AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Costruiamo un'acquario (anche principianti) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84692)

francyuri 01-05-2007 00:55

Costruiamo un'acquario (anche principianti)
 
Salve a tutti ragazzi, sono Francecso, questo topic sarà accompagnato dalla costruzione in "realtime" della mia nuova vasca

Per cominciare vi consiglio di stabilire le misure ed il luogo dove verrà poi posizionata in casa, possibilmente un posto tranquillo e non molto transitato.. scelgo il soggiorno, fà sempre il suo effetto #36#
Per il taglio dei vetri ho lasciato fare al vetraio al quale ho indicato solo le misure delle 3 dimensioni e lui ha provveduto a tutto, altrimenti avrei dovuto calcolare e sottrarre dai vetri laterali i millimetri dello spessore del vetro, e che palle! -e32 mica faccio il vetraio io? Ogniuno il suo mestiere!

Per lo spessore del vetro mi ha consigliato il vetraio ma potete anche attenervi a questa tabella

NB: Usate il silicone Saratoga acetico (economico, resistente e trasparente)
è sconsigliato il silicone antimuffaTabella per lo spessore vetri http://www.acquariofilia.biz/allegat...vetri_138.jpeg

francyuri 01-05-2007 01:12

Incollaggio
 
Una volta procurati i vetri tagliati potrete spassarvela nell'incollaggio facendo sempre attenzione a riempire bene tutti gli spigoli di silicone
Pulisco ed asciugo bene le lastre dopodichè incollo prima il vetro di sfondo sulla base e poi il primo lato in modo da far reggere i vetri da soli, poi proseguo con gli altri due vetri, quello sinistro e quello frontale..

Dopo aver incollato il tutto fate passare 24h e fate una seconda passata di silicone, magari un pochetto + spesso e lasciate asciugare per 4-5gg prima di fare la prova con l'acqua (della durata di altrettanti giorni)
COME PER MAGIA LA VASCA PRENDE FORMA.. EVVAIII #27
-e48

NB: E' peferibile incollare esternamente, sotto la base, un'altra base di compensato che servirà a dare + resistenza alla struttura
30 Apr. 2007
#82 Vedi fig.

yokkio 01-05-2007 23:21

ehmm...una domanda? la tua vasca di quanti litri è? perchè il Saratoga pare sia garantito SOLO FINO a 100l.... oltre ci potrebbero essere problmei #17 #17

francyuri 01-05-2007 23:55

WoW meno male siamo coperti! #22
Beh la mia vasca è 50lt e l'altra che ho fatto 7 anni fà 100 lt
Perchè che silicone ci vuole oltre i 100lt? Per caso AQ?

yokkio 01-05-2007 23:57

non lo so... #12 fatto è che mentre cercavo info, mi hanno scritto che il Saratoga garantisce il proprio solo fino 100l, in quanto si tratta di silicone diluito.
Il Dow Corning è il migliore in assoluto a sentire diverse persone...
AQ cosa è? :#O

francyuri 02-05-2007 09:33

AQ è una marca specifica AQ acquarium proprio per vasche ed acquari, costa 4.50€ al tubetto, solo che non lo uso perchè è nero

francyuri 03-05-2007 02:06

Ho incollato aotto la base un bel polestirolo per dare un giusto assestamento ed una giusta distribuzione del peso quando satà pieno d'acqua

CMQ il mio secondo passo è stato di incollare i polestiroli e intagliarli a mo di roccia, speriamo non venga male!

francyuri 03-05-2007 02:07

Ecco la foto, che ve ne pare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/ritaglio_108.jpg

francyuri 03-05-2007 02:19

Il filtro
 
Ho deciso, anche se toglie parecchio spazzio, di fare il filtro in vasca stesso col retro del pannello lavorato
In foto il retro della vasca con il disegno del filtraggio a 4 vani, risperrivamente..
pompa,filtro biologico, filtro meccanico, entrata acqua dalla vasca, credo che farò 3 fori nella parte centrale dell'ultimo scomparto a destra, da mimetizzare dietro con le "pietre" oppure delle belle grigliette circolari da nascondere con le piante
Per il tubo di immissione dell'acqua in vasca lo farò uscire fra gli incavi di due pietre intagliate #22 #22 #22 #22

Federico Sibona 03-05-2007 08:59

A parte cosiderazioni estetiche e di tenuta acqua tra paratie in polistirolo e parete di vetro dell'acquario, le paratie messe così non vanno bene. L'acqua al vano pompa deve arrivare da sotto altrimenti al minimo accenno di intasamento non arriverà più acqua alla pompa ed inoltre la sezione dei vani destinati al materiale filtrante è troppo piccola (sezione piccola->alta velocità dell'acqua -> filtraggio biologico scarso). Fai un normale tre scomparti, è meglio.

francyuri 03-05-2007 10:50

Quote:

A parte cosiderazioni estetiche e di tenuta acqua tra paratie in polistirolo e parete di vetro dell'acquario
Per l'estetica non c'è problema, dovrò cistruirci il fondo; per quanto riguarda la tenuta, mi sono attenuto ad indicazioni di altri unenti, e a quantopare con i materiali giusti dovrebbe fare una buona riuscita #22

Quote:

L'acqua al vano pompa deve arrivare da sotto altrimenti al minimo accenno di intasamento non arriverà più acqua alla pompa ed inoltre la sezione dei vani destinati al materiale filtrante è troppo piccola (sezione piccola->alta velocità dell'acqua -> filtraggio biologico scarso). Fai un normale tre scomparti, è meglio.
Questa è una buona idea, mi hai convinto, ma la pompa poi dovrebbe andare in alto giusto? (devo trovare un modo per fissarla) #24

Federico Sibona 03-05-2007 16:20

francyuri, no, va' messa sul fondo, se la metti in alto si ripresenta comunque il problema che se si intasa un po' il filtro, pesca aria invece che acqua perchè, a causa dell'intasamento, il livello nel vano pompa scende a causa di un minore apporto d'acqua.
Per considerazioni estetiche intendevo che hai chiesto un parere sullo sfondo, ma non mi sento di dartelo vedendolo grezzo.

francyuri 03-05-2007 22:35

Questo è come si presento il primo strato del fondo, a prima vista non è un granchè ma spero che andando avanti con i materiali e la verniciatura inizzi a prendere forma http://www.acquariofilia.biz/allegat...da0058_117.jpg

giangio 03-05-2007 23:38

odifica sfondo
 
Ciao....bravissimo!!!....
X me il filtro và benissimo....ovviamente devi fare i buchi in basso nel primo vano a dx e quello di fuoriuscita in alto nell'ultimo vano a sx.
X lo sfondo io ti suggerisco0, se permetti, ti intagliare tutte le rocce con un coltello anche a casaccio x renderle più verosimili e di aggiungere, incollandolo dopo col poli spray, un sassone in alto al centro ma che sporga almeno del doppio rispetto a tutto il resto....l'effetto sarà più suggestivo.
Ho provato a modificare la foto x renderti l'idea dei gichi di ombra.
Ciao!!!!!!!!!!!1

giangio 03-05-2007 23:46

Scusa ho guardato bene il filtro,,,,,ha ragione Federico.
Trasformalo a tre scomparti assolutamente!!!....scuuuuuuuuuuuuusa la svista....per lo sfondo, poi, lima le bolle di poly spray che senò sembran due cose diverse!

giangio 03-05-2007 23:50

Ancora, scusa se rompo.
Non avendo incollato la parete posteriore aòl vetro devi ASSOLUTAMENTE, dopo averlo posizionato, siliconarlo in ogni parte a contatto con la vasca e con abbondante silicone sia davanti che dietro.....nei miei era tutta la parete ad essere incollato ed il filtro l'ho scavato.
Tu mi sembra che abbia fatto il contrario quindi devi attaccarlo meglio!!!!!!!!!!!

francyuri 04-05-2007 14:27

Quote:

per lo sfondo, poi, lima le bolle di poly spray che senò sembran due cose diverse!
#22 #22 #22

- Allora devo solo limare le bolle ed aggiungere altre pietre, oppure coprire le bolle con le "pietre"?
- Le pietre incise e quelle incollate devo poi denderle ruvide? Come posso farlo?

Avrei pensato per il retro del fondo (il lato filtro) di passarlo comunque con gli stessi strati del fondo e poi solo in fine incollarlo e sigillarlo bene al vetro con il silicone, cosa ne dici? Oppure lo lascio di polestirolo e lo incollo sempre in ultimo?

Grazie per le indicazioni, sono state per me fondamentali #22 ;-) #22

francyuri 04-05-2007 14:30

Abbiamo postato assieme ;-)

Nella fono il fondo l'ho solo appoggiato, per l'incollaggio infatti avevo pensato che ci volesse parecchio silicone, riguardo al post di sopra che mi consigli?

giangio 04-05-2007 14:44

Costruisci un sassone ad incastro e poi lo fossi in alto col poli.
Lima le bolle e fai dei solchi profondi.
Le pietre nn è che devi renderle ruvide ma riempirle di tagli e piccole imperfezzioni.
Se poi filtro e retro sfondo lo ricopri completamente con cementite fà tutto molta più resistenza e poi sì, silicona di BRUTTO!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!

francyuri 04-05-2007 16:32

Le bolle di polyuretano le ho rotte con una forchetta, ma oltre al masso in alto dici che ci devo aggiungere altre pietre nella parte centrale?

Ps: Scusami ma per imperfezioni intendi qualche "sfreggio" così? E' un pochetto difficilotto da lavorare sto polestirolo azzurro.

giangio 04-05-2007 16:50

Sì x gli sfregi......, magari dopo grattali a caso con la dentatura del coltello.
Per il masso centrale IN ALTO e che sporga un bel pò!!!!!....basta quello e nulla sotto, così da fare una zona d'ombra.
Ciaoi!

billos84 05-05-2007 02:19

Un consilgio per rendere le pietre ruvide.... Usa una lima da ferro a denti larghi,passala piu volte aumentando e diminuendo la pressione,vedrai che l'effetto sarà molto suggestivo e realistico

francyuri 05-05-2007 15:23

HELP!
 
Ragazzi ho yrgente bisogno del vostro aiuto!

Ho inruvidito le rocce..
.. lavoratoi e attaccato il roccione ..
..ho fatto le foto
ma ora..
NON CI VEDO PIU' DALLA FAME tara ta ttara tara ta ta! :-D :-D

Per andare avanti devo decidere bene come verrà fatto il filtraggio, ovvero come avverrà l'aspirazione dell'acqua.. sinceramente una grata visibile farebbe un po ca(beep)gare e avrei intenzione di nasconderla dietro una delle rocce in basso (o in alto) a sinistra, la rimessa dell'acqua è + facile visto che ho lasciato un bucherro di sbieco tra due rocce in alto a destra e non si nota neppure.

- La grata dove la posiziono, in'altro, centrale o in basso? #24

yokkio 05-05-2007 15:26

secondo me dovresti metterle entrambe: alta per raccogliere lo schifo che si forma in superficie, in basso per raccogliere le cacchine e particelle in sospensione nell'acqua...

francyuri 05-05-2007 15:41

Volevo mostrarvi la disposizione del filtro ma oggi il sito mi dà degli errori di FTP quando inserisco le foto, ce sarà , mai?

francyuri 06-05-2007 11:19

Ecco le foto che avevo promesso...

-Il filtraggio, dove posiziono precisamente la grata? Vorrei applicarne una sola, per comodità perchè poi deve venire nascosta... -e17

-Lo spessore con la grata dietro: vorrei sollevare ina pietra e nasconderla sotto, lasciando la grata estraibile per eventuali pulizie dal vano filtro.

