AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ALGHE PELOSE NERE BBA - CONTINUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85482)

Dino68 07-05-2007 21:17

ALGHE PELOSE NERE BBA - CONTINUA
 
Dopo averle combattute con H2O2, spariscono da quelle foglie ma riemergono su altre foglie e non riesco a bloccarle pur avendo i valori buoni:

PH 6,5 (test tetra)
KH 4 (test sera)
GH 6 (test ottavi)
NO2 0.05 mg/l (test askoll)
NO3 5 mg/l (test askoll)
PO4 0,1 mg/l (test sera)
FE 0,50 mg/l (test sera)

Le lampade sono tutte nuove il fotoperiodo di 9,30 ore 14,30 alle 24
9,30 ore (dalle 14,30 alle 24,00) Philips 850+965
8,30 ore (dalle 15,00 alle 23,30) Lifeglo+Sunglo

Fertilizzo seachem con mezza dose cosigliata e non c'è luce da nessuna finestra, ovvero c'è ma è distante sei metri ed è sempre chiusa non essendo mai in casa.

Anche la Lilaeopsis brasiliensis inserita da 15 gg è stata attaccata dalle BBA

Piante che avevo nel 120 litri, le ho trapiantate nel 30 litri e si sono presentate anche li !!!

Non ho più idea di come possa combatterle senza introdurre un antilalghe, cosa ne pensate di fare un ciclo di PROTALON ?

Grazie

Ghiuta Alex 07-05-2007 21:49

Io lo sto usando da 3 settimane il protalon e niente risultati fin ora.
Cioe uccide tutte le alghe tranne queste!

Dino68 07-05-2007 22:05

pensa tu !

Ghiuta Alex 07-05-2007 22:09

Almeno ferma la crescita delle suddette alghe!
Comunque sulle instruzioni c'e scritto che il prodotto impiega fra 2 e 6 settimane per farsi il lavoro... Io spero ancora!
Comunque ribadisco: tutte le alghe sparite tranne queste fino ad adesso!

Dino68 07-05-2007 22:25

ci proverò anche io, ma prima voglio riprovare con H2O2, con concentrazione 20 e 1 ml per 4 litri, voglio toglierle tutte e vedere se ritornano !!!!!! ste cornute #22 #22 #22

dream 07-05-2007 23:08

Ciao, per quanto riguarda h2o2, io non ho avuto dei buoni risultati, cmq la tecnica migliore per trattare le prnte colpite (naturalmente dipente dal tipo di piante)

Ho preso un bicchiere in plastica, l'ho inserito nella vasca, poi l'ho capovolto e appoggiato sulla pianta sino ad arrivare il più vicino possibile al fondo, poi con una siringa riempita di acqua ossigenata, ho bucato il bicchiere e inserito h2o2.

In bocca al lupo #07

Dino68 08-05-2007 09:20

Buona la tecnica ! La proverò

cupido 08-05-2007 11:25

Ciao ragazzi... ma le alghe in questione sono alghe nere a pennello?? xchè le ho avute anche io x 1 settimana e come scritto su AP nella sezione apposita http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ault_dolce.asp
dice che queste alghe vivono con acqua pulita e un metodo efficace x debellarle è aumentare co2... fatemi sapere che ne pensate... io le avevo su echinodorus beheleri ho aumentato a 50 bolle al minuto (in precedenza ne somministravo 35) e problema risolto in 1 settimana senza toccar nulla...

Dino68 08-05-2007 11:32

si sono le nere a pennello, quelle che si formano sui bordi delle foglie a crescita lenta.

cupido 08-05-2007 11:34

allora prova a fare come ho fatto io... ho tolto direttamente le foglie vecchie che erano piene e ho semplicemente aumentato co2... dimmi se funziona... è utile condividere varie esperienze... ciao

Dino68 08-05-2007 11:35

già ero passato da 10 bolle a 20 venti 20 bolle minuto, ma sembra che la cosa non è migliorata.

cupido 08-05-2007 11:37

Mi dici i valori di ph e kh?? quanti litri è? e watt lampade e piante ?? che erogatore usi??

Dino68 08-05-2007 11:43

PH 6,5 (test tetra)
KH 4 (test sera)
GH 6 (test ottavi)
NO2 0.05 mg/l (test askoll)
NO3 5 mg/l (test askoll)
PO4 0,1 mg/l (test sera)
FE 0,50 mg/l (test sera)

Le lampade sono tutte nuove il fotoperiodo di 9,30 ore 14,30 alle 24
9,30 ore (dalle 14,30 alle 24,00) Philips 850+965
8,30 ore (dalle 15,00 alle 23,30) Lifeglo+Sunglo

Fertilizzo seachem con mezza dose cosigliata e non c'è luce da nessuna finestra, ovvero c'è ma è distante sei metri ed è sempre chiusa non essendo mai in casa.

120 litri - impianto Askoll

Piante: Alternanthera reiceckii, Anubias barteri var., Hygrophila polysperma rosa, Cryptocoryne (walkeri) lutea, Echinodorus osiris, Lysimachia nummularia aurea, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Vallisneria gigantea, Lilaeopsis brasiiensis


GUARDA SECONDO ME LE ACCORTEZZE PER ELIMINARE SONO STATE GIA PRESE TUTTE, MA A MIO MODESTO PARERE, SE SONO PRESENTI IN ACQUARIO PER MOTIVI CHE SUCCESSIVAMENTE SONO STATI ELIMINATI, E' DIFFICILE FARLE SPARIRE DEL TUTTO.

cupido 08-05-2007 11:52

In effetti 20 bolle al min dovrebbero essere + che sufficienti... ma sei sicuro che il diffusore sia posizionato in modo tale che la co2 viaggi x tutto l'acquario?? la superficie x caso è agitata dalla pompa??

Dino68 08-05-2007 11:59

il diffusore è sotto la pompa di circa 20 cm e le bolle girano bene ed la pompa non da turbolenza in superfice, con tale sistema il PH è sceso da 7,5 a 6,5

cupido 08-05-2007 12:02

beh se è sceso così tanto evidentemente la posizione va bene... anche se io in realtà l'ho posizionato nell'angolo opposto alla pompa... mmm hai provato a potare le piante infestate e a vedere se riscrescono comunque??

Dino68 08-05-2007 12:35

provato tutto !!!!!

Ghiuta Alex 08-05-2007 12:55

Ho provato anch'io con la co2 ma fin ora niente!
E ho la co2 "fatta in casa" :-D , quindi nei primi giorni mi manda nell'acquario su 200#300 bolle al minuto,che viaggiano in tutto l'acquario...
Magari devo aspettare ancora!

cupido 08-05-2007 12:57

ragazzi ma solo a me ha funzionato???

Dino68 08-05-2007 15:02

i provo l'abbinata h2o2 per sconfiggere quelle che ho, e protalon per fare pulizia completa,

cupido 08-05-2007 15:22

semplice domanda... ma con il protalon nn ti crepano pure i pesci?? te lo chiedo nn l'ho mai usato fortunatamente... e so a mala pena cosa sia...

Dino68 08-05-2007 15:23

nemmeno io l'ho mai usato, ma credo di no, ho letto molti che l'hanno usato e non hanno avuto problemi ne per la fauna ne per la flora.

Ghiuta Alex 08-05-2007 17:27

Usato varie volte il protalon e mai avuti problemi (collegati a pesci o piante).Non so pero come reagiscono gli alghivori!

Dino68 08-05-2007 18:24

come posso lo compro e provo, intanto risparo h2o2 -04 -04 -04

Dino68 11-05-2007 21:44

le alghe saranno anche sparite, ma credo che ne ho sparata troppa credo, eppure l'avevo provata altre volte senza questo dramma !!!
Ho avuto dei decessi, 1 ancistrus 1 otocinclus e 3 caridinie....porca miseria !!!!!!!!! e le piante hanno subito del degrado come se fossero sfibrate.... dipenderà dall'h2o2 ????? i valori dell'acqua non sono variati, a parte avere un pò l'acqua biancastra.
che sarà stato ?

Ghiuta Alex 11-05-2007 22:34

se le piante sono sfibrate allora e l'h2o2!
Infatti secondo me è meglio evitarla,oppure usarla (anche in concentrazioni grandi ma solo per qualche minuto) in una vasca a parte solo per le piante,o un secchio!
Aspettiamo altre notizie!

Federico Sibona 11-05-2007 22:59

Dino68, a parte il fatto che ci sono esseri viventi più sensibili alla H2O2 di altri, ma, secondo me, è sempre un rischio trattare in vasca, è difficile fare dei dosaggi efficaci e precisi. Può andare bene un po' di volte, ma poi......, come è successo a te. Lo so che è una rottura togliere le piante e poi rimetterle, ma è più prudente. Oltre ai pesci passati a miglior vita, anche le piante sfibrate non so se si riprenderanno, speriamo di sì.

pa73 12-05-2007 18:46

Dino 68, io avevo la vasca piena di quelle alghe, erano ovunque, ormai sia le piante che i legni sembravano peluche, ho provato ad alzare la quantità di co2 ma ho ottenuto solo che la bombola si è scaricata in men che non si dica, poi ho fatto un ciclo di protalon ed i primi risultati si sono visti dopo una decina di giorni, le alghe diventavano bianche e si staccavano da sole, poi dopo due settimane dalla fine del primo ho fatto un altro ciclo ed ho risolto il problema. Con il protalon bisogna avere pazienza, soprattutto se le alghe sono così tenaci, però te lo assicuro, FUNZIONA!

Ghiuta Alex 12-05-2007 19:04

Io ho fatto esattamente come te!
Usato per una settimana,fatto una pausa di 2 settiamane,poi di nuovo per una settimana!Ormai è quasi da un mese che ho cominciato il primo trattamento e non sono sparite!Ma almeno non sono neanche aumentate come numero!
Invece io ho visto che sono comparse solo sul legno e sul fondo in mezzo dell'acquario,cioè in piena luce!Invece all'ombra creata nel resto dell'acquario dalle piante non c'e manche una!
Ora sul legno sto legando del muschio,e sul fondo ho messo la glossostigma che ha gia cominciato a crescere sopra le alghe!Spero che togliendo cosi la luce spariranno!

TuKo 12-05-2007 19:15

Dino68, se posso darti un consiglio,prima di ricorrere al protalon,ho letto che fertilizzi con Seachem,tra i vari componenti di questa linea c'è l'excel(sperando che non hai fatto come molti che evitano di comprarlo).Invece di darlo a dosi dimezzate,somministralo a dosi piene o anche doppie(consigliato) di cui metà dosaggio iniettalo con una siringa direttamente sulle foglie,non sui muschi che li brucia.
Spero di esserti stato utile.

Ghiuta Alex 12-05-2007 19:27

Ma allora l'excel della seachem fa sparire le alghe,Tuko?

TuKo 12-05-2007 19:39

Ogni linea di fertilizzazione inserisce un prodotto o un'examotage, atta a contrastare il prolificare algale.La seachem lo fa con l'excel ;-)

dream 12-05-2007 23:10

Infatti è sempre consigliato seguire una linea completa di fertilizzazione....
Personalmente, usandi i vari fertilizzanti fai da te, ho sempre notato delle crescite di alghe, l'equilibrio è fondamentale, viene riportato anche nelle istruzioni del PROTALON, che non ho mai avuto occasione di provare.

Con i fertilizzanti fai da te, ho avuto buoni risultati, più o meno, ma con il passare del tempo mi sono reso conto che non era sufficente la normale manutenzione e l'uso di prodotti standard, per esempio il tipo di batteri e integratoti risultati soddisfacenti (a parer mio), gli ho avuti con i prodotti prodibio.

CMQ ogni vasca è una storia diversa..

simogeme 14-05-2007 12:30

Ciao scusate se mi intrometto ma state parlando di queste alghe???
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122519
Perchè ne ho anche io molte e vorrei eliminarle!!!!

Ghiuta Alex 14-05-2007 14:45

Si, purtroppo sono quelle la!

Ghiuta Alex 14-05-2007 14:48

Pensa che io ho un bel pratino di quelle alghe!Un 20 per 10 cm con alga vicino ad alga! #19
Ora se ci penso bene potrei tenermi il pratino! #22 Dubito che trovero un altro fatto di altre piante che sia cosi resistente come questo(anche se brutto) :-D

PACKY70 24-05-2007 09:59

Quote:

Dopo averle combattute con H2O2, spariscono da quelle foglie ma riemergono su altre foglie e non riesco a bloccarle pur avendo i valori buoni:

PH 6,5 (test tetra)
KH 4 (test sera)
GH 6 (test ottavi)
NO2 0.05 mg/l (test askoll)
NO3 5 mg/l (test askoll)
PO4 0,1 mg/l (test sera)
FE 0,50 mg/l (test sera)
Non hai troppo ferro?
la dose ottimale è il test del Ferro, non deve mai superare la concentrazione di 0,1 mg./l io sapevo cosi.

Federico Sibona 24-05-2007 10:27

C'è poi sempre un congruo numero di Neritina, ma anche così ci vuole pazienza (sono lumache :-)) ). Comunque le tengono sotto controllo, le fanno sparire solo se sono poche perchè, da quel che ho capito, le mangiano , ma preferiscono le altre verdi (esperienza di solo un paio di settimane).

Massimotv66 17-06-2007 13:10

Anche io ho risolto con il seachem excel è formidabile e in più non è un aghicida ma un fertilizzante io ho fatto così:la dose che ho usato è stata tripla rispeto a quanto indicato sul flacone e cioè 15ml per 40 litri d'acqua, ho spento la pompa e con una siringa ho sparato il prodotto sulle zone maggiormente colpite e lasciato così per 30 minuti poi ho riavviato la pompa per circa 2 giorni avrete una nebbiolina che scomparirà e dopo una settimana le maledette alghe diventreranno rosse, segno che sono morte.Dopo un'altra settimana saranno sparite,sciolte, definitivamente amen :-D

nekrofanfix 18-06-2007 23:54

ciao ragazzi qualcun altro ha provato l'excel? -05
risultati negativi?nessuno? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13157 seconds with 13 queries