![]() |
Ripro cacatuoides + foto piccoli giovani
Ho due piccoli caca insieme al maschio grande, che le prendono e se le danno...
sono troppo piccoli per capire il sesso? O sono 3 maschi? -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/cachini_102.jpg |
Mr. Hyde, sembrerebbero troppo piccoli per sessarli... comunque anche 2 femmine se le darebbero di santa ragione!:-))
|
Si è una grande rissa la vasca :-)) basta che non si secchino -28d#
|
Quote:
Tienili d'occhio... con cosa gli alimenti??? se riesci a dargli cibo vivo (artemie) dovrebbero tirar fuori i colori molto prima... in ogni caso se ci riesci crea molti nascondigli in modo che quello che le prende più spesso possa nascondersi... se poi vedi lo mettono troppo all'angolo allora allontanalo prima che faccia una brutta fine. Così ad occhio mi sembrano 2 femmine... |
quella a sinistra ha una coda molto strana ma dovrebbe essere femmina. L'altro probabile che sia maschio. non mi convince solo la coloranzione.
però se li allontani da quello grande se è maschio si capirà senz'altro meglio. |
Quote:
|
sembra la coda di un agassizi...
Comunque sono dei caca incrociati fra dei double red e degli orange...staremo a vedere |
questo è il maschio sicuro... non è coloratissimo ma ha una crestina che mi fa impazzire!!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...r_caca_412.jpg
|
ho il vetro un po' sporco lo so... #12
|
Quote:
Ma giusto un pochino... credevo che fosse la nebbia!! :-D:-D Comunque è un bell esemplare! :-) |
alemac, mi sa che hai ragione... il piccolo con la coda strana è femmina, sta tutto il tempo con grande occupando tutta la vasca, mi pare chele pinne siano leggermente aranciate come colore, invece sul lobo superiore della coda dell'altro c'è un leggerissimo disegno a mosaico come il maschio.. e lui se ne sta sempre soletto...
Secondo voi se provo a metterlo in un'altra vasca dove ho una coppia di ramirezi le prende anche da loro? |
Quote:
Il fatto è che essendo sottomesso nella tua vasca al 90% sarà sottomesso anche nella vasca nuova. Diverso sarebbe se lo inserissi per primo in una vasca vuota in cui prenderebbe lui il ruolo di dominante. |
-20 -20 mi sa che mi tocca riportarlo al negozio
|
nooo avevo sbagliato tutto!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/uova_caca_136.jpg
|
|
La situazione è la seguente: la femmina che avevo dato per maschio, dato che se ne stava nascosto sempre solo, è la piccola che mezz'ora fa ho trovato a pulire amorevolmente un sacco di piccole ovine bianco latte... deposte probebilmente stamattina, o stanotte... dato che pensavo fossero troppo piccole per deporre non ho fornito loro alcun riparo e ha deposto dietro ad una foglia... adesso è li che se la prende con chiunque tenti di avvicinarsi...
E' molto piccola ed è la sua prima deposizione quindi so che è praticamente impossibile che vada a buon fine... in ogni caso, devo togliere qualche coinquilino pericoloso? Ci sono ampullaria che mi preoccupano, ancy sui 2 cm che vedo che se la filano davanti alla mammina agguerrita e dei giovani guppy che, lo so, non ci vanno, ma che sono in attesa di essere spostati... che dite? |
Quote:
Vediamo... per quanto riguarda l'ampullaria a meno che non si gettino sotto di lei non c'è pericolo... per gli Ancy, forse è meglio se chiedi al tuo boy... di solito però non sono "pericolosi" i guppy potrebbero gradire parecchio il cibo vivo... |
Quote:
Quote:
l'ampullaria non mi spazzola le uova? ma nel caso nascano, quanto ci mettono a schiudersi? |
Quote:
#24 però non mi convince il colore... sono troppo bianche |
magari sta prima volta va così, povere non è nemmeno tanto che sono in vasca... però è bellina la vedo che si affanna e le tiene pulite una per una... di che colore dovrebbero essere uova buone?
|
Quote:
|
uh allora sono ammuffite.. ma come mai la mamma comunquele ripulisce tutte anche se sono muffe?
|
Mr. Hyde, non è detto... che lo siano tutte... di solito la madre si preoccupa di rimuovere quelle muffe...
|
boh sono tutte bianche! Eppure da stamattina sono tutte li e lei se le guarda ben bene e le difende... #24
|
oggi ho visto per la prima volta nella vasca i minuscoli pesciolini! saranno lunghi 3 mm, grigi e bruttini... quanto tempo avranno? Nuotano bene, chissà come ho fatto a perdermeli!
|
Complimenti per la depo!!! #25 #25
|
eh purtroppo quella me la sono persa... meno male che qualche piccino però in giro lo vedo!
#22 #22 |
Sono 5, uno è più piccolo e gracilino degli altri 4. Nuotano tutti bene e seguono la mamma al pascolo. Speriamo che di questi pochi non ne muoia nessuno. E' la prima covata a buon fine per questi caca da me, e credo sia la prima in assoluto dato che erano nati al negoziante e non avevano che poco tempo. almeno così ha detto. Sarà per questo che sono così pochi, o ne sono morti così tanti?
|
Aggiorno: da un paio di giorni la femmina ha perso la liivrea gialla e nera e cerca disperatamente in tutti i modi di attirare il maschio nel cocco. i piccoli non si trovano più, l'ultima volta che sono stati visti lei li inseguiva. cosa può essere successo?
|
Può darsi che sia entrata di nuovo in calore e allora li ha mangiati. Ma di solito questo succede dopo almeno 2 settimane dalla deposizione... Boh.
Te hai messo qualche luce,neon,led durante la notte per aiutarla?Perchè la mia (di aga) me le mangia sempre durante la notte -04 |
no infatti se davvero li ha mangiati s'è magnata i 5 piccoli che portava al pascolo. ma mi pare strano...
continua a cercare di farsi notare dal maschio, finge sottomissione, cambia colore da un momento all'altro, vibra, scoda, cerca di attirarlo nel cocco ma lui niente. ultimamente ha cominciato a morsicarlo ma non se la caga. |
oggi la seconda covata della mia cacatuoides è viva e vegeta, i piccini sono sul cm i più grossi e colorati, quelli più piccoli sono trasparenti e grandi la metà.
Iniziano ora a nuotare da soli senza seguire la mamma... che spettacolo sono! |
|
molto bello #25 e la colorazione è molto selvatica... è un wild, F1 o roba del genere o è semplicemente d'allevamento ma non proviene da selezioni esasperate?
|
Non credo che double o triple red possano definirsi propriamente wild -28d# -28d#
|
Quote:
una domanda da ignorante: se c'è dell'arancio (anche poco) allora posso stare tranquillo che si tratta di un pesce di allevamento selezionato? |
da quello che so i double e i triple sono sicuramente quelli più "impicciati" a livello di incroci,anche perche se non ricordo male in natura non esistono(malawi e bacarospo potrebbero confermare o smentire).Invece la varietà orange e quella un pò più fedele alla colorazione naturale.
La presenza del colore arancio non è un discriminante che può dire che l'esemplare arrivi da un allevamento selezionato. |
Non lo so è nato in negozio da una coppia non meglio identificata, ora però che sono alla seconda covata, la femmina ha deposto di nuovo e mi stanno mangiando i piccoli anche se sono sul cm passato... solo che non è possibile pensare di separare i piccoli in quando scappano velocissimi in una vasca molto molto piantumata...
|
IL padre era un F1 di ruinemans la madre un orange....
|
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl