![]() |
Palaemonetes antennarius
Palaemonetes antennarius o meglio conosciuto come caridina italiana può convivere con le altre specie di neo-caridine??Potrebbe divorare i piccoli di quest'ultime???
|
anche se sinceramente mi assomiglia al Macrobrachium sp. della Thailand....bhòòòòòòòòòò
|
allora è un macrobrachium larchesteri. Il paleomonetes, sebbene c'è un articolo su AP che ne parla, non è affatto un gamberetto diffuso, nè in natura nè in commercio!
Occhio che i machrobrachium lar sono predatori e possono mangiare avannotti e piccoli pesci... |
già le p. antennarius sono protette e se in commercio hanno il certificato che sono nate in cattività e non sono dunque state prelevate in natura, per cui dovrebbero essere relativamente facili da riconoscere tramite questo....
se è un macrobrachium può attaccare anche i pesci oltre che gli invertebrati. |
ragazzi ho fatto delle foto al gemberone....guardate un po' che cos'e'???ma sopratutto puo' dare fastidio in un'acquario dove sono presenti solo neocaridine allestito proprio per la riproduzione di quest'ultime...insomma puo' mangiarsi crostacei e relative larvette???
|
qualsiasi cosa sia ha le uova, auguri per le nuove nascite!!! #25
per l'identificazione linka questo topic a malawi via mp o aspetta che ti risponda lui che è un asso :-) |
malawi malawi .....aiutami tuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Naturalmente anche chiunque altro sia cosa sia?!!!!!!!!!!!!!!! :-))
|
dimensioni?
|
è 4 cm nè un millimetro in + nè uno in meno...
|
Quote:
Ciao Enrico |
ne sei sicuro??sapresti dirmi di preciso che razza e'?sicuro che non e' una cosi' detta caridina italiana???
|
Quote:
Ciao Enrico |
grazie mille malawi...lo spostero' immediatamente in un'altra vasca....ma se lo metto in una vasca dove c'e' una coppia di ciclidi in riproduzione credi possa dare problemi???
|
mi aiutate?
|
Che valori dell'acqua sono consigliati per questo invertebrato? #24
|
Ciao, io ne ho avuti alcuni in una vasca di comunità. Da piccoli erano molto timidi e stavano sempre nascosti poi crescendo sono diventati un pochino piu spavaldi. Non hanno mai dato nessun tipo di fastidio. L'unica cosa che ho notato è che erano dei grandissimi divoratori di lumachine!
Dalle mie parti non si trovano altrimenti li avrei ripresi. Della possibile incompatibilità con le Caridine non so proprio che dirti, anzi, sarei interessato alla faccenda.... Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl