AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Allestimento nanoreef! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84675)

speedarrow 30-04-2007 21:59

Allestimento nanoreef!
 
Ciao a tutti, ho intenzione di allestire un nanoreef e leggendo sia le guide sul sito, che i vostri commenti sul forum mi è venuta un idea di cosa potrei comprare. Della lista che faccio ditemi cosa devo cambiare o modificare. Grazie

- Acquario wave box da 28 litri con plafoniera solaris 11 W
- Test completi della Red Sea "Reef Lab Master Test Kit "
- Pompa da 600 Litri/Ora
- Termoriscaldatore 50 W
- Sali

Per quanto riguarda i sali volevo chiedervi quale è la marca migliore e poi sapere se è necessaria la sabbia viva come fondo del nano reef.

speedarrow 30-04-2007 22:11

Premetto che voglio metterci un pesce pagliaccio.

radioclan 30-04-2007 23:42

allora.....innanzitutto test salifert non red sea ;-) ..poi il pagliaccio in quel litraggio direi proprio di no.....sabbia anche direi di no...per prima cosa da comprare resine antifosfati seachem seagel,metterle in filtro a zainetto(sempre da avere),rocce vive(nel tuo caso 6kg)...ultimo consiglio,leggi bene la guida in evidenza di leletosi ;-)

R@sco 01-05-2007 00:28

guarda le guide di leletosi che stanno in evidenza... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112864&start=0

leggi molto prima di partire....

(il pagliacio scordatelo in così pochi litri.....soffrirebbe troppo e senza uno skimmer avresti continui problmei di NO3 e PO4.....

cmq leggi la guida, vedi se ti piace e poi ne riparliamo!!

Bubi82 01-05-2007 00:39

superquoto radioclan e R@sco ;-)

speedarrow 01-05-2007 11:03

Ho letto le guide, sono molto belle! Cmq non serve mettere lo schiumatoio secondo voi?

poto 01-05-2007 11:12

no lo schiumatoio non e' necessario .... tranquillo ;-)

speedarrow 01-05-2007 11:34

Per quanto riguarda l'illuminazione quale mi consigliate? E dove posso reperire le plafoniere?

R@sco 01-05-2007 22:34

lo schiumatoio fino a una cinquantina di litri diciamo che è accessorio....

per la plafoniera dipende.....dipende (come detto dalla guida!!!!!!) da cosa vorrai allevare!!!!!...cmq..un ottima cosa per i nano è il fai da te!!!!....cmq puoi guardare in tutti i negozi on line.....

aquariumcoralreef
aquariumconcept
thereefer
aquariumstyle

e così via!!!!! ;-)

speedarrow 02-05-2007 10:49

Su internet ho trovato due vasche che mi piacciono, una la vende "abissi" e l'altra acquaingros. Il prezzo è più o meno simile con la differenza che quella di abissi è 28 litri (inclusa plafonierina) mentre quella di "acquaingros" è 55 litri (senza plafoniera). Io sinceramente sarei più per quella di 55 litri in modo da poter mettere più roba e magari anche un bel pesce (con schiumatoio chiaramente). Ecco a voi i rispettivi link. Aspetto anche i vostri consigli!

http://www.acquaingros.it/vascareefa...b7c1cbdb65efaa

http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=204&idn3=

valu83 02-05-2007 10:57

per la luce..dipende dalla vasca che scegli e da cosa intendi allevare.
intanto per regolarti tieni buono il rapporto 1Watt per litro..poi se intendi iniziare con i molli e pochi LPS poco esigenti puoi benissimo prendere delle PL (ad es 2 da 24W a 10000K e 1 attinica di wattaggio inferiore..) se invece pensi che ti butterai sui duri..beh allora solo HQI!!

per la vasca..
ovvio una è + piccina e forse + adatta ad iniziare..l'altra da sicuramente + litri quindi + possibilità di utilizzo..
il wave box a me piace di +..ma sono gusti personali...le vasche alte e strette mi piacciono poco preferisco svilupparle in orizzontale
:-D :-D
a livello tecnico per la gestione devi chiedere ai + esperti..

leletosi 02-05-2007 14:53

speed....di sicuro sono più facili le misure della prima vasca (quella da 54 litri) piuttosto che quelle della seconda.

se scegli le pl devi metterne molte....tante quante ce ne stanno sulla vasca.

se scegli hqi...la vasca è perfetta. però tu non sei esperto abbastanza e la gestione si complica non di poco con hqi....

prenderei le pl x iniziare il marino ;-)

lo skimmer direi di sì....aiuta molto....

un bel nano doc skimmer della tunze ;-)

edvitto 02-05-2007 15:48

Se io oggi dovessi riallestire la mia vasca, stando sulle dimensioni di cui parli tu, farei un 60*40*40h (circa 100L) destinato a soli SPS e LPS e a un gruppetto di chromis, con plafoniera 6*24T5 della Aqualight e skimmer deltec MCE300. Il budget però è alto... circa 600€, più le rocce e tutta l'attrezzatura che serve... diciamo altri 300€.
Il fatto è che anche a fare un 55L non spenderai molto meno, per cui secondo me non vale la pena.
Diverso è il discorso se fai una vaschetta piccola, un 30-40L, illuminato con PL e senza skimmer, dedicato a coralli molli e qualche LPS robusto. In tal caso il budget si abbassa, diciamo 400-500€ tutto compreso.

Parere personale: il metodo naturale va benissimo solo in vasche inferiori ai 40L, sopra diventa una vera incognita: se le rocce non sono il massimo, se alla vasca succede qualcosa, non hai margini di errore, e rischi di non uscirne più.
Se invece opti per una vasca più grande, diciamo dai 50L in su, lo skimmer è d'obbligo, e quindi non spendi tanto di più a fare un 60L che non a fare un 100L... cambia praticamente solo la vasca, 40€ di vetro, e stop...

speedarrow 02-05-2007 17:51

Ma esistono wave box a forma cubica di 30 litri? Io il più grosso che ho trovato è di 25 litri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12476 seconds with 13 queries