![]() |
Calcolo valori kh e gh
Buona sera a tutti, finalmente dopo vari cambi sono riuscito ad ottenere dei buoni valori per la mia vasca amazzonica con kh 3 e gh 8, il quesito che voglio porvi è il seguente:
con l'impianto d'osmosi ottengo un'acqua con valori di gh 5 e kh 0, mentre quella di rubinetto ha kh 15 e gh 22, ora se io vorrei ottenere un'acqua con kh 3 dovrei effettuare il seguente calcolo; 3x100/15=20 che è la % di acqua del rubinetto da usare, però il problema è che in questo modo ottengo anche un'innalzamento del gh, di contro se usassi solo acqua d'osmosi abbasso troppo il kh con conseguente problema per il controllo del ph. Cosa mi consigliate per tenere i valori che ho attualmente? Grazie |
Jimi Hendrix, ciao. Innanzi tutto l'acqua di osmosi deve avere gh e kh pari a zero. Se il tuo impianto la produce con Gh a valore 5 vuol dire che ha perso in efficienza, per cui c'e' da sostituire qualcosa.
Veniamo al tuo problema. Per controllare separatamente i valori ti consiglio di usare acqua di osmosi al 100% che integrerai con i sali minerali. Per darti un esempio, puoi utilizzare i prodotti Seachem Alkaline Buffer e Seachem Equilibrium, che ti permettono di gestire rispettivamente Kh e Gh in modo separato. Se non trovi questi due, ce ne sono in commercio di altre marche altrettanto validi, il consiglio è comunque di usare prodotti separati. |
Ti ringrazio Fr@nco, mi prendi in contropiede nel senso che l'impianto di osmosi l'ho acquistato nuovo e ho prodotto 150 litri al massimo di acqua, non vorrei che la colpa sia dei test (entrambi a reagenti liquidi) JBL per il kh e Tetra per il gh, al limite provvedo all'acquisto dei sali, sei sempre disponibile a dare informazioni, grazie ancora
Mario |
Figurati Mario. Potrebbe essere che il tuo impianto sia in rodaggio e magari i prossimi quantitativi di acqua saranno ok. Fammi sapere.
|
Ok Fr@nco ti terrò informato, credi che i valori che voglio ottenere siano giusti per la vasca amazzonica? Ho dentro 6 scalari 6 corydoras 1 otocintlus, 1 ampullaria e 5 tetra gonnellino.
valori sono kh 3 gh 8 ph 6.5/7 no 2 0.3 no 3 12.5 |
Direi che vanno bene, tranne gli no2 a 0,3. Il Ph cercherei di portarlo a 6,5 max 6,8 (aumenta la Co2).
|
Ovviamente... hai una vasca da 300 litri, giusto ?
|
Quasi e una 270 litri
|
Ok, allora 6 scalari ci stanno tutti... ;-)
|
Jimi Hendrix, metti almeno un compagno/a all'Otocinclus, così si sente solo.
|
Quote:
:-D :-D :-D |
Sarà fatto, provvederò al volo, in ogni caso se non ci sentiamo buon primo maggio a tutti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl