AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Allestimento wave 25 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85715)

bejita 09-05-2007 19:00

Allestimento wave 25
 
salve a tutti, se non disturbo troppo con questo tipo di allestimento che saprà ormai tanto di deja vous

il protagonista è questo

http://img508.imageshack.us/img508/5636/dscn2938bu1.jpg

ormai visto e stravisto wave 25 da 19 litri lordi
non fate caso agli accessori e al faretto alogeno
l'illuminazione sarà composta da 2 pl una da 9 W e una da 11, mentre il rumorosissimo niagara 190, anche se bellino a vedersi, sarà sostituito da un askoll minimaxi caricato con la sua spugna e una manciata di glax stone.

e ora vi chiedo umilmente consigli per quello che andrà dentro: come fondo ho comprato fluorite red, qualcuno consigliava di integrarla con seachem flourish tabs all'inizio mi pare, io comunque sull'acquario standard uso il protocollo seachem base per cui ho a disposizione questo tipo di fertilizzante. Questo mi serviva per dar vita ad un pratino di hemianthus callitrichoides

per l'arredamento al momento sono indeciso tra una roccia vulcanica dalla tonalità rosso porpora, simile al colore della fluorite e una dragon stone (vanno bolliti?)

per le altre piante ci devo pensare, ma in linea di massima la disposizione interna è tutta ancora da decidere, cmq non ho fretta, son 2 mesi che sto dietro a sto miniprogetto #17

Mr Burns 09-05-2007 20:59

un legnetto no?

bejita 09-05-2007 21:02

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
un legnetto no?

non saprei, dovrei prima fare le prove con le rocce, in fondo lo spazio non è tanto e c'è il rischio di creare sproporzioni, cmq non lo escludo a priori

Mr Burns 09-05-2007 21:33

magari fai un iwagumi. come piante solo calli? io metterei anche eleocharis.

bejita 09-05-2007 21:46

sì anche magari della pogostemon helferi, qusto per contornale le rocce

poi siccome andrei con un fondo a scalare dall'angolo posteriore destro all'anteriore, volevo aggiungerci delle piante poco più alte mischiando tra verde e rosso

Massimo Suardi 10-05-2007 12:01

Quote:

Originariamente inviata da bejita
sì anche magari della pogostemon helferi, qusto per contornale le rocce

poi siccome andrei con un fondo a scalare dall'angolo posteriore destro all'anteriore, volevo aggiungerci delle piante poco più alte mischiando tra verde e rosso

hai già messo troppa roba.

meglio l'idea proposta sopra.

bejita 10-05-2007 12:17

Quote:

Originariamente inviata da stardom
Quote:

Originariamente inviata da bejita
sì anche magari della pogostemon helferi, qusto per contornale le rocce

poi siccome andrei con un fondo a scalare dall'angolo posteriore destro all'anteriore, volevo aggiungerci delle piante poco più alte mischiando tra verde e rosso

hai già messo troppa roba.

meglio l'idea proposta sopra.

hai perfettamente ragione :)

come idee a cui ispirarsi

http://www.adaeuro.com/images/conten...allery_22b.jpg

http://www.bharada.com/aquaria_6.html

http://www.adaeuro.com/images/conten...llery_03aa.jpg

http://www.aquaticplantcentral.com/g.../IMG_4196R.jpg

(l'ultimo è molto bello)

naturalmente in proporzione alla vasca

PS mi sapete dire se la dragon stone dev'esser bollita? per ora la sto solo tenendo a bagno facendogli spurgare la polvere. Si frantuma facilmente immagino se voglio modellare dei pezzettini

Mr Burns 11-05-2007 09:20

si frantuma? ma sei sicuro che siano dragon stone?
cmq lavala bene

bejita 11-05-2007 09:52

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
si frantuma? ma sei sicuro che siano dragon stone?
cmq lavala bene

sì, si frantuma di brutto, infatti me ne serviva molto meno del chilo che ho ordinato

le ho prese da abissi, sono ADA dragon stone, a meno che non sian tarocche eh anche lì #13

