AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Domanda sulla temperatura esterna! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85935)

Fulviocri 11-05-2007 22:21

Domanda sulla temperatura esterna!
 
Si può allestire un acquario di barriera di circa 300 litri in un ambiete chiuso dove in inverno si ha una temperatura prossima allo zero?
Se si, che potenza dovrebbe avere il termostato?
Ciao grazie!

ALGRANATI 11-05-2007 22:46

Fulviocri, bella domanda.
mi interesserebbe anche a me.....avrei 1 mezza idea x il box #24 #24 :-))

manuelpam 12-05-2007 11:17

Fulviocri, azz...lo devi mettere fuori casa? certo avrai un bel consumo x mantenere riscaldata una vasca cosi.

Fulviocri 12-05-2007 11:24

Non mi sa aiutare nessuno? Faccio questa domanda perchè avevo incominciato ad allestire il mio acquario dentro casa e poi come ho messo in funzione lo schiumatoio, la notte non si dormiva più per le VIBRAZIONI che rimbalzavano dentro casa, quindi dopo non aver dormito per due notti di seguito, ho smontato tutto e ho pensato di mettere l'acquario fuori casa in un cucinino perfettamente pulito ed igienico, senza nessuna sorta di muffa o altro, ma con un solo problema senza riscaldamento e quindi d'inverno caduta a picco della temperatura!

manuelpam 12-05-2007 11:29

Fulviocri, di alternative non ce ne sono tante. o cerchi di scaldare la stanza con qualche cosa(stufetta o condizionatore)ma secondo me avrai un eccessivo consumo di watt e te lo sconsiglio,oppure ti munisci di riscaldatori e ed un controller temperatura. altro non mi viene in mente ora.

robertopiantoni 12-05-2007 11:39

Certo che lo puoi tenere io prima di andare ad abitare in casa nuova la vasca girava già la da un anno e non cera riscaldamento ma per tenere la remperatura giusta usavo due riscaldatori da 300w #23 e non ti dico la bolletta che arrivava........

manuelpam 12-05-2007 11:42

robertopiantoni, avevi 0 gradi nella stanza? sai che vuol dire avere una temperatura esterna di 0 gradi e portarla a 25 gradi in vasca?

madmaxreef 12-05-2007 17:34

secondo me è una cosa pazzesca mattere un acquario in una stanza con temp. prossima allo zero non so se neanche riesci a riscaldarla se ci riesci la bolletta sara astronomica,ma scusa lo schiumatoio se fa tutto quel rumore ha un problema ti conviene comprarlo nuovo con i soldi che risparmi dalla bolletta e ti assicura che ci esce

janco1979 12-05-2007 20:29

che schiumatoio monti? -05

Fulviocri 12-05-2007 22:01

mirco buccarini,
Quote:

schiumatoio se fa tutto quel rumore ha un problema ti conviene comprarlo nuovo
lo schiumatoio è nuovo! l'ho pagato 350 euro! e non l'ho mai utilizzato, l'ho provato solo due notti

Fulviocri 12-05-2007 22:05

janco1979,
Quote:

che schiumatoio monti?
deltec ap600, e non riesco a risolvere il problema delle vibrazioni, sto cercando delle sfoglie di neoprene da mettere sotto il mobile sotto la vasca, sotto e dentro la sump, ma a Campobasso non esistono! e su internet ormai le ho ordinate da un mese ma non arrivano! il mio acquario è diventato un ricettacolo di polvere! e ho speso una barca di soldi inutilmente, tutto nuovo come si evince dal mio profilo!

