AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   RIALLESTIMENTO NUOVA VASCA E CAMBIO DIMORA. inizio lavori. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85309)

luca115 06-05-2007 14:30

RIALLESTIMENTO NUOVA VASCA E CAMBIO DIMORA. inizio lavori.
 
ragazzi inizio con il dire che nel mondo del "RE" ci bazzico da circa un anno e la mia prima vasca (che vi posto appena possibile) mi ha dato belle soddisfazioni. ora è venuto il momento di cambiare dimora alla mia piccola truppa composta da 4 dischetti.
la vasca che attualmente ho è di tipo artigianale di circa 200 litri con filtro interno. ne vorrei allestire una di circa 100 x 50 x 60h facendo i calcoli circa 300 litri.
la vorrei illuminare con l'attuale plafo che ho con 2 t5 da 39 watt. per il filtro non ne ho la pù pallida idea su cosa prendere.
.
la cosa che mi preoccupa di più è DOVE METTERE I MIEI DISCOZZI nel frattempo che riallestisco la vasca?
possiedo una piccola vaschetta di circa 60 litri ma a me sembra un po piccola. che consiglio mi date? che dite va bene questa vaschetta per il tempo che ci vuole a far partire il nuovo filtro?
VORREI ALLESTIRE QUESTA NUOVA VASCA CON IL VOSTRO AIUTO. per ora c'è solo il proggetto che vorrei fare nei minimi particolari con l'aiuto di tutti voi
1- che tipo di filtro esterno mi consigliate?
2- ok la plafo che già ho?
3- che substrato metto? ho intenzione di mettere le piante ma non moltissime. poche ma ben scelte.
4- riscaldatore quale? esterno o interno?
5- cavetto?
6- lampada uv?
ragazzi a voi le risposte.....

luca115 06-05-2007 22:22

c'è nessuno? #07

pepot 06-05-2007 22:31

per una vasca da 300 litri
termo da 300w interno
filtro eheim 2076
la plafo è piccola se vuoi mettere altre piante ti servono 4 neon da 39w
cavetto non serve
metti un buon fondo fertilizzato
la lampada non serve secondo me

i tuoi 4 discus in 60 litri sono soffocati se non puoi darli a nessuno nel frattempo fai così'
compra il nuovo filtro
lo fai girare nella vasca attuale con l'altro per 1 mese
tra 1 mese lo metti nella nuova vasca con tutta l'acque del vecchio

07-05-2007 10:29

se metti un filtro esterno per mantenere una temperatura costante ed elevato come serve ai discus è meglio mettere un riscaldatore esterno, sono molto affidabili e non costano nemmeno troppo.
per il fondo la cosa importante è che sia di granulometria fine e non troppo scuro o rischi di "spegnere" i colori dei discus

luca115 07-05-2007 14:17

Altum, che tipo di fondo mi consigli di preciso? mica me lo puoi far vedere? tipo se mi mandi il link dove prenderlo è meglio.

pepot, il problema è per levare la vaca che ho e mettere quella nuova mi serve del tempo perchè la nuova deve andare dove stà la vecchia.

pepot 07-05-2007 14:33

luca115,
in tal caso metti il nuovo filtro nella vasca e fallo girare
tra 1 mese fai il cambio in un solo giorno
basta qualche ora per smantellare la vecchia ed approntare la nuova
ti basta mettere acqua e piante del vecchio in un secchio
i pesci in un altro secchio
poi posizioni la nuova vasca
prepari il fondo
metti gli arredi
travasi una 10ina di cm di acqua della vecchia vasca che avevi messi in taniche
posizioni le piante
aggiungi altra acqua della vecchia vasca ed il restante nuova
attachi il filtro ed il termo
metti i pesci ed hai concluso

luca115 07-05-2007 22:15

nel frattempo che preparo tutto e stacco il filtro se riempio la vaschetta piccola con l'acqua della vasca che ora e faccio continuare a girare il flitro è ok? per il resto sei stato CHIARISSIMO! è solo questione di logistica.
puoi darmi dei consigli anche per il fondo, le piante, i materiali filtranti giusti?

pepot 07-05-2007 22:33

circa la prima domanda non mi è chiaro il concetto #24
per il fondo posso dirti che io mi sono trovato alla grande con il fondo della elos che ho nella vasca dei discus e che vedi in foto
le piante crescono meravigliose e rapidamente
per il filtro, in considerzione della mia esperienza decisamente eheim esterno. usa i materiale specifici sempre della eheim
per le piante, infine, dipende dalla illuminazione. Se riesci ad avere almeno 0,50w/l puoi provare a mettere un pò di tutto.
Di sicuro ti consiglio sempre di staccare almeno con una bella pianta rossa
fatti un'idea qui per le esigenze
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
e qui per vedere le piante
http://www.caniepescecani.it/pesci/pianteacquadolce.asp

luca115 07-05-2007 23:00

riguardo la prima domanda volevo chiederti se tengo il filtro esterno in movimento nel frattempo che allestistisco la vasca nuova non è meglio?
per il resto sei stato molto chiaro.
il fondo della elos itendi quello per le piante? perchè io come substrato finale avevo pensato a della sabbia di un colore scuro che dava sul marrone che ne pensi?
perdona le mie domande ma stavolta non vorrei fare errori! #12

pepot 07-05-2007 23:05

se allestisci tutto in qualche ora non occorre fare girare il filtro
resiste tranquillamente fermo purschè sia pieno di acqua........
mai lasciarlo a secco neanche 1 minuto
per il fondo intendevo proprio quello ...... il substrato fertile ;-)
per la sabbia direi che va bene

luca115 07-05-2007 23:19

perfetto. se mi vengono altre domande te le posto al volo.

luca115 08-05-2007 21:49

riecomi assillante come sempre #17 volevo sapere secondo voi se andrebbe bene uno sfondo 3d visto che la vasca sarà di 50cm di larghezza non dovrei aver problemi di spazio.

pepot 08-05-2007 21:51

se posso darti un consiglio non lo metterei
se dovessi tornare indietro non lo metterei nella vasca
leva comunque spazio

luca115 08-05-2007 21:59

Quote:

Originariamente inviata da pepot
circa la prima domanda non mi è chiaro il concetto #24
per il fondo posso dirti che io mi sono trovato alla grande con il fondo della elos che ho nella vasca dei discus e che vedi in foto
le piante crescono meravigliose e rapidamente
per il filtro, in considerzione della mia esperienza decisamente eheim esterno. usa i materiale specifici sempre della eheim
per le piante, infine, dipende dalla illuminazione. Se riesci ad avere almeno 0,50w/l puoi provare a mettere un pò di tutto.
Di sicuro ti consiglio sempre di staccare almeno con una bella pianta rossa
fatti un'idea qui per le esigenze
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
e qui per vedere le piante
http://www.caniepescecani.it/pesci/pianteacquadolce.asp

dove posso trovare filtro fondo fertilizzato elos on-line?

pepot 08-05-2007 22:04

non ne ho la piu pallida idea

luca115 08-05-2007 22:06

è un vero problema perchè nella mia città i negozi hanno solo i podotti della Sera.
prevedo che mi tocca una bella ricerca. grazie comunque. #36#

luca115 08-05-2007 22:27

ho dato uno sguerdo su web al volo. il filtro costa intorno ai 216,00 euro. ok? per il fertilizzante niente da are. cos'altro mi consigli di buon livello, anzi ottimo livello?

pepot 08-05-2007 22:34

jbl oppure dennerle
http://www.acquaingros.it/fertilizza...e43ac32c807d0c

luca115 08-05-2007 22:36

stesso pensiero mio. #36#

luca115 09-05-2007 13:40

per quanto riguarda la fertilizzazione? ora uso Ada ma vorrei passare a seachem. che ne dite?

pepot 09-05-2007 14:59

uso ada in ufficio nella vasca ada ed il protocollo seachem nella vasca di discus a casa
credono siano entrambi molto validi
forse ada alla fine costa anche meno però i risultati che da il protocollo seachem lascia senza parole
la crescita è sorprendente

luca115 09-05-2007 21:49

seguo il protocollo per intero? anche nelle dosi? o mi regolo? ti faccio tutte queste domande così appena è pronta la vasca e allestisco vado spedito.

luca115 09-05-2007 21:58

come me le vedi? seconto te quale è meglio? http://www.acquariofilia.biz/allegat...jerba._135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ndiana_439.jpg

pepot 09-05-2007 22:06

preferisco la prima
per il protocollo posso dirti che adopero il base della seachem a dosi intere
anzi l'iron lo raddoppio 2 giorni su 4 che si somministra perchè ho parecchie rosse

pani 09-05-2007 22:11

io ho la prima nella mia vasca

pepot 09-05-2007 22:14

bene adesso siamo in 2 ;-)

luca115 09-05-2007 22:18

infatti anche a me piace più la prima.
poi avevopensato anche di montare un altro piccolo filtro esterno o interno da adibire e filtraggio meccanico ed eventualmente anche un filtro per i fosfati. che e dite?

pepot 09-05-2007 22:21

dentro no
ti leva solo spazio

pepot 09-05-2007 22:22

se puoi mettere quello che ho io ti sarà piu che sufficiente

luca115 09-05-2007 22:40

Quote:

Originariamente inviata da pepot
se puoi mettere quello che ho io ti sarà piu che sufficiente

se non erro hai il filtro eheim 2076?

pepot 09-05-2007 22:45

esatto costoso ma fantastico

luca115 09-05-2007 22:46

per quanto riguarda il filtrodenitratore e il filtro riduttore dei fosfati? poi mi hanno anche consigliato di montare un pompa di movimento. tu che dici?

luca115 09-05-2007 22:48

Quote:

Originariamente inviata da pepot
esatto costoso ma fantastico

il prezzo non è un problema ma basta che lavora alla grand. tu con cosa lo hai caricato? l'uscita dell'acqua è a pioggia o ha un beccuccio?

pepot 09-05-2007 22:56

nessuna pompa
il filtro basta e avanza per muovere la superfice
una pompa disperde solo la co2
pensa che il filtro ha 6 velocità
io lo tengo alla prima......

pepot 09-05-2007 22:58

avevo fatto un 3ad sul filtro
lo cerco

luca115 09-05-2007 22:59

la tua vasca da quanto è? per quanto riguarda l'uscita dell'acqua?

luca115 09-05-2007 23:01

Quote:

Originariamente inviata da pepot
avevo fatto un 3ad sul filtro
lo cerco

non ho capito -05

pepot 09-05-2007 23:07

Quote:

Originariamente inviata da luca115
la tua vasca da quanto è? per quanto riguarda l'uscita dell'acqua?

la mia vasca è 330 lordi
il filtro va bene fino a 400 litri
l'uscita l'ho messa 2 cm sotto il pelo dell'acqua che spara verso la superfice con un angolo di 45 gradi

pepot 09-05-2007 23:11

eccolo qui.... leggi
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...630&highlight=

luca115 09-05-2007 23:12

caricamento filtro? cannolicchi o bolls


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10766 seconds with 13 queries