Mr Burns 12-05-2007 09:16

Quote:

le ho prese da abissi, sono ADA dragon stone, a meno che non sian tarocche eh anche lì
scusa ma io le ho le dragon stone e sono durissime, quindi o hanno "fregato me" ma ne sarei cmq contento, oppure hanno fregato te #24
servirebbe un 3°parere

bejita 12-05-2007 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
Quote:

le ho prese da abissi, sono ADA dragon stone, a meno che non sian tarocche eh anche lì
scusa ma io le ho le dragon stone e sono durissime, quindi o hanno "fregato me" ma ne sarei cmq contento, oppure hanno fregato te #24
servirebbe un 3°parere

avevo visto il topic di un altro utente che stava allestendo un acquario di medie dimensioni con dragon stone e gliele avevano spedite in malo modo, infatti gli erano arrivate tutte frantumate, per questo credevo fosse normale

ecco il link
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

ieri ho minciato l'allestimento, seguendo le istruzioni qua
http://www.plantacquari.it/articoli/...o_flourite.asp

http://img101.imageshack.us/img101/8...2952yh2.th.jpg

http://img101.imageshack.us/img101/1...2954oj7.th.jpg

franz88 12-05-2007 12:52

alza ancora il livello dell'acqua,io nel wawe lo tengo a 1 cm dal bordo senza vetro sopra.

bejita 12-05-2007 13:17

Quote:

Originariamente inviata da franz88
alza ancora il livello dell'acqua,io nel wawe lo tengo a 1 cm dal bordo senza vetro sopra.

l'ho svuotato stamattina per eliminare le polveri in sospensione, ora lo sto facendo andare con il filtro con la sola spugna (ps l'askoll minimaxi non fa il minimo rumore, incredibile -:33 ) e dopo lo risvuoterò a metà per piantumare. A regime lo riempirò per benino d'acqua :) grazie

Massimo Suardi 12-05-2007 13:38

metterei ancora un pò di fondo...
cercando di dare un pò di dislivllo sull'angolo in fondo a destra.

bejita 12-05-2007 15:16

intendi tipo terrazzamento o collinetta? perchè la collinetta faccio un po' fatica a farla a causa delle piccole dimensioni della vasca, tende a franare a valle

al momento ho 4 cm anteriormente e 8 cm nell'angolo posteriore destro

Massimo Suardi 12-05-2007 17:54

vuota pere vuota, io preverei...
ora non so dirti quanta mettercene, ma secondo me potresti provare da asciutta a giocare molto di più sulle pendenze. #36#

bejita 12-05-2007 20:44

ecco fatto

http://img262.imageshack.us/img262/6...2957xi5.th.jpg

qualcuno conosce metodi efficaci (colorare, legarci muschio) per mimetizzare quell'arancione mostruoso? (ma a chi gli è venuto in mente di produrre un filtro di quel colore? -05 )

PS sto facendo una fatica boia a trovare la calli pronta consegna, mi sa che la dovrò prenotare dal negoziante

Mr Burns 14-05-2007 08:21

Quote:

ma a chi gli è venuto in mente di produrre un filtro di quel colore? )
mai visto!!! #19
certo che è un pugno nell'occhio, io lo sostituirei con uno a cascata

bejita 14-05-2007 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
mai visto!!! #19
certo che è un pugno nell'occhio, io lo sostituirei con uno a cascata

il bello è che ce l'ho, il niagara 190, ma quello è un pugno nell'orecchio :D mentre l'askoll non fa proprio rumore, tecnicamente è un bel filtrino

certo che una via di mezzo... :D

Federico Sibona 14-05-2007 10:46

Ma alla Askoll sono andati fuori di testa? Filtri arancioni, riscaldatori blu vivo e rosso?!?!? Penso che i metodi per dare colore ad un acquario siano altri!
bejita, ma non l'hai visto prima di comprarlo? Non so quanto sia praticabile il verniciarlo, ma un obbrobrio così in vasca non lo sopporterei.

bejita 14-05-2007 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Ma alla Askoll sono andati fuori di testa? Filtri arancioni, riscaldatori blu vivo e rosso?!?!? Penso che i metodi per dare colore ad un acquario siano altri!
bejita, ma non l'hai visto prima di comprarlo? Non so quanto sia praticabile il verniciarlo, ma un obbrobrio così in vasca non lo sopporterei.

il dramma dell'ecommerce:

in vetrina lo vedi così

http://www.abissi.com/foto/625.jpg

poi ti arriva color operatore ecologico :D

il poliuretano espanso attacca su quel tipo di plastica? magari lo strasformo in una roccia

franz88 14-05-2007 17:47

mmmmmmm che bel filtro :-D

gipo 14-05-2007 23:34

Quote:

il bello è che ce l'ho, il niagara 190, ma quello è un pugno nell'orecchio
io ho 2 wave 25 ed in entrambi gira un niagara 250 (11 euri circa l'uno) modificato con cannolicchi e senza coperchio.
Dopo aver steso un leggero strato di silicone sul bordo vasca (dove appoggia il filtro) ed opportunamente "ammortizzato" con un pezzetto di neoprene il piedino che poggia sul vetro posteriore, ora sono tutti e due silenziosi..

..quel filtro dell'anas non si può vedere :-D

Mr Burns 15-05-2007 08:04

Quote:

io ho 2 wave 25 ed in entrambi gira un niagara 250 (11 euri circa l'uno) modificato con cannolicchi e senza coperchio.
Dopo aver steso un leggero strato di silicone sul bordo vasca (dove appoggia il filtro) ed opportunamente "ammortizzato" con un pezzetto di neoprene il piedino che poggia sul vetro posteriore, ora sono tutti e due silenziosi..
quoto, a parte il silicone io ho fatto uguale e non si sente nulla, il preblema è il coperchio del filtro e l'appoggio sul retro fai come siggerito e stai a posto.

se trasformi l'askoll in una rocia.....? #24 bella l'idea, puoi provare, ma quello appeso ti consente + spazio in vasca e migliore ossigenazione

bejita 15-05-2007 09:14

il mio niagara è proprio casinista pure se non appoggiato da nessuna parte :D

cmq il filtro dell'anas è ieri sera è diventato nero #19

gipo 15-05-2007 09:40

Quote:

il mio niagara è proprio casinista pure se non appoggiato da nessuna parte :D
sì il 190 fa più casino d'una motosega

bejita 15-05-2007 15:38

nel frattempo non ho trovato la calli neppure su ordinazione, allora mi sono azzardato a fare l'ordine online, anche se per piante e pesci sono stato sempre un po' recalcitrante... speriamo

ne ho approfittato per prendere anche questo altro filtro visto che costava solo 8 euro

http://www.acquaingros.it/images/res...terno_0000.jpg

gipo 17-05-2007 00:09

...
Quote:

ne ho approfittato per prendere anche questo altro filtro visto che costava solo 8 euro
occhio che magari te lo mandano a pois...

bejita 17-05-2007 11:05

noooo mi è arrivato, è verde fluorescente, al buio s'illumina tutto! beh risparmio sulla luce lunare :-D

bejita 17-05-2007 22:45

ecco fatto, una fatica boia

http://img261.imageshack.us/img261/1...2959yk1.th.jpg

http://img261.imageshack.us/img261/7...2960zu6.th.jpg [/img]

franz88 18-05-2007 17:05

direi che hai piantumato bene,ma le piantine di eleocharis le avrei distanziate un po' di più.

bejita 18-05-2007 22:15

Quote:

Originariamente inviata da franz88
direi che hai piantumato bene,ma le piantine di eleocharis le avrei distanziate un po' di più.

magari un altro giorno, le ho messe alla fine quando ero esauritissimo #18

franz88 19-05-2007 18:57

ti capisco #18

Dviniost 21-05-2007 18:41

Secondo me il pogo lì dietro è sacrificato...lo vedrai poco quando incomincerà a crescere la eleocharis. Il pogostemon fa un bell'effetto a ridosso delle pietre...se dovessi fare qualche modifica considera questo aspetto.
La calli invece sembra piantumata bene... ;-)

bejita 22-05-2007 09:02

sicuramente, anche tenedo conto delle innumerevoli modifiche che ho fatto sull'acquario grande, sicuramente anche questo sarà soggetto a riorganizzazioni :D aspetto solo che la calli attecchi bene, per non ritrovarmi cadaveri galleggianti per aver messo troppe volte le mani in vasca :D

buggy66 25-05-2007 15:35

Anche io sono appena partito con un 25 litri dolce ADA style.
Ma no Iwagumi model per intenderci. Solo un plantacquario....
Ho inserito 3 dragon stone (ordinate su acquaristik.net) peso circa 2kg, erano imballate bene e protette da carta / cartone e scatole. Quando sono arrivate, per fortuna intere le ho solo lavate per bene e poi inserite in vasca (non bollite).
Non mi si sbriciolavano insomma come a qualcuno é capitato.

bejita 25-05-2007 22:46

beh c'è da dire che per sbriciolarle ho dovuto prendere cacciavite e martello :D in quanto la roccia spedita era unica e troppo grossa da mettere nel wave ;)

buggy66 30-05-2007 16:25

Ahhhhhh, mi sembrava strano che si sbriciolassero come il burro..
le mie erano 3 rocce (in tutto 2kg) e ci sono entrate perfettamente nel mio
50x25x30h.
Comunque complimenti dalle foto sembra che hai fatto un ottimo lavoro. #25
Ho dei dubbi per quel filtro interno (anche se sei riuscito a mimetizzarlo) ti occupa però spazio, forse era meglio il Niagara con le modifiche che ti hanno suggerito gli altri.
Nel mio ho messo un eden 501 dell'hydor (spugna + cannolicchi) direi silenziosissimo.
Sei sicuro che 11 + 9 W siano sufficienti per la calli.....
nel mio ho una plafo 50cm che monta una PL da 36W luce bianca (credo intorno ai 4300k o 5400k) e dopo 1 settimana (start 19.05) avevo gia' detto addio a una bella porzione di calli (marcita), purtroppo presa online che non é il massimo, anche se arrivata dopo 1 giorno dall'ordine.
Dopo aver portato il fotoperiodo da 5 a 6 ore gli stelini sopravvissuti tendono a salire invece di strisciare.... uhmmm
sto pensando di passare alle lampade HPL, devo trovare il tempo per passare in un negozio di illuminotecnica e per il fai da te.
Ps. Il filtro dopo neanche 11 gg é gia' al picco di nitriti (3,3mg/l) e nitrati (100 mg/l).
Byez

Dviniost 31-05-2007 01:54

Quote:

uhmmm
sto pensando di passare alle lampade HPL, devo trovare il tempo per passare in un negozio di illuminotecnica e per il fai da te.
Se vuoi un consiglio, io terrei come ultima soluzione le lampade a vapori di mercurio. Tra le varie scelte (PL, T8, T5, HQI) è decisamente la meno performante. Inoltre tu non hai una colonna d'acqua troppo alta quindi se vuoi migliorare l'illuminazione io farei un bell'impiantino di PL o T5. ;-)

buggy66 31-05-2007 09:59

Grazie del consiglio Ettore.

In effetti con 36W PL su 25litri netti con una colonna d'acqua di 170mm pensavo di essere a posto. #36#
Ma dopo 10 gg vedere la calli stentare così mi preoccupa. #24

Quindi tu aggiungeresti una seconda PL?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11003 seconds with 13 queries