![]() |
levamisono contro le planarie SI!!!!!!
Ho provato sulla mia pelle e posso dire che il levamisolo funziona contro le planarie rosse e senza rischi per i coralli. Guardate il profilo della mia vasca per farvi un'idea degli abitanti.
Le planarie muoiono ad una concentrazione di 0.75 mg/lt, non serve eccedere oltre. L'unica controindicazione sono le tossine rilasciate dalle planarie morte. regole fondamentali: - Aspirate più planarie che potete prima del trattamento. - preparate (a parte) un cambio d'acqua del 10 % con levamisolo 0,75 mg/lt - Aggiungete la dose di levamisolo in vasca poco a poco e cercate di togliere con un retino le planarie che vanno morendo. - Aspettate che tutte le planarie siano morte (4-5 ore) e fate il cambio d'acqua che avete preparato prima per diluire le tossine. - togliete il carbone attivo per i successivi 15-20 gg e mantenete lo schiumatoio a palla senza spegnerlo MAI. Complimenti!!! non avete più planarie rosse. #36# #36# #36# #36# Naturalmente l'ho fatta breve nelle descrizioni e sono stato molto più preciso durante il trattamento ma se avete dubbi contattatemi pure. |
io ho un nano col le planarie purtroppo...
ho un medicinale, l'ascarilen, 100 ml contengono 2,8g di levamisolo cloroidrato (circa 2,34 levamisolo base) ho 30 litri lordi di acuqario, secondo te quanto posso metterne? |
Scusate ma usare pesci x togliele vi fà schifo???
xchè rischiare con 1 medicinale???? #24 #24 |
Quote:
per questo mi sono dato ai medicinali :( se no il pesce avrei potuto chiederlo ini prestito... |
kurtzisa, scusami...26#27 e anche 28 vanno bene x i pesci.
i sinchyropus ocellatus in 20 lt io lo metterei ...magari piccolino ;-) |
eh... ho visto un po di caratteristiche del pesce e non sarebbe male come idea, visto che in negozio lo hanno...
convive con un mithrax bello grosso? |
concordo con algranati!! ;-) ;-)
|
kurtzisa, certo che convive..... ;-)
|
ciao:
ma non sarebbe meglio metterlo il carbone? così da aiutare a trattenere le sostanze nocive?... questo levamisolo si compra in farmacia sotto prescrizione medica? grazie delle info ciao. |
Quote:
|
ok grazie!
|
Quote:
|
|
Bla79, Ricordati di rifare il trattamento dopo 7 giorni altrimenti rischi di rivederle
L'ascarilen (farmaco veterinario con levamisolo) non è tossico per le acropore anche a dosaggi molto alti; l'unica cosa pericolosa sono le planarie che morendo rilasciano tossine (ho visto vasche morire subito dopo il trattamento) ciao GErry PS naturalmente questo non vuol essere un incitamento ad usare il farmaco senza usare la testa; ad ogni trattamento in vasca muoiono svariati piccoli organismi molto utili alla biodiversità |
ciao:
la mia paura e che avendo un nano da 3o lt potrebbe collassare dopo il trattamento.. e se usassi un dosaggio più basso? o magari filtrare dopo un paio d ore l acqua col carbone attivo...? |
Su come potrebbe comportarsi un nano da 30 lt non posso aiutarti in quanto non ho mai avuto vasche piccole.
Sul fatto di filtrare con carbone attivo, DEVI farlo, quando fai il trattamento dopo poche ore (io lo facevo dopo 4-5) skimmer a manetta e chili di carbone. Il trattamento io l'ho facevo cosi: 1° aspiravo con un tubicino da aeratore tutte le planarie che vedevo, reintegravo l'acqua tolta 2° buttavo dentro il medicinale (circa due bottigliette su 600 litri lordi), staccavo lo skimmer e toglievo il carbone 3° passate 4-5 ore cambio d'acqua massiccio, skimmer a palla e carbone in sump. 4° dopo una settimana rifacevo tutto 5° se vedevo altri segni di planarie dopo una settimana rifacevo tutto ciao GErry |
usato, e acnhe sovradosato, nessun effetto...
|
Quote:
|
ma il levamisolo è utile contro le turbellarie?
|
In teoria dovrebbe esserlo, in pratica non mi sembra abbia effetti
ciao Gerry |
Quote:
|
Tempo fa si parlava molto del levamisolo e mi sembra che lo avessero provato ma senza grandi effetti sulle turbellarie
ciao GErry |
I synchi mangiano tutto tranne le planarie!!
Qualcuno mi sa dire come fare a trovare l'Ascariel o il Levamisolo (in qualunque preparato). Il mio veterinario mi fa un sacco di storie e senza la sua ricetta da ste parti in farmacia non me lo danno. Se ne avete avanzato, visto quello che mi hanno detto che costa, lo prendo volentieri ovviamente a pago!! |
Se dici al veterinario che ti serve per ammazzare dei platelmidi nell'acquario dovrebbe prescriverlo.
Se proprio non lo trovi, mandami un mp cosi vado a comprartelo e te lo spedisco Ciao Gerry |
Io ho provato e mi ha detto che deve fare una ricetta in triplice copia per quei farmaci, una copia la deve mandare alla usl con su scritto il nome del proprietario e dell'animale (cavallo!!) a cui viene somministrata e perchè...insomma mi ha fatto un po' di storie. Ora vedo se il farmacista è un po' più maleabile e caso mai ti mando mp. Grazie infinite comunque. Saluti
|
Io l'ho sempre comprato (fino a un anno fa) senza ricetta.
ciao Gerry |
scusate della domanda.....o planarie bianche sono pericolose?perche dalla loro comparsa cio l anthelia che non va !mi sembrava il cambio dell acqua.ma ora cio questo pensiero #24 qualcuno sa aiutarmi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl