AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   problema calcio e magnesio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85153)

preve84 04-05-2007 21:08

problema calcio e magnesio
 
ho un problema.... calcio e magnesio bassissimi che non riesco ad alzare!
come integratori uso quelli della kent sia per Mg che per Ca.

allora..posto i test effettuati a distanza di 24 ore sempre intorno alle ore 18
(salinità 1026):

giorno 2 maggio ----> Mg: 1010 integrato con 7ml (la sua dose sarebbe 5ml)
giorno 3 maggio ----> Mg: 1155 integrato con 7ml
giorno 4 maggio (oggi)----> Mg: 1050 integrato con 10ml (voglio vedere che fa!)

ma com'è possibile che sia calato? in vasca non ci dovrebbe essere nulla che me lo consuma!!!

lo stesso mi succede con il calcio...sempre più basso..ora è a 340.

ora mi sono concentrata solo sul Mg come consigliatomi.... ho lasciato satre il Ca..ma nulla..non si alza!

ho passato due anni e emzzo con valori altissimi.. oltre 800 per il calcio e oltre 1500 per il magnesio...poi ho effettuato cambiamenti ed hanno iniziato a scendere..ora non salgono più!

uso test salifert e sale grothec, cambi d'acqua: 10% settimanali.

HELP!! #19

fappio 04-05-2007 21:15

preve84, -41

JHON 04-05-2007 21:22

secondo me è un problema di sale, probabilmente facendo i cambi d'acqua il Ca e Mg diminuiscono perchè il sale è un po' carente. a me è capitato che lo stesso sale acquistato a distanza di tempo avesse valori di mg e ca diversi. prova a cambiare sale. io ho 2 vasche e ne sto allestendo una terza. in quella reef marina uso ocean reef e mi trovo bene anche se devo sempre integrarlo con integratori liquidi che uso i magic

DECASEI 04-05-2007 22:21

Andiamo per ordine:
1) sicura che il rifrattometro è tarato ?
2) hai provato ad usare un altro test?
3) prova a cambiare sale e fai un bel cambio .

preve84 05-05-2007 07:21

1.il rifrattometro è tarato, ho provato ad usare anche il densimetro a lancette e il valore corrisponde.
2.ho solo il test della SERA per il calcio..questa sera ( :-D ) provo!
3. non so che sale prendere..io prma usavo quello della prodac e mi aveva sballato tutti i valori (vedi 1° post) cosa mi consigliate? so che il tropicmarin è molto buono..ma che prezzo! -05 -05 non c'è uno un po' meno costoso? -28d#

DECASEI 05-05-2007 08:17

I problemi del magnesio si hanno per la maggior parte quando si usano miscele con basso tenore di magnesio o quando si ha una salinità bassa in vasca.....
Sul sale non devi mai lesinare... è il cuore del sistema. :-)
Per i test usa il salifert o il tropic marine.

preve84 05-05-2007 08:20

si uso sempre test salifert.... mi avevi chiesto se avevo anche un altro test...ho solo il sera!

quindi che sale mi consiglieresti? ho letto diversi topic dove si facevano dei confronti...ho capito poco! #12 tu che consigli..anche come rapporto qualità prezzo..

DECASEI 05-05-2007 08:23

Il preis e il tropic marine hanno buoni livelli di magnesio.....

preve84 05-05-2007 08:43

e per il calcio?
quando consigli di testare i valori di Mg e Ca? mattino, sera...

fappio 05-05-2007 09:21

preve84, con una miscela di sali buoni il calcio ed il magnesio , ti restano con maggior facilità in soluzione , adesso avendo solo pesci , non è un grosso problema comunque , anche questo è buono http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=782

preve84 05-05-2007 09:39

Quote:

Originariamente inviata da fappio
con una miscela di sali buoni il calcio ed il magnesio , ti restano con maggior facilità in soluzione

in che senso?

il sale che mi hai indicato tu che valori di calcio ha? più elevati del grotec?

fappio 05-05-2007 09:46

preve84, a già che usi quel sale! se usi il grotech hai la possibilità di dosare quegli elementi , come ti avevo già detto ...il grotech è un buon sale , non capisco , sei sicura di far tutto bene ?prova a misurare la concentrazione di ca e mg , nell'acqua del nuova per il cambio ....

preve84 05-05-2007 10:49

stavo proprio leggendo questa mattina svariati topic sU questo sale e relativi dosaggi di Ca e Mg...mi è sorto un mega-dubbio....

riporto quanto letto in un topic...

1 ml. di Ca aumenta di 150 ml/l il calcio in un litro. quindi io faccio 15 lt. di acqua alla volta escono a 370 mg/l di Ca per portarlo a 400 faccio 30 (calcio che manca da 370 a 400) x 15 =450 divido per 150 = 3 ml di calcio che aggiungo con una siringa all'acqua che preparo. per il Mg è uguale

anche io avevo usato questo calcolo e di calcio ne mettevo 5 ml perchè appunto era basso (stesso discorso per il Mg)

però più sotto nel topic leggo:

Grotech dichiara di avere fino a 1100 di Mg e 370 di Ca, ma è parecchio sotto.
Con la formula fornita per incrementare i valori con gli additivi, ho aggiunto 106,4 ml di Mg e 40 ml di Ca, raggiungendo i valori di 1230 (invece di 1330) e 415 (invece di 430). (su 40 litri di acqua)


e qui mi viene un dubbio...se rapporto questi ultimi dati al mio caso noto che ho messo metà degli additivi rischiesti....
in pratica avrei dovuto mettere Ca: 10ml e Mg: 26.6ml (io cambio 10 litri), invece io ne mettevo Ca:5ml e Mg: circa 15ml

ORA SONO DAVVERO CONFUSA! -05
DITE CHE IL PROBLEMA è TUTTO QUI?[/b]

Benny 05-05-2007 10:53

Quote:

Originariamente inviata da preve84
1.il rifrattometro è tarato, ho provato ad usare anche il densimetro a lancette e il valore corrisponde.
-28d#

sicuro che sia tarato ????

il densimetro a lancetta è una cacata

come hai tarato il rifrattometro ??

che salinità tieni ??

preve84 05-05-2007 11:51

certo che è tarato! ho seguito le istruzioni sul foglietto..ho messo acqua di osmosi e ho verificato che fosse a zero.

salinità 35 per mille abbondante...

Benny 05-05-2007 12:05

l'acqua di osmosi non va bene

fappio 05-05-2007 12:19

preve84, se un ml di ca e di mg alzano di 150mgl il loro valore , con un sale che ha quasti valori (1100 di Mg e 370 di Ca) aggiungendo 10mg di mg in 10l avrai 1250 e di calcio aggiuncendo 5ml arriverai a 445 per me se è come hai scritto sopra non sbagli ....ovviamente , devi essere sicura il ca e il mg , senza nessuna giunta siano 370 e 1100 e che un ml aumenti effettivamente 150mgl con cosa dosi ?

preve84 05-05-2007 13:39

con il classico tappo graduato.... avevo fatto la prova una volta con la siringa e sembrava corretto.

per il rifrattometro..che acqua devo usare per tarare?

DECASEI 06-05-2007 01:48

preve84, acqua bidistillata.....si vende in farmacia per diluire i medicinali per fare le punturine...... :-))

preve84 06-05-2007 08:12

ma sulle istruioni del mealwakee dice di usare acqua distillata..quella del ferro per intenderci...è lo stesso o devo per forza usare la BIdistillata? che differenza c'è con la demineralizzata?

fappio 06-05-2007 10:50

preve84, che la bidistallata essendo più pura , permette una calibrazione perfetta , ...

preve84 06-05-2007 10:51

se uso la demineralizzata?

preve84 08-05-2007 19:58

fappio, la demineralizzata non va bene?

fappio 08-05-2007 20:10

preve84, non saprei , io da sempre uso un densimentro a lancetta (ovviamente ho controllato la taratura)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15414 seconds with 13 queries