AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   urgentissimo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84562)

gaedrums 29-04-2007 23:37

urgentissimo
 
Ragazzi ho appena riallestito la mia vasca di 80l inserendo 2 radici.
Quanto tempo impiegherà il filtro (esterno prime 10) prima che l'acqua diventi trasparente?
adesso è giallina.Grazie a tutti

gaedrums 29-04-2007 23:51

dimenticavo....nel filtro ho inserito anche il carbone attivo.
Posso inserireanche del fertilizzante liquido per le piante o ci sono problemi con il carbone attivo?

markrava 30-04-2007 00:06

Le radici le hai fatte bollire? il carbone attivo ti assorbirà il colore giallo, ma non fa miracoli, è probabile che le radici rilascino il colore giallo per un lungo periodo, ti consiglio di fare notevoli cambi d' acqua e di somministrare poco fertilizzante anche perchè andrebbe tutto riassorbito dal carbone attivo.

mbrac69 30-04-2007 09:00

togli il carbone attivo perchè non serve in questa fase. serve in genere dopo le cure medicinali. l'acqua ambrata è dovuta al rilascio di tannino, sostanza utile alle piante, e non nociva ai pesci. aspetta la maturazione del filtro con tanta pazienza senza inserire pesci ma solo piante. I cambi falli solamente dopo la maturazione e non prima. vedrai che si risolverà così.

Reddar 30-04-2007 09:18

Quote:

Originariamente inviata da mbrac69
togli il carbone attivo perchè non serve in questa fase. serve in genere dopo le cure medicinali. l'acqua ambrata è dovuta al rilascio di tannino, sostanza utile alle piante, e non nociva ai pesci. aspetta la maturazione del filtro con tanta pazienza senza inserire pesci ma solo piante. I cambi falli solamente dopo la maturazione e non prima. vedrai che si risolverà così.

Quoto. Il carbone attivo non serve in periodi "normali". Anche la mia vasca ha il colore "giallino" dovuto sia alle radici che alla torba, ma non è un problema per i pesci.

xmrdieselx 30-04-2007 10:07

il carbone attivo serve anche per trattenere un po' il giallo........... :-))

Federico Sibona 30-04-2007 10:50

gaedrums, che piante hai?

victor76 30-04-2007 11:05

Re: urgentissimo
 
Quote:

Originariamente inviata da gaedrums
Quanto tempo impiegherà il filtro (esterno prime 10) prima che l'acqua diventi trasparente?

probabilmente non ridiventerà mai trasparente in quanto le radici rilasceranno sempre qualcosina...

gaedrums 30-04-2007 15:48

allora innanzitutto grazie per i vostri consigli.In vasca ho una microsorum pterous,muschi,vallisneria,e delle anubias.
Volevo sapere come mai la vallisneria sta assumendo un colore marrone?Sarà l'assenza di CO2?

Federico Sibona 30-04-2007 16:23

victor76, l'acqua può essere trasparente e colorata, La torbidità e la colorazione sono due cose ben distinte.

gaedrums, con le piante che hai della fertilizzazione puoi proprio farne a meno, sono tutte piante poco esigenti.
Per la vallisneria non so, ma potrebbero essere diatomee, questo marroncino lo vedi solo sulla Vallisneria?
Comunque una volta, avevo poca luce, vedevo che la vallisneria stentava, l'ho presa e messa in una zona dell'acquario in cui c'era più luce, ho aspettato che facesse delle belle foglie e quindi l'ho rimessa dov'era inizialmente ed è andato tutto bene. Probabilmente finch'era bassa non prendeva luce sufficiente, invece le foglie una volta cresciute hanno preso luce sufficiente a far stare bene tutta la pianta.

victor76 30-04-2007 16:50

Federico Sibona, si hai ragione... comunque intendevo dire che un pò giallina rimarrà sempre ;-)

gaedrums 30-04-2007 19:42

io ho due lampade da 18 w una da 6500 k l'altra da 5000k che dite vanno bene per la vallisneria?
grazie ancora

Federico Sibona 30-04-2007 20:16

gaedrums, direi che la luce che hai è sufficiente. E allora rispondimi all'altra domanda, sono proprio le foglie che diventano marroni o hanno una patina marrone sopra?

SupeRGippO 30-04-2007 20:19

Re: urgentissimo
 
Quote:

Originariamente inviata da gaedrums
Ragazzi ho appena riallestito la mia vasca di 80l inserendo 2 radici.
Quanto tempo impiegherà il filtro (esterno prime 10) prima che l'acqua diventi trasparente?
adesso è giallina.Grazie a tutti

Ciao,

non mi sembra un quesito URGENTISSIMO, inoltre, per favore, diamo ai topic dei titoli piu' indicativi dell'argomento che trattano...
Grazie ;-)

gaedrums 30-04-2007 21:03

sono le foglie a diventare marroni.
credo che salvare delle piante sia urgente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

genny73 30-04-2007 21:22

Scusa gaedrums,ma 80 litri sono netti?se si scusa Federico Sibona,ma 36 watt su ottanta litri sono pochi per la vallisneria,ed è per questo che probabilmente le foglie tendono al marrone,non credo possa trattarsi di diatomee,altrimente le avrebbe notate anche sulle anubias.
Per le radici,quali sono?e comunque visto che sei ancora in fase di maturazione,puoi rimuoverle e farle bollire.per la fertlizzazione,anche se meno esigenti ,anche anubias e microsorum ne necessitano.

gaedrums 30-04-2007 23:32

ragazzi se cambio i neon con lampade + forti nn ne risentono le anubias?
ps ho lasciato dei pesci all'interno della vasca (una mia distrazione) sono tutti morti credo che sia attribuibile al picco dei nitrati che ho raggiunto.che pensate?
ps che neon dovrei mettere per una buona illuminazione e per la crescita delle piante?(vallisneria etc)

gaedrums 30-04-2007 23:33

dimenticavo le radici le ho già fatte bollire!!!!!!!

Federico Sibona 30-04-2007 23:33

genny73, una illuminazione di quasi 0,5W/l è sufficiente per le vallisneria (vedi la famosa tabella). Anubias, Microsorum, parecchie specie di Cryptocoryna ed altre piante poco esigenti, non necessitano di fertilizzazione di nessun genere, se vuoi guarda il mio acquario nel profilo.
Per le diatomee infatti gli ho chiesto se il marroncino gli sembrava una patina e se la vedeva solo sulla Vallisneria.

gaedrums 30-04-2007 23:40

federico sei gentilissimo grazie per le immediate risp.
Ps quindi 2 lampade da 18 w nn sono sufficienti?
cosa mi consigli come wattaggio? e kelvin

Federico Sibona 01-05-2007 06:56

gaedrums, guarda che ho detto che, secondo me, sono sufficienti (hai 0,45W/l).
Ovviamente se non pensi di mettere piante esigenti, ma a quel punto sarà tutto da adeguare, non solo la luce.

genny73 01-05-2007 13:13

condivido per le anubias,microsorum e cryptocorine,il rapporto watt litro,ma non per le vallisneria ,scusa Federico.
Per la fertilizzazione ,ripeto tutte le piante ne necessitano,esigenti o non,con questo non voglio dire che sia un obbligo,ma una buona norma.
Gaedrums,se intendi mantenere tali piante ,non hai nulla da modificare,facci sapere che tipo di neon monti attualmente.

gaedrums 01-05-2007 14:25

ho 2 neon da 18 w.uno luce bianca l'altro è rosa.ps comunque le altre piante stanno bene solo la vallisneria tende a morire.sarà anche per la mancanza di co2?

gaedrums 01-05-2007 14:32

secondo te genny posso inserire un neon da 14000k al posto del 6500k?(scusa per la domanda stupida)

Federico Sibona 01-05-2007 15:04

genny73, non ho intenzione di contraddirti, evidentemente abbiamo esperienze diverse che essendo tali possono essere entrambe valide.
Io però se posso far a meno di introdurre prodotti in vasca sono più felice, questione di punti di vista. E' troppo ovvio che il giorno che decidessi di allestire un acquario con praticelli, piante rosse ecc ecc mi adeguerei agli standard per questo tipo di vasche, ma se un acquario si decide che sia low tech che lo sia, magari è privo di sfide da vincere,ma è molto rilassante, ha un equilibrio estremamente stabile e può essere anche molto bello (anche se qui si va' nella soggettività estetica).

Però vorrei chiarire una cosa di quel che ho detto, non è che le piante che ho citato vivano senza nutrienti solo che intendo dire che, nell'equilibrio dell'acquario, le sostanze utili vengono fornite dall'acquario stesso (deiezioni dei pesci, decomposizione di vegetali).

mike1966 01-05-2007 15:10

Quote:

Originariamente inviata da gaedrums
federico sei gentilissimo grazie per le immediate risp.
Ps quindi 2 lampade da 18 w nn sono sufficienti?
cosa mi consigli come wattaggio? e kelvin

Come di dice Federico Sibona, la luce che hai è più che sufficente per la Vallisneria ;-) A volte prima di prendere vigore ci mette tantissimo, la mia ha impiegato quasi 2 mesi e adesso devo continuamente potare :-))

genny73 01-05-2007 17:15

14000 kelvin sono troppi,una buona da 10000 va bene.
Resto della mia opinione per la vallisneria,per chi volesse può dare un'occhiata alla mia vasca,e rendersi conto cosa intendo,comunque Federico condivido con te che l'acquario fornisce i nutrimenti essenziali,ma dare una mano a far si che tutto sia nella norma male non fà.
scusa gaedrums,fertilizzi il fondo?e se puoi posti i valori attuali?
Grazie e ciao

gaedrums 01-05-2007 20:32

allora i valori sono altissimi.per il momento posso dirti i nitriti 2.0mg/l e i nitrati 75mg/l ph 8.per quanto riguarda le lampade io adesso ho una 6500 k e una 5000k dite che devo sostituire qualcuna?

Federico Sibona 01-05-2007 20:54

gaedrums, forse sono io che non mi ricordo, ma hai pesci in vasca?

gaedrums 01-05-2007 20:59

no nn ho pesci in vasca.
sto aspettando che i valori scendano per poi introdurli

genny73 01-05-2007 23:34

Puoi sostituire la 5000 con una 10000.
per i valori aspetta che sia passato il picco dei nitriti,poi fai un cambio del 30%,in modo da abbassare il valore dei NO3,tenendo conto anche di quali valori di KH e GH hai,quindi quando finisce la fase di maturazione ,posta anche tali valori,insieme a quello dei PO4.
Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09706 seconds with 13 queries