AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   aiuto per sinularia durante muta se e muta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84500)

ladroiii 29-04-2007 15:17

aiuto per sinularia durante muta se e muta
 
volevo sapere quanto durava piu o meno la muta e con quata frequenza viene fatta piu o meno? e se durante la muta apriva i polipi?la mia sinulari fa un po di mucilagine marone per una settimana poi riapre i polipi ma rimane completamente chiusa per circa una settimana e il processo di muta se e muta lo fa ogni 10giorni e normale.chiedo consiglio perfavore -05

Vutix 29-04-2007 19:41

..probabile...ma i valori?la mia è stata chiusa per due mesi e mezzo, poi ha fatto la muta e ora ha tirato fuori tutti i polipetti!
durante la muta vedi proprio una patina trasparente che si stacca...però se non riesce a venire via subito è probabile che si formino sopra delle alghe, dandole quel colore marroncino....i polipi la mia li tira fuori dopo essersi liberata della pellicola!...ma una muta ogni 10 gg non è un pò troppo?integri con iodio?

Pfft 29-04-2007 20:11

ladroiii, se non scrivi come è allestita la vasca nel profilo e non sai che valori ha l'acqua è impossile aiutarti..

ladroiii 29-04-2007 20:19

boo la mia si staccano pezzetti di pelle ogni 10gg circae rimane chiusa finche non li perde tutti poi si apre di nuovo con i polipetti e sembra tutto a posto...lo iodio non gli e lo do perche compro il sale gia integrato.... gli agiungo il calcio e stronzio e un complesso vitaminico una volta a settimana...comunque sembra star bene pure quando e chiusa...i valori stano bene avevo pensato che fosero i fosfati invece o fatto le analisi ed erano quasi a zero...o altri invertebrati in vasca che stano benisimo e crescono pero sono piu resistenti discosomi viola a puntini e verdi con strisce ....un altro consiglio se posso chiedertelo te che gli dai da mangiare ai tuoi invertebrati..... #36#

dany78 04-05-2007 11:26

allora anche a me sta facendo la muta almeno credo è la prima volta in 5 mesi che lofa rilascia del muco ed è tutta chiusa i valori in vasca sono ca 425 mg 1500 kh 9 ph 7,7-8 no2/3 ass po4 ass,se si tratta di muta per evitare l'attaccamento di alghe posso puntargli una pompa??????

Vutix 04-05-2007 12:29

...no3/no2/po4 a 0....sicuro...?è praticamente impossibile...

marco lungarini 04-05-2007 14:17

ladroiii, una muta ogni 10 giorni per me è troppo vicina e le mute troppo frequenti non sono un buon sintomo possono voler significare che i valori dell' acqua magari non vanno benissimo o che l' animale non sta bene, ricordati poi che durante la muta l'animale durante la muta ha bisogno di una corrente un po più intensa del normale proprio per aiutarlo a staccare la pellicola che tu vedi durante questi periodi, comunque come dice pfft manda iltuo profilo vasca cosi ci si puo capire qualcosa in più ciao marco

ladroiii 04-05-2007 17:00

ok mo scrivo profilo.... comunque mo a finito la muta i polipi si sono riaperti ed e un po piu grande di prima .....e diventata bellisima... #21 quello della corente lo sapevo in fatti lo posizionato in un posto dove ce ne a bastanza ...menomale avevo paura che le fosse capitato qualcosa....comunque si mi a fatto 2 mutte a pocca distanza di tempo,da oggi conto i giorni fino alla prossima per vedere se era solo una anomalia ... #24

ladroiii 04-05-2007 17:27

in tanto scrivo i mie valori....

temp 26 densite 1024 pk8,5 kh 13-14 cal 430 NO2 0 NO3 15-20 Po4 0,25

credo siano accetebili come valori come integrazione di iodio stronzio e calcio uso i prodotti della Seachem...volevo chiedere anche se il kh e troppo alto..... considerando che in acquario o solo coralli molli e 2 pesci zebrasomas flaurescens e un ocelaris in simbiosi con lanemone malu che il primo invertebrato del mio acquario e ha 5 anni la vasca 80x45x45 con filltro biologico esterno sciumatoio 400p wave esterno e una pompa di movimento .3 t5 senza plafoniera perche e una vasca chiusa con 1 blu att...invertebrati 3 tipi di discosomi verdi, viola e rossi,sinularia color marrone avorio,cladiella rosa-bianca,paphiloa verde,xenia e anemone malu bianco puntine viola e finito il mio acquario piu o meno 20kg di roccia viva e 3cm di sabbia coralina..tutti i consigli sono bene acetti nutro tutti con il cibo liquido 2 volte a settimana..sera coraliquid gli tutti crescono bene e velocemente esclusa cladiella che ha una crescita piu stenta ma a vederla sta bene

ladroiii 04-05-2007 20:36

dmenticavo 2 lismata G.

