![]() |
Primo acquario - 175 litri - NUOVE FOTO
vasca aperta artigianale, misure 80x43x55 di 175 litri lordi, avviata da circa 3 mesi
illuminazione plafoniera Resun con 2 lampade T8 per totali 36 W: fotoperiodo 10 ore. Filtro esterno Eheim Ecco a 3 cestelli, caricato con lada di perlon e cannolicchi Areatore con doppia uscita regolabile acceso ad intervalli di 1/4 d'ora ogni 2 ore, solo la notte. Impianto CO2 con bombola usa e getta: 20 bolle al minuto, in funzione per 12 ore circa durante il giorno. Impianto osmosi inversa. Fondo composto da Elos Terra Zero, laterite, quarzo policromo, sabbia chiara. Ho iniziato fertilizzazione liquida con prodotto della Amtra da circa un mese. Piante: Hygrophila, echinodorus, bacopa, cabomba, e altre di cui non so nome. Pesci: 5 pristella, 5 coridoras, 4 daniorerio, 2 locaridi, 4 caridine. Valori: Ph 7 Gh 10 (in diminuzione) Kh 7 (in diminuzione) No2 non rilevati No3 20#30 mg/L |
Bellino, xrò devi (secondo mè) metterci uno sfondo scuro e infoltire le piante sul retro ;-)
Appena puoi prendi una plafoniera più potente, 36W per circa 140lt netti sono decisamente troppo pochi #36# Hai i nitrati un pò altini... P.S. Come mai hai messo l'areatore? #24 |
carino. metterei un pò di piante da fondo e infoltirei quelle già presenti. ottimo l'inmizio,se nn hai alghe bene, ma se già ne intravedi qualcuna diminuisci il fotoperiodo gradualmente a 8orette e mezza...10 sonoforse un opò trppine :-)
|
L'aretore l'ho messo per creare del movimento in più durante la notte e favorire l'ossigenazione.
Effettivamente lo sfondo bianco del muro non è il massimo, altre piante ho difficoltà ad inserirle, mi manca lo spazio; probabilmente toglierò la cabomba che non ha preso benissimo. Forse la luce è un po poca ma le piante crescono bene, soprattutto hygrophile e echinodorus, certo non posso pretendere di coltivare piante esigenti al momento. Le alghe le ho avute all'inizio, di tutti i tipi, ma ora sono sotto controllo. Pensavo di introdurre qualche altro pesce, pensavo ad una coppia di ciclidi. qualche suggerimento? posto altre foto |
Quote:
|
|
|
l'areatore ti disperde inutilmente la c02 perkè crei molto movimento della superfice.....
|
Carino, però con uno sfondo migliorerebbe molto. :-)
|
che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/24giu2007_164.jpg
|
la coppia di Rami http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0045_172.jpg
|
sguencio, a gentile richiesta: LO SFONDOOO :-D !!! Sono due mesi che te lo chiedono e tu eri d'accordo che ci sarebbe stato bene, qual è il problema?
I Ramirezi sono stupendi! Ma non è che sono a pinna lunga -05 ? Se è così ritiro lo "stupendi". Spero sia solo un effetto della foto. Io raggrupperei un po' le piante a stelo in gruppi omogenei. Anche ora che sono cresciute mi ricordano un po' un pioppeto. Poi prova a nascondere con legni o sassi la base delle suddette piante a stelo, secondo me sono più belle/naturali se non si vede da dove spuntano. Questo proprio per impegnarsi a trovare difetti |
Con le piante cresciute è molto migliorato ma uno sfondo scuro, come già sai, aiuterebbe molto!!! I ramirezi sono bellissimi :-)) !!
|
carino....ma hai provato a mettere uno sfondo scuro?
Sicuramente migliorerebbe. :-) |
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda i Ramirezi, non sono a pinna lunga. in effetti sono molto orgoglioso di loro, anche se sono già alla 4° covata non andata a buon fine -20 ormai sono diventati i "ras" dell'acquario, in altre parole comandano loro: quando do il cibo si vede il maschio che insegue gli altri pesci per impedirgli di mangiare e lasciare che la femmina si nutra; un vero spettacolo che ho filmato e messo su You Tube http://it.youtube.com/watch?v=7P6gjxEaXM8 A breve (forse questo WE) farò alcune modifiche (forse sposto il legno e poto le coimbrosa inserendo le talee sulla sinistra) Finalmente i nitrati stanno scendendo, anche se sto avendo un po si alghe e le hygrophile stanno soffrendo (vedi piante sullo sfondo foto ramirezi): le foglie appaiono bucherellate e non riesco a trovare una soluzione (sto fertilizzando settimanalmente con prodotto a base di ferro chelato dellla Amtra e pottassio della Seachem, oltre che con integratore oligoelementi e vitamine Denerle, ma al momento nessun risultato). Consigli? |
sguencio, allora OK, confermo lo "stupendi". Era la foto che essendo presa un po' dall'alto faceva apparire pescetto e pinne più lunghi della realtà. Poi credevo fossero ancora giovanili invece sono praticamente adulti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl