![]() |
Un saluto a tutti
Salve, come prima cosa volevo salutare tutti gli iscritti del forum che mi sembrano davvero competenti e da cui posso solo imparare.
Ho già avuto esperienza con il dolce ma ora ho deciso di "fare il grande salto" :-)) Leggendo nel vostro forum però mi sono venute delle domande importanti che mi fanno pensare sull'affidabilità del mio negoziante. #07 #07 #07 Mi spiego meglio: sono in procinto di avviare la vasca, ma del periodo di buio per la maturazione nn mi ha detto niente (anzi mi ha consigliato di accendere subito per sette ore le luci) inoltre mi ha detto di introdurre subito la sabbia nella fase di riempimento. Ora i casi sono due: o voi siete tutti impazzati ma nn penso proprio, oppure cambio negoziante. Che dite :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
benvenuto!
lascia perdere il negoziante cosi combineresti solo danni e la vasca girerebbe male sin dall'inizio. 7 ore di luce si fanno a 2 mesi circa dalla maturazione. cambia cambia, e quando ci passi d'avanti non lo salutare neanche! :-D |
i negozianti fanno dei grandi casini! te lo dico per esperienza! io mi sono affidata al negoziante che dopo 1 mese mi ha fatto mettere i pesci... ora mi rendo conto della cosa ASSURDA che ho fatto!
ti consiglio un buon libro (ce ne sono iindicati anceh qui sul forum) per darti un'infarinata...e poi leggi leggi e leggi sul forum chiedendo quando non capisci! #36# ;-) |
Zeusinettoipu, si la cosa migliore è fermarsi un attimo e documentarsi leggendo un buon libro e consultando a fondo il forum, per la luce all'inizio...... beh ci sono diverse teorie ma ripeto adesso direi che ti conviene documentarti e basta, BENVENUTO chiaramente!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22
ciao, lorenzo |
Grazie a tutti per i vostri consigli. Per fortuna mi sono iscritto sul sito prima di seguire consigli totalmente sbagliati..... #07 #07 #07
|
eh già...altrimenti si butta via tempo e molti $$$ #36#
|
Da quanto ho potuto leggere (e sto passando più tempo sul forum che sulle dispense dell'università :-D :-D :-D ) consigliano tutti l'ABC di Rovero come libro di riferimento. Cosa ne dite? ;-)
|
Zeusinettoipu, ottimo direi #36# #36#
|
anche io ho deciso di prendere quello! ;-)
|
Zeusinettoipu, Intanto Benvenuto in questa gabbia di pazzi......e ti basterà conoscere Lorenzo Viganò :-D :-D ;-)
consiglio spassionato.....cambianegoziante oppure verifica sempre quello che ti dice primadi comprare. x le ore di buio in maturazione,ci sono 2 correnti di pensiero. 1) accendi subito e preservi la maggior parte di organismi presenti nelle rocce vive,ma rischi 1esplosione algale...risolvibilecon il tempo. 2)1 mese di buio , poi inizi ad accendere, perarrivare a fotoperiodo completo nel giro di 1 paio di mesi....in questo modo perdi 1pò di organismi delle rocce vive, ma in qualche caso eviti l'esplosione algale......vedi tu sono tutti e 2 metodi validi. x la sabbia, invece.....lascia perdere....ci penserai trà 1 annetto se la vorrai ;-) |
Algranati, è bello avere degli amici -04 -04 -04 -04 , Matteo bast.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Se non ho capito male a differenza del dolce dove occore un buon sistema di filtraggio (i miei Discus senza filtro esterno mi saluterebbero dopo qualche giorno :-D :-D ) nel marino l'opera di filtraggio è una combinazione tra il lavoro dello skimmer e delle rocce????
Come valutate un sea clone 150???? è valido?? |
Quote:
|
Lascerei perdere #07 #07
|
Zeusinettoipu, lascia perdere il seaclone...vai su cose + serie.
Lorenzo Viganò, Quote:
|
Ho capito all'ora dovrò creare una nuova inserzione su ebay oggi.... :-D :-D :-D Vendo sea cl.....
Quale o quali skimmer mi consigliereste per il mio acquario? è 200 l netti e l'unica accortezza è che deve essere esterno non avendo la sump. Per quanto riguarda la movimentazione dell'acqua, io ho già una pompa da 1000 l/h, di che portata dovrà essere la pompa aggiuntiva che dovrò acquistare? Ci sono delle marche particolari? Quelle pompe orientabili che si possono applicare sui vetri sono solo belle da vedere? Scusate per le tante domande, ma sono in attesa del mio nuovo Vangelo (l'abc di Rovero) e ho ancora un bel po di punti interrogativi #36# #36# #36# |
Zeusinettoipu, posta le misure della vasca ;-)
|
Schiumatoio: Deltec MCE 600
http://www.abissi.com/default.asp?pa...d=8922&idn=160 Pompe: 2 Tunze Turbelle nanostream 6025 http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=625 |
Ecco le misure della vasca: 110*50*45 (l*l*h). Prima ho messo 200 l netti invece sono 250 scusate ma è lunedì mattina -28d# -28d# -28d# -28d#
|
Confermo
Quote:
|
Scusate ma in una descrizione tecnica dell' MCE 300 dice che per acquari mediamente popolati e utilizzabile fino a 300 litri. Sono indicazioni da prendere con le pinze? Sarebbe troppo al limite utilizzandolo nel mio acquario?
Portate un po di pazienzina per le continue domande.... #12 #12 #12 |
Zeusinettoipu, si vai sul 600 come ti è stato consigliato, il 300 è troppo piccolo per la tua vasca ;-)
|
Ok provvederò allora, grazie ancora per le preziose informazioni!!!! #17 #17 #17
|
Figurati!
|
Come da vostro consiglio, il Deltec MCE 600 sta arrivando..... #17 #17 #17 #17
Il problema è che le turbelle non si trovano #07 #07 #07 Volevo sapere cosa ne pensate della Marea 4400 della Wawe. Naturalmente appena reperibile, gli affiancherò una Tunze. |
Zeusinettoipu, la Tunze ha un po' di problemi con una presunta produzione nell'est asiatico, ma sono solo voci.
Lascia stare le Marea, in alternativa alle Turbelle, secondo me, le prime sostitute per qualità sono le Koralia. |
E cosa mi consigli: due pompe di litraggio minore o una sola più grossa?
Considera che io ho già una pompa da 1000 l/h Grazie in anticipo per la risposta |
il litraggio della vasca è di 250 l
|
Due Koralia 3. Quella da 1000 mettile dietro la rocciata per evitare eventuali fabbriche di nitrati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl