AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quanta ghiaia? Aiuto! Areatore + Ittio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86067)

Yeti305 13-05-2007 09:19

Quanta ghiaia? Aiuto! Areatore + Ittio
 
Salve, ho appena preso un askoll advanced da 170 lt, misure 100x40x51.
Ho preso tre sacchi da 8kg di ghiaino, lavati e messi dentro, ma a me sembra troppo. E' venuto fuori uno strato di circa 6-7 cm, oltre ai 2 di substrato che già sono sotto. Voi che dite, va bene o è troppo? allego foto

dieguito86 13-05-2007 09:31

ciao yeti, innanzitutto complimenti per la vasca che hai preso, è molto buona!

per il fondo io leverei al massimo 1cm di ghiaia o la sposterei sul retro per dare un pò di profondità alla vasca.

ciao :-))

Yeti305 13-05-2007 09:44

quindi diciamo che la quantità va bene, io pensavo fosse troppo, meno male, continuo a montare e riempire allora, presto nuove foto, e aggiorno profilo

dieguito86 13-05-2007 09:57

mah dicicamo che la quantità di ghiaia è un fattore soggettivo legato all'estetica..ovviamente però deve essere almeno 4/5 cm substrato compresto...poi dipende che pesci ci metti..per esempio i ciclidi hanno il vizio di scavare se sotto hai un substrato quindi è meglio tenere un livello altino di ghiaia

Bapeppe 13-05-2007 10:37

L'acquario che hai acquistato è davvero ottimo come dice dieguito86. ;-)
Se hai intenzione di coltivare piante vere e di creare un bell'acquario ricco di piante, ti consiglierei di stendere la ghiaia seguendo il metodo a terrazza.
Se segui il metodo dell'acquario di zen ricreando acquari con paesaggi naturali, cosa che ha me affascina molto, fa in modo da avere avanti circa 7cm di strato e dietro circa 14cm.
In questo modo otterrai un'effetto bellissimo e se ci metti dei legni al centro vedrai che risultati.
La ghiaia quindi non è tanta, chiaramente a mio parere, devi solo sistemarla. #25
Ciao e posta sviluppi #22

Yeti305 13-05-2007 10:40

ottimo allora! sono passato a questa perchè l'altra da 70 litri non mi soddisfaceva. Sono molto contento ora. Sicuramente seguirò il tuo consiglio, intanto metto l'acqua. Dove posso trovare indicazioni in merito a questo metodo zen?

Bapeppe 13-05-2007 11:24

Per questo metodo dovresti trovare qualcosa sicuramente in internet, io ho acquistato il libro ed è davvero bellissimo.
Ti consiglierei in futuro prossimo di acquistare libri e di leggere moltoissimo perchè per diventare un bravo acquariofilo ce ne vuole di tempo e sudore.
Ho fatto tante cavolate anni fa e non puoi immaginare quanti soldi ho buttato prima di diventare un acquariofilo abbastanza ingamba (nulla da togliere agli esperti sia chiaro) ;-)
Comunque yeti è un piacere aiutarti, posso seguirti direttamente sul forum se chiaramente accetti i miei consigli. #22
Innanzitutto hai steso sotto la ghiaia lo strato fertilizzante? se si inizia a sistemare la ghiaia come sopra citato.
Una volta fatto questo, devi realizzare la struttura base dell'acquario, magari se hai qualche idea in testa come paesaggio puoi ricrearla, qui devi dare sfogo alla tua fantasia.
Ti consiglierei comunque legni, radici e delle rocce.
Disponile in maniera quanto piu' naturale lasciando spazi sufficienti dove hai intenzione di piantumare. #24
Ti posso consigliare delle piante per il davanti come le sagittarie o le eleocharis, creano dei prati niente male.
Per la parte centrale puoi optare per piante di media altezza come ad esempio le felci di giava (le puoi trovare in vendita anche su legni gia ancorate) che sono molto belle e facili da coltivare), le cryptocoryne, oppure piante appariscenti come la echinodorus adatta anche per il posteriore in quanto tende a crescere molto.
Per il posteriore puoi decidere fra tantissime piante alte come ad esempio le cabomba o le vallisneria.
Chiaramente ne ho citate alcune ma ce n'e di scelta #17
Una cosa molto importante prima di avere problemi seri, vorrei sapere quanti neon ha l'acquario e il wattaggio delle lampade, perchè la luce è la cosa piu' importante che devi considerare per lo sviluppo delle piante, insieme alla Co2.
Dopo aver disposto il fondo e chiaramente acquistato le piante a gruppetti simili, inizia a piantare le piante dopo averle sciacquate e private della spugna dove sono ancorate quando si acquistano.
Togli tutta la spugna accuratamente e spunta un po' le radici con delle forbici in modo da favorirne l'attecchimento quando le pianterai.
Dopo che hai sistemato le piante anteriori e centrali riempi per circa 7/10 l'acquiario con acqua trattata quanto prima, non con l'acqua del rubinetto lol #17
Prenditi delle taniche di plastica, sono molto comode cosi' puoi preparati l'acqua col biocondizionatore per i cambi e per il riempimento della vasca.
Ora puoi incominciare a piantare le piante alte sulla parte posteriore, cosi' è piu' facile, altrimenti a vasca vuota le piante alte tendono ad afflosciarsi e coprono visuale. ;-)
Quando tutte le piante sono al loro posto puoi livellare il fondo e sistemare le imperfezioni, e subito dopo finire il riempimento della vasca.
Dopo aver completato tutto dovrai lasciare l'acquario acceso senza pesci e impostare l'accensione e lo spegnimento delle luci per 10h, con filtro attivo e tutto.
In questo modo per almeno una settimana devi attendere che maturi il filtro e che le piante si riprendano un po' in modo da avere un'ambiente accogliente e bioadatto per i pesci, e che si sia formata la flora batterica nel filtro (pulisce l'acquario dalle sostanze nocive).
Per ora segui questi consigli poi ti diro' altro.
Spero di essere stato quanto piu' preciso possibile.
Un saluto grande a te e a tutti i membri di AP! #22

Yeti305 13-05-2007 11:41

Beh, dirti che sei stato esaustivo è un insulto. Comincio e poi ti faccio sapere. Alcune piante già le ho dal precedente acquario, che ho avuto per sole due settimane prima di capire che non mi piaceva, perchè era troppo piccolo. Se guardi sul mio profilo, puoi vedere cosa ho a disposizione in fatto di piante. Pensavo di mettere quella che è al centro nella foto, sulla parte dx dell'acquario, in modo da coprire i tubi del filtro, per il resto accetto consigli sulla disposizione, che dici? Ovviamente dovrò comprarne altre, perchè queste sono veramente poche per un 170lt

Bapeppe 13-05-2007 12:00

Ho visto la foto, niente male le tue piantine #25
Ecco vedi, quella centrale e l'echinodorus e ti diro dippiu' e bella in salute.
Si puoi metterla a coprire come dici.
quella bassa sulla sisistra della foto puoi metterla ad un'angolo e a 5-7cm di distanza dal vetro anteriore in modo da creare un pezzo di pratino.
Le altre due puoi piantarle vicino all'echinodorus cosi' compri tutta la parete del filtro, piantale a 10cm di distanza dalla base dell'echinodorus perchè quest'ultima è una pianta solitaria e radica molto nel substrato ed ha bisogno di spazio per lo sviluppo ottimale.
Miraccomando a comprare altre piante, tante belle piante hehe #25
Un'altra cosa, scrivimi il wattaggio delle lampade e se hai un'impianto di C02.
Ciao ci risentiamo. ;-)

Yeti305 13-05-2007 12:05

le lampade sono due da 30W, quelle fornite con l'acquario, impianto co2 ce l'ho, della askoll, per vasche fino a 200 litri. quante bolle al minuto metto secondo te per iniziare? inoltre ti dico che ho preso il fitro esterno partiko 300, al posto del 200 che era incluso.

Bapeppe 13-05-2007 12:22

Yeti sei grande, allora imposta le bolle secondo le modalita' della casa produttrice all'inizio, poi a seconda di come andrà la situazione aumenterai il fliusso se le piante ne avranno bisogno e il ph avrà bisogno di stabilizzarsi. (la Co2 interviene sul Ph ricordalo sempre è importante).
Se vuoi avere degli ottimi risultati ti consiglio fin da subito di munire le due lampade con due riflettori se non li hai gia in dotazione e magari di aggiungere un terzo neon.
Se farai cosi' vedrai che acquario ti esce, na bomba!! #25
Il filtro che hai acquistato è buonissimo, non avrai problemi sicuramente con il filtraggio. ;-)
Adesso vado via ci sentiamo nel pomeriggio.
Buona domenica e buon allestimento ;-)

Yeti305 13-05-2007 12:24

Ok, intanto ti chiedo anche se è un problema se qualche foglia dell'echinodorus tocca il termoregolatore, o l'aspirazione del filtro?

Yeti305 13-05-2007 12:41

RE
 
Eccolo come è adesso con l'echinodorus, presto altre foto

Bapeppe 13-05-2007 16:30

Non è un problema, vedo che hai fatto un'ottimo lavoro, due cose soltanto, distribuisci unifornemente il fondo cercando di livellarlo il piu' possibile...cerca di avere una terrazza, deve fare una specie di cunetta al centro in modo da ricreare la terrazza.
La pianta sta benissimo, quando si riprendera' ti coprira' tutto quanto.
Se puoi fai una cosa, sposta il termoriscaldatore al centro della vasca in modo che il calore si distribuisca piu' uniformemente a tutta la vasca e non ti preoccupare se ora si nota perchè se comprerai altre piante da parete te lo copriranno del tutto.
Non succede nulla se toccano le piante anche perchè non è sempre in funzione il termoriscaldatore, in quanto raggiunta la temperatura ottimale va in stallo e si spegne.
Uniforma piu' il fondale come ti ho detto 7cm il davanti fino ad arrivare a 14cm dietro. (prendi come riferimento queste misure ma nn sono obbligatorie) #25
Un'altro consiglio, non avere fretta di vedere terminato il tuo acquario, un lavoro fatto bene all'inizio ti porta solo vantaggi dopo, senza avere complicazioni. #22
Ciao aspetto risposte e proseguimenti del lavoro ;-)

Yeti305 13-05-2007 16:45

Re
 
Ecco com'è adesso. Se sposto la ghiaia dietro non mi soffoca le piante alte? Inoltre, l'acqua è un po torbida dopo la piantumazione, è normale?

Bapeppe 13-05-2007 17:43

Ecco, cosi' gia va meglio, hai creato una specie di dosso all'angolo, non male.
No non le soffochi le piante non ti preoccupare. #25
Bella idea il pratino sulla sinistra, appena avrai gli ornamenti delimita delle zone in modo da creare magari dei gruppetti di piante cosi' si unirà tutto armoniosamente alla fine del lavoro.
Continua a sistemare la ghiaia cerca di uniformarla alla base delle piante senza fare troppa pressione alle radici in modo da non far rimanere dei solchi dopo che le hai piantate.
Davvero niente male, l'acqua torbida è normale non ti preoccupare.
Ora devi lasciare tutto in funzione senza pesci come ti ho spiegato sopra e far fare il suo corso all'acquario prima che l'ambiente sia pronto.
Domani compra altre piante sempre se puoi, compra delle vallisneria per l'angololo sinistro e altre tipo quelle piantumate al centro cosi' completi il retro molto bene.
All'inizio ti sembrera' tutto molto spartano ma appena iniziera' a crescere il tutto e le piante sembreranno unirsi vedrai che bell'effetto avrai
Se vuoi un cambio di colore ti consiglio per il centro vasca magari sui due lati avanti alle piante alte delle criptocorynne wendiit che sono su una tonalita' marrone scura alcune volte rossastra e danno un taglio netto al verde niente male e rendono tutto molto bello.
Per l'angolo destro altre 2, 3 anubias e puo andare.
Poi dietro queste due zone (dietro alle anubias e dietro al piccolo pratino ci metti due bei gran legni di manila abbastanza lunghi con ancorate le felci di giava ed' è spettacolare #25 #25
Al centro puoi lasciare un piccolo spazio libero per il nuoto ai tuoi futuri ospiti magari ci metti solo delle rocce non tanto alte con legato del muschio di giava ed il gioco è fatto.
Io ti sto consigliando davvero con cuore poi fai tu, il potere della fantasia è nelle tue mani :-))
Buon lavoro #25

Yeti305 14-05-2007 10:05

Grazie infinite, ti faccio sapere, stamattina l'acqua è ancora un po torbida, speriamo bene

Paolo Piccinelli 14-05-2007 10:49

Yeti305,

le paintine di bacopa tienile sotto la luce diretta, sono molto esigenti in questo.
Personalmente le sposterei dal getto di mandata del filtro, ne va del loro sviluppo in altezza.

Per il resto stai facendo un buon lavoro (grande mossa sovradimensionare il filtro!!!)

ciao

Yeti305 14-05-2007 11:28

Scusa l'ignoranza, ma la bacopa qual'è? inoltre, visto che sulla sinistra dietro vorrei lasciare libero per qualche legno o roccia, dove le metteresti tu? Grazie per l'aiuto.

Paolo Piccinelli 14-05-2007 11:34

La bacopa è quello stelo sottile con le fogliette tonde e grassottelle... (spero di averci preso, dalla foto sembra proprio lei...).

Non ti do consigli sul dove, tanto prima di dare alla vasca l'aspetto definitivo la sposterai almeno 10 volte.
Se guardi la mia gallery, in 4 foto è in 3 posti diversi.
Ora è sulla destra, nascosta nel boschetto di limnophila (quelle che sembrano carotine...) la vedi ?!?

Lì è giusto sotto le lampade e cresce bene...

Yeti305 14-05-2007 11:45

ok, allora aspetto di mettere legni e rocce, poi sposto bene, grazie! presto nuove foto

Yeti305 14-05-2007 14:46

Re
 
Nuova foto, fatto terrazzino sulla sinistra con rocce, aggiunta pianta sul terrazzino, messo roccia col bucofoto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00040_169.jpg

88viper88 14-05-2007 15:01

Il sasso al centro ti toglie la profondita..meglio su di un lato

Yeti305 14-05-2007 15:11

ci avevo pensato, appena ho l'arredamento definitivo completo lo sposto, grazie

ps....speriamo che l'acqua si schiarisca!

Bapeppe 14-05-2007 15:52

Wow che bel lavoretto #25
Visto che terrazzino hai ottenuto? bellissimo! #22
Appena cresceranno le piante diverra' spelndido.
Anche secondo me il masso al centro è da spostare ti copre troppo la visuale dell'acquario, se vuoi metterci dei sassi prendili la meta' dell'altezza di quello col buco.
Se ci metti una bella radice o come ti dicevo delle felci di giava legati a dei tronchi fai davvero uno spettacolo di paesaggio.
Poi un'altro consiglio, piantuma piu' piantine per il pratino in modo da incentivarne la crescita e da riempire il davanti dell'acquario.
Per l'acqua torbida non ti preoccupare, sparira' col tempo e col piccolo cambio parziale fra una settimana.
Bello mi piace davvero, e siamo solo agli inizi #25 #25

Yeti305 14-05-2007 16:07

Le radici non sarebbero male, ma oggi ho visto il pulitore che voglio prendere (ovviamente non mi ricordo il nome manco di questo), e ho visto cosa è riuscito a fare nel giro di un giorno ad un tronco, sembrava una segheria l'acquario! Il masso al centro l'ho preso perchè mi piace molto, però non saprei dove spostarlo. Consigli?

Bapeppe 14-05-2007 16:55

Il masso non è brutto pero' al centro non sta bene, ingombra troppo.
Secondo me anche sdraiato nn starebbe male al centro, oppure devi metterlo un po' decentrato verso destra dove nn c'e la terrazza, magari di traverso fra la pianta alta dell'angolo e le due piante alte del retro.
Vedi' un' po', apporta modifiche e posta la foto. #24

ftoggos 14-05-2007 20:14

Complimenti, vedo che ascolti molto i consigli altrui!!bravo! Concordo per il masso)(che cmq sostituirei con una bella radice), oltre a menterlo in obliquo in uno dei due lati ti consiglierei di inclinarlo verso dx evitando di dare una forma trp innaturale, ovviamente è un mio punto di vista. le piante stanno davvero bene messe lì, unica cosa, il termoriscaldatore perchè è in obliquo??

Yeti305 14-05-2007 22:43

Perchè in verticale si va a piantare nella ghaia purtroppo.

Yeti305 14-05-2007 22:46

Nuova foto
 
Ecco come ho spostato il sasso, che ne dite? Inoltre secondo voi (e soprattutto Bapeppe che mi sta seguendo dall'inizio), dovrei aggiungere ghiaia, o basta quella che c'è?

ftoggos 15-05-2007 13:54

se fra qualche giorno ancora l'acqua torbida nn diventa chiara chiara, ti consiglio di cambiare la lana e inserire per un paio di giorni del carbone attivo che rende l'acqua più cristallina.
per la pietra sinceramente ancora nn mi piace, è trp grande e copre tutto, prova a metterla nello spazio vuoto che c'è a sx tra le due piante. ed eventualmente mettere delle piante legate o meglio ancora che stanno dietro la pietra e davanti, nascondendola ma nello stesso tempo esaltandone il colore scuro...vedi te, spero essermi spiegato.
Per la ghiaia penso sia buona, se ne hai ancora metti quella che hai altrimenti io lascierei tutto per com'è!

Bapeppe 15-05-2007 15:49

Gia va molto meglio cosi', pero' prova a fare una cosa, mettilo appoggiato dall'altra base e con la punta piu' infilata verso il vetro in maniera trasversale, non so se mi capisci piu' verso il vetro con la base.
Se lo appoggi dall'altra base diventa piu' corto in altezza e piu' lungo in larghezza e ti copre per meta' le piante #24 potresti provare.
Per la ghiaia direi che sta benè il davanti pero' se ne hai dell'altra usala per la parte centrale retro cosi' cerchi di fare piu' l'effetto terrazza dietro, e le piante nn soffocano stai tranquillo #21

Yeti305 15-05-2007 19:01

praticamente tu dici la parte che sta adesso in alto a destra, di portarla in basso a destra, spostandola anche verso il vetro dx laterale dell'acquario giusto?

Bapeppe 15-05-2007 20:57

praticamente girarlo appoggiandolo su l'altro lato quello destro se guardi la foto poi lo avvicini piu' verso il vetro sempre nella posizione in cui si trova ora cercando di fare arrivare la base quasi vicino al vetro posteriore.
Il masso chiaramente lo metti a 45 gradi se vedi l'acquario dall'alto.
Spero di essere stato preciso :-))
Fammi sapere come va, cmq bello sta vendendo proprio bene #25

MarioMas 15-05-2007 21:48

i watt/litro che hai mi sembrano un po pochetti per la bacopa ...

Yeti305 17-05-2007 13:01

capovolto
 
L'ho messo sull'altro lato, che ne dici ?

Paolo Piccinelli 17-05-2007 13:13

Mi reinserisco solo per farti i complimenti!!! adesso è davvero una bella vasca.

Io una radice mopani bassa al centro la metterei comunque, c'è troppo bianco.

Se ho capito bene, vuoi un pulitore (non è per caso un ancistrus?!?)...
Le radici mopani non le rosicchiano, al limite le ciucciano per levare le alghe, ma prima di consumarle ti saranno venuti tutti i capelli bianchi.

Yeti305 17-05-2007 13:32

Grazie per i complimenti, il pulitore non è un ancistrus, ma una bestiola simile, molto più vorace, che letteralmente scorteccia qualunque cosa sia fatta di legno. Non ha le macchie bianche, bensì delle macchie scure, simili al leopardo, e occhioni grandi, più grandi di quelli dell'ancistrus.

Ciao

Paolo Piccinelli 17-05-2007 13:40

Dalla descrizione sembra un Hypostomus punctatus... brutta bestia!!
Prenditi un ancistrus dolichopterus... ti darà delle soddisfazioni!!

Yeti305 17-05-2007 13:45

ancora non ci siamo, le macchie sono più grandi e irregolari, e l'occhione più grande e sproporzionato rispetto la testa. Cmq alla fine andrò sull'ancistrus, anche se questo di cui parlo mi è piaciuto molto, soprattutto per il suo spirito ribelle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12927 seconds with 13 queries