AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Maschietti e femminuccie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85317)

gio14 06-05-2007 17:04

Maschietti e femminuccie
 
come già detto in un altro topic sto tentendo di far riprodurre i betta...
la bettina ormai mostra un bel ventre pieno il puntino bianco e le striscie verticali. 4 giorni fa ho isolato il maschio in un 30 lt con ph 7,2 nessun nitrito o nitrato e 28°C ma da allora non è più tanto vispo anzi neppure allo specchio si apre... nel frattempo ho fatto una scoperta senzazionale nell'acquario di comunità ho un'altra bettina che ha sempre vissuto con tranquillità con l'altro maschio (in 70 lt) ma da quando la betta è gonfia non faceva altro che tentare di entrare nella vaschetta di quest'ultima e cosi... ho scoperto che è maschio ( o almeno creedo niente puntino bianco e si apre se si vede allo specchio.

vorrei qualche consiglio su cosa mi conviene fare:provare a resuscitare le voglie del betta o far accoppiare "le" 2 bettine???
Naturalmente se opto per la seconda mi posso dimenticare le belle pinne dello splendens??? (Ah come si chiama quest'altra specie???)

Come al solito GRAZIE

Angelus 06-05-2007 21:27

Guarda che anche le mie femmine si aprono e gonfiano allo specchio... Se ha sempre convissuto con l'altro maschio mi sa che sia femmina. Poi le eccezioni potrebbero anche esistere.. ma la vedo durina

rox 07-05-2007 00:00

Può anche darsi che sia un maschio a pinne corte sottomesso..o un maschio di Betta imbellis (che posso essere scambiati per Betta splendens femmina) che sono meno aggressivi degli splendens ;-) anche le femmine (non tutte) si "gonfiano" allo specchio ...

cmq se hai una foto di questo presunto maschio..magari ti posso aiutare meglio :-)

gio14 07-05-2007 08:24

non so perchè ma non me le fa inviare come potrei fare per riconoscerlo??? Ma soprattutto non riesco a capire perchè il maschio quello sicuro è completamente indifferente alla femmina se ne sta sul fondo senza fregarsene niente.

rox 07-05-2007 09:08

forse sono più grandi di 100kb e non te le fa mettere...prova a ridurle come dimensioni..

cmq per distinguere maschio a pinne corte da femmina vedi qui ;-)

http://www.bettas4all.nl/viewtopic.php?t=194

gio14 07-05-2007 09:19

rox se mi dai la mail ti invio la foto perchè non riesco a capirci niente. grazie.

rox 07-05-2007 09:21

te l'ho mandata per mp ;-)

gio14 08-05-2007 14:38

rox ti ho inviato le foto...
Proprio oggil'altro maschio è morto... speriamo bene

sabryina 08-05-2007 14:55

#13 posso vedere anche io la foto..?

rox 08-05-2007 15:02

si scusami gio..poi ci guardo..sti giorni sono un pò incasinato scusami #06

gio14 08-05-2007 15:03

miracolo ci sono riuscito erano giornic he ci provavo. Beh! Cosa ne dite????

gio14 08-05-2007 15:51

Figurati rox... no problem... poi con la morte dell'unico mascho sicuro mi sa che devo comprarne un altro... Speriamo di "accocchiare" qualcosina

sabryina 08-05-2007 16:12

o è un maschio giovane.. o è una femmina piccina..

rox 08-05-2007 16:25

mi puzza di maschietto a pinne corte..magari ibrido di imbellis #24

gio14 08-05-2007 16:28

Se lo isolassi nella vasca da 20 lt e poi ci metto la femmina dovrebbe farmi il nido di bolle??? Così sarei sicuro che è un maschio

gio14 08-05-2007 16:29

Se lo isolassi nella vasca da 20 lt e poi ci metto la femmina (vicino ma senza contatto)dovrebbe farmi il nido di bolle??? Così sarei sicuro che è un maschio

gio14 08-05-2007 16:30

Ah un'altra cosa, giusto per imparare qualcosina: Quali particolari vi fanno dire che è maschio??? Grazie

rox 08-05-2007 16:31

isolalo e lascialo un pò da solo..vedi se sviluppa un pò le pinne..poi magari tra un pò di tempo gli metti la femmina in modo che possa solo vederla ;-)

di solito i maschi fanno il nido di bolle anche senza la femmina

gio14 08-05-2007 16:32

Ok, più o meno quanto tempo??? la femmina mi sembra pienotta.

rox 08-05-2007 16:34

ti dico così perchè assomiglia molto ad alcuni selvatici che avevo...ma potrebbe essere anche femmina..dobbiamo aspettare un pò per saperlo...cmq direi una decina di giorni prima di mettergli la femmina

gio14 08-05-2007 16:51

ok allora provo così magari in un 5 litri o è troppo poco???
nella 20 vorrei vedere di mettere un altro betta e vedere se si accoppia

gio14 08-05-2007 16:52

cmq da quando non c'e' più il betta maschio lui/lei non fa stare in pace nessuno dalle rasbore ai barbus

rox 08-05-2007 16:54

si dai puoi provare in 5 litri..però mi raccomando cambi frequenti e garantisci cmq luce e riscaldamento ;-)

gio14 08-05-2007 16:57

Scusa se rompo ma oltre ad approfittare dei tuoi consigli vorrei anche capire da chi sicuramente ha più esperienza di me...A che serve isolarlo??? la femmina è delle stesse dimensioni... con un betta spendens si accoppierebbe????

rox 08-05-2007 17:02

sisi possono accoppiarsi...sia se è un ibrido (che solitamente sono fertili, al contrario di altri ibridi) che se è un imbellis o una smaragdina (sono 2 specie di Betta selvatiche ) ;-)

I betta solitamente sono tenuti isolati sia perchè "rompono" ad elementi della stessa specie sia ad elementi di altre specie...oppure vengono isolati prima della riproduzione..diciamo per "far crescere la voglia" (passami l'espressione poco scientifica -11 )

gio14 08-05-2007 17:05

Capito qiundi mettendo il betta nel 5 litri prendo 2 piccioni con una fava: Non rompe più gli altri pesci e tra una decina di giorni sarà pronto alla riproduzione ( sempre che poi la femmina abbia uova) CHE CASINO.

rox 08-05-2007 17:06

i maschi solitamente sono sempre pronti all'accoppiamento..però nel tuo caso dobbiamo assicurarci che sia maschio :-)

tranquillo che se li metti in contatto visivo nel giro di pochi giorni la femmina ovulerà di nuovo e sarà nuovamente pronta ;-)

gio14 08-05-2007 17:26

ok ok Allora mi metto all'opera isolo il betta "incognito" e nel frattempo provo a far accoppiare la femmina (di cui metto la foto) con un altro betta... altrimenti -92 fra una decina di giorni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08800 seconds with 13 queries