AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   impianto CO2... quale? Aggiornamento pag. 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84198)

giocarta 26-04-2007 14:14

impianto CO2... quale? Aggiornamento pag. 2
 
Ciao..
qualcuno sa consigliarmi un impianto di CO2 che possa andare bene x un 100L netti..? se mi sapeste anche dire il prezzo....
non vorrei spendere più di 100#120euri..
grazie..!!

TuKo 26-04-2007 15:19

Sposto in saper comprare,dato che sezioni ci sono cerchiamo di usarle ;-)

diegoclimb 26-04-2007 21:14

Io in un cayman 80 (120 litri lordi quindi circa 100 netti) ho messo l'impianto della Askoll con bombola usa e getta. Micronizza le bolle molto bene e pare che anche qui sul forum sia quotato come un buon impianto.

giocarta 26-04-2007 21:20

mi sai dire il modello giusto.. è magari anche a grandi linee il prezzo?
tu l'hai preso online?

diegoclimb 27-04-2007 08:19

Il modello non lo ricordo, ma te lo dico stasera quando rientro a casa. L'ho pagato intorno ai 90 euro (credo di ricordare bene) compresa la bombola una e getta da mezzo kilo e l'ho acquistato in negozio. Per queste cose preferisco il negozio, se c'è qualcosa che non va, posso andare a reclamare e poi il negoziante mi sembra abbastanza preparato.

Kerri 27-04-2007 08:36

Ciao, se usi la funzione cerca sulla barra azzurra in alto e inserisci co2 nella prima riga e selezioni "Saper comprare Dolce" dal menu a tendina Forum troverai una marea di topic sui vari impianti, in negozio e on-line ;-)

giocarta 27-04-2007 09:17

grazie..
cercando su ebay.. ho trovato l'impianto dell'aquili e adesso è sui 20eurini..
magari ce la faccio a poco.. cosa ne dite?

Kerri 27-04-2007 09:48

Quote:

cercando su ebay.. ho trovato l'impianto dell'aquili e adesso è sui 20eurini..
Io ho giusto un impianto Aquili con due manometri, pagato poco e funziona benissimo, se non fosse per il fatto che probabilmente la bombola in dotazione (usa e getta da 500gr) non era completamete carica :-D :-D ma questa è sfiga personale e millimetrica... l'ho sostituita con una usa e getta della Askol e ho risolto! :-D :-D

giocarta 27-04-2007 15:19

allora.. asta aggiudicata..
impianto CO2 aquili con 2 manometri a 38 eurini (spedizione compresa, bombola esclusa) direi ottimo visto che online lo si trova a 89 + spese..
Cmq.. prezzo a parte..
dentro c'è: Manometro e diffusore in vetro e tubicino..
oltre alla bombola (quale consigliate?) mi serve qualcos'altro?

grazie...

Kerri 27-04-2007 15:28

Quote:

oltre alla bombola (quale consigliate?) mi serve qualcos'altro?
Askoll 500 gr usa e getta, facile da trovare e mi sembra che venga intorno ai 14 eurini :-D
il test di misurazione continua in vasca alcuni lo usano altri no, ti dovrebbe dare una vaga idea di quanta co2 hai in vasca. ;-)
http://www.acquaingros.it/impiantico...7756e080efb2a5

giocarta 27-04-2007 15:34

direi che lo prendo.. se no come si capisce quanta ne devo mettere?

Kerri 27-04-2007 15:43

Quote:

direi che lo prendo.. se no come si capisce quanta ne devo mettere?
Beh... non è che sia il massimo della precisione :-D :-D :-D

giocarta 27-04-2007 15:45

xò almeno di da un'idea giusto?
cmq, penso ci siano, ma nel caso dove trovo le istruzioni x capire come far funzionare? e sulle dosi?

fr@nco 27-04-2007 16:22

Circa il dosaggio, occorre sapere se metti la co2 per le piante oppure per controllare il ph. Mediamente su un 100 litri si può cominciare con 20 bolle/minuto, ma occorre sapere i valori dell'acqua per non causare danni collaterali.
I test permanenti sono soldi buttati (parere personale) e cmq non sono permanenti perchè dopo 2 giorni perdono effetto.
Circa l'attrezzatura, metterei anche una valvolina di non ritorno nel tubicino prima dell'ingresso in vasca per evitare allagamenti con relative incaxxature di mogli/madri, e, se vuoi spegnere l'impianto la notte, servirebbe una elettrovalvola.
Chiaro ?

giocarta 27-04-2007 16:25

la valvola di non ritorno c'è..
il mio scopo è far crescere piante.. il ph è più che stabile già adesso..
20bolle/min in 100litri netti dici che va bene?
Che controlli devo fare x vedere se è troppa/troppa poca?

Kerri 27-04-2007 16:28

Grazie fr@nco! ;-)
Quote:

Circa l'attrezzatura, metterei anche una valvolina di non ritorno
L'impianto dovrebbe averla incorporata la valvola di non ritorno, il mio ce l'ha! :-)

fr@nco 27-04-2007 16:34

Misurare Ph e Kh, incrociare i valori in questa tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Se l'incrocio si trova in zona verde la co2 è nel giusto dosaggio, zona celeste = poca Co2, zona gialla = troppa.
Tieni presente che se hai un kh alto (es 10), puoi mettere anche un bombolone di co2, ma il ph non scenderà. Per poter gestire il ph devi tenere un kh intorno a 3 o 4, facendo però attenzione che non scenda ulteriormente.

giocarta 27-04-2007 16:43

grazie.. utili i vostri consigli..
quando mi arriva e monto vi faccio sapere..! Grazie..
ciao..

fr@nco 27-04-2007 16:52

Quote:

L'impianto dovrebbe averla incorporata la valvola di non ritorno, il mio ce l'ha!
Marina, non so se ti riferisci alla valvola di non ritorno incorporata nel riduttore di pressione. Se è quella che intendi, non è la stessa che intendo io. Quella serve per evitare che l'acqua entri nel riduttore di pressione, mentre quella che intendo io va montata in prossimità del diffusore.

Kerri 27-04-2007 16:55

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Quote:

L'impianto dovrebbe averla incorporata la valvola di non ritorno, il mio ce l'ha!
Marina, non so se ti riferisci alla valvola di non ritorno incorporata nel riduttore di pressione. Se è quella che intendi, non è la stessa che intendo io. Quella serve per evitare che l'acqua entri nel riduttore di pressione, mentre quella che intendo io va montata in prossimità del diffusore.

AZZ, e a me quando me lo dici #07 #07 #07

fr@nco 27-04-2007 17:05

Non è indispensabile finchè non succede nulla. Ti spiego come ho capito a cosa serve:
Un giorno ho staccato il tubicino dal riduttore di pressione, l'ho appoggiato sul piano cui è appoggiato anche l'acquario, e mi sono assentato. L'acqua, per effetto della pressione, è entrata nel diffusore, ha percorso il tubicino ed ha cominciato a riversarsi sul pavimento. Dopo tre quarti d'ora sono tornato ed ho trovato mia moglie con secchio e straccio in mano. Non posso scrivere quello che mi ha detto, ma da lì ho capito che con la valvolina di non ritorno mi sarei risparmianto un.... allagamento.

Kerri 27-04-2007 18:53

Povera donna!!! Ha tutta la mia comprensione... :-D :-D :-D

giocarta 27-04-2007 22:55

si anche la mia..
dove si trova 'sta valvolina? ovunque o solo in negozi di acquaiofilia?! #19 #19

Kerri 28-04-2007 00:26

Non so se la trovi in altri negozi, comunque è facilissima da mettere: tagli il tubicino e inserisci nelle due estremità quella specie di spinotti che vedi nella foto. http://www.acquariofilia.biz/allegat...itorno_181.jpg

giocarta 28-04-2007 13:41

capito..
grazie.. quindi non ho capito una cosa.. i test permanenti servono o no? nel momento in cui misuro ph e kh e sono a posto come nella tabella non mi devo porre altri problemi?

fr@nco 28-04-2007 23:49

Se sei a posto con i valori in tabella i test permanenti non ti servono

giocarta 03-05-2007 08:46

aggiornamento..!! CO2..
 
qualcuno sa se le bombole Askol da 500gr vanno bene con i manometri Aquili?
Si avvitano bene?
Grazie

Kerri 03-05-2007 08:52

Quote:

qualcuno sa se le bombole Askol da 500gr vanno bene con i manometri Aquili?
Si avvitano bene?
Grazie
Si, tranquillo le uso anche io! ;-)

giocarta 03-05-2007 09:11

perfetto.. ma è normale che in negozio (dove costa sempre tutto di meno) costi 20eurini?!
La bombola, è bianca con delle scritte.. è la stessa?
Altra domanda.. qualsiasi bombola va bene? comprese quelle ricaricabili? xchè mi sa che tra un po' passo al lato della forza.. tanto x spendere 20euro e spenderne 50 di là.. almeno le ricariche costano moltooo meno!
Ma quanto dura una bombola? diciamo sulle 20bolle/minuto? notte inclusa visto che x il momento non ho la elettrovalvola..

Kerri 03-05-2007 09:19

da me costa al massimo 15eurini!! :-D
Per metterci quelle ricaricabili devi comperare un adattatore.
Per la durata leggi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...289&highlight=
ti darà un'indicazione ;-)

giocarta 03-05-2007 09:30

grazie mille..
gentilissima..

fr@nco 03-05-2007 10:03

Con una bombola da 500 gr che lavora 24 ore a 20 bolle/minuto ci fai più o meno due mesi.

giocarta 03-05-2007 15:16

ma nel momento che io volessi passare ad una ricaricabile, l'adattatore lo trovo in qualsiasi negozio di acquari?

Kerri 03-05-2007 15:20

Quote:

ma nel momento che io volessi passare ad una ricaricabile, l'adattatore lo trovo in qualsiasi negozio di acquari?
Credo di si, ma lo puoi ordinare anche online http://www.petparadise.it/pet/paradise/1782.html ;-)

robgad 03-05-2007 15:27

Ciao, volevo darvi un consiglio sulla valvola di non ritorno: NON COMPRATELA!!!!!
E' perfettamente inutile acquistarla, il problema si risolve con 70 Eurocents..
Vi basta acquistare un deflussore per flebo, da cui ricaverete anche il contabolle (quindi non comprate neanche quello!!); infatti i deflussori sono muniti di una sorta di "rubinetto", così quando avete bisogno di staccare per qualche motivo il tubicino dalla bombola, chiudete il rubinetto ed avete risparmiato i soldi della valvola!! ;-) ;-) ;-)

giocarta 03-05-2007 15:30

quindi passo in farmacia?

fr@nco 03-05-2007 15:43

70 Eurocents.. La valvolina costa 1 euro... tutto 'sto casino per 30 centesimi ?

robgad 03-05-2007 15:43

Assolutamente si ;-)
E il contabolle? Non ce lo metti?

Kerri 03-05-2007 15:45

Quote:

70 Eurocents.. La valvolina costa 1 euro... tutto 'sto casino per 30 centesimi ?
:-D :-D :-D
Ps che fai mi segui???!!!

fr@nco 03-05-2007 15:48

Quote:

Ps che fai mi segui???!!!
Dove ? In farmacia ? :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12695 seconds with 13 queries