R@sco 12-05-2007 22:18

per il molise chiedi a decasei o a lucifer.....potrebberodarti una mano a reperire il neoprene!!!!!! ;-)

Amstaff69 13-05-2007 11:47

FULVIOCRI, io ho un deltec APF600, fuori dal mobile, nella stanza da letto a circa 1,5 mt dal cuscino....e dormo benissimo. Secondo me c'è qualcos che non va... #24

illo 13-05-2007 12:23

quoto Amstaff69, ...

manuelpam 13-05-2007 12:35

siete bravi a dormire con la vasca nella camera da letto. -28d#

Amstaff69 13-05-2007 12:37

Quote:

Originariamente inviata da manuelpam
siete bravi a dormire con la vasca nella camera da letto. -28d#

MANUELPAM, Ti assicuro che il rumore che fa è assolutamente accettabile: praticamente si sente solo l'aspirazione dell'aria e non ho fatto nulla di particolare.
Lo schiumatoio è "a secco", appoggiato su una mensola, con sotto un tappetino in neoprene...tutto qui

manuelpam 13-05-2007 12:51

Amstaff69, non intendevo solo x lo schiumatoio...in generale,per quanto poco la vasca di persè fa rumore. io non riuscirei a dormirci....anzi la butterei nel giardino se non riuscissi a dormire #18

zaza1984 13-05-2007 23:38

Fulviocri,

Quoto il fatto che faresti prima a cambiare lo skimmer o cmq a controllarlo... #24

Per il resto..... la bolletta inizia ad essere importante con 2 riscaldatori da 300W...
Munisciti di controller per la temperatura... e se nn vuoi cambiare lo skimmer... nn vedo altre soluzioni se nn pagare la bolletta.......

RobyVerona 13-05-2007 23:47

Riscaldare la vasca è possibile ma non oso immaginare la bolletta che ti arriva... Io piuttosto mi farei un giretto a Roma (dove sei sicuro di trovare il neoprene) e me ne prenderei un bel pò... Cmq mi suona davvero strano che un Deltec sia rumoroso...

Rama 14-05-2007 00:02

Quote:

siete bravi a dormire con la vasca nella camera da letto.
E' vero, io ho anche il sonno pesante... :-D

Comunque, salvo problemi congeniti alle apparecchiature, si riesce a mantenere anche la massima silenziosità della vasca...

luciafer 14-05-2007 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Fulviocri
janco1979,
Quote:

che schiumatoio monti?
deltec ap600, e non riesco a risolvere il problema delle vibrazioni, sto cercando delle sfoglie di neoprene da mettere sotto il mobile sotto la vasca, sotto e dentro la sump, ma a Campobasso non esistono! e su internet ormai le ho ordinate da un mese ma non arrivano! il mio acquario è diventato un ricettacolo di polvere! e ho speso una barca di soldi inutilmente, tutto nuovo come si evince dal mio profilo!

Fulviocri, io ho l'H&S 150 F2001 e quando lo presi usato, aveva lo stesso problema, poi ho risolto mettendo dei feltrini, sia alla base dello schiumatoio che sotto la pompa. E' praticamente inudibile adesso.
Per qualunque aiuto sono a tua disposizione. #36#
Ciao, Fernando.

ik2vov 14-05-2007 16:56

Fulviocri, riscaldare la vasca in una stanza con temperatura prossima allo zero e' possibile, non prenddo in considerazione i riscaldatori classici per motivi di consumo elettrico.....
Puoi prendere una derivazione dall'acqua che va ai termosifoni, ci inserisci un'elettrovalvola comandata da un termostato, questo apre o chiude il flusso dell'acqua calda andando a riscaldare l'acquario.

Ciao

Fulviocri 14-05-2007 19:33

luciafer, sto cercando sel neoprene e se non riesco a trovarlo provo con i feltrini come dici tu! GRAZIE.

Fulviocri 14-05-2007 19:35

ik2vov,
Quote:

Puoi prendere una derivazione dall'acqua che va ai termosifoni, ci inserisci un'elettrovalvola comandata da un termostato, questo apre o chiude il flusso dell'acqua calda andando a riscaldare l'acquario.
L'idea non è male però credo che sia un pò difficile ora da realizzare, forse quando ho costruito la casa un consiglio del genere mi sarebbe stato molto utile!
Grazie comunque!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14440 seconds with 13 queries