AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Perché ho i PO4 nel reattore di calcio??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86202)

***dani*** 14-05-2007 15:26

Perché ho i PO4 nel reattore di calcio???
 
Non ne posso più... i coralli stanno male... ed ho i po4 a 0,1 in vasca dal 26 aprile, 4 giorni dopo il cambio vasca e primo giorno di misure...

La colpa la davo alla corallina del reattore di calcio, anche se in genere quella fornita con il korallin è di ottima qualità.

Infatti dopo 20 giorni avevo ancora 0,1 po4 in vasca, e ben 1,00 in uscita dal reattore di calcio.

Ieri allo zoomark mi sono lasciato convincere/tentare di provare con l'A.R.M. virtualmente priva di fosfati. Ieri sera ho tolto la corallina dal reattore, l'ho lavato bene, e ci ho messo l'ARM, ora vado a misurare i valori ed in vasca un valore fra 0,1 e 0,05, più tendente al secondo; ieri avevo fatto anche un cambio del 10%, ma in uscita dal reattore ancora 1... ma perché???

Non credo che dentro al reattore vi sia qualcosa di così tremendamente marcescente, ed anche nel caso ormai dovrebbe essersi decomposto... il tubo in silicone poteva avere qualche organismo al suo interno, ma anche lui è ormai lì da un po'... e nella vecchia vasca avevo 0,00...

bho... speriamo che sia solo un po' l'inizio con l'ARM altrimenti fra poco butto alle ortiche il reattore di calcio...

idee???

dodarocs 14-05-2007 20:18

Non credo propio che dal reattore di calcio escano po4, ma derivano sicuramente dal materiale di riempimento.
Anni fa avevo provato ARM e anche questo materiale rilasciava fosfati, quello che vendono adesso l'ho comprato e ho intenzione di usarlo quando sostituisco la corallina dell korallen.
Comunque anche a me la corallina della korallen rilascia fosfati per circa 20#30 giorni, in questi 30 giorni il post reattore è caricato con resina a base di alluminio, passata questa fase lo svuoto e lo ricarico di nuovo con corallina usata precedentemente nel reattore, che ormai è priva di fosfati.

alessandros82 14-05-2007 23:13

***dani***, io monterei il letto fluido con le rowa fino a quando in uscita dal reattore non ho zero o quasi di Po4..Poi lo togli.. #36#

SupeRGippO 15-05-2007 00:19

***dani***, ma ho capito bene ? si sono alzati dopo il cambio vasca ?
se e' cosi' e' normale...
A breve la devo cambiare anche io... ed ho una fottuta paura... #24

alessandros82 15-05-2007 00:34

cmq dani, io quando ho cambiato la mia vasca avevo i po4 a 0,1 - 0,2 e dopo un mesetto sono andati via ma anche con l'aiuto delle rowa, come te una parte era vecchia acqua matura e una parte nuova date le maggiri dimensioni della vasca...secondo me in poco tempo ti scenderanno.. #36#

***dani*** 15-05-2007 09:24

I po4 sono convinto derivino essenzialmente dal materiale di riempimento del reattore...

In vasca ce ne sono meno che in uscita da quello!!!

Ho le rowa ma non in un letto fluido... che presumo fra oggi e domani andrò a mettere... uff...

I nitrati ad esempio dopo il cambio erano andati a 5, poi sono calati fino ad essere 0,5 ieri... quindi la vasca sta funzionando, solo che continua a prendere fosfati che bene non fanno...

sperem

adp80 15-05-2007 09:35

***dani***, se ti serve il letto fluido basta che mi chiami... ;-)

aster73 16-05-2007 01:32

***dani***, che test usi per le misure?
Prova a fare questa prova:
Riempi un contenitore abbastanza largo con circa mezzo litro di acqua in uscita dal reattore e misuri subito i fosfati.
Poi agiti bene il rimanente nel contenitore in modo da areare bene e lasci riposare per circa 24h aperto, così il ph si rialza.
Poi misuri.
Ciao

alessandros82 16-05-2007 02:11

aster73, moderatore?!da quando??.... :-))
Cmq scusa l'ignoranza ma la prova cosa dovrebbe dimostrare? #24

***dani*** 16-05-2007 08:35

abbastanza largo intendi? una bottiglia d'acqua da 2 litri tagliata potrebbe andare?
oggi a pranzo lo faccio.

Uso i salifert... che in vasca danno 0,1 o poco meno, e dal reattore danno 1...

ieri dopo 36 ore di ARM in vasca ancora 0,1 e dal reattore ancora 1... -20 -20 -20

ik2vov 16-05-2007 12:36

***dani***, si va bene anche la bottiglia tagliata, non ci ho pensato.... fai sgassare bene l'acqua quando la testi.

Ciao

***dani*** 16-05-2007 12:52

cosa intendi per sgassare l'acqua?

e comunque se la metto oggi nella bottiglia... ne riparliamo domani...

duccio89 16-05-2007 14:38

se stacchi il reattore di calcio? #13

almeno eviti altri danni -28d#

Perry 16-05-2007 15:02

Credo che il problema sia che con tutti i coralli che ha ed il litraggio della vasca il reattore sia indispensabile..

***dani*** 16-05-2007 17:32

potrei staccarlo per qualche giorno... ma poi al riarmo... e come detto staccandolo sbilancerei la vasca, non credo sia il caso...

purtroppo devo solo avere pazienza... e paradossalmente fare il minor numero di cambiamenti possibili...

RobyVerona 16-05-2007 21:08

Ciao Dani,

Come hai trattato il media di riempimento del reattore??? Cmq l'ARM è solo virtualmente priva di fosfati, nella mia vecchia vasca l'ho usata un periodo e in uscita dal reattore mi sono ritrovato con PO4 anche a 2...

Da allora mi sono convinto di usare solo corallina (e non importa di che marca se non per la diffrente granulometria) e di lavarla moolto ma moolto bene. Con la KZ lavata per una settimana in acqua e aceto al 50% e per due giorni in acqua e acqua ossigenata 12 vol per due giorni, a distanza di una settimana giusta dal riempimento del reattore, oggi avevo in uscita dal reattore 0.06 e in vasca 0.01 (la vasca ha avuto come massimo 0.02 sabato mattina).

***dani*** 17-05-2007 08:31

grazie per lo scoraggiamento...

cmq ora sto a guardare... sabato se non migliora nulla cambione da 50 litri... per altro... e potrebbe essere un problema, misurerò anche i po4 nell'acqua di osmosi... ora sono paranoico...

piggarello 21-05-2007 08:47

novità??
purtroppo credo di avere un problema analogo!!

ma mi chiedo...perchè una volta "lavata" la corallina non gha più fosfati...o meglio...significa che sono nella parte superficiale...derivano dalla lavorazione e quindi sono all'esterno...??
ma insomma sti fosfati da dove vengono??
:-))

***dani*** 21-05-2007 09:02

Novità è il filtro a letto fluido con le rowa, che ieri mi hanno abbassato i po4 appena sotto allo 0,03 ed anche un bel calo di kh complice il rallentamento del reattore.

Lo schiumatoio tira fuori di tutto per altro.

Oggi taglio tutti i pezzi morti o morenti... e via... si continua...

piggarello 21-05-2007 09:11

..stessissimo discorso..rowa.... e altro....ma ieri visto che ho misurato il calcio è stava a 450...ho fermato il reattore....credo cambierò media....!!
per essere precisi fosfati in uscita reattore 0,85 -05 ...fosfati in vasca 0,06 #23

me sto a esaurì!

ik2vov 21-05-2007 09:36

piggarello, io con i fosfati in uscita a 0,85 ed in vasca 0,06 non avrei spento il reattore.

Non mi sembrano valori cosi' elevati da spegnerlo, in poco la vasca avrebbe dovuto reagire ed iniziare ad assorbire i Po4 e la corallina a rilasciare meno.

Ciao

P.S. con le Rowa tenete ben sott'occhio il Kh e gli sbilanciamenti tra Ca e Kh.

piggarello 21-05-2007 11:04

gilberto...0,06 con le resine..senza stavo a 0,12...che non è poco...
purtroppo non ho ancora capito perchè sta benedetta corallina rilascia solo all'inizio...magari pensavo di farla girare una settimana con il reattore scollegato dall'acquario...poi ho pensato che in fondo altri media sono forse più facili da gestire...quindi...

PS. qualcuno mi spiega sto fatto del rilascio di fosfati limitato nel tempo?? #24

ik2vov 21-05-2007 11:15

piggarello, sara' che io porto avanti la mia battaglia contro le resine ad ossido ferrico e di conseguenza piuttosto che inserire le resine preferisco vedere i coralli marroni per 3 mesi, per me le resine assorbono troppo e troppi elementi incontrollatamente, l'unico rimedio al post resine e' un cambio minimo di oltre il 50% dell'acqua.... preferisco altro....

Il rilascio dei Po4 non so spiegartelo, ma abbiamo potuto notare che, a seguito di un lavaggio con acqua acida, la corallina si ripulisce, probabilmente la causa e' il metodo di lavorazione, le polveri, il fatto che la lasciano asciugare dopo averla trattata, le polveri che si compattano sul materiale etc etc La corallina e' un materiale poroso, all'interno di questi "pori" si insediano le polveri che arrivano dalla lavorazone e dai trattamenti, queste secondo me sono il primo motivo per il rilascio dei Po4.

Ciao

piggarello 21-05-2007 19:04

perfettamente d'accordo..generalmente non le uso...ho solo avuto paura per la situazione e ho agito rapidamente....vabbè...
comunque voglio provare il granulato di calcio..vediamo...

PS mi è arrivata la seconda ciabatta aquatronica...e pensa che mi servicva proprio per la sonda e l'elettrovalvola del reattore..che sono nell'altra stanza...ironia della sorte venerdì ho attaccato la ciabatta e domenica ho staccato elettrovalvola e reattore...come si dice...che culo!!

ciao e grazie!! :-D

albert 21 21-05-2007 19:40

io nella corallina della kz ho trovato un sacco di palline di sabbia pressata, quasi argillosa #24 oltre a lavarla,quardate tutti i pezzetti neri ;-)

EA 21-05-2007 19:43

io ho fatto così:
ho messo il reattore in una bacinella, l'ho riempito di acqua d'osmosi, ho tagliato il fondo di una bottiglia di plastica e ho incollato al tappo un tubicino che alimenta il reattore (tipo flebo). ho messo un rubinetto allo scarico.
ogni 5-6 ore apro lo scarico in modo che entri acqua pulita nel reattore dalla "flebo" , faccio entrare più co2 che posso fino a che nella colonna si riempie di bolle e l'acqua si acidifica molto, chiudo tutto e lo faccio andare a "ciclo chiuso x altre 5-6 ore poi ripeto il cambio acqua.
con questo metodo ho portato i fosfati da 3,00 del primo giorno a 0.1 dopo 5 giorni.
nel frattempo ho inserito in vasca calcio e carbonati della kent.
da me ha funzionato! se può essere utile la mia esperienza mi fa piacere!
ciao

Benny 21-05-2007 21:57

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Non credo propio che dal reattore di calcio escano po4, ma derivano sicuramente dal materiale di riempimento.
Anni fa avevo provato ARM e anche questo materiale rilasciava fosfati, quello che vendono adesso l'ho comprato e ho intenzione di usarlo quando sostituisco la corallina dell korallen.
Comunque anche a me la corallina della korallen rilascia fosfati per circa 20#30 giorni, in questi 30 giorni il post reattore è caricato con resina a base di alluminio, passata questa fase lo svuoto e lo ricarico di nuovo con corallina usata precedentemente nel reattore, che ormai è priva di fosfati.

strano.....è un ottimo materiale.....davvero strano..io l'ho usata molte volte....troppo tenera ma pulita

continuo a voler bene alla Knop

***dani*** 21-05-2007 22:47

ho fatto pulizia... tolta completamente l'acropora formosa -20 se penso che un mese fa era circa di 40cm*40cm*40cm mi viene da piangere... ma sbiancava un po' qua un po' là... insomma ho pensato meglio toglierla e magari riprendermi una talea a chi la diedi, perché avevo paura della decomposizione di circa 30 punte contemporanee... ho salvato due rametti che erano bel lontani da ogni zona rovinata... se campano bene, altrimenti amen...

ora di coralli che sono in zona critica non ne ho... i po4 sono a posto... calcio e kh alti...

aspettiamo...

alessandros82 21-05-2007 22:51

***dani*** scusami ma il disastro solo per i Po4?ma a quanto ti sono arrivati??

***dani*** 21-05-2007 23:03

no, come detto i po4 sono stati probabilmente la goccia che ha fatto traboccare il vaso... in vasca erano a 0,1.. per circa 20 giorni... dopo che erano 3 anni che in vasca erano a 0,00...

alessandros82 21-05-2007 23:08

che peccato ***dani*** per i tuoi animali!mi dispice molto..vedrai che si riprenderà benissimo la vasca!

madmaxreef 22-05-2007 13:12

caspita dani un vero peccato -20 se hai bisogno di qualche aiuto sono a disposizione

zano 23-05-2007 14:29

io 2gg fa' ho cambiato la corallina mettendo quella della korallenzucht con una manciata di granuli di magnesio in alto.
prima l'ho sciacquata un po' poi l'ho messa in ammollo con acqua e candeggina per 2 gg,poi l'ho sciacquata un paio di volte e con un po' dio acqua l'ho messa a bollire un 10-15 min cosi' da far evaporare eventuali tracce di candeggina poi da fredda l'ho risciacquata ancora un po' di volte poi l'ho inserita.
nel primo controllo in uscita mi dava 3 di fosfati (alla faccia che i tedesconi dicono che rilascia pochi fosfati -04 ) allora ho allungato il tubicino di uscita del reattore di calcio e l'ho legato davanti alla pompa del filtro rowa cosi' che tutta l'acqua del reattore passi dalle rowa.
infatti al secondo gg in uscita dal reattore sono a 1 e sia in vasca che in uscita dal filtro rowa sono a zero quindi direi ottimo difatti i miei ospiti non ne hanno risentito per niente
c'e' da dire che come rilascio la korallen e' buona visto che a parita' di ph interno con questa ho 760ca e 32kh in uscita e con quella di prima (non di marca era gia' dentro nel reattore quando l'ho comprato usato) non ero mai arrivato a questi livelli
ciao e speriamo che questo brutto momento ti passi

piggarello 29-05-2007 10:07

allora..per aggiornarvi....ho staccato il reattore e lo ho fatto girare per 3 giorni con osmosi e ph a 6....
poi lo ho svuotato e ho lavato la corallina e reinserita...
finalmente i fosfati sono in uscita 0,06 e in vasca 0,00....
stavo quasi per cambiare media...poi però mi sono detto che la corallina in fondo oltre al calcio dovrebbe contenere tutti gli elementi costituenti lo scheletro corallino...e dunque forse è meglio di altro...
finalmente l'allarme è passato...
tu dani come vai??

***dani*** 29-05-2007 10:44

Io con il letto fluido sono a 0,00 di po4 in vasca, mentre in uscita l'ultimo rilevamento di qualche giorno fa mi dava ARM a 0,5...

Cmq se in vasca va bene non mi preoccupo troppo...

Diciamo che mi pare che la vasca si stia risollevando, vedo nuove punte sulle acro, e questo mi consola... i colori non sono ancora splendidi, ma torneranno tali...

a presto con altri aggiornamenti

alessandros82 29-05-2007 12:32

Quote:

Diciamo che mi pare che la vasca si stia risollevando, vedo nuove punte sulle acro, e questo mi consola... i colori non sono ancora splendidi, ma torneranno tali...
Te l'avevo detto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16047 seconds with 13 queries