AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   FLAGYL in Vasca e MORTI tutti è UNA STRAGE!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84034)

xaipher 25-04-2007 01:20

FLAGYL in Vasca e MORTI tutti è UNA STRAGE!!!!
 
ciao a tutti...

Non capisco, non mi capacito e proprio non mi sò dare una spiegazione #07 ...

4 giorni fà Un Labeo stava male...è la prima volta che mi succede, feci bianche, filamentose, mangia e risputa, stà nascosto...provo a pescarlo per 2 giorni, smonto un pò la vasca (non del tutto) ma non riesco a prenderlo.
Allora come prassi di molti, prendo il Flagyl e vaii! giù in vasca... MAI fatto prima...ho sempre evitato, ma sta volta decido di "curare #23 "... una pasticca ogni 50litri, come spesso detto e consigliato da molti: (qui per esempio, solo per citarne uno; http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ghlight=flagyl ).

Ieri metto la dose....luce spenta, 3gradi in più da 24° a 27°...oggi torno sto per preparare la 2°dose quando mi scappa l'occhio su un pesce...BOCCHEGGIAVA.

Accendo subito le luci e...SORPRESA!!!!

-Trio di aulonocara chilumba MORTI
-Trio di Labido Hongi MORTI
-Trio di Labeo ThumbiWest MORTI
-2 Labido Caeruleus MORTI
-1 Aurora MORTO
-1 forse 2 Mpanga MORTI
-1 Plecostomus MORTO

ed il resto in fin di vita...Ovviamente ho cambiato di corsa più di 3/4 d'acqua...ma forse c'è qualcos'altro di morto dietro le rocce ed ancora non me ne sono accorto....
Ovviamente preciso che tutti i pesci stavano non bene...benissimo! Un'aurora incubava, una labido incubava, un Hai Reef incubava...tutti arzilli tranne il maschio Labeo e un pò meno una sua femmina.

Non riesco proprio a capire... ci sono in vasca solo 4-6pesci ancora in vita...BOH? Non ho ne i soldi ne la voglia di ricominciare #07 #07 #07

________
ciao Lorenzo

playmake 25-04-2007 07:51

avevi areatore acceso a manetta o quantomeno un bel movimento superficiale d'acqua?

luci spente ma... l'acquario veniva illuminato dal sole?

strano :'( anch'io l'ho usato, una volta, e non mi ha dato alcun tipo di problema, l'unico dubbio che mi viene è... ok una compressa per 50lt, ma il dosaggio delle singole compresse quant'era?

ps per quanto poco possa servire ho dei piccoli protomelas, dei picoli di aulonocara, e molto probabilmente dei piccoli lethrinops che potrei mandarti gratis per ricominciare #36# #36# #36#

simonetta 25-04-2007 07:54

che disastro!!!!!
mi dispiace moltissimo!!!! -20 -20 -20 -20
purtroppo non so darti aiuto.....

majinbu 25-04-2007 08:18

#23 #23 porcaq vacca lorè!!!!
Secondo me c'era qualche malattia in atto....mi pare strano siano crepati x il flagyl se hai risopetteto le dosi!!! #24

pepot 25-04-2007 09:07

l'unica cosa che mi viene in mente è la mancanza di ossigeno
assenza dell'areatore e/o del forte movimento in superfice

pepot 25-04-2007 09:08

non si muore con flagellati intestinali in una notte
i discus ci possono stare anche 1 mese
mi dispiace molto per la tua vasca #12

ivanluky 25-04-2007 09:35

Strano, stranissimo. Più volte ho dovuto usarlo e in dosaggio maggiore del tuo.
Ma le compresse a che dosaggio sono?
Io non ho mai alzato la temperatura di 3° in una sola volta ma credo proprio che non possa causare un tale disastro.
Mi dispiace davvero molto, ma non arrenderti, non devi riempire per forza la vasca in pochi giorni, qualche esemplare lo hai ancora e tra gli utenti del forum sicuramente trovi piccoli di varie specie a pochi soldi se non addirittura in regalo.

playmake 25-04-2007 09:40

no la temp non credo sia stata, quando ho avuto problemi di ictyo l'ho alzata di almeno 5° "di botto" senza problema alcuno per i miei inquilini. se non sbaglio il problema può sorgere da un abbassamento repentino, non viceversa

zietto 25-04-2007 10:49

xaipher, cristo che bordello!
Lorenzo, non ti arrendere!

zlatan68 25-04-2007 10:56

secondo me l'unica spiegazione è che il flagyl abbia fatto reazione con qualcosa che era in vasca, altrimenti non me lo spiego... #24
io l'ho usato tante volte senza mai problemi...


mi dispiace molto... :-( :-(

axototale 25-04-2007 11:40

Azz orribile!
Non so che dirti, forse faresti bene a postare anche nella sezione relativa alle malattie...
Ale

viatrieste2 25-04-2007 13:31

Mi associo con dispiacere. Leo.

Andrea Impagliazzo 25-04-2007 13:35

mi dispiace xaipher...non so che dire ma sicuramente non mollare
ti capisco a livello economico ma sono sicuro che troverai aiuto..io stesso la prox volta che verrò a roma da mia sorella ti contatto per vedere se posso aiutarti ;-)

Effe_Esse 25-04-2007 15:00

Mi dispiace Lore' ma è evidente che sia accaduto qualcosa di largamente invasivo nella composizione dell'acqua. Mi pare come un avvelenamento ma non da flagil. Io una volta tenni un saulosi in un secchio da 10 litri con una pastiglia di flagil ed è campato 3 giorni. Qui parliamo di un evento fulminante. Fai mente locale e ripercorri passo passo tutti gli interventi che hai compiuto, cosa gli hai dato da mangiare, ecc. EFFe_esse

Leonraul 25-04-2007 16:13

Premetto che le cause possono essere diverse:

Hai messo in acqua pasticche da 500mg o 250 mg? Se ne hai messo ogni 50 litri avrai inserito circa 7 pastiglie, quindi da un minimo di 1750 mg ad un massimo di 3500 mg.

Sei sicuro di aver disciolto bene la pasticca? Potrebbe essere che magari si sono abbuffati di farmaco. Facendo un calcolo a spanne il metronidazolo dovrebbe essere mortale per un pesce (anche se onestamente non è animale da test di laboratorio) forse intorno ai 2-3 mg/g quantità quindi presente in vasca.
Ripeto un calcolo a spanne ma potrebbe essere.....

Veramente dispiaciuto Cmq forza e coraggio, #36# ... la passione non ti manca ;-)

La tua esperienza conferma quello detto più volte che una vasca di quarantena dobbiamo proprio mettercela in testa.... in alternativa estrema un secchio.

arci 25-04-2007 21:28

:-(
Vera sfiga

fabrizio73 25-04-2007 23:44

Ma non è che per caso oltre alle luci hai staccato anche la pompa del filtro??
Se passi da Milano volentieri ti ripopolo l'acquario......!!(GRATIS), non ti scoraggiare abbiamo avuto tutti negli anni qualche incidente, pensa che io una volta per curare una semplice ittyo alzai la temperatura di qualche grado, ma il riscaldatore invece la portò a oltre34/35 gradi, tornato a casa la zuppa era servita!!!

goaz65 26-04-2007 08:15

Quote:

Se passi da Milano volentieri ti ripopolo l'acquario......!!(GRATIS),
fabrizio73, #25 #25 #25 #25

Lo stesso se passi da qui, (Mphanga, Saulosi, Hongi, Socolofi, Labeo, Protomelas Taeniolatus, Ancystrus a volontà) però ho solo pesci piccoli, max 2 cm, i piu grandi li ho dati via la settimana scorsa, chiaramente Te li cedo allo stesso prezzo di Fabrizio, ci facciamo concorrenza :-D :-D :-D :-D

c3b8 26-04-2007 08:34

-05 -05 -05 cavolo che botto!!! Non posso che dirti che mi dispiace e che non devi assolutamente mollare, ho piccoli e giovanili di varie speci che ti regalo volentieri, il problema è piu che altro logistico. Per le cause della strage, secondo me, o si è verificata una carenza di ossigeno in vasca dovuta al farmaco (è per questo che bisogna areare bene), o il riscaldatore si è bloccato (cosa tra l’altro molto probabile, nell’ultimo mese ne ho buttati 2 per questo motivo -04 -04 ) e la temperatura in vasca è salita alle stelle #06 .

tizeta 26-04-2007 08:56

Mi associo volentieri all'offerta fatta da altri: se passa dalle mie parti qualcosa porti a casa di sicuro (gratis, ovvio). ;-)

goaz65 26-04-2007 12:09

Quote:

il problema è piu che altro logistico.
Penso di essere il piu vicino, se Ti fai una passeggiata ....

xanadu75 26-04-2007 13:05

Sono molto addolorato per quello che ti è successo e posso capirti se ti è passata la voglia di riprendere ,ma ti sprono a continuare in questa splendida passione che ci unisce tutti! ;-)
P.S: Se vuoi essere regalato un bel maschio di demasoni ,qualche piccolo di flavus e di elongatus mpanga,fammi un fischio... ;-)

impertinente 26-04-2007 14:14

:-( Associandomi pienamente al lutto comune, do la mia opinione sulla causa della morte di gruppo, dovuta si al Flagil, ma in maniera indiretta, nel senso che quando si utilizza quel prodotto la vasca va super areata con pompe di movimento, areatori e quant'altro. Il flagil l'ho utilizzato spesso...mai in vasca...e non ho mai avuto problemi.
Ciao.

RAFFA 26-04-2007 14:40

Mi dispiace e ti capisco ..... ho perso anch'io una volta l'intera popolazione della vasca -04 -04 -04 -04

Quel poco che ho ...... a disposizione ;-) ;-) ;-) ;-)

NON MOLLARE !!!!!!!!

Leonraul 26-04-2007 14:43

Quote:

Originariamente inviata da impertinente
:-( Associandomi pienamente al lutto comune, do la mia opinione sulla causa della morte di gruppo, dovuta si al Flagil, ma in maniera indiretta, nel senso che quando si utilizza quel prodotto la vasca va super areata con pompe di movimento, areatori e quant'altro.

Ciao.

Ragazzi mi spiegate come fa il Flagyl a ridurre l'ossigeno in acqua? Il discorso dell'areatore ha senso per aumentare la dilatazione dei vasi sanguigni e quindi aumentare l'assorbimento visto che il problema con sti pesci è che la somministrazione è CASUALE per motivi pratici.
Io onestamente non vedo nessun nesso tra farmaco e ossigeno.

ivanluky 26-04-2007 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Leonraul
Quote:

Originariamente inviata da impertinente
:-( Associandomi pienamente al lutto comune, do la mia opinione sulla causa della morte di gruppo, dovuta si al Flagil, ma in maniera indiretta, nel senso che quando si utilizza quel prodotto la vasca va super areata con pompe di movimento, areatori e quant'altro.

Ciao.

Ragazzi mi spiegate come fa il Flagyl a ridurre l'ossigeno in acqua? Il discorso dell'areatore ha senso per aumentare la dilatazione dei vasi sanguigni e quindi aumentare l'assorbimento visto che il problema con sti pesci è che la somministrazione è CASUALE per motivi pratici.
Io onestamente non vedo nessun nesso tra farmaco e ossigeno.

Mi associo, non perchè ne so quanto te raul ma solo perchè tutte le volte che purtroppo ho dovuto usare il Flagyl nella vasca non ho mai aggiunto ne aeratori ne altro e non ho mai avuto problemi se non la perdita dell'esemplare ammlato in qualche caso.
Io sono più propenso verso l'ipotesi di Fabrizio73 e C3B8, ossia che si possa essere bloccato il riscaldatore nel momento in cui hai variato la temperatura e abbia portato l'acqua a valori insopportabili per i pesci.
E' capitato anche a me di variare la temperatura nel mio riscaldatore e accorgermi che non si fermava più ma continuava a riscaldare, per fortuna me ne sono accorto in tempo.

majinbu 26-04-2007 15:21

Quote:

E' capitato anche a me di variare la temperatura nel mio riscaldatore e accorgermi che non si fermava più ma continuava a riscaldare, per fortuna me ne sono accorto in tempo.
_________________
Io avevo un riscaldatore che faceva così ma me ne sono accorto e una volta arrivato a temperatura lo spengevo io!!!

Leonraul 26-04-2007 15:29

Beh visto che siete in tanti è la teoria più plausibile...io lo ho sempre staccato anche in inverno quindi non c'ho mai avuto molto a che fare..... Cmq buono a sapersi....Che sfiga :-(

zlatan68 26-04-2007 15:36

io sono sempre convinto che il falgyl abbia fatto reazione con qualcosa presente in vasca. Anche sbagliando il dosaggio non doveva avere questi problemi (nei discus si usa una pastiglia da 250 ogni 20 lt)..
Da non escludere nemmeno il deterioramento del prodotto, magari vecchio... #24

RAFFA 26-04-2007 15:49

Io quando l'ho usato non mi ha mai dato problemi se non la perdita dell'esemplare già malmeesso e veramente non ho mai alzato la temperatura.

Effetti così fulminati li ho avuti in vaschetta di quarantena con individui veramente malconci sui quali il trattamento in vasca principale non aveva sortito effetti, ma in questo caso penso che avesse influito di più la condizione di salute già precaria del pesce che non ha retto ulteriori trattamenti. #24

Leonraul 26-04-2007 15:49

Quote:

Originariamente inviata da zlatan68
io sono sempre convinto che il falgyl abbia fatto reazione con qualcosa presente in vasca.

Reazioni letali con sostanze comunemente in acquario penso siano quasi impossibili #24 #24



Quote:

Anche sbagliando il dosaggio non doveva avere questi problemi (nei discus si usa una pastiglia da 250 ogni 20 lt)..
Il problema sarebbe quanto ne hanno preso i pesci...quindi più una questione di dimensione di granuli non disciolti. Se i pesci ne prendono 2 mg per grammo di peso muoino al 90%

Quote:

Da non escludere nemmeno il deterioramento del prodotto, magari vecchio...
Anche questo è improbabile, perchè un farmaco di solito perde efficacia, a meno che non sia stato conservato impropiamente fuori dal blister...allora è possibile...


A me convincono però i sostenitori della teoria della temperatura.

Marzia 26-04-2007 16:48

Mi spiace tantissimo. #12 :-(
Marzia

xaipher 26-04-2007 16:55

Ciao a tutti... Scusate il ritardo nella risposta...Innanzