AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   NUOVO ACQUARIO PER DISCUS....SI PARTE!!!! (aggiunte foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85439)

alex81 07-05-2007 16:25

NUOVO ACQUARIO PER DISCUS....SI PARTE!!!! (aggiunte foto)
 
allora ragazzi come da titolo finalmente sono partito, ho iniziato l'allestimento del mio nuovo acquario, che ospiterà sua maestà,
l'acquario in questione è un Juwel Rio180, che tra legni e sabbia (15Kg)è sceso a 150 litri netti, giovedi scorso ho finito di riempirlo con sola acqua di osmosi, alla quale ho aggiunto i sali della SHG Amazon, dopo aver portato la temperatura a 28°, dopo aver fatto questo, sto inserendo nell'acquario l'attivatore biologico Cycle dell'Askoll, nelle dosi consigliate, questa sera farò i primi test per vedere in che condizioni è l'acqua, poi sabato (per motivi di lavoro) andrò a comprare le prime piante.

Per adesso mi pare di aver fatto tutto, c'è solo una cosa che mi suona strana (poi ditemi voi) l'acqua ancora non è diventata limpida, c'è una specie di leggera nebbiolina biancastra, è normale?. Quasi dimenticavo, sto montando anche un filtro esterno Eheim Wet e Dry da 9litri di volume,
per far passare tutti quei tubi sto diventando scemo, cmq penso che entro domani salvo problemi entrerà in funzione.

ditemi se sto andando bene e nel caso accetto consigli ringraziandovi in anticipo

DiskusManiac 07-05-2007 18:04

A me sembra che stai andando bene, e sai benissimo che la pazienza è la chiave di un buon inizio. ;-)
Per la nebbiolina non saprei...Ci sono diverse possibili spiegazioni, come per esempio la polverina rilasciata dalla sabbia (e più ovvio - non si riesce mai a sciacquarla in maniera definitiva). Forse all'inizio, non serve scaldare l'acqua a 28°, ma e solo un’opinione. Io inizierei ad alzare la temperatura una settimana prima dell'inserimento di pinnuti (dischi, ovvio).
Quale tipo di piante pensi di mettere, e come fertilizzerai?
Se riesci metti qualche foto.
Ciao ;-)

DiskusManiac 07-05-2007 18:11

Dimenticavo, hai fatto bene ad aggiungere filtro esterno #25
Filtri interni Juwel servono a poco, o niente. Anzi, se sei ancora in tempo, potresti toglierlo del tutto, così recuperi spazio, e anche in estetica.
Ciao ;-)

alex81 08-05-2007 18:09

per le foto, provvederò, cmq ho dovuto portare la temp. a 28, senno i sali col cavolo che si sciglievano, per le piante pensavo a qualche echinodorus, anubias ecc, cmq non molte per i fertilizzanti pensavo alla linea dennerle V30 ed E15, penso che vada bene, visto che le piante che inserirò non hanno pretese particolari.
cmq da oggi è attivo anche il filtro esterno, che mi ha fatto penare non poco per sistemare i tubi, che per altro ho dovuto usare quelli di tipo automobilistico #13 , cioè in gomma nera telati all'interno, preventivamente puliti molto bene per togliere ogni traccia di schifezze.

il mio prossimo passo sono le piante, poi vedro con i valori come stiamo, (aspettando il picco) e poi inserirò per prima la squadra delle pulizie, che penso sarà composta da 5 corydoras 3 ancistrus 10caridinia jap.

che dite?

bruno80 09-05-2007 10:30

Quote:

Originariamente inviata da alex81
per le foto, provvederò, cmq ho dovuto portare la temp. a 28, senno i sali col cavolo che si sciglievano, per le piante pensavo a qualche echinodorus, anubias ecc, cmq non molte per i fertilizzanti pensavo alla linea dennerle V30 ed E15, penso che vada bene, visto che le piante che inserirò non hanno pretese particolari.
cmq da oggi è attivo anche il filtro esterno, che mi ha fatto penare non poco per sistemare i tubi, che per altro ho dovuto usare quelli di tipo automobilistico #13 , cioè in gomma nera telati all'interno, preventivamente puliti molto bene per togliere ogni traccia di schifezze.

il mio prossimo passo sono le piante, poi vedro con i valori come stiamo, (aspettando il picco) e poi inserirò per prima la squadra delle pulizie, che penso sarà composta da 5 corydoras 3 ancistrus 10caridinia jap.

che dite?

credo che non ci sia bisogno, in un acquario appena avviato, di inserire subito tutti quei pulitori.
Metticene qualcuno in meno ed aggiungili dopo se noti che possano servire.

comunque ciao a tutti, mi presento, sono Bruno da Foggia, presto vi posterò le foto del mio acquario con discus

alex81 09-05-2007 16:03

allora oggi ho fatto i test, per il momento i valori sono questi

PH 7.5
KH 3
GH 6
NO2 0.05mg/l
NO3 10mG/l
PO4 0.25mg/l

ho notato che il PH è un pò altino, nel caso come posso diminuirlo, in maniera da mantenere un valore costante

grassie

bruno80 10-05-2007 08:10

Quote:

Originariamente inviata da alex81
allora oggi ho fatto i test, per il momento i valori sono questi

PH 7.5
KH 3
GH 6
NO2 0.05mg/l
NO3 10mG/l
PO4 0.25mg/l

ho notato che il PH è un pò altino, nel caso come posso diminuirlo, in maniera da mantenere un valore costante

grassie

hai un impiano di CO2?
l'impianto di CO2 contribuisce ad abbassare il PH

alex81 10-05-2007 09:26

purtroppo no

bruno80 10-05-2007 11:20

Quote:

Originariamente inviata da alex81
purtroppo no

allora ci sono dei prodotti che permettono di abbassare o alzare sia il PH che il GH ma io non li utilizzo perchè sono contrario.

il metodo naturale è quello di utilizzare della torba da inserire nel filtro.

pepot 10-05-2007 11:27

scusa ma sei hai usato solo osmosi come fasi ad avere quel PH???? -05 -05
la fai tu o la compri?
se la compri fai un test perchè è strano
altra spiegazione potrebbe essere la presenza di una eventuale pietra calcarea.....

bruno80 10-05-2007 11:36

Quote:

Originariamente inviata da pepot
scusa ma sei hai usato solo osmosi come fasi ad avere quel PH???? -05 -05
la fai tu o la compri?
se la compri fai un test perchè è strano
altra spiegazione potrebbe essere la presenza di una eventuale pietra calcarea.....

forse l'ossigenazione è troppa

pepot 10-05-2007 11:40

che intendi per troppa ossigenazione
hai messo un areatore?

bruno80 10-05-2007 12:42

Quote:

Originariamente inviata da pepot
che intendi per troppa ossigenazione
hai messo un areatore?

troppo ossigeno fa aumentare il PH, non è che ci ha messo troppe piante oppure ha un aeratore?

Derapata 10-05-2007 13:49

Perchè dici che i filtri juwel interni nn valgono?Hai mai visto un filtro del rio 300?é parecchio grosso e può contenere molti cannolicchi

alex81 10-05-2007 17:52

allora l'acqua la faccio con il mio impianto, appena fatta l'acqua ho effettuato i test per sicurezza, e mi dava ph 5 kh 0 gh 0, però ho utilizzato i sali della SHG Amazonia per portare i valori ai livelli giusti per i dischetti, non vorrei che fossero stati questi, anche perchè di pietre non ne ho messe, ci sono solo 2 legni e neanche le piante perchè le vado a comprare sabato, poi non c'è nenache l'aeratore,

pepot 10-05-2007 17:55

alllora hai ecceduto con i sali

alex81 10-05-2007 18:02

ho seguito il dosaggio consigliato, però sulla confezione parlano come valori solo di KH e GH, che infatti sono arrivati ai valori descritti sulla confezione, ma del PH non ne parlano

pepot 10-05-2007 18:11

sinceramente lo porterei a 7 ma se i pesci che compri sono abituati ad un ph alto potresti anche lasciarlo così
l'importante e non avere sbalzi
verifica i valori di provenienza dei pesci

alex81 10-05-2007 18:19

preferirei anche io portarlo a 7, anche se i discus che ho intezione di comprare sono piccoli, sui 6,5 cm e se non erro vogliono proprio un valore PH più alto degli adulti, però penso che 7,5 è troppo

pepot 10-05-2007 18:27

ho letto di discus tenuti con ph 8
molti negozianti (constatato di persona) hanno i loro pesci con un ph tra 7,5 ed 8
quasi tutti i discus che trovi in commercio sono pesci sono nati in cattività per cui non conoscono i valori bassi dei posti di origine (amazonia)
pertanto ti ripeto.......
se sono pesci nati in una vasca con ph 6,5 fai in modo di raggiungere quel valore.......
se sono nati e vissuti con un ph a 7,5 lascia così
poi hai tempo per scendere, se lo ritieni opportuno, ai valori che desideri.....

alex81 10-05-2007 18:32

ok cmq sabato intanto metterò le piante, e quando i valori di NO2 e NO3- PO4 si stabilizzeranno, inserirò la squadra pulizie ed il gruppetto di 10 cardinali, e vediamo a che valore si stabilizza sto benedetto PH

pepot 10-05-2007 18:35

io metterei solo cory e caridine

alex81 10-05-2007 18:37

quindi che consigli di eliminare

pepot 10-05-2007 18:50

hai scritto che volevi mettere anche anci
non li metterei

alex81 10-05-2007 19:01

dici che potrebbero dar fastidio ai dischetti?

pepot 10-05-2007 19:05

dico solo che non esagerei con pulitori se non hai reali esigenze
nella mia vasca ci sono 4 cory julii e delle caridine
bastano ed avanzano per mangiare gli avanzi di cibo
le alghe non ci sono

alex81 10-05-2007 19:10

una curiosità sulle caridine (è una domanda cretina lo so non mi uccidete) ma quando fanno la muta, bisogna andare in giro per l'acquariuo a cercare i resti?
no le ho mai avute, quindi sono all'oscuro di tutto

pepot 10-05-2007 19:13

si perchè altrimenti restano in vasca

alex81 14-05-2007 16:53

allora oggi ho rifatto i test, per vedere come andava la situazione dopo l'aggiunta sabato delle prime piante, la vasca è in pieno picco di nitrati, invece il PH dopo che ho bloccato il filtro asciutto-bagnato (ora è solo bagnato :-)) ) è sceso a 6.5 il KH è rimasto invariato a 3 ed il GH a 6, i NO3 oltre 75mg/l, cmq stasera se riesco faccio qualche foto e mi dite come è venuto il layout

pepot 14-05-2007 16:59

perfetto

alex81 15-05-2007 10:35

ragazzi ho fatto le foto, ma devo ridimensionarle perchè sono troppo pesanti, cmq volevo chiedere un consiglio considerando che l'acquario ora è in pieno picco dei nitrati, quando posso iniziare con i cambi d'acqua e con la concimazione delle piante (dennerle v30 ed e15)

pepot 15-05-2007 10:42

il cambio dell'acqua dopo 2-3 giorni dalla fine del picco nella misura del 30%
per le foto usa un server esterno
http://www.imageshack.us/

alex81 15-05-2007 11:14

perfetto, allora che ve ne pare?, io avevo intenzione di aggiungere delle criptocoryne e delle anubias nana

http://img526.imageshack.us/my.php?i...ario005td1.jpg

http://img526.imageshack.us/my.php?i...ario009cj2.jpg

scusate per la qualità, ma andavo di corsa, ed ancora devo prendere confidenza con la mia eos350d

pepot 15-05-2007 11:20

molto bello #25
non mi piace solo la difformis perchè cresce molto compatta e sembra un'insalata ....
qualche altra pianta la metterei specie sul fondo tipo eusteralis stellata o vallisneria

alex81 15-05-2007 11:30

infatti devo ancora definire il layout, cmq sono contento che ti piaccia, per la difformis, se ti devo dire la verità anche a me non convince, vedrò se riposizionarla

pepot 15-05-2007 11:34

avevo messo la difformis nella mia nuova vasca ada ma poi l'ho levata proprio per questo motivo........... #07

alex81 15-05-2007 11:43

pepot che dici quando posso iniziare con la fertilizzazione?

pepot 15-05-2007 11:56

direi di aspettare almno una 20ina di giorni
sono tutte piante non esigenti per cui non soffriranno
poi parti con dosi dimezzate

alex81 16-05-2007 17:49

allora oggi ho rifatto i test e non sono rimasto molto contento -04 , il Ph è tornato a 7,5, il Kh sempre a 3 il Gh sempre a 6, No2 oltre 2,0 mg/l, No3 oltre 75 mg/l, Po4 0, mi sa che ancora ce ne vuole

pepot 16-05-2007 17:52

dai che tra una 10ina di giorni sei fuori ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16268 seconds with 13 queries