-Il fondo montato col massone.. -g03 http://www.acquariofilia.biz/allegati/montato_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...azione_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ggio01_605.jpg

yokkio 06-05-2007 11:37

per valutare l'altezza della grata devi prima sapere come sarà il fondo dell'acquario. Di solito si fanno dai 5 agli 8cm di fondo tra fertilizzante e ghiaino, quindi dovrai tenere la grata un 3cm sopra questo livello in modo che non venga seppellita ;-)

francyuri 06-05-2007 11:50

Bene, io credo ui 4-5cm, ne metto due oppure una?

giangio 06-05-2007 11:51

Io le foto nn le vedo mentre quelle precedenti sì....manadamele in MP che poi ti dico.
Ciao!!

Federico Sibona 06-05-2007 16:38

francyuri, niente foto, non si aprono in nessun modo! Però o sentito che in questi ultimi giorni c'è qualche difficoltà a postare foto sul forum.

francyuri 06-05-2007 18:57

Si infatto mi hanno già contattato e detto che stanno risolvendo dei problemi tecnici #36# speriamo presto

Alfa 06-05-2007 19:00

mi pare anche che la tabello degli spessori sia un pò esagerata un ad esempio 100x50 12mm sono molti possono bastare 8mm

francyuri 06-05-2007 19:24

Non saprei dirti con precisione, questa è una tabella standard che si trova anche in rete, io ho il 100lt che non la rispetta, ma nella mia ultima vacsa mi cono attenuto a quelle indicazioni, voglio stare tranquillo.. #36# #36#

giangio 06-05-2007 22:01

Allora....viste le foto.
1- il sassone va benissimo ma apporta dei tagli come sugli altri.......deve richiamarli
2- il bocchettone montalo pure dietro il sassone ma dal davanti, spostato sul fianco dx gu8ardando il sasso, ricava un buco-caverna in modo che l'acqua arrivi al bocchettone

francyuri 06-05-2007 22:50

Scusa non mi è chiaro il buco come deve essere fatto, e se lo faccio così in'alto, nella parte posteriore del filtro in basso credo che l'acqua stagni, no?

giangio 08-05-2007 14:49

Ecco
 
Te la posto anche quì http://www.acquariofilia.biz/allegati/modifica_131.jpg

francyuri 08-05-2007 15:40

Ok Giangio ci sono, ho comperato anche la cementite, si chiama cemental "pittura opaca di fondo" Sotto l'etichetta ho notato la scritta "RH Antiruggine sintetica" è lostesso?

Ci sono anche i 2 simboli Infiammabile e nocivo, non fà nulla?

Mi scriveresti preciso la marca e il nome del prodotto, o perlomeno a cosa serve, così il negoziante mi capisce...

francyuri 12-05-2007 11:01

Ho cambiato il Cemental con la Cementite presa in un colorificio ben fornito, và fatta asciugare 4 giorni per permettere alle sostanze interne di evaporare, dopodichè ho colorato il fondo tutto con vernice ad acqua nera (colorato a pennello), non ho trovato quella a spry. Ora dovrò solo prendere la vernice giallo sabbia oppure paglierino, bianco panna, insomma un colore che + o - si addica alle rocce ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...da0086_179.jpg

francyuri 12-05-2007 11:07

Eccolo qui verniciato di nero, ho fatto attenzione a colorare bene gli incavi e le fessure + profonde per meglio dare il senso di ombra quando andrò a colorare con il colore chiaro da sopra.. #19 #17 #36# http://www.acquariofilia.biz/allegat...da0099_190.jpg

yokkio 12-05-2007 15:18

sta venendo un gran bel lavoro -05 complimenti per la pazienza e la manualità ;-)

Ora però dovrai accelerare visto che ci vorrà un altro 40gg prima di inserire i pesci (l'avvimaqneto della vasca) oppure ha intenzione di attivare tutto a settembre, quando la calura sarà passata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10320 seconds with 13 queries