![]() |
Mirabello 30 Open
Già ho postato immagini del mio mir30 aperto; avevo avuto un'invasione di alghe di tutti i tipi. Sono riuscito a vincerle, sacrificando però molti steli del pratino molto colpito e steli della rossa, ora è in terapia intensiva ovvero la poto per fargli rifare i getti laterali. La difformis cresce sempre e comunque, anche se non adatta alla mia vasca, foglie troppo grandi. Sulla popolazione non commento, è sempre stata sbagliata, fritto misto e troppo di numero, è sempre la stessa da 2 anni, cerco di fare cambi parziali piccoli ma ravvicinati per tenere sotto controllo gli no3; il filtraggio è affidato ad un ottimo tetratec ex600, molto ridondante per un acquerietto di 30 litri.
Luce, sempre plafoniera da 24w. Qualcuno sà il nome della rossa? Ora le immagini: Una panoramica http://www.lgab.org/acq/6507/panoramica.JPG Una panoramica ravvicinata http://www.lgab.org/acq/6507/panoramicachiusa.JPG La splendita difformis http://www.lgab.org/acq/6507/hd.jpg La rossa ignota rimasta sana http://www.lgab.org/acq/6507/rossa.jpg Ed il nuovo diffusore comprato da abissi :P http://www.lgab.org/acq/6507/diff.jpg Commenti, consigli e critiche sempre ben accetti :) |
Davvero bello e cespuglioso!!! Bravo!!!
|
bello!! secondo mè da troppo l'impressione di essere sotto corrente... tutto spinto verso destra. il che può essere visto come una cosa positiva o no.. dipende dai gusti
|
si ma nell'angolo a destra manca la rossa, sto aspettando che ricresce
|
|
bello...sbilanciato da una parte, anche con la famosa rossa cresciuta. #24
|
ma hai una pompa di movimento con la co2?? -05 -05
|
non è una pompa di movimento :-) è il reattore di co2 della hydor che invece io uso per frullare ancora di piu la co2 che esce dal diffusore :-)
|
ok -11
|
Quote:
Ciao |
e si è proprio lei, la rosaefolia. Grazie ;)
|
Ma la pompa dell' acqua non è regolata un po troppo forte? Secondo me è eccessiva quella spinta d' acqua, però se a te piace.....
|
wow! anche io ho un Mirabello 30, ma come hai fatto a togliere il coperchio?
e la pompa il filtro e il riscaldatore (attaccati al coperchio) che cosa ne hai fatto? mooooolt belo complimenti, mi piace :-)) |
Lgab, devi trovare il modo di occultare un po' apparati tecnologici e tubazioni in vasca, però capisco che, essendo la vasca piccola, non è facile.
|
a me piace l'effeto come hanno definito alcuni "sbilanciato/spinto" a dx.Molto originale
|
togliere il coperchio è una cavolta, basta togliere i perni dai cardini e si toglie. Per filtro e riscaldatore devi smontare il coperchio e il trovi un mammuth, sfili i cavi e gli colleghi una presa nuova. Di vecchio ho mantenuto solo il riscaldatore, tutto il resto è stato tolto ;-)
|
hai fatto un bel lavoro, anche perchè il filtro originale porta vi parecchio spazio.
complimenti :-) |
Senti, Lgab, mi puoi spiegare bene come è fatto il tuo filtro? ogni tanto mi balena l'idea di togliere il filtro originale ma non saprei come crearne uno nuovo che funzioni bene...grazie
|
Ciao scusa, come si chiama la piantina propietaria della foglia che poggia nella foto sul diffusore:P???
|
ma hai un inpianto a co2 in un 30 litri nn è troppo piccolo?
ti faccio questa domanda perche anche io ho un mirabello 30 e ho anche un impianto a co2 per adesso fermo che usavo per un vecchi acquario che adesso è vuoto. che dite si può mettere o puo essere pericoloso? #24 |
hai un filtro che per quella vasca è un po' come il motore di un 747 su una panda!
e anche come wattaggio sei messo bene. mi piace, soprattutto il cespuglio di difformis e la pietra |
beh l'acquario come visto in queste pagine è completamente cambiato, ora ospita solo red cherry. I cambiamenti li potete trovare qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...493&highlight=
L'impianto co2 non è troppo, basta regolare la quantita di co2 in vasca, con la bombola da 1 kg mi dura 5 mesi.....!! Il filtro è volutamente sovradimensionato, perchè agli inizi il negoziante mi fece inserire troppi pesci, cosi dopo optai con un filtro esterno, ovviamente ho dovuto ridurre la portata dell'acqua, e comunque dopo 6 mesi che non lo pulisco la portata diminuisce da se, e ormai sarà cosi pieno di sedimenti e vita che non provo neanche a pulirlo. Dopo posto una foto di come è ora l'acquario. Scusate se vi ho risposto tardi :-) |
Lgab, ma l'eventuale prole delle red non viene risucchiata da quel filtro? O forse hai messo una spugna intorno all'aspirazione?
|
calza da donna nell'aspirazione, nessuna perdita :-)
|
ps: bevo un ottima grappa, appunto la Sibona. Se la fai tu me ne regali qualche litro ??? #18 :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl