AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio su acquisto....vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85778)

finder25 10-05-2007 10:24

Consiglio su acquisto....vasca
 
Ragazzi ormai devo dire di essere propio cotto..... #12
Sapevo di avere questa passione ma da quando ho cominciato non faccio altro,non essiste più nulla tranna la mia vasca.
Ora per cominciare ve bene una 40 lt anche usata che mi hanno regalato e che mi sta dando soddisfazioni.... ma adesso che ci sono dentro vorrei avere un qualcosa di più grande.
Ho visto in rete e comunque sarei orientato per le misure ed il posizionamento in casa a prendere una vasca non più grande di 120/140 litri e mi piaceva un casino la cayman però ho visto anche una vasca della askoll che poi sarebbe quella che ho io attualmente.
Quindi meglio filtro esterno o interno perchè la prima mi dà filtro interno mentre la seconda mi da filtro esterno.
Consigliatemi voi.
Ps: Una volta allestita la vasca nuova potrei passare i mei ospiti da quella piccolina a quella più grande?
Grazie per le info!

Marco Conti 10-05-2007 13:23

A suo tempo partii subito col 200 litri e ancor oggi dopo aver cambiato
alcune vasche sono ancora su quel litraggio, magari anche tu...

Puoi optare per un filtro interno oppure esterno, come vuoi tu.
In genere il filtro interno occupa spazio in vasca e non è il massimo dell'estetica.
Il filtro esterno ti permette di avere ovviamente più spazio in vasca a costo però
il vedersi del pescaggio, del riscaldatore e esternamente alla vasca i tubi che
portano al filtro stesso (ovviamente dovrai nasconderlo sotto al mobile).
Non mi addentro nel discorso efficenza di filtraggio, rimango sull'estetica.

P.S.
qualcuno quì sul forum non era entusiasta del bluwave05, prova a cercare.

finder25 10-05-2007 16:02

Infatti ho letto un pochino in giro e mi sembra che ci siano un pochino di problemi con il filtro dell'acquario è una bella lotta cmq grazie.
Per chi mi volesse raccontare le sue esperienze con le vasche e dare consigli sono tutti bene accetti.....grazie a tutti voi.

Kerri 10-05-2007 16:36

Ciaofinder25,
sono contenta che la vasca ti stia dando soddisfazioni #25
Per quello che riguarda il filtro, ti racconto la mia:
Avevo un 60lt con filtro interno (di quelli enormi a tre scomparti), l'ho tolto perchè volevo mettere un Pratiko (Askoll) esterno per recuperare spazio ma ho dovuto fare una vasca aperta (cioè togliere il coperchio originale e mettere una plafoniera), e camuffare tutti i tubi ma era sicuramente molto più facile fare la manutenzione. Poi ho dismesso quella vasca e ho preso un Rio 180 della Juwel che ha un filtro interno compattissimo, confesso ero molto scettica sul filtro, ma il prezzo era... WOW :-D ed a conti fatti ingombra pochissimo, sembra essere molto efficace e ho potuto nasconderlo facilmente dietro ad un legno di mangrovia. La manutenzione è forse ancora più facile del Pratiko! :-))
Il Pratiko l'ho dato a mia sorella con una intera busta di pezzi e pezzetti di ricambio, il Juwel invece ha molti meno componenti che si possano rompere.
:-)

finder25 10-05-2007 16:53

Grazie per la tua esperienza è molto istruttiva....in pratica mi sembra di capire che con gli acquari moderni quindi la manutenzione è molto più facile.
Io con il mio 40 lt ho dovuto adattargli un filtro e sono dolori adesso che gli dovrò cambiare la lana perlon.Figurati che a me è talmente vecchia la vasca che porta dei pezzi di vetro all'interno della vasca che servono per appogiarci il neon e i fili ed occupano una marea di spazio.Il coperchio è in vetro con i buchi quindi un sacco si acqua evapora anche...quindi ti lascio immaginare.
Cmq leggendo in giro si parla bene di questo cayman 80 e l'estetica mi piaceva....il negoziante invece tratta quelli della poseidon come sono? Li conosci?
Grazie.

Kerri 10-05-2007 17:04

Quote:

Li conosci?
#07 No, mi spiace...

finder25 10-05-2007 17:20

Bene allora mi guardo un pò in giro cmq anche a me piace juwel....chissà se trovo una buona offerta......

Kerri 10-05-2007 17:28

http://www.ilregnodellanatura.it/ind...0_litri&type=3
Io l'ho preso qui, (il negozio è vicino casa mia) i prezzi sono ottimi!!!

finder25 10-05-2007 17:51

Grazie guardo un pochino......!

finder25 10-05-2007 19:29

Hai ragione fanno le cose per bene e dimmi una cosa con i materiali come ti sei trovato?
Mi spiego mi ha detto il negoziante che per esempio cayman sei obbligato ad usare SOLO i loro ricambi,mentre con questo che hai tu puoi utilizzare anche materiali tipo lampade,spugne, pompe ecc di tutte le marche o no?
Grazie per le info!

Kerri 11-05-2007 08:30

Come ho detto prima, il numero dei pezzi di ricambio è minimo, l'unica cosa che c'è da cambiare più spesso è la "lana" che si trova in cima, la Juwel vende confezioni da 5 ( e se la sciacqui ogni tanto dura un bel po'), ma puoi benissimo utilizzare la normale lana di perlon! Le altre spugne durano moltissimo, leggi qui le esperienze di chi lo ha da anni (sono loro che mi hanno convinto):
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107875. ;-)
La pompa, avendo una forma particolare è scelta obbligata ma... ti ripeto devi essere proprio parente di Attila perchè ti si rompa! :-D
Le lampade sono ottime, e comunque si possono sostituire con neon di altre marche!

finder25 11-05-2007 08:39

Ieri sera ho controllato un pò le misure e devo dire che purtroppo per lo spazio disponibile che ho in casa sono quasi obbligato a prendere una vasca che non sia più grande di un 125 lt e senza supporto.
Quindi vorrei valutare bene la cosa cmq grazie per l'aiuto che mi stai dando anche perchè sono dell'opinione che le cose vanno comprate in base alle esperienze che uno ha avuto......e tu sicuramente ne hai.......
Grazie mille!

Kerri 11-05-2007 08:50

Quote:

e tu sicuramente ne hai.......
Non abbastanza... ancora, ma mi sto attrezzando! #22
125 Lt non è male, se non esageri con gli arredi puoi trovarti con un 100/110...
;-)
Tienici informati!

finder25 11-05-2007 08:52

No dopo la prima esperianza ho intenzione di mettere solo piante e legno.....una pietra e basta faccio un giro sul link che mi hai dato!

Kerri 11-05-2007 09:42

Quote:

solo piante e legno.....una pietra
Sicuramente più naturale della pagoda di plastica -ROTFL- ;-)

finder25 11-05-2007 09:53

Ho letto un pò di recensioni in giro ed ho visto che ci sono stati dei problemini con la spanciamento della vasca su alcuni modelli.....della juwel!
Sto valutando ma devo dire che il prezzo è buono la pompa secondo me deve essere un ciclone perchè 600l/h è il doppio di quello che ti da il cayman.
Io dovendolo appoggiare su di un mobile già esistente e livellato non dovrei avere problemi cmq la vasca è garantita 2 anni iusto?
L'unica cosa che non mi convince ancora è il riscaldatore.
Io adesso per il mio 40 lt ho un 100w e sinceramente per 125 lt 100w mi sembrano pochini che dici?

Kerri 11-05-2007 10:06

Quote:

Io adesso per il mio 40 lt ho un 100w e sinceramente per 125 lt 100w mi sembrano pochini che dici?
A me sembrano tantini 100W per 40 lt, io ho un 35W nella vasca da 30Lt... ma non ti saprei dire... adesso mi hai fatto venire il dubbio #24, mi informerò ;-)

finder25 11-05-2007 10:22

Figurati il mio acquario è vecchiotto ed è stato assemblato senza filtro.
Ne aveva una ma era meccanico io invece gli ho messo il biologico.. Così come il riscaldatore che è verde di vetro l'unica cosa che so sicuramente è che su una parte c'è scritto i watt e sono di sicuro 100.Forse saranno tanti boh....
Cmq ho visto che bene o male tutte le case adottano non più di 100/150w quindi ci siamo.....

finder25 16-05-2007 16:32

Ragazzi aiutatemi voi......siccome in molti mi hanno consigliato un filtro esterno io ero propenso a prendere una vasca askoll 112lt e un filtro pratico 200.
Siccome non ho spazio adesso in casa per un mobile volevo mettere la vasca su di una parete attrezzata nel vano tv.
Innanzitutto il filtro esterno può stare dietro la vasca diciamo appoggiato un 50/60 cm sotto la vasca?
Perchè altrimenti non so dove mettere il filtro.
Poi per chi ha già questo tipo di motore esterno per caso è rumoroso? Dovrei tenere la vasca in soggiorno.
Ci sono delle cosa da mettere sotto la vasca e sul piano del mobile per non fargli fare pendenza?
Grazie.
Ps in alternativa volevo prendere un cayman 80 scenic di quelli con il vetro curvo che mi dite?

Marco Conti 17-05-2007 07:02

Beh, sei proprio risicato colle misure.
Tieni presente che per fare manutenzione, devi avere dello spazio.
Ora non ho idea quanto sia grande il tuo vano TV, però...
Se non hai spazio in altezza per poter aprire completamente il coperchio, i juwel
possono scoperchiarsi togliendo le lamelle di plastica e spostare il gruppo luci,
dunque sarebbe comodo come manutenzione, ed esiste l' 80cm visto che
tenevi in considerazione il cayman 80. Io preferisco il classico vetro diritto, però
non è brutto neanche quello curvo, solo che devi vederlo sempre frontalmente.
Io non mi farei tante menate, se hai problemi di spazio, prendi un filtro interno
e mettilo in centro della parete lunga che stà all'interno del mobile, così da avere
la vista su tutta la lunghezza della vasca.
Quote:

Innanzitutto il filtro esterno può stare dietro la vasca diciamo appoggiato un 50/60 cm sotto la vasca?
sì.
Quote:

Ci sono delle cosa da mettere sotto la vasca e sul piano del mobile per non fargli fare pendenza?
??? perchè il mobile pende? #07
Quote:

Poi per chi ha già questo tipo di motore esterno per caso è rumoroso?
è poco rumoroso (la TV la senti lo stesso, #23 se ce l'hai ancora :-)) ).

finder25 17-05-2007 09:00

Grazie per le info......per il mobile ho paura che il peso dell'acquario a lungo andare possa incurvare la base tutto quì......non è proprio il massimo della robustezza ma è nuovo spero che resista bene!
Per l'altezza non ho problemi si dovrebbe aprire tutto il coperchio.
Ciò che mi preoccupava era il filtro che può stare tranquillamente dietro all'acquario e non avrò problemi.
La tv per il momento ce l'ho ancora ma penso che a breve se mia moglie non mi caccerà prima di casa la eliminerò.
Come vedi dalla foto dovrei alloggiare la vasca nel vano tv che dici?
Quindi da quanto ho capito non avrei nessun beneficio dal filtro esterno per lo spazio che ho.....quindi meglio un filtro interno?
Grazie!

finder25 21-05-2007 16:18

Quote:

Originariamente inviata da finder25
Grazie per le info......per il mobile ho paura che il peso dell'acquario a lungo andare possa incurvare la base tutto quì......non è proprio il massimo della robustezza ma è nuovo spero che resista bene!
Per l'altezza non ho problemi si dovrebbe aprire tutto il coperchio.
Ciò che mi preoccupava era il filtro che può stare tranquillamente dietro all'acquario e non avrò problemi.
La tv per il momento ce l'ho ancora ma penso che a breve se mia moglie non mi caccerà prima di casa la eliminerò.
Come vedi dalla foto dovrei alloggiare la vasca nel vano tv che dici?
Quindi da quanto ho capito non avrei nessun beneficio dal filtro esterno per lo spazio che ho.....quindi meglio un filtro interno?
Grazie!

Oramai sono vicino però ho una piccola indecisione tra la vasca della askoll da 170lt con filtro esterno e il rio da 180 con filtro interno.
Come materiali usati dalle due case come sono messe?
Grazie!

Kerri 21-05-2007 17:53

finder25,
ho paura che in tutti e due i casi avrai problemi con la manutenzione... se metti il filtro esterno dietro la vasca, sarà un'impresa toglierlo per portarlo in bagno e pulirlo;
se metti il juwel il filtro sara posizionato all'angolo tra vetro di fondo e vetro corto e la colonna del mobile ti darà fastidio lo stesso, anche se meno! nota positiva è che il coperchio del juwel è diviso in tre: corpo luci centrale al quale si attaccano le due alette che fanno da "sportelli", puoi aprire solo quello dovanti o solo quello dietro, oppure tutti e due contemporaneamente spostando il corpo luci avanti e indietro a piacimento, oppure puoi togliere tutto!
Però sei sicuro che il piano resista ad una pressione del genere?
Nella pagina precedente non hai detto che il massimo che potevi permetterti in termini di spazio era un 125 Lt? #24

comunque tornando alla tua domanda:
Il Pratiko utilizza cannolicchi di ceramica e spugne e non ha il termoriscaldatore integrato, il juwel in uno spazio ridottissimo ha termoriscaldatore, pompa e spugne appositamente studiate (diversi tipi di materiale, spessore e grana) :-)

Facci sapere... :-))

finder25 21-05-2007 18:22

Avvio che la pressione su quel mobile che ho io non va bene ho optato per un supporto in tutti e 2 i casi.Siccome ci sono le 2 vasche in offerta allora ho preferito salire di litri e prenderne una più grande allo stesso prezzo del 125!
Ora con il filtro esterno avrei un sacco di spazio e lo potrei smontare molto più facilmente.....mentre con quello interno è avvio che resta in vasca e quindi... la manutenzione è quella che è!
Io cercavo piuttosto consigli sulla qualità usata da tutte e 2 le case:
impianto pompa
impianto luci
pezzi di ricambio
spessore vetri
Maturazione del filtro in tutti e 2 i casi come si comportano!
Grazie per le vostre preziose info!

Marco Conti 22-05-2007 07:15

Se vuoi un consiglio, visto che la vasca la devi mettere in soggiorno,
e addirittura in un mobile al centro dell'attenzione, metterei una vasca
dove rimane il più discreta possibile. Il juwel col filtro interno è elegante
e discreto. Non ho capito esattamente come collegheresti il filtro esterno e dove
lo metteresti e se si vederebbero i tubi di collegamento.

mio cognato ha il rio 180 col filtro interno di serie e illuminazione di serie...
una vasca tranquilla senza il minimo problema e alghe.
Una dozzina di pesci e piante poco esigenti, molto bello.
Poi ovviamente dipende da cosa vuoi allevare.

Per quanto riguarda i materiali sono equivalenti in qualità.
Io preferisco il juwel ma è una opinione personale.
Che askoll è? posta il link così gli butto un'occhio.

finder25 22-05-2007 08:46

Graziemille per il consiglio ti posto il link così mi saprai dire anche se equivale al rio 180.
Cmq anche io a parte dell piccole variazioni ma a livello di sfondi e luci.....non vorrei fare,volevo prendere il suo supporto originale e nascondere i tubi dietro al supporto.Che ne pensi del prezzo?
Dagi un occhio!

http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=9124&idn3=

Marco Conti 22-05-2007 13:23

Sì l'ho visto (l'ADVANCE).
Non è male ed i tubi si nascondo bene per il filtro esterno, cosa sicuramente più
complessa per il juwel rio 180, poichè nella parte posteriore è dotato solo
di due piccole 'anse' per far passare i fili della corrente, ma non di 2 tubi per
il filtro. In tal caso si vedrebbero sormontare leggermente dal bordo posteriore.
L'accesso all'interno della vasca è molto comodo, in questo caso meglio del juwel.

Il prezzo è accessibile, direi che è un buon acquisto.

finder25 22-05-2007 15:59

Grazie per le info.....mi guarderò intorno ma penso che molto facile lo prenderò!
Mi consigli di lasciargli il suo riscaldatore che va in acqua o mi conviene prendernè uno esterno?
Ho letto dalla uta sche che riscaldi anche il fondo,come mai?

Marco Conti 23-05-2007 07:24

Io preferisco il riscaldatore interno, si riesce comunque a nasconderlo in vasca.

Utilizzo il cavetto, per far in modo che ci sia un ricircolo d'acqua attraverso il fondo,
in modo da instaurare una sana colonia batterica e favorirel'assimilazione delle sostanze alle radici delle piante.

finder25 23-05-2007 08:43

Bene grazie mille.....terrò bene e mente tutti i consigli che mi state dando!

Ste8 23-05-2007 16:19

Ciao, ho visto che hai dato un'occhiata alla serie Cayman della Ferplast..Io possiedo un Cayman 60 e ti posso dire che da quando lo possiedo (più di un annetto) non mi ha mai dato problemi..Lo trovo un buon prodotto dal punto di vista estetico (che non guasta mai) e anche come attrezzatura tecnica è piuttosto completo. Se mi chiedessi se vale la pena acquistarlo ti risponderei di sicuro in maniera positiva..Poi vedi tu.. :-))

finder25 23-05-2007 16:53

Infatti avevo ristretto il campo alle tre marche di cui sopra poi però per il prezzo sarei orientato a prendere la vasca della askoll da 170lt con filtro esterno che mi dicono essere molto comodo quando si deve pulire.
Cmq sono ben accetti tutti i consigli da parte vostra sopratutto quelli con l'esperienza diretta......
Grazie!
Ps:in un futuro potrei metterci dei discus nei 170 lt di vasca che vorrei prendere????.....

Paolo Piccinelli 23-05-2007 17:15

Mi reinserisco per darti il mio parere comparativo:

Ho sia il Cayman 110 (230 litri lordi) che l'Ambiente advance 120 (215 litri lordi)

Come illuminazione l'ambiente ha più watt, ma rende di meno perchè ha ancora gli starter, mentre Cayman ha centraline elettroniche che danno luce migliore e più stabile e riflettore triplo rispetto ad Askoll.

Come filtro è da preferire sicuramente il Pratiko esterno, perchè il Bluwave è brutto esteticamente e, a mio avviso non filtra una cippa.

L'askoll ha bisogno di 3 cavi elettrici e di timer, mentre il Cayman ha tutto incorporato in una comoda plancia nel coperchio.

Un vantaggio invece del coperchio di Askoll è che lo puoi levare completamente, non ha cornice... magari un giorno ti va di trasformarlo in vasca aperta ed è subito fatto.

Riguardo i mobili di sostegno non c'è paragone: 1000 volte meglio Ferplast.

Alla fine credo si equivalgano come rapporto qualità/prezzo, ma se puoi disporre di 100 euro in più, compra il Cayman e mettici un filtro Pratiko.... il massimo!!!


Mi sa che ti ho incasinato la scelta, invece di aiutarti...

finder25 23-05-2007 17:27

No anzi questo è quello che volevo sentirmi dire....l'unica cosa che non ho capito è il fatto dei 3 cavi elettrici, mi spiego:
Askoll ha 3 prese che alla fine usciranno dietro all'cquario (riscaldatore luci e filtro) se ho capito bene mentre cayman ne ha una.....e in + ha il timer.
Diciamo che per le luci le potrei cambiare e trasormare poi la vasca da chiusa in aperta come dici (è questa anche la mia intenzione nel prossimo futuro)
l'unica cosa che mi ha frenato per ferplast è stata la rigidezza nei litri delle vasche o 110 o 230.Io purtoppo non ho spazio sufficiente per il 230 e non mi andava di prendere una da 110.
Tutto quì.......cmq grazie mille per le info siete tutti grandissimi.
Per i discus che posso fare glieli potrò mettere??

Paolo Piccinelli 23-05-2007 17:35

Un solo cavo, con passaggi interni per le luci, altri due cavi solo interni controllano filtro e riscaldatore e li puoi escludere tramite interruttore se metti le mani in acqua... è fatto davvero bene.

Discus: nel 170 non più di una coppia...

finder25 23-05-2007 17:38

Cacchio speravo almeno 4 #09
Cmq grazie per tutte le info che mi hao dato penso che tu abbia dato un occhio anche al prezzo della vasca.....ho messo proprio il link un paio di post sopra...che mi dici com'è?

Paolo Piccinelli 23-05-2007 17:45

Il prezzo è ottimo (su acquaingros è più caro), segno che c'è un'offerta speciale.
So che abissi fa sconti del 25% per i clienti registrati... vedi se vale anche qui.
La registrazione è gratuita.

Se funziona, mi devi un caffè... #22 #22 #22

finder25 23-05-2007 17:52

Mah non credo avevo già cheisto ma tentar non nuoce.....vedo!

Marco Conti 24-05-2007 06:57

Quote:

Originariamente inviata da finder25
Diciamo che per le luci le potrei cambiare e trasormare poi la vasca da chiusa in aperta come dici (è questa anche la mia intenzione nel prossimo futuro)

occhio però allo spessore dei vetri.
Non è così facile fare questa operazione, perchè se lo apri devi inserire molta
più acqua per recuperare il bordo di plastica e arrivare ai 3 cm circa dal bordo
ed in più il bordo ti teneva i vetri.
Tieni presente che sicuramente quella vasca avrà dei vetri con uno spessore
insufficente per farla aperta.
-e35

Paolo Piccinelli 24-05-2007 07:37

Zortac, vorrei chiarire il punto, perchè mi hai insinuato un dubbio nella testa:

Askoll ambiente ha il coperchio APPOGGIATO SOPRA, senza cornici.
C'è un tirante in metallo siliconato tra i bordi superiori dei vetri (da 8 mm per il 200 litri).
Il coperchio è un corpo a sè, che non ha funzione strutturale e la "cornice" è 2,5 cm, cioè l'acqua arriva a 2,5 cm dal bordo vetro.

Non è che mi esplode la vasca, vero ?!?!?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11262 seconds with 13 queries