![]() |
aiuto incollaggio vetri
ciao a tutti,mi sono iscritto da poco al forum.allora,vorrei realizzare una vasca di dimensioni 85x85x60h,con tre lati a vista in extra chiaro.
secondo voi ,potrebbe andare bene uno spessore dei vetri di 12 mm,nel caso in cui non volessi mettere dei tiranti? inizialmente pensavo di farmi incollare i vetri da un negozio,ma mi hanno chiesto 150 euro solo per l'incollaggio e quindi avrei pensato di farmela da solo.premetto che si tratterebbe della prima vasca che auto costruisco,quindi mi serve davvero il vostro aiuto. vorrei sapere se mi potreste indicare le dimensioni indicate per le singole lastre ,così da comunicarle al vetraio che dovrà tagliarle. avrei inoltre bisogno di qualche consiglio sull'incolllaggio vero e proprio: - tipo e marca di silicone(magari trasparente) -lastra di fondo incassata tra quelle laterali,vero? -devo utilizzare dei morsetti particolari per mantenere in quadro le lastre? scusate per la lunchezza e per il disturbo.vi prego,rispondete.. :-) |
dai ragazzi,fatevi avanti :-)
|
marco514182, penso che con 12 mm non servono i tiranti , in 85cm l'incollaggio è cosa seria ,
|
grazie mille fappio.volevo essere sicuro che 12mm fossero una scelta adeguata.per quanto riguarda l'incollaggio,mi bastava avere una indicazione sulle misure delle lastre e un consiglio sul tipo di silicone da utilizzare.mi farei aiutare da un amico che ha già fatto un paio di acquari per conto proprio.ti assicuro che preferirei di gran lunga farlo fare in un negozio.il problema è che nella mia zona non trovo nessun negozio disposto a farlo.l'unico sarebbe stato acquarium concept che mi ha chiesto 150 euro per incollare i vetri.secondo me troppi.vi sarei davvero grato per qualsiasi consiglio .andrebbe benissimo anche se qualcuno mi indicasse un negozio al quale rivolgermi.ciao e grazie mille ;-)
|
non siate timidi :-)
|
marco514182, ... scusa ma 150 euro x incollare quella vasca mi sembra un prezzo equo... metti l'attrezzatura.. il silicone.. il tempo ... e la responsabilità di una vasca che non perde..... :-)) ....
|
Sulla misura del vetro con il 12 vai bene, ti saltano fuori circa 370 lt lordi (l' alternativa sarebbe il 15 mm , ma forse un pò eccessivo).
Per l' incollaggio io ci penserei bene, 150 euro non sono neanche tantissimi....e se non sei troppo pratico non so se ti conviene rischiare; comunque per le misure dei vetri , considerando il fondo incassato, io normalmente lascio 2mm per il silicone (che diventano 4mm sul singolo vetro) nei laterali, mentre 3mm nel fondo(6 sul vetro); solitamente dove posso preferisco usare uno spessore maggiore per il vetro di fondo o utilizzare un sistema a piastre (Fighinata....). Il silicone che mi sento di consigliarti, dopo averne provati tanti, è il TORGLER nero, ma vanno bene anche il bianco o il trasparente . Per mantenere il tutto nella fase di incollaggio io utilizzo semplicissima carta gommata. Spero di essere stato di aiuto ciao cecco -05 -05 -05 |
marco514182, il fondo lo farei da 15 mm e forato , come silicone userei l'eri 180 che è quello che ho usato io e mi sono trovato bene .... importante è che i vetri una volta assiemati non si tocchino , si devono fare delle tacchette col silicone in modo di tener staccata la saldatura 3 mm almeno , poi servono almeno 2 morsetti angolari , le misure sono :2 lastre 85x60 2 , 82,4x60 ed 1 82,4x82,4 pulisci bene le lastre con alcool
|
marco514182, ...illo, cecco, hanno ragione ,
|
vi ringrazio tutti.siete stati gentilissimi.a questo punto penso che utilizzerò uno spessore di 15mm per il fondo.approfitto della vostra cortesia per chiedervi che cosa posso utilizzare per fare gli spessori tra le lastre ,in fase di incollaggio.
cecco,fappio,quando spingo il silicone tra le lastre,come devo fare?prima dall'esterno e dopo dall'interno?(o viceversa). grazie davvero.ciao!!!! |
marco514182, prendi la lastra e metti una goccia di silicone vicino ad ogni angolo de lato che dovrai incollare , quando sarà secco , lo modellerai dello spessore desiderato con un taglierino , il silicone devi metterlo prima ,in una quantità adeguata a riempire la fessura poi ti crei un attrezzino per arrotondare gli angoli interni , il silicone deve sormontare sull'altro vetro per un paio di mm, metti la carta gommata ,per piccole sbavature usa acetone puro , 150€ ti accorgerai che non sono poi così tante
|
grazie tante fappio.quindi ,per creare gli spessori,metto del silicone in ogni angolo della lastra,dalla parte che deve essere incollata.a queste goccie di silicone,devo dare lo spessore necessario tramite un taglierino.poi,una volta asciugati gli spessori ,ci appoggio sopra la lastra e inietto lungo la fessura,il silicone? ciao e grazie ancora
|
Come spessori puoi utilizzare dei normalissimi stuzzicadenti (2mm) e tenere assemblata la vasca prima dell' incollggio con carta gommata dove potrai infilarci semplicemente lo stuzzichino distanziatore. Il silicone va inserito dall' interno e poi immediatamente dopo l' incollaggio lavorato e ripulito con acqua (o acqua saponata). Ovviamente gli stuzzichini devi rimuoverli prima di arrivarci con la pistola del silicone...........ce ne sarebbero da dire tante sui vari metodi per l' icollaggio ma ci vorrebbe un sacco di tempo e soprattutto tanta tanta pratica #13 #13 #13
Per una vasca come qulla che vuoi fare pensaci bene; l' incollaggio non è come cambiare un accessorio nella vasca; quello ti RIMANE e deve essere fatto bene Ciao Cecco |
cecco, 2 mm sono pochini , poi secondo me con gli stuzzicadenti diveta complicato , marco514182, se te la senti prova , il lavoro e serio ma fattibile un bel piano d'appoggio è importante , anche i morsetti sono molto utili . http://img168.imageshack.us/img168/6...sttazu6.th.png
|
fappio,cecco vi ringrazio.scusate se non mi sono fatto vivo prima.cmq di tempo per decidere ne ho parecchio,dato che farò partire la vasca, sicuramente dopo l'estate.siete stati gentilissimi ;-)
|
marco514182, con la sump approssimativamente si arriva attorno a 600kg e sempre meglio metterlo a ridosso di un muro portante , non sono pesi eccezionali , ma la sicurezza non è mai troppa
|
si,infatti dovrei metterla con il lato posteriore a ridosso di un muro portante.non attaccata ,diciamo una 15 cm.ciao e grazie ancora.
|
mi raccomando e molto importante che il tavolo dove ti metterai a incollare sia perfettamete a livello altrimenti scompenserai i vetri......lascia asciugare x 6/7 giorni
|
Ti serve un'amico che ti dia una mano e procurarsi dei spessori da 3mm e da 5mm
di quelli che si usano per distanziare le piastrelle. Pulite alla perfezione tutte le parti da incollare con la trielina e meglio indossare dei guanti usa e getta. Procurati poi un pezzo di tubo in pvc da 20mm, Se siete in tre fate in un attimo : - appoggia il vetro di fondo su di un piano perfetto e magari metti sotto un foglio di nylon - appoggiate tutti e quattro i vetri e mettete il distanziatore da 5mm (uno in basso e uno in vertcale in alto) - a questo punto i due amici tengono i vetri e tu con la pistola del silicone velocemente e controllando di non provocare bolle d'aria fai il giro - a silicone steso togli i spessori da 5 e metti quelli da tre e comprimete i vetri contro i nuovi spessori facendo fuoriuscire il silicone in eccesso - con il tubo ,bagnandolo in un bicchiere con acqua e sapone rifinisci internamente e esternamente facendo pressione - il tubo toglirà il silicone in eccesso e formerà due linee nel vetro che faciliteranno la pulizia che dovrai fare il giorno successivo. Per tenere fermi i vertri ,la cosa migliore sarebbero due morsetti angolari ma in mabcanza puoi rimediare con unja corda a cui farai un cappio e stringerai con un nodo. il lavoro dura 10 minuti senza contare la preparazione ,ma ti consiglio di provare prima tutte le fasi e posizionare i vetri e controllare che il vetraio li abbia tagliati bene ,controlla le diagonali perchè nei spessori da 12 e maggiori non vengono sempre perfetti buon lavoro |
grazie a tutti.scusatemi se non mi sono fatto vivo prima.ciao ;-)
|
ti do una mano
distanza tra i vetri di 3 mm quindi i vetri falli di queste misure vasca da 85x85x60h 85x60 sp 12 mm vetro front e posteriore 82x60 sp 12 mm vetri laterali 82x82 sp 15 vetro di fondo se tieni i 3 mm tra i vetri ti ritrovi con le misure finali ;-) ciao da blureff |
ciao blureef!!! grazie anche a te
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl