AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Correzione Ph alto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86038)

simogeme 12-05-2007 19:50

Correzione Ph alto
 
Salve
nella mia vasca ho sempre avuto li problema del ph un po' altino (7.5-8) che per i neon non è il massimo.....

Ho provato ad abbassarlo con il ph down ma dopo un po' mi ritorna alto...

io faccio cambi parziali d'acqua del 15-20% la settimana con acqua comprata nei negozi d'acquaristica (ph 6.5)

Ecco i miei valori:
Ph 7.5-8
gh 7
kh 6
NO2 0.05
NO3 minimi
Ph4 minimi

Fertilizzo con circa 15 bolle al minuto di CO2.....alcune volte aumento a 20 bolle (ho molte piante....)
il ph non è legato alla co2 ed al kh???? devo diminuire la co2????

Massimo lo cascio 13-05-2007 00:53

Ciao. Visto che hai le piante ti consiglio di abbassare il ph con la co2. Per fare ciò devi prima abbassare il kh a 4 attraverso cambi con acqua di osmosi (magari lievemente tagliata con acqua di rubinetto ) e poi aumentare in modo graduale (e controllando tutti i giorni il ph )la quantità di bolle di co2. Ciao

simogeme 13-05-2007 09:41

grazie.... ci provo

Lssah 13-05-2007 10:14

altrimenti puoi utilizzare la torba che rilascia sostanze acide.
io ho il tuo problema,al momento procederò con il cambio dell acqua con 40 lt di osmosi.

Massimo lo cascio 13-05-2007 12:44

Ciao. Il mio consiglio è quello dei abbassare poco per volta i valori con cambi settimanali del 20 percento massimo. Questo per evitare uno stress inutile ai pesci. Ciao ciao

mike1966 13-05-2007 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Ciao. Visto che hai le piante ti consiglio di abbassare il ph con la co2. Per fare ciò devi prima abbassare il kh a 4 attraverso cambi con acqua di osmosi (magari lievemente tagliata con acqua di rubinetto ) e poi aumentare in modo graduale (e controllando tutti i giorni il ph )la quantità di bolle di co2. Ciao

Xchè dici di abbassare il Kh? Nella mia vasca ho portato il Ph da 8 a 6.8/7 solo con la Co2, il Kh è rimasto intorno a 7/8 #36#

simogeme 13-05-2007 20:20

mike1966,

hai abbassato il ph solo aumentando la co2???

a quanto hai aumentato la Co2???

Lssah 13-05-2007 23:20

ma avere un apporto di co2 è fondamentale x una vasca di medie dimensioni (150-200 lt)?
lo chiedo perchè io non ho niente di niente ,nè bombole,nè gel nè niente.
è un problema??

simogeme 13-05-2007 23:24

Lssah,
dipende se hai piante .....e dalla quantità delle stesse.....

Lssah 13-05-2007 23:29

ho 2 aponogeton ulavaceus e 4 vallisneria.
e mi sembra che se la stiano godendo piuttosto ebene soprattuto le prime che stanno anche facendo i fiori #22 #21

Massimo lo cascio 13-05-2007 23:32

Ciao a tutti. Il kh ha un effetto tamponante che detto in poche parole impedisce alla anidride carbonica di abbassare il ph. Più è alto il kh più co2 bisogna inserire. Attenzione perché sotto kh 3 basta poca co2 per abbassare molto il ph quindi è meglio stare a kh 4. In più (a parte qualche specie tipo guppy e simili e ciclidi africani ) kh 7 o più anche se tollerato dai pesci sicuramente non è la condizione migliore di allevamento.

Massimo lo cascio 13-05-2007 23:42

Ciao lsaah. Da quanto tempo hai inserito le piante ? Fertilizzi ? Che fondo hai ? che neon e fotoperiodo ?le vallisneria crescono e gettano nuove pianticelle ?tutto questo per inquadrare la tua situazione. Ciao

Lssah 13-05-2007 23:52

uhm...
le piante da circa 2 settimane...ho fertilizzato con le sfere mi pare della Ottavi.
ho fondo ghiaioso fine del fiume Po #21 ,ovviamente spurgato a suo tempo,è un fondo che cmq trattiene un sacco di "robaccia" di 10 anni d acquario,che quindi fan da faertilizzante.
ho un neon da 24 w,e lo tengo acceso circa8-9 ore al giorno

le valli per ora crescono in altezza,ma er il momento non hanno ancora gettato nuove pianticelle (differentemente dall aponogeton che cresce a vista d occhio e butta nuove gemme.

Massimo lo cascio 14-05-2007 00:58

Ciao. Le piante hanno la capacità di immagazzinare una quantità di "cibo " notevole e quindi inizialmente vanno bene in qualsiasi vasca e condizione. Ora..... Due settimane sono poche per valutare come stanno le tue piante. Sicuramente usare l'anidride carbonica può fargli solo bene ma magari nel tuo caso non è indispensabile (anche se fortemente consigliabile ). non resta che aspettare. E poi ci sarebbedadiscutere anchesulfondo targato poesultipodi illuminazione...Mamagari lo faremoseapriràiun topic.Ciao

Federico Sibona 14-05-2007 08:38

Lssah, che io sappia l'Aponogeton non è tra le piante più facili da mantenere, se hai una situazione in cui cresce bene ti consiglierei di non modificarla e procedere come stai facendo, per ora.

Lssah 14-05-2007 08:51

ok ma non ho capito la relazione co2 e ph.
ho le piante da solo 2 settimane,non ho alcun erogatore di co2,è grave x le piante o per altro?

Lssah 14-05-2007 08:52

Quote:

i sarebbedadiscutere anchesulfondo targato poesultipodi illuminazione...Mamagari lo faremoseapriràiun topic
massimo dimmi dove aprirlo e ne discutiamo

simogeme 14-05-2007 10:08

Lssah,

fai conto che io ho diverse varietà di muschio e di praticello per un totale di 17 piante
la co2 è essenziale....tramite la fotosintesi ossigeni l'acquario....io la sera dopo otto ore di luce ho l'acquario completamente pieno di bolle di ossigeno su tutte le piante....

Federico Sibona 14-05-2007 10:19

Lssah, per la relazione PH-CO2 in funzione del KH, guarda la tabella seguente:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Lssah 14-05-2007 22:50

di tedesco ci capisco niente scusatemi -20
in definitiva io ho poca co2 perchè nn uso erogatori.
ho il ph alto.....

in definitiva cosa significa ciò?

Massimo lo cascio 14-05-2007 23:21

Ciao. Per il topic va bene la sezione il mio primo acquario. Le piante non sono tutte uguali. Si va da quelle che amano l'ombra e hanno un metabolismo lentissimo (e qui non serve erogare co2 ) e quelle che amano la luce o sono a crescita rapida o formanon praticelli (e qui bisogna utilizzare molta co2 ). solitamente in un acquario è consigliabile avere piante a crescita rapida perché aiutano a mantenere sotto controllo nitrati e fosfati e per farle crescere bene e lavorare bene è fondamentale dare co2.Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09747 seconds with 13 queries