AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   i miei coralli bruciano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84147)

FIAT600 26-04-2007 08:36

i miei coralli bruciano...
 
ragazzi ho fatto il passaggio da 2 * 150 più due attinici a 2 * 250 + 4 t5 da 54.
sono un po terrorizzato, infatti, nonostante ho montato la plafo a 50 cm d'altezza contro i 15 della vecchia plafo vedo i miei coralli soffrire. ad esempio quelli meno delicati come i zoanthus sono a malapena aperti, i discosoma sembrano quasi bruciacchiati (si nota a luci spente). la sinularia sta diventando marrone ed è chiusa in mutaecc.
le rocce un po più marroncine...sembra quasi che stia ricominciando la maturazione...

che fare?consigli? credo che sia normale, devo solo dare il tempo di abituarsi ale nuove luci?

***dani*** 26-04-2007 08:43

è normale che ricominci la maturazione, in pratica gli hai dato un "boost" di ossidazione che prima non avevi.

Io cmq quando feci il passaggio 150w vs 250w diminuii anche le ore del fotoperiodo per fare in modo che i watt totali rimanessere uguali... (es 8 ore per 2 da 150w = 2400w giorno, che diviso 2 e diviso 250 mi torna 5 ore di hqi da 250w, poi ho aumentato il fotoperiodo di un'ora a settimana e quando sono arrivato a fotoperiodo pieno ho cominciato ad abbassare la plafo di 5 cm a settimana.)

poi è ovvio che qualsiasi cosa sia in muta... gli hai aumentato la luce :-)

FIAT600 26-04-2007 08:59

avevo letto un altro post che sconsigliava di diminuire per qualsiasi motivo il fotoperiodo #23 ma effettivamwnte e meglio andare per gradi...

Perry 26-04-2007 09:08

FIAT600,
altra possibilità può essere tenere più alta la plafo ed abbassarla poco per volta..

***dani*** 26-04-2007 09:15

perry, io feci entrambe le cose, se leggi sopra ;-)

non feci nulla invece nel passaggio HQi>T5

Abra 26-04-2007 09:26

da quello che ho letto il modo migliore sarebbe usare vari strati di zanzariera levandone uno a settimana.

Perry 26-04-2007 09:52

***dani***,
non avevo letto bene, sorry :-))

FIAT600 26-04-2007 10:06

a parte il caldo che si scoppia...quasi quasi mi sono un po pentito del cambiamento.
quali saranno i benefici? li vedrò a breve? non vorrei fossero troppo forti ste lampade....
non vorrei riempirmi di filamentose -04

Perry 26-04-2007 10:15

FIAT600,
Qualche diatomea è probabile, qualche filamentosa potrebbe capitare ma non è detto. Io ho appena messo rocce nuove tenute al buio per 1 mese sotto 250W più 2 t5 dA 24..Ho qualche diatomea e per ora nessuna filamentosa..tieni d'occhio i valori. Teoricamente quello che arriva deve poi andarsene, se tutto gira bene..

***dani*** 26-04-2007 11:06

fra un mese sarai solo molto soddisfatto del cambio... e soprattutto confronta le foto del prima con il dopo... altrimenti diventa difficile fare commenti credimi... l'occhio si abitua subito al cambiamento in meglio

FIAT600 26-04-2007 23:49

su cosa vedo i cambiamenti? rocce, coralli?

SupeRGippO 26-04-2007 23:51

io feci il cambio come il tuo quasi radicale... senza alcun problema...
strano... molto strano... #24

FIAT600 27-04-2007 07:48

ma che ne so. adesso devo pure montare il reattore di calcio e mi sembra il momento forse meno adatto in quanto la corallina potrebbe rilasciarmi fosfati in vasca. almeno cos' mi hanno detto.
poi tra l'altro ho avuto problemi con la membrana dell'impianto e l'ho dovuta cambiare con una di concorrenza ed ho constatato nell'acqua in uscita dall'impianto un piccolissimo aumento di nitrati dovuto alla membrana non eccezzioanale evidentemente. tra l'altro la membrana nuova si è di nuovo otturata...lasciamo perdere. che periodo di me**a per l'acquario. mi trovo con un casino di problemi in vasca senza colpa...

FIAT600 30-04-2007 08:39

ragazzi comincio a preoccuparmi per la mia cladiella. si sta tutta ritirando e già da ubn pezzo non estroflette più i polipi. anche i discosoma e i zoanthus non stanno benissimo così come la sinularia. invece la turbinaria, la fungia, caulastrea e il sarco stanno benissimo.
ieri ho fatto controllo dei nitrati e sono a 0, ma 0 assoluto poiche anche vedendo di profilo l'acqua è trasparente. ho provato sia con il test vecchio che con il nuovo.
fosfati 0 allo steso modo. non capisco questo malessere dei molli tra l'altro meno delicati #24 .
potrebbe essere la luce?
gli altri valori sono ok...
HO PENSATO: PUò DARSI CHE LO SKIMMER SIA TROPPO PERFORMANTE PER IL MIO LITRAGGIO?

***dani*** 30-04-2007 08:55

la cladiella soffre soprattutto il calore, più che la luce... cmq non amma certo fortissime illuminazioni...

discosoma e zoanthus purtroppo non moriranno... la sinularia sarà in muta per un bel po'... ma nulla di grave

i molli subiscono la luce, fino a quando non si saranno abituati...

certo che se hai solo gli animali che hai citato e non hai intenzione di andare su sps... perché le 250w?

FIAT600 30-04-2007 09:17

no, voglio andare su sps ma vorrei acquisire ancora un po d'esperienza. intanto ho deciso di non comprare più molli e andare su lps. in poche parole mi sto buttando sui duri. i molli ormai ce li ho ma li tengo nei lati della vasca. ho comprato pure il reattore di calcio e con jeppy mi sta dando una mano ad istallarlo.
effettivamente cmq le 250 watt sono scioccanti sia come calore che come inrtensità luminosa.
sono un po giù però. ho visto il mio acquario cambiare in peggio dopo l'istalazione delle nuove lampade. tutti i coralli chiusi tranne la turbinaria e la caulastrea. sono un po demoralizzato per il non aver fatto la scelta giusta... poi dalle mie parti trovare un sps è roba da matti. sempre molli e solo molli e qualche lps. sono un po restio ad acquiostare i coralli per corrispondenza, me lo consigli? #23

***dani*** 30-04-2007 10:18

acquistali per corrispondenza, oppure senti con altri amici siciliani, da Pieme74 a Sebyorof ad esempio...

vai tranquillo, che la scelta sarà premiante...!!! Ne sono certo

FIAT600 30-04-2007 23:54

vediamo di contattarli #22 #19

FIAT600 02-05-2007 18:52

un'altra cosa, cosa devo fare cn la cladiella? sta proprio male ed è tutta attorcigliata e gonfia. se continua così mi sa mi sa che -78 . zone d'ombra non è ho...che fare? #23

Abra 02-05-2007 19:03

FIAT600, metti 2 strati di zanzariera in modo che ti crei ombra sull'invertebrato,non è il massimo ma è il modo migliore x abituare gli animali alla nuova luce.

FIAT600 04-05-2007 23:53

sono fregato. non ho messo ancora la zanzariera ma forse la devo mettere al più presto. la xenia si sta bruciando(vedo delle parti nere sulle punte dei polipi). la cladiella è ormai una massa informe. i zoantus sono marrone mooooolto scuto e chiusi e sembrano anch'essi bruciati. tutti gli altrei sono in muta....
quanto deve passare perchè si abituino? rischio perdite? i coralli arriveranno a resistere?

Abra 05-05-2007 00:01

FIAT600,e mi sà te lo avevo scritto un pò di giorni fà ma xchè non mi hai dato retta??????? #23 #23 spero che tù riesca comunque a risolvere.

MADICA 05-05-2007 00:09

FIAT600, la temperatura in vasca a quanto stà?

alessio1977 05-05-2007 00:18

alle lampade ci sono i vetri di protezione?
ciao ale ;-)

FIAT600 05-05-2007 09:06

temperatura a 27 gradi nellanorma. i vetri ci sono.

ormai la xenia è andata #18 .peccato, era un turchese stupendo

***dani*** 05-05-2007 09:11

è una fortuna... altro che un peccato... non sai cosa darei per disfarmene...

matt333 05-05-2007 14:06

FIAT600, che lampada monta la plafoniera? E' nuova o usata? E' strano quello che ti sta succedendo, secondo me potrebbe essere un problema di UV, che tipo di vetro hai di protezione?

FIAT600 06-05-2007 22:12

ciao. è proprio strano...non ci sto capendo più niente. sta soffredndo tutto -04 .

la plafo è una gieseman infininity 2 x 250 + 4 t5 da 54. i vetri sono integri ma la plafo è usata, perchè me lo chiedi? ci può entrare qualcosa? #23 ho diatomee ovunque e i coralli stanno uno schifo. i valori sono ok, almeno quelli che misuriamo tutti. non so però se nellì'acquia a questo punto manchi qualcosa porco cane...io misuro, calcio, ph, kh, silicati, fosfati, ammonio, magnesio, nitriti, nitrati. salinità 35 per mille con rifrattometro....
io i cambi li faccio ogni 10 giorni e aggingo ogni tanto anche oligoelementi, iodio, phitoplancton vivo ecc....
non vorrei che la vasca mi andasse a pu++ane dopo tutti sti soldi spesi......anch'io ho pensato agli uv perchè la xenia è proprio bruciata. è diventata nera e poi si è come sciolta...cacchio i molli stanno tutti male...ma è possibile chi possiede le 250 non può tenere anche qualche molle? datemi consigli e pareri così da aiutarmi.... #07

matt333 07-05-2007 00:07

Ti chiedevo se la plafoniera è usata perchè magari hai le lampade nuove o vecchie che siano che sparano UV, ma sei hai il temprato allora non dovrebbe essere quello il problema, anche se forse le lampadine sono esaurite e ti potrebbero dare qualche problema di alghe.

Un altra causa potrebbe essere lo iodio, se sbagli a dosarlo, se ne dosi molto o se ne dai in eccesso può capitare che i coralli si brucino, sopratutto la xenia, prova a sospendere lo iodio perchè se integri senza misurarlo sono più i danni che i benefici a volte.

***dani*** 07-05-2007 08:29

La 250 va bene a patto che venga fatto l'adattamento, come ripetuto tante volte io quando feci il cambio abbassai il fotoperiodo ed alzai di molto la plafo... e a parte una muta generalizzata non ebbi problemi.

FIAT600 07-05-2007 08:37

DANI quanto è durato il tuo adattamento? magari riduco il fotoperiodo di qualche ora? per adesso tengo le hqi accese dalle 13 alle 20. adesso riduco di un ora e trenta e vediamo. la plafo rispetto alle 150 che avevo è messa più in alto di circa 40 cm. le 150 erano quasi a contatto con l'acqua...

le lampade anche se un po esaurite emettono uv? #23 non lo sapevo questo...

***dani*** 07-05-2007 09:02

molto semplicemente avevo alzato la plafo di 30 cm, e siccome avevo 2x150*9 ore=2700w ho fatto 2700/500 (cioè 2x250) = 5 ore e mezzo...

poi ho alzato un'ora di fotoperiodo alla settimana, e poi ho cominciato ad abbassare la plafo di 5 cm alla settimana

però tu ora la scottata gliela hai data...

FIAT600 07-05-2007 09:58

vero.quindi forse non è più utile ridurre il fotoperiodo #23 ....
speriamo almeno che tutte queste diatomee vadano presto a farsi friggere e che non perda altri invertebrati...forse la cladilla è meglio che la restituisca al negoziante...
la cladiella e la xenia, da quanto sto capendo non sopravvivono alle 250 #24

matt333 07-05-2007 10:59

Scusatemi ma non è sempre così, io come altre persone ho fatto il passaggio da 150 a 250 semplicemente alzando la plafoniera rispetto a prima lascinado invariato il fotoperiodo e non ho avuto problemi., a parte un pò di diatomee che possono venir fuori. Ora se hai messo la plafoiera nuova subito a pochi cm dalla vasca forse li hai bruciati, ma se l'hai messa in alto da subito dubito sia quella la causa, più probabile ti ripeto credo che sia lo iodio, come lo dosi e lo misuri?

La cladiella, la xenia e quasi tutti i coralli molli inclusi crescono e stanno benone sotto le 250, la xenia cresce anche sotto al cono, è peggio del prezzemolo :-D

***dani*** 07-05-2007 12:49

la xenia cresce con tutto... purtroppo, mentre la cladiella soffre tantissimo, gli sbalzi di temperatura

FIAT600 07-05-2007 13:04

dani che vuol dire temperatura? non intendi quella dell'acqua...credi che si abituerà? o e meglio che me ne disfo dandola al negoziante? #24

matt333, io lo iodio lo metto in vasca una volta la settimana quando me ne ricordo. non più di 10 ml(su 400 litri non credo siano troppi)....

sono sconvolto dai zoanthus. sono credo forse i coralli più resistenti e intanto stanno chiusi e anch'essi si sono iscuriti parecchio #23

matt333 07-05-2007 14:21

FIAT600, In base a cosa dici "credo non siano troppi "? Lo iodio come la maggior parte degli integratori è da dosare solo se conosci la quantità presente nell'acqua, se reintegri 10 ml e il tuo consumo in vasca è di 1 ml, ogni settimana vai ad aumentare di molto la concentrazione in acqua e non va bene affatto, meglio una piccola carenza che un sovradosaggio, sopratutto se si parla di iodio.

Se hai anche gli zonathus chiusi vuol dire che c'è qualcosa che non va in acqua, qualcosa che può averti inquinato l'acqua, qualcuno a percaso lavato i pavimenti con varechina, ammoniaca o altre cose vicino alla vasca?
Detta così se i valori sono tutti nella norma potrebbe essere un avvelenamento derivante da qualcosa o un sovradosaggio di iodio, non penso sia la luce.
Rifai tutti i test, se i valori sono ottimi allora potrebbe essere come ti dicevo prima, potresti fare un cambio di acqua e mettere carbone attivo.

Una foto potrebbe aiutare a capire come sono i corlli e la vasca.

FIAT600 07-05-2007 20:49

hai ragione. vedrò di postare qualche foto...avvelenamento di cosa? non ho avuto morti in vasca. tranne circa3 settimane fa un piccolo ocellaris che morendo(vedevo che da un poi di giornio rimaneva appartato) è stato letteralmente divorato dai gamberetti(quelli che escono di notte, non ricordo il nome)...vi assicuro che ho visto la lisca -05 l'indomani del decesso...
forse i coralli soffrono l'abbondanza delle diatomee? MA CCHE NE SO.... #23 .

FIAT600 07-05-2007 22:39

Quote:

Originariamente inviata da matt333
FIAT600, che lampada monta la plafoniera? E' nuova o usata? E' strano quello che ti sta succedendo, secondo me potrebbe essere un problema di UV, che tipo di vetro hai di protezione?

CIAO MAT333.ho controllato e monti ancora le lampade originali, ossia le giesemann megachrome da 250 watt...come sono ste lampade? le conosci?
il tizio che mne l'ha vwndura mi ha detto che la plafo ha 6 mesi di vita...

MADICA 07-05-2007 23:39

FIAT600, io cambierei le lampade


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13873 seconds with 13 queries