marco lungarini 09-05-2007 08:43

Quote:

Originariamente inviata da ladroiii
in tanto scrivo i mie valori....

temp 26 densite 1024 pk8,5 kh 13-14 cal 430 NO2 0 NO3 15-20 Po4 0,25

credo siano accetebili come valori come integrazione di iodio stronzio e calcio uso i prodotti della Seachem...volevo chiedere anche se il kh e troppo alto..... considerando che in acquario o solo coralli molli e 2 pesci zebrasomas flaurescens e un ocelaris in simbiosi con lanemone malu che il primo invertebrato del mio acquario e ha 5 anni la vasca 80x45x45 con filltro biologico esterno sciumatoio 400p wave esterno e una pompa di movimento .3 t5 senza plafoniera perche e una vasca chiusa con 1 blu att...invertebrati 3 tipi di discosomi verdi, viola e rossi,sinularia color marrone avorio,cladiella rosa-bianca,paphiloa verde,xenia e anemone malu bianco puntine viola e finito il mio acquario piu o meno 20kg di roccia viva e 3cm di sabbia coralina..tutti i consigli sono bene acetti nutro tutti con il cibo liquido 2 volte a settimana..sera coraliquid gli tutti crescono bene e velocemente esclusa cladiella che ha una crescita piu stenta ma a vederla sta bene

no 3 troppo alti al limite

ladroiii 09-05-2007 14:23

mi puo dare qualche consiglio per abbasare no3 ?comunque la sinularia e di nuovo in muta io non capisco ora a fatto di nuovo una patina dai riflessi a vetro poi passa qualche giorno 3-4 la perde diventa piu grossa e i polipi si riaprano non capisco #07

marco lungarini 10-05-2007 13:45

Quote:

Originariamente inviata da ladroiii
mi puo dare qualche consiglio per abbasare no3 ?comunque la sinularia e di nuovo in muta io non capisco ora a fatto di nuovo una patina dai riflessi a vetro poi passa qualche giorno 3-4 la perde diventa piu grossa e i polipi si riaprano non capisco #07

Per abbassare gli no3 puoi procedere ad un cambio di acqua del 20 % 25%
ed usare prodotti per liminatare gli no 3 quelli della askol sono buoni mi hanno ndetto magari fatti consigliare dal tuo negoziante; ma il vero problema è capire perchè salgono cosi tanto ci possono essere vari motivi troppi pesci troppo mangime maturazione non fatta adeguatamente devi analizzare questia aspetti e cercare di corregerli poi ovviamente puoi pensare alla prevenzione con prodotti appositi

ladroiii 10-05-2007 15:07

grazie per io consigli oggi o rifatto le analisi e gli no3 erano 5 e non fatto nulla manco il cambio d acqua che lo faccio ogni 15 gg circa ...forse e stato un acumulo temporaneo di mangimi sopratutto quello per invertebrati ...comunque provo a farmi consiglire qualcosa per tenerli sotto controllo senza sbalzi

marco lungarini 10-05-2007 17:27

Quote:

Originariamente inviata da ladroiii
grazie per io consigli oggi o rifatto le analisi e gli no3 erano 5 e non fatto nulla manco il cambio d acqua che lo faccio ogni 15 gg circa ...forse e stato un acumulo temporaneo di mangimi sopratutto quello per invertebrati ...comunque provo a farmi consiglire qualcosa per tenerli sotto controllo senza sbalzi

si ok però una volta ottenuta la stabilità buona dei valori i cambi di acqua li
farei ad intervalli più lunghi perche secondo me cambi di acqua troppo frequenti non consentono la stabilità di altri valori importanti per invertebrati ed altri animali tipo calcio e magnesio per esempio e tanti altri come anche la flora batterica questa è una mia opinione personale io li faccio ogni 30 - 40 giorni di circa il 20 % e mi trovo bene

ladroiii 11-05-2007 02:12

ok allora mo domeneca faccio il cambio poi provo ad allungare i tempi controllando settimanalmente i valori della vasca.pero gradualmente perche finora o sempre fatto cambi ogni 15giorniprovero

marco lungarini 11-05-2007 18:04

Quote:

Originariamente inviata da ladroiii
ok allora mo domeneca faccio il cambio poi provo ad allungare i tempi controllando settimanalmente i valori della vasca.pero gradualmente perche finora o sempre fatto cambi ogni 15giorniprovero

ok fammi sapere ;-)

ladroiii 11-05-2007 19:38

certamente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07635 seconds with 13 queries