AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Luci subito o luci tra un pò? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85829)

adp80 10-05-2007 19:02

Luci subito o luci tra un pò?
 
Sabato dovrei fare la rocciata nel mio nuovo acquario!
Acqua completamente nuova preparata con sale Preis! Le rocce provengono da 2 acquari avviati ma sono rimaste 1 mese e 15 giorni in un catino con sola pompa e riscaldatore per ritardi vari nella preparazione della vasca!
Che faccio?????

1 Illumino subito (gradualmente ovvio) partendo da un'ora a salire!

2 Aspetto un paio di settimane e vedo come vanno i valori poi decido!

3 Aspetto il classico mese di buio!

A voi la scelta! ;-)

Illuminazione (per il momento) 2x150W HQI + 2 PL blu da 24 W!

Lorenzo Viganò 10-05-2007 19:22

adp80, è proprio una scelta personale!!!!! io sono partito con rocce fresche subito con l'illuminazione (graduale naturalmente) e adesso posso dire di essere soddisfatto della scelta però ripeto è una scelta individuale con pro e contro in ogni caso. ;-)

CILIARIS 10-05-2007 20:17

quoto lorenzo #36# #36#

Perry 11-05-2007 08:05

Partito subito..dopo un mese tutto a posto e niente alghe (non credevo). Anche le mie rocce (40kg su 70 circa) erano rimaste al buio per un mese..

zaza1984 13-05-2007 03:21

adp80,
Mah....... #24 ... io con la luce aspetterei un po... così... giusto per stare dalla parte del sicuro... magari non un mese... ma un paio di settimane magari..... vedi te ;-)

ALGRANATI 13-05-2007 08:25

se fossero state spostate da 1 vasca all'altra, avrei dato luce subito, ma visto il mese e 15 giorni di catino, io il mese di buio lo farei, e come se fossero state prese in mare e spedite al negoziante....quindi 1 miriade di animali morti ;-)

adp80 14-05-2007 15:31

Algranati,
Quote:

come se fossero state prese in mare e spedite al negoziante....quindi 1 miriade di animali morti
-20 Infatti è stato un vero peccato aspettare così tanto prima di inserirle ma non potevo fare altrimenti! #23

Perry 14-05-2007 15:41

che ve devo dì...io ho fatto fare alle rocce un mese al buio come te, Simone..fotoperiodo da subito e le foto le hai viste.
Matteo non ascoltarlo che lui alleva alghe per le sue insalate miste :-D

adp80 14-05-2007 15:50

Perry, però tu avevi parte dell'acqua matura della vecchia vasca e parte delle rocce che stavano fino al giorno prima sotto la luce! Nel mio caso l'acqua è completamente nuova e tutte le rocce sono rimaste al buio per + di un mese! Penso che un pò di tempo per far assestare il tutto sia necessario! Comunque sono aperto ad altri consigli...;-) Luci subito però non mi fido proprio!

VIC 14-05-2007 15:55

Comincia con un'ora con incremento di un'ora settimanale, poi sicuramente avrai un pò di alghe (normale) e lascerai maturare il tutto.

dottflavio 14-05-2007 21:46

io partirei con un po di luce subito.

zaza1984 14-05-2007 23:31

adp80, Io invece prima di iniziare con la luce aspetterei un po...il quanto dipende dai valori dell'acqua... se vedi che sono un po stabilizzati... ovvero zero no2 e pochi no3 e po4... (e anche gli altri) se no rischi di ritrovarti invaso da milioni di alghe.. poi è ovvio che ogni vasca fa storia a se... quindi inutile dire che la scelta spetta ovviamente a te..
io fra poco inizierò la nuova vasca... e mi muoverò in quella direzione.... ovvero un po di buio... poi gradatamente via al fotoperiodo....

Giojo 15-05-2007 00:10

ma in tutti questi discorsi nn ho mai capito di che luce parlate.. HQI o T5...

mi spiego meglio: io farei così...
in base alla stato delle rocce, darei subito dalle 5 alle 8 luce di t5 blu da subito incrementanto anche di 2 ore a settimana, arrivato alle classiche 8-10 ore inizierei con le HQI, (basandosi sui valori partire da un'ora o +) incrementando anch'esse un 'ora a sett...

questo perchè con la luce si sviluppano due cose, le alghe microscopiche o fitoplancton, che tolgono nutrienti e soprattutto si alza il potenziale redox, ovvero il grado di ossidazione dei vari composti, facilitado la decomposizione da NO3 a azoto gassoso.. questa è la mia idea-domanda... bastonatemi pure!!!

Perry 15-05-2007 08:42

Giojo,
si parla di fotoperiodo..quindi luce "normale"..cioè attiniche (se ci sono) + bianca..che sia hqi o t5. Arrivare a 10 ore con solo le attiniche a mio parere non è giusto, quanto incrementare invece poco a poco il fotoperiodo completo.
Ma quindi, in base al tuo discorso, se ho tanta luce ho fitoplancton e tolgo nutrienti? #24

Giojo 15-05-2007 19:34

secondo me si, la luce è vita.. come ho brevemente spiegato oltre ad un discorso chimico, si favorisce la vita sia di fitoplancton che di altre forme di vita. A mio parere è ottimo inserire da subito un "pezzo" di chaetomorpha, macroalga che nn presenta nessun genere di pericolo e che con la sua crescita toglie nutrienti, fornendo anche protezione ad anphipodi e altri microorganismi.

Perry 16-05-2007 15:15

Che è luce è vita ok...ci siamo..sul fatto che tolgo nutrienti qui non ci sono..
Non vedo neanche perchè iniziare con un fotoperiodo di sole blu. Le attiniche sono a 22000°K circa, 2 sole attiniche su un litraggio del genere fanno poco/niente, infatti sono usate per dare una specie di effetto alba/tramonto e "tagliare" la luce delle hqi, per questi motivi, anche se poco per volta come dici tu, inizierei comunque con le HQI. Tra l'altro il raggiungimento del fotoperiodo facendo prima blu e poi hqi avverrebbe dopo quasi 2 mesi.
Riguardo alla chaetomorpha hai ragione, ma in vasca non la metterei, anche solo perchè ogni 2gg saresti costretto a potare, ha una crescita notevole. Infatti per i motivi che giustamente accenni, viene usata in refugium (anche in filtro ad alghe ecc), ma difficilmente in vasca.

adp80 16-05-2007 19:13

Niente alghe superiori in vasca! Al massimo in futuro se farò mai un refugium! ;-)

Giojo 16-05-2007 20:24

sul discorso di nn usare la caetomhorpa in vasca, è una questione di gusti, direi.. che c'è di male se cresce a dismisura, e nel giro di una settimana mi toglie tutti i niutrienti? poi nn fai altro che toglierla e relegarla in refugium o nel cestino!!
per le luci dipende molto dallo stato delle rocce. Ok che le attiniche servono solo per "bellezza", ma restano pur sempre luce! se le rocce lo permettono si può dar da subito 1ora di hqi e quella si che è luce potente e vera...

zaza1984 16-05-2007 20:29

adp80,
io per la vasca del rabbocco ho fatto così.... studiata a tavolino.. carta e penna... poi sn stato dal vetraio e gli ho dato tutte le misure... e voilà...

MADICA 16-05-2007 21:01

adp80, io darei luce subito, ma gradualmente, insieme a phitoplancton vivo

Perry 17-05-2007 15:04

Giojo,
Le attiniche non sono solo "di bellezza", ma come ho detto servono a dare alla luce bianca la componente azzurra mancante (discorso preso molto alla lontana ma per intenderci). Anche il lampadario in stanza è luce.. ma non basta!
Usare la caetomorpha in vasca non è solo questione di gusti..mettila poi ne riparleremo

Rimanendo nel topic,
Simone, se tutte le rocce erano al buio, effettivamente è meglio fare come dice giustamente MADICA,

adp80 17-05-2007 15:18

Quindi luce subito ma molto molto gradualmente per non arrivare a 2 mesi e più di buio, calcolando il mese e 15 giorni nel mastello+un mese per la maturazione!
In effetti sarebbe un pò troppo lungo il periodo in cui le rocce non riceverebbero luce!
Magari faccio 1 settimana o 2 a luci spente, controllo i valori e poi parto! Che ne dite?

mbenassi 17-05-2007 15:43

un pò di luce dalla da subito.. riporta la vita dentro a quei sassi .. parti piano e vai a salire.. tra phyto e chetomorpha sceglierei il primo..però solo se fatto in casa e fatto bene..ricordo inoltre che la cheto non è cosi facile da togliere #07 #07

ciao

Perry 17-05-2007 16:15

Non tutta luce e subito, ma eviterei 1 o 2 settimane al buio..

Quote:

tra phyto e chetomorpha sceglierei il primo..però solo se fatto in casa e fatto bene..ricordo inoltre che la cheto non è cosi facile da togliere
#36#

VIC 17-05-2007 16:33

Ma si parla di alghe, phyto, per fare cosa scusate??? Non credete che ci sia già in fase di maturazioni alti nutrienti? a cosa serve il phyto????? #07 #07 #07

Perry 17-05-2007 17:13

A boh..si diceva che accendendo la luce si abbattevano..da lì mi sono nate spontanee alcune domande..rimane il fatto che io partirei co stà benedetta luce (hqi + t5), gradatamente ma da subito e stop...

adp80 17-05-2007 17:14

Luce si, chetomorpha no e phyto no! Poi vediamo... ;-)

zukov 17-05-2007 18:02

luce da subito..un ora al giorno a salire...

Giojo 17-05-2007 20:22

nn riesco a capire il no alla catemorpha. aiuta solo a togliere nutriente e per quel che ho visto io, nn si ancora alla rocce, ma forma una psecie di palla di semplice rimozione, direi...

adp80 18-05-2007 09:44

Giojo, resta il fatto che a me le alghe superiori in un acquario dedicato quasi esclusivamente a degli SPS non piace! Poi sono gusti! ;-)

mbenassi 18-05-2007 09:53

vic hai ragione solo tra i due sceglierei il phyto.. anche se dipendesse da me non lo userei in maturazione..

io la maturazione la farei cosi:

- tutte o quesi ke rocce vive scelte e non prese conla fretta
- luce da subito , poca magari anche solo un ora ma da subito poi si cresce con calma
- manine fuori dalla vasca.. lasciare la vasca in pace e attendere

adp80 18-05-2007 09:55

mbenassi,
Quote:

io la maturazione la farei cosi:

- tutte o quesi ke rocce vive scelte e non prese conla fretta
- luce da subito , poca magari anche solo un ora ma da subito poi si cresce con calma
- manine fuori dalla vasca.. lasciare la vasca in pace e attendere
E' quello che farò io! ;-)

VIC 18-05-2007 14:22

Quote:

Originariamente inviata da zukov
luce da subito..un ora al giorno a salire...

E questa da dove viene fuori???? #07 #07 #07 #07

Giojo 18-05-2007 19:11

ma è ovvio che nn vanno tenute sempre!!! io parlavo solo del primo mese -2 mesi mentre i fosfati e nitrati scendevano a 0.. ovvio, poi le rimuovo e lascio allo splendore degli SPS... servono solo come "ciuccia" nutrienti in fase di maturazione, per assorbire tutto quell'inquinamento che c'è inserendo delle rocce vive in un acquario nuovo... nitrati e fosfati alle stelle!! appena arrivi a zero le togli!!

adp80 21-05-2007 16:26

Oggi ho misurato 2 valori!

PO4 tra 0,2 e 0,5 mg/l Salifert
NO3 tra 5 e 10 mg/l

PO4 da paura, se accendo la luce mi si riempie di alghe l'acquario! Credo però di partire con 1 ora di HQI e vedo come va! Non vorrei usare resine! ;-)

VIC 21-05-2007 18:32

Non vuoi usare resine?? Bhè allora la vedo dura con i PO4.

Giojo 21-05-2007 19:33

Quote:

PO4 da paura, se accendo la luce mi si riempie di alghe l'acquario! Credo però di partire con 1 ora di HQI e vedo come va! Non vorrei usare resine!
io ti consiglierei ti mettere un po' di caetomorpha così quella crescendo si ciuccia i PO4, però devi dargli un po' di luce...

Perry 22-05-2007 08:29

Vai di rowa..2 settimane e risolvi il problema, poi le togli e tieni il letto fluido solo per "urgenze"..

ik2vov 22-05-2007 11:51

Io sono per la NON fretta, sono sempre e sempre piu' convinto che la fretta sia la nemica principale degli acquariofili..... il secondo nemico e' l'acquariofilo stesso......

Per me maturazione lenta, l'aver spurgato le rocce in un catino non significa che l'acqua nuova in vasca sia matura, questa deve maturare, come (sembrera' strano a dirsi, ma e' cosi') devono "maturare" i vetri..... io se non dovessi inserire animali frettolosamente metterei le mie belle rocce e lascerei stare la vasca per un mesetto, male non fa..... quindi inizierei con l'accendere le luci per arrivare in un mese al fotoperiodo, in tutto questo tempo schiumatoio acceso, temperatura sotto controllo, rabbocco acceso e pochissimo altro.
Passato il secondo mese inizio a mettere qualche granello di cibo per pesci in vasca, poca roba, giusto per sporcare l'acqua, dopo una settimana che faccio questo misuro tutti i valori e mi faccio un'idea dello stato della maturazione.
Se i valori sono tutti nella norma procedo con l'inserire i primi alghivori (lumache e paguri), dopo un paio di settimane inizio a popolare con coralli ed un po' per volta continuo monitorando i valori ad inserire coralli per poi mettere qualche pesce.

Le Rowa io le vedo sempre piu' come la peste, se le si vuole usare in maturazione sara' necessario poi effettuare almeno il cambio del 50% dell'acqua......

Il fito in maturazione per me non e' necessario, anzi crea squilibri, le alghe in vasca non le metterei manco morto, ancora ancora in una vasca adibita a filtro ad alghe.

Ciao

VIC 22-05-2007 14:08

Bhè certo Gilberto, questa è la classica maturazione, diciamo la bibbia dell'acquariofilo, però come hai detto te il nemico principale è l'acquariofilo stesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11063 seconds with 13 queries