![]() |
Fatto.!!! Ho traslocato l'acquario
Ciao a tutti, ho provato a trovare qualche topic aperto a riguardo e sicuramente ci sarà, ma non avendolo trovato ne apro uno io di richiesta.
Avrei bisogno con una certa urgenza di un consiglio. Stò per acquistare da un acquariofilo, un acquario d'acqua dolce di circa 220 litri perfettamente funzionante con svariati pesci all'interno, adesso mi sorge un dubbio: Come faccio ha trasportarlo dalla sua alla mia casa?. Premetto che abito a 15 Km circa e non ho nessun problema di mezzi per andarlo a prendere, ma mi chiedevo come faccio a fare fisicamente l'operazione, mi piacerebbe che qualcuno che ha già effettuato un operazione simile a darmi una sorta di procedura per evitare di fare grossi danni ai pesci e all'ecosistema ambientale dell'acquario. Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondermi. |
Quote:
:-D :-D :-D Mi sa che ti sballa il tachimetro della macchina |
non ho procedure e non so" se e" tutto corretto #24 , ti racconto la mia eserienza con una vasca di ciclidi africani di 25O litri. #06
ho spento i filtri (due esterni) e li ho caricati in auto. ho preso i pesci e li ho collocati in due secchi (si proprio secchi di plastica puliti e coperti con una rete di zanzariera per evitare voli nel vuoto) pieni al 3O% di acqua dell"acquario ho rimosso i sassi e gli arredi che potevano rompere in qualche modo i vetri della vasca nel trasporto e li ho riposti in buste di plastica pulite. ho caricato la vasca lasciando dentro fondo, piante ed acqua (poca per via del troppo peso) in casa ho collocato la vasca ed ho provveduto a rimettere i filtri sempre spenti rimettere gli arredi liberare i pesci lentamente, integrare l"acqua. riaccesi i filtri. certo non proprio una passeggiata di salute #13 a me e" andata bene cosi" .... avanti qualcunaltro per altre esperienze. :-)) |
aggiungo:
conserva almeno la metà dell'acqua in delle taniche conserva il filtro pieno d'acqua se l'operazione dura molto tempo metti il termoriscaldatore nella bacinella dei pesci e fai girare anche il filtro quando hai terminato tutto metti comunque uno starter tipo biodigest |
grazie pepot,precisazioni necessarie. :-)) ;-)
|
Quotopepot, per conservare quanto più acqua possibile, in più come ha detto giustamente simonetta, svuota l'acquario di tutte le decorazioni e quant'altro per rendere più leggera la vasca, ma non togliere piante è lascia sempre almeno 2-3 cm d'acqua perche puo esserci sempre qualche vivente che non sei riuscito a prendere!!!... Un consigli sul trasporto dato che non penso che utilizzerai un imballo per il trasposro procurati una bella asse di legno, Ma resistente! che utilizzerai come base per il trasporto in modo che l'acquario non prende " storte".... Ciao è buon trasloco!!!
|
Quote:
|
Pierofon, io ce l'ho biodigest non è compreso nel prezzo :-D :-D
|
Se non vado errato si usa cosi, 1 fiala ogni litri più 1 fiala per il filtro per gli acquari nuovi, e 1 fiala fino a 1000 litri per acquari già avviati da tempo... Poi non so c'è scritto sulla confezione penso... Ciao!!!
|
Quote:
|
ma quanto ti pesa una vasca da 220 litri col fondo e qualche cm d'acqua??? -05
|
basta 1 fiala ;-)
|
Quote:
|
Pierofon, manco il trasloco è compreso nel prezzo :-D :-D :-D
Portati un paio di uomini forzuti che la carichiamo senza problemi. O, dal momento in cui la svuotiamo la vasca è tua .............................. :-D :-D :-D |
Il 5 giugno ci srà l'agognato trasloco, speriamo bene, mettero in atto, tutti i vostri consigli è poi vi farò sapere. #24 -28d#
|
Quote:
|
Quote:
|
E' arrivato il giorno della verità, questa mattina alle ore 9.00 andrò ha prendermi l'acquario nuovo, vi farò sapere, come è andata. Intanto vi segnalo che oggi ho traslocato di un piano il mio acquario, in un altro appartamento, non vi dico che faticaccia di lavoro e pazienza. domani mattina vedremo i risulati. #23
|
Fattaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ci sono voluti 10 ore (9.00#19.00) di duro lavoro (MADICA è stato fantastico) ma alla fine l'acquario nuovo è giunto a casa, adesso aspettiamo 24#48 ore per sciogliere la prognosi (Pesci) e poì tireremo le prime somme. Comunque domani vi posto le foto del trasloco. Ne vedrete delle belle. #36# :-D
|
Hai passato lo straccio? :-D :-D
|
Quote:
|
Come promesso vi allego le foto della procedura eseguita anche grazie ai vostri consigli per il trasloco dell'acquario.
Nelle foto troverete la descrizione del momento immortalato. Ciao a tutti. Posto qui la foto dell'acquario dopo aver fatto tutti i lavori necessari ( Sfoltimento piante, pulizia filtro, ecc.ecc.) http://img519.imageshack.us/img519/5611/foto20tu7.jpg ATTENZIONE!!!!! Le foto sono al contrario cioè la prima che vedete è l'ultima in ordine di tempo trascorso per il trasloco dell'acquario. |
Io toglierei la foto n°15 :-D :-D :-D
Sei un pò fuori forma è!!!!! Nonostante non hai fatto un tubo mi hanno riferirito che oggi avevi la schiena a pezzi. Ma la foto del divano con tutti i prodotti? Metti le foto in Mostra e descrivi il tuo acquario così ti consigliano sul da farsi ;-) |
eccola mancava è vero. Ah proposito MADICA ma mi posti infromazioni sul fondo come si chiama e cosa c'è innanzitutto????.
|
Pierofon, sposto in mostra e descrivi ;-)
|
Accetto consigli e critiche ma solo costruttive, visto l'acquario di massymo, mi arrendo, non c'è la farò mai ad avere un acquario come il suo. :-( :-( :-(
|
come pratino non ci vedo bene tutte quelle anubias.
|
le anubias non vanno interrate
|
luki, scusa se faccio una precisazione: non va' interrato il rizoma.
alemac, le Anubias non formano un pratino inteso tradizionalmente, ma un fondo ricoperto da Anubias nana è uno spettacolo non indifferente. |
Accidenti che lavoraccio #23
Complimenti, spero ti vada tutto bene #25 |
Quote:
Il rizoma sta fuori terra :-)) Quote:
|
Intanto vi ringrazio per aver risposto a questo topic, ma vi chiedo scusa se non ho partecipato, ma purtroppo solo oggi e per motivi ancora poco noti sono riuscito a collegarmi al forum, infatti il link mi dice che è off. Allora spero di non aver perso nessun commento:
Quote:
Quote:
Poi ho visto che parlate di Rizoma?!? ma che cosa è??? io non so cosa sia.!!!! #12 Scusate la mia ignoranza. #12 |
Pierofon, il rizoma è quel tronchetto da cui si dipartono verso l'alto le foglie e verso il basso le radici.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl