![]() |
<< Ho sempre sognato un med in casa ...
.. tanto è vero che ad un palmo dal letto ho il mio pezzo di mediterraneo !!! >>
Ciao a tutti. Sono Paolo di Roma ed amo il "mare nostrum"... Ecco qualche img per rendere l'idea... Aspetto ed "ESIGO" ;-) consigli !!! :-)) |
|
|
|
a grande!! bello st'acquarietto. e il refugium è uno spettacolo!!! peccato che l'hai copiato da qualcuno :-D manca solo qualche pescetto e stai a posto.
dai che ce ne andiamo da qualche parte a prendere qualche thalassoma pavo ;-) |
Ho dimostrato che anche con piccole quantità d'acqua è possibile ricreare perfetti microoambienti ( a mio parere anche + difficile di una vasca + grande ;-) dove ogni errore ha un impatto differente)...
Il copyright è il mio :-D !!! Dato che la realizzazione è riuscita alla grande e l'ideazione ( "avendo scoperto l'acqua calda" ) era di facile condivisione ;-) !!! Se vuoi ti aiuto ?!?!? #19 |
maledetto vatti a vedere sto topic
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97607 Inviato: Mar Gen 02, 2007 12:52 pm Oggetto: Progetto refugium il copyright è mio -04 :-D . cmq manco a farlo apposta è uguale....ma guarda poi il dsb...è uguale, a tre strati con diversi colori. sta attento che magari dicono che sei me con un altro nickname ahahahaha :-D |
Visto !!!
Perfetto, dato che trattasi di copyright andrebbe registrato come ogni brevetto... :-D Quindi #19 dato che non hai depositato nulla resta il fatto che il #36# mio #36# refugium è attivo e consente ai cavallucci ed ai pesci ago di sopravvivere...grazie anche alle uova dei gamberetti,vinai.. La vasca è alta 40 cm -20 , per questo il DSB doveva essere di una granulometria eccezionalmente fine...per arrivare a soli 11cm, 12 nei punti massimi... La sabbia è di tre colori: 1) il fondo è ARAGAMAX; 2) lo strato subito sopra il fondo e quello superficiale viene da termoli ( è a mio parere stupenda -05 sia al tatto che al colore ); 3) la parte centrale è quella viva presa ad Ostia #12 #12 #12 Ho sempre fatto tutto casareccio e devo dire che grazie a voi ho conosciuto s. marinella...ma per il DSB ringrazio per i preziosi consigli Stefano di AIAM e gli altri SOCI... Per il refugium l'idea haimé è vero non è mia... L'idea me l'ha data un amico mio che c'ha l'iguana !!! :-D #19 #19 ..e pure la " fisica " !!! #17 Ma qualcuno che ha anche consigli oltre a dire che sono un copier :-)) Critiche, ma costruttive :-)) << PER LA THALASSOMA QUANDO VUOI >> ( Valerio, che leggi sicuramente :-D , vale anche per te #36# ) !!! |
Thalassoma?
Dove dove #13 #13 :-D :-D :-D |
Quote:
|
ce la fai a rispondere a tutte ste critiche ? :-D
se vede che l'acquario tuo è brutto :-D no dai. la mia critica è :METTECE DU PESCI!! :-)) |
Attualmente ospito:
3 saraghetti (erano 5, due se li sono pappati i due cavallucci), 2 pesgi ago, 2 spigolette ( si erano spigolette fabiano, ora si distinguono meglio, non cefaletti), 1 tordo verde , 1 bavosa (salaria pavo), 1 scorfanetto... Certo sarebbe bello poter avere anthias o apogon in vasca, ma non si trovano tutti i giorni... -20 #17 Ma ce stamo solo noi su sto forum ?!?!? #17 #17 |
io volevo fare i complimenti per il refugium,che ha un che di selvaggio che lo rende molto bello,invece la vasca non mi piace molto sembra più disordinata che selvaggia,senza offesa eh ;-)
|
OTTIMO !!!
Finalmente qualche giudizio spassionato !!! Grazie...nessuna offesa :-)) Quote:
|
non riesco a definirlo bene,ma secondo me la vasca e troppo scura nel complesso,poco luminosa(la sabbia grigia non aiuta di certo)
e poi tutte quelle gorgonie li davanti coprono la rocciata,e creano un groviglio,che a me che piace guardare il più possibile disturba assai e gli manca anche un pò di colore,come popolazione di invertebrati spero di non averti demoralizzato |
La vasca mediterranea è bene che sia scura, perchè la maggior parte degli organismi ospitati in condizioni di forte luminosità e sabbia chiara è fortemente stressato; così invece i pesci sono molto più tranquilli e visibili. Quanto al colore... bè dipende cosa intendi. Ci sono gorgonie bianche e arancioni e spugne gialle. In quella vasca come celenterati potrebbe aggiungere Actinia equina rossa, Anemonia con le punte viola sarebbe fuori luogo. E se pensi agli Astroides... bè sono protetti. E' raro trovarne nei massacri dei datterari. E poi la vasca è troppo giovane per ospitarli.Più che altro le gorgonie dovrebbro essere attaccate alla rocciata, ma l'altezza della vasca è un fattore limitante.
ciaoi |
per poter giudicare la bellezza di una vasca mediterranea a parte il fattore estetico dovuto alla sistemazione degli animali bisognerebbe capire il loro stato di salute a medio e lungo termine...
sarebbe utile sapere com'è allestita e i valori... :-) |
si,beh capisco la poca luminosità ecc,però qualche watt per fare poco più luce secondo me non guastava tanto.......poi cmq sono pareri personalissimi quindi ognuno fa ciò che gli pare :-)
|
Avete ragione...faccio mea culpa, ho tralasciato i dettagli della vasca...
Non guardare la foto che è una "chiavica"... L'illuminazione dal vivo rende di più...come del resto anche la vasca... Sono montati sulla plafo da me autocostruita e con ballast per l'accenzione: 1 T8 25 W da 18000 K (POWERGLO); 1 T8 20 W da 10000 K; 1 T8 18 W da 20000 K (superattinica). Non credo si possa definire Quote:
La disposizione della rocciata è stata risistemata (avevate ragione era un pò confusionaria :-D )...per gli invertebrati ti assicuro che è già ricca...sulla sabbia grigia do ragione al mitico Stefano anche se solo per quella del refugium, perchè quella della vasca è stupenda e non grigia #36# !!! I valori non li controllo a dire la verità ( ho i test ma non li uso #12 ). L'alimentazione però è la mia nuova sfida...a breve sarà alimentata a regime con fitoplancton ed artemia viva.. |
La vasca è finalmente alimentata a regime con fito ed artemia salina viva :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ramica_219.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/refugium_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ditoio_131.jpg
|
ciao,ora la vasca mi piace molto di più,l'altra foto faceva sembrare la sabbia grigia e la vasca molto buia,ora invece con la foto nuova mi piace parecchio,l'unico neo che ho trovato ora e la stella(secondo me è troppo grande,sproporzionata alla vasca)
del refugium invece niente da dire,tranne che mi piace assai |
Grazie Stefano...
Sulla stella hai ragione...solo che non riesco a separarmene, è arancione e non ne ho mai trovata un'altra più piccola dello stesso colore #12 |
ciao,scusa ma cos'è quel coso bianco lungo a destra nell'acquario?
|
E' una pennatula o pennacchiera...
Francesco Turano in un articolo di AIAM le ha ridenominate “piume del mare” |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl