![]() |
Corydoras Paleatus XXL
Salve,
ieri sono stata al negozio e ho visto che gli era arrivata una partita di "Corydoras Paleatus XXL"; ovviamente non ho resistito #19 e ne ho preso uno. Certo che al negozio sembrava più piccolo! Comunque, volevo sapere: 1) E' maschio o femmina? ( a questo riguardo posso dire che appena l'ho messo nell'acquario uno dei miei Paleatus ha cominciato ad inseguirlo e con i barbigli gli toccava il muso e l'addome, ora però non lo fa più) 2)Quanto circa potrebbe avere data la grandezza? Grazie! |
Hai altri paleatus in vasca? i cory sono pesci da branco, dovresti inseriren almeno 4 o 5 :-)
ciao ciao Kimala |
Si ne ho altri 3, ma mica così grossi!
|
Vi comunico che da ieri ha pure il nome: Pallone, l'ha chiamato così mia mamma perchè gli dissi che avevo comprato un "Paleone" :-))
|
Molto bella! :-) A occhio è una femmina, ma smentitemi pure, non ho molto occhio con i cory.
ciao! Kimala |
Avevo pensato anche io che fosse una femmina. Altre conferme e indicazioni sull'età?
|
ammazza che cicciona! :-)) :-)) :-)) bella bella!
|
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!.....sembra una femmina.......WWW.paleatus.com ;-)
|
Ciao, è una femmina di sicuro, e dalle dimensioni della pancia sembrerebbe che sia piena di uova, l'esemplare che la inseguiva è un maschio, in questo modo, i maschi corteggiano le femmine fecondando le uova......Se la vasca è dedicata ai cory potresti anche simulare la stagione delle piogge per stimolarli alla riproduzione. Ciao ;-)
|
dalla livrea non mi sembra assolutamente un aeneus, ma un brochis......(splendens)
ci credo che l'hanno venduto come XXL...... :-D :-D :-D :-D :-D |
ah...........leggo adesso paleatus..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
e i puntini dove sono?????????????? e la livrea rosa sotto la pancia..????????????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
PS: il "maschio" di paleatus a sx è effettivamente un paleatus..... ;-)
|
Scusa esox, ma, livrea a parte, a me non sembra che abbia la silouette di un brochis.
|
a me sembra di si.....
|
PinkBetta, hai la possibilità di fare ancora un paio di foto?
esox, non voglio certo mettermi in concorrenza con te in quanto a classificazione dei pesci a colpo d'occhio, ma assumendo che sia vero che quello in questa foto allegata è un Brochis splendens, mi pare che la morfologia del muso/fronte e delle pinne ed il rapporto lunghezza/altezza del corpo siano piuttosto diversi da quello di PinkBetta. Può darsi però che la variabilità della specie e/o il dimorfismo sessuale (abbinati alla mia ignoranza), mi giochino un brutto scherzo. PS: visto che la mia asserzione provocatoria di prima non è servita a farti sbottonare :-)) , te lo chiedo direttamente: su quali parametri ti basi per dire Brochis (livrea e dimensioni a parte)? |
Brochis? -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
Non mi fate prendere queste paure! Appena posso metto altre foto, comunque la pinna dorsale mi sembra diversa dal Brochis, poi ci sta anche che mi abbiano venduto una cosa per un'altra. Adesso mi servono dei chiarimenti per riconoscere la diversità esox, ! Comunque al negozio c'era scritto "corydoras paleatus xxl" non me lo sono inventata io! |
Cattivi! :-D :-D :-D Adesso non mi farete più dormire la notte! :-D :-D :-D
Scherzo, se Brochis è... gli vorrò bene lo stesso! Foto nuove: http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_887.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_785.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_505.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_496.jpg |
Non mi dice più nulla nessuno? Mi lasciate col dubbio? :-))
Comunque ci ripensavo, se è un Brochis perchè l'altro cory paleatus (di quelli piccoli che avevo già) gli stava dietro come a volerlo corteggiare? Però è anche vero che non fa molto gruppo con gli altri... Mah! |
PinkBetta, non capisco cosa ci sia di terrorizzante nel fatto che si chiami Brochis invece che Corydoras :-)) basta che ti piaccia.
Poi il mio parere, poco autorevole, l'ho detto, aspettiamo che esox mi mandi a quel paese :-D . |
No non è terrorizzante, stavo scherzando, se è un Brochis va bene lo stesso, mi piace molto! :-)) L'unico problema è che se è un Brochis io ho solo lui (o lei), deve stare in gruppo?
Comunque ho letto che i Brochis hanno le placche osee anche sulla testa, il mio non mi sembra che le abbia. Poi non lo so aspetto pareri. |
Quote:
no...solo che i brochis diventano molto più grossi dei cory.... anche loro viaggiano in branco.... vedendo le nuove foto si vede una leggera marezzatura......per cui non sono più super sicuro...però l'impressione è quella del brochis.... |
C'è qualcosa che di sicuro identifichi un Brochis? Io sapevo della pinna dorsale più lunga alla base, però adesso mi fate venire i dubbi! #24
|
no a me sembra un paleatus,nn un brochis....
ma che gli danno? gli ormoni? #07 nn mi sembra molto naturale cmq. |
Speriamo di no, che non gli abbiano dato niente poverino! Io pensavo che fosse grosso perchè magari aveva più anni degli altri.
|
beh...da grandi anche i paleatus soo belli grossi...............
facciamo così....se noti dei riflessi verdognoli sul dorso puoi essere sicuro che è un brochis....se è sempre grigio e vedi delle macchie nere è un paleatus......... |
Quote:
|
:-D wahah io gli ho già trovato il nome a sto poro pesce: BIG Show :-D
che ne dici? |
Il nome glielo ha già dato mia mamma, si chiama Pallone perchè le avevo detto che avevo comprato un "paleone" :-D
|
Mr. Hyde, da siti abbastanza affidabili su internet, sui 6cm, le femmine sembra anche sui 7cm. Il Brochis splendens 7,5 - 9cm, ma in genere sembrano ancora più grossi a causa del corpo più massiccio.
Questo sembra un esemplare adulto di Brochis (con la dorsale in pessime condizioni): http://www.fishbase.org/Photos/Pictu...4&what=species Questo invece di paleatus adulto (credo maschio): http://www.deltaguppies.com/c001.jpg |
E' un paleatus...non è un brochis
Se ne vedono pochi di grossi perchè c'è tanto smercio e allevamento a rotazione,sicchè quelli grossi se li tengono gli allevatori! Cresce fino a 6/7 cm,provate a prendere un righello e vedere quanti sono 6 cm e capirete che bel bisteccozzo sia! counque campano anche 10 anni... |
Quote:
Quote:
|
Scusate, ci ho fatto caso solo ora; avete notato che al mio cory manca la pinna adiposa? Cioè c'è ma appena accenata. Come mai?
|
a me non sembra tanto un paleatus...ha la livrea troppo uniforme per esserlo...
|
secondo me è un paleatus...........quoto Pleco4ever
|
#24
|
Il brochis dovrebbe avere la dorsale con più di otto raggi,quindi...secondo me è un paleatus ;-)
|
Il mio adorato Cory xxl è morto stamani -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
Che tristezza! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl