sono soggetti a debilitazione ed un po' di vitamine possono solo fare bene.
Che controindicazioni vedi nell'uso di vitamine con i rossi?
Io le metto una volta a settimana, sono delle vitamine della JBL liquide, da versare direttamente in acqua....

lele40 18-05-2007 20:21

ora se l'uso e' saltuario nulla fa ,ma se ripetittivo puo' dare problemi

giuliana82 18-05-2007 22:54

grazie mille per il consiglio,io pensavo che dargli da mangiare il TETRA animin bastasse,ma evidentemente ,devo integrare con altre vitamine!

grazie a tutti per i consigli!! #21

onlyreds 19-05-2007 19:23

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
ora se l'uso e' saltuario nulla fa ,ma se ripetittivo puo' dare problemi

ti prego, dimmi che problemi!! Io gliene do abbastanza regolarmente.... e sta benissimo!! E' vitale, con le pinne belle aperte e fluenti.
ma solo per i carassi ci sono problemi?
Grazie

giuliana82 19-05-2007 23:05

:-( ho capit qual è il problema!!
i miei pesci si sono beccati la malattia dei puntini bianchi,mene sono accorta oggi,li hanno sulle branchie!sono preoccupata ma domani compero il prodotto della SERA che è adatto al problema!
buona serata!

lele40 20-05-2007 17:56

solitamente hai carassius si da un mangime molto meno vitaminico rsipetto ai tropicali e che mnn rimanga troppo in superficie per evitarte che ingeriscano aria essendo abbastanze veloci nel mangiare.un apporto troppo vitaminico puo' provocare in loro problemi di "sopvarppeso" con tutti i problemi inereti ,fino ad arrivare a malttie poco piacevoli quali la seticemia che prorio una errata alimentazione puio' scaturire oltre a cattiva acqau.tieni presente che il carassius e' un pesce erbivoro -onnivoro ed in natura e' semère alla ricerca sui fondali di cibo...magierebbe sempre,quindio e' utile dargli si mangimi commerciali ma di tanto in tanto alternagli la dieta con cibi vegetali al fine di rendere le operazione di digestione ottimali.lele

onlyreds 21-05-2007 09:58

Quote:

Originariamente inviata da giuliana82
:-( ho capit qual è il problema!!
i miei pesci si sono beccati la malattia dei puntini bianchi,mene sono accorta oggi,li hanno sulle branchie!sono preoccupata ma domani compero il prodotto della SERA che è adatto al problema!
buona serata!

Fai attenzione! Se i puntini sono SOLO sulle branchie non è la malattia dei puntini bianchi! E' il segno che sono dei maschietti :-)) :-))
Verifica bene, se hanno puntini anche sul dorso e sulla pinna posteriore, ok è ictio, ma se solo su branchie (e al massimo sulle pinne pettorali) no.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13220 seconds with 13 queries