![]() |
Test Kh salifert
Ho compreato il kh della salifert e non me la cavo ne con l'inglese e ne' col tedesco "ma anche con l'italiano................"
ho messso 4 ml di acqua due gogge di reagente e poi con la siringa da 10 ml mi sono rimasti in siringa 2.4 di reagente . Quanto e' il mio kh????????????? chi mi da una mano ?? grazie |
no....devi leggere dove è il pistone della siringa da 1 ml............quando la carichi fregatene dell'aria che ci resta dentro....fai arrivare il pistone ad 1 ml e poi versi goccia a goccia nella provetta.........quando cambia colore leggi il valore sul pistone non sul livello del liquido...
spero di esser stato chiaro Ciauz |
quello letto e il valore della siringa piccola 0.24 dopo aver versato goccia goccia ,
ma adesso ?? quanto e il valore del kh? grazie mille |
devi leggerlo sulla tabella che trovi sul foglio delle istruzioni
|
ma quello letto sulla tabella e gia' il kh ? non ho sottomano il foglietto perche sono al lavoro
|
da quella lettura sta' a 12,16
|
Mi sembra un po altino
con il vecchio acquli misuravo sempre 8 ,9 |
il calcolo e' presto fatto...
A)Mettete nel contenitore trasparente, usando la siringa da 5 ml, 4 ml di acqua del vostro acquario nel contenitore per il test. 8per una precisione più bassa ma per un maggior numero di test usate 2ml invece di 4 B)Scuotete la boccetta contagocce del KH-Ind e aggiungetene due gocce nel contenitore per il test (1 goccia nella modalità a bassa precisione) C) Inserite fortemente la punta di plastica sulla siringa da 1 ml e riempitele di reagente KH sino a che il punto più basso della parte nera del pistone è esattamente su 1.00 ml. L’aria presente nella siringa non influenza il test. D)Aggiungete goccia a goccia con la siringa da 1 ml il reagente KH all’acqua nel recipiente per il test. Agitate, dopo ogni goccia, per uno o due secondi. Continuate così sino a che il liquido non cambierà da un colore blu/verde ad un colore arancio-rosso o rosato. E)Tenete la siringa difronte a voi con la punta rivolta verso l’alto e leggete la posizione, ora della parte superiore, della parte nera del pistone. La siringa è graduata in intervalli di 0.01 ml. Leggete il KH o AK attraverso la tavola di comparazione oppure calcolatelo come segue. KH in dKH=(1-valore letto allo stadio E)x16 Alk in meq/l=(1-valore letto allo stadio E)x5.71 Se avete scelto la bassa precisione moltiplicate per due. L’acqua marina in natura ha un KH di 8 o un alcalinità di 2,9. |
radioclan,
grazie |
preciso radioclan :-))
|
traduttore simultaneo :-D :-D :-D
|
allora il kh e 12.16
l'accendiamo ??????? |
mi sembra un pò alto ;-)
ciao |
ciao ecarfora, anke io uso lo stesso test salifert ed anke a me sembrano un pò altini i valori. Ho anke aperto un topic xkè credevo che i valori potessero essere falsati dall'aria ke rimane nellla siringa qnd si aspira, invece mi hanno assicurato ke fanno tutti così.
Pensa ke io ho misurato un kh di oltre 13 ieri #24 . Secondo me abbiamo beccato un kit un pò fasullo, infatti io ho sempre misurato valori a mio avviso troppo alti. Già ke ci sono vorrei kiedere qui se qualcuno mi può consigliare una marca di test Kh molto affidabile e collaudata, così faccio eventualmente una taratura e continuo ad utilizzare anke quel kit salifert. Potrebbe essere un idea? :-) |
io prima di qullo usavo uno della Aquili e misuravo 8/9
questa sera provo a rifare il test ciao |
ragazzi non dimenticate il calcio....un kh a 13 puo essere basso con valori di calcio alti #36# #36#
chiaro che in un nano sarebbe meglio restare sui 10 di kh e 430 di ca ;-) |
Qesta sera faccio un giro di test almeno Kh e Ca
|
Veniamo a noi ieri 21:30 Kh 11.2 Ca 380 ,proporzione un po strana
ho cercato di far salire il Ca tramite il turbo calcio della kent questa sera altro giro di test e vediamo ,per ora interrompo il A+B |
non interrompere il tech...ti da una grossa mano con il calcio ;-)
|
Volevo vedere il test di questa sera per vedere se ho tirato su il calcio e poi riprendo #21
|
se interrompi il tech il calcio si alza molto piu lentamente
|
OK vado di tech ;-)
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl