![]() |
Durata Acqua RO
Ciao a tutti,
dovrei prendere un pò d'acqua RO per abbassare il kh, però per evitare di prendere 5 lt ogni fine settimana, ne volevo riempire una tanica da 20lt al negozio ed usarla per 4 cambi, lo posso fare oppure si rovina troppo? Tempo fa avevo letto un post del genere, però non lo ritrovo più... Grazie ciao PS: avendo una vasca da 65 lt circa, volevo fare ogni settimana un cambio del 10% circa, mettendo metà acqua del rubinetto e metà acqua RO, in questo modo dovrei abbassare abbastanza gradualmente il valore del KH (è a 8 e lo vorrei portare a 4), vado bene? |
Potresti postare anche gli altri valori?
Se non ho capito male, tu vorresti fare un cambio di 5 lt ogni settimana? giusto? Così la tanica da 20 dovrebbe durarti un mese... #24 , per quel che ricordo di aver letto, l'acqua di RO si può conservare inserendo un areatore nella tanica, ma non mi ricordo per quanto tempo, ma forse un mese è troppo. Io farei un cambio ogni 3/4 giorni tenendo sotto controllo tutti i valori... |
Quote:
PH: 7.4 KH: 8 GH: 7 Co2: 15 bolle/min Vorrei arrivare a PH 7 ma con il kh ad 8 non ce la faccio, quindi vorrei abbassarlo ciao |
Quote:
|
ok, adesso mi stavo chiedendo un'altra cosa: una volta che ho raggiunto il valore desiderato, come faccio per mantenerlo? Come mi comporto con la co2?
|
Mi piace la tua vasca!! Però ci metterei lo sfondo oppure una parete di piante per coprire i tubi! #36#
|
Quote:
Cmq, grazie! |
Quote:
|
Quote:
Quando avrai raggiunto KH 4 farai i cambi tagliando l'acqua RO con quella di rubinetto (le proporzioni le devi sperimentare...), 10% ogni settimana. Oppure aggiungendo all'acqua Ro i sali che ti permettano di arrivare agli stessi valori che hai in vasca. ;-) |
Thank you!!
|
;-)
Aspetto le foto e i risultati... :-)) |
[quote:929ed01c25="Kerri"];-)
Aspetto le foto e i risultati... :-))[/quote:929ed01c25] Intanto guarda le ultime foto fatte ieri sera: http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_755.jpg |
#82 Complimenti... molto bella #25
Se posso dirti la mia... io sposterei il diffusore CO2 a sinistra e direzionerei il flusso dell'acqua verso il diffusore (anche a me è stato consigliato...), poi aggiungerei un'altra pianta per coprire il vuoto #36# Comunque molto, molto bella!! ;-) |
Quote:
tra l'altro stavo pensando di cambiare diffusore e prendere quello dell'askoll, questo qua mi sembra un pò esagerato per la mia vasca. Grazie per i complimenti! ciao |
Quote:
Così come è in foto, temo che la maggior parte salga verso l'alto e si diperda! Quote:
|
Quote:
posso provare a spostare il diffusore come dici. comunque tieni presente che non è un semplice diffusore ma un miscelatore con motorino... |
Quote:
Se è un miscelatore suppongo micronizzerà meglio le bolle, tanto di guadagnato! ;-) |
C'è già un' hygrophyla polysperma ed una rotala rotundifolia, cmq non mi sembra che i nitrati siano alti, 5mg/lt è il valore più basso dopo lo 0....
|
Quote:
Leggi tutta la pagina dal terzo intervento di passwordlost:-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=90 |
Tanto per concludere la vicenda: dopo due settimane di cambi d'acqua fatta solo con quella RO, ho raggiunto KH 5 e PH 7, esattamente i valori che volevo!!!
Adesso mi tocca solo mantenerli #36# #36# Grazie a tutti per i consigli! ciao |
#25 Grande, sono contenta ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl