![]() |
Come faccio a capire la gradazione di colore di un pl??
Ciao a tutti!!
Volevo sapere come fare a capire di che gradazione di colore sono le due lampade pl con accensione integrata (quelle da uso casalingo) che ho comprato dalla Citiper... La luce non sembra eccessivamente gialla...però è un mezzo empirico ciò che dico... C'è una maniera per saperlo di preciso? |
In genere anche per le PL vale la sigla tipo 865, 840 ecc... oppure c'è scritto direttamente sulla scatola, cmq per mia esperienza le lampade da supermercato sono 3000k° le gialle 4000 o 6500 le altre ( la differenza si vede) gradazioni tipo 5400 ecc... sono rarissime.
|
#24 #24 ...
ora sono andato a ricontrollare...ma non ho trovato scritto nulla... è si le mie sono da supermercato... ma 4000 o 6500 vanno bene allora,giusto? Vorrei però saperlo con esattezza... -28d# -28d# |
vanno bene, alcuni utilizzano anche le 3000°k.
|
ok..perfetto!!!
Così ne volevo mettere due da 18 watt in un cubo da 30 lt lordi...in maniera tale che anche se un pò di luce si perda tra i tubi alla fina male che vada avrò un 0,8w/lt piu o meno... Contewolf, ho capito che vanno bene e ti ringrazio per la rassicurazione...ma non c'è cmq una maniera per capirlo?? Anche se in caso mi capiterà di ricomprarle... |
se non c'è scritto, dovresti riuscire ad orientarti vedendola accesa tenendo conto di ciò che dice Wildman,
|
Contewolf, vabbè visto che anche 3000° bastano nn mi preoccupo...
Ma dovrò sempre orientarmi su piante facili o visto che voglio mettere due pl da 18w su un 30Lt lordi posso anche permettermi qualcosa di piu?? |
con più di 1W/litro puoi sbizzarrirti, facendo attenzione alle alghe, perchè di luce ne hai parecchia.
|
Grazie CONTEWOLF!!!!!
Domani si comincia!!! |
;-)
|
Grazie di tutto veramente...sei stato gentilissimo e paziente!! #36# #36#
|
blueyes_, sulla scatola non c'è nemmeno scritto "luce calda" o "luce fredda" o "bianca"? Comunque, come ti hanno già detto, te ne accorgi, se sono a luce calda fanno una luce simile a quella delle lampade ad incandescenza ed hanno temperatura di colore bassa.
|
bho...non mi pare...
ora ci faccio caso eppoi vi dico! |
ecco ecco!!!! :-) :-)
sulla confezione c'e scritto WARM WHITE.... #13 #13 #13 ...si, ma che vuol dire?? Scusate l'ignoranza...ma io tra inglese e illuminazione... #12 #12 #12 |
Scusate se scrivo trecento volte di fila....
Ma se stasero devo cominciare devo essere sicuro... Su INTERNET ho trovato così: "La luce calda (Warm) va da 0° K ai 3.500° K con una luce emessa di un colore che spazia dal rossiccio, al giallo-arancio al bianco (red-yellow/orangish-white color appearance) a seconda che i gradi Kelvin siano rispettivamente piu' vicini allo zero o ai 3.500° K. In questa fascia le gradazioni tipiche che si trovano sono: 3.000° K la vera luce calda e bianco caldo (Warm e Warm White) equivalente alla luce delle normali lampade ad incandescenza ma di solito di colore leggermente piu' tendente ad un arancio (orange) o rosa-arancio (pink-orange) e meno al giallo (yellow) proprio delle stesse lampade ad incandescenza. 3.500° K un colore piu' bianco ma ancora caldo (a whiter warm color) a meta' strada nella gamma dei bianchi (che occupano una posizione tra i 3.000° K e i 4.100° K)." a me però non sembra così giallognola... #07 #07 |
10 a 1 che sono le solite 827...
Stavo cercando anch'io delle PL per modificare l'illuminazione di un Mir30, ma trovo solo quelle... #07 Sembrano introvabili le 840 - 865... #09 |
io adesso adesso sono tornato e ho visto al brico le 6700K...OTTIME!
Perchè dici le solite 827?? |
Perchè dalle mie parti trovo solo le 827 #07
E si che le Osram Dulux L ci dovrebbero essere anche più fredde... -28d# Devo ancora provare da un grossista di materiale elettrico che vende anche al pubblico, lì dovrebbero esserci #13 |
ma le 827 che dici che problema ti danno??
come dice contewolf dovrebbero andare bene.... |
2700K sono un po' pochino, a parte poi la colorazione "camomilla" che temo ne risulti #07
Le 6700K che hai trovato tu devono essere perfette #21 |
la gradazione più diffusa e 2700°k, secondo le tue lampade hanno questa gradazione, per quanto ne so non è il massimo per un'acquario, poi vedi tu.
Ciao. |
Quote:
Ho invece detto che alcuni utilizzano anche le 3000°k (e comunque non come unico neon). Le 2700 sono troppo... ....gialle, pericolo alghe! #36# |
Quote:
Contewolf ha detto che le mie pl vanno bene... |
6700K è all'incirca la temperatura di colore di un cielo terso in estate: considerando la profondità media delle nostre vasche, dove generalmente non superiamo i 40cm di colonna d'acqua, è una gradazione ottimale per la crescita delle piante che in natura crescono nei bassissimi fondali in quanto non è presente l'effetto di filtro dato dall'acqua.
Inoltre le piante "vedono" in modo differente dai nostri occhi: a loro serve energia a determinate lunghezze d'onda, dove le clorofille si attivano. Se non forniamo uno spettro con picchi per le clorofille, le piante ne soffrono e inizano a prosperare altri organismi: le alghe... |
Ho una tabella delle PL dove dice tonalità 830-840-860 io ho messo 830 piu gialla e 860 bianca è vanno bene per ora.Il flusso luminoso è uguale .
|
PACKY70, la puoi postare la tabella pl??
ma ha capito di che pl stiamo parlando? Io intendo quelle ad uso commerciale!! SIGNORI E SIGNORE HO TROVATO!!! PL da 25W a luce fredda 6400° Kelvin...a 5 euri!!!!!! #22 #22 #22 #22 Vi posto una foto... dai ragazzi questa va bene!! Ma che dite l'accosto con quelle di cui parlavo prima che si e no arrivano a 3000°Kelvin oppure la metto da sola...?!?! |
PACKY70, la puoi postare la tabella pl??
ma ha capito di che pl stiamo parlando? Io intendo quelle ad uso commerciale!! SIGNORI E SIGNORE HO TROVATO!!! PL da 25W a luce fredda 6400° Kelvin...a 5 euri!!!!!! #22 #22 #22 #22 Vi posto una foto... dai ragazzi questa va bene!! Ma che dite l'accosto con quelle di cui parlavo prima che si e no arrivano a 3000°Kelvin oppure la metto da sola...?!?! |
ops..ho fatto un mezzo impiccio!
|
Puoi usarla sola o con una a luce calda io da quando lo sostituita mettendone una piu una ho risolto con le alghe ma forse è stato un caso.Ciao.
|
si si...luce fredda c'è scritto!
ma 6400 l'accosto alla 2700#3000 ....o uso solo 6700?? |
Diventa una questione anche di gusto ma ti dicevo troppa luce bianca a me dava piu alghe.La resa è la stessa.
|
Non è questa la tabella ma è valida e ti dà un idea PL: http://www.naturacquario.net/lux/compatte.htm
normali: http://www.naturacquario.net/lux/ |
come ora laluce fredda da pericolo alghe???
#24 #24 |
chiedo aiuto anche a contewolf per questo nuovo dilemma...
|
Ti ho detto che forse a me è stato un caso ma da quando lo cambiata ho meno alghe è le piante crescono bene condidera che ho tolto anche una terza lampada che avevo lasciando una 830 giallastra ed una 860 bianca.
|
ahhh...allora avevi troppa luce...
questo è un'altro discorso... |
Ho provato anche solo due bianche ma 1 da830+ 1 da 860 mi ha dato il risultato migliore.
|
si, ma credo che tu comunque stai parlando di pl normali...non quelle da uso casalingo con starter integrato...
perchè non ho mai visto le sigle 830 o 860 su un pl casalinga... queste sigle sono tipiche di T8 T5 e pl normali senza nulla di integrato... |
scusa ma quella non è una PL... è una compatta con attacco E27.
|
i neon 6500°K vanno bene anche usati da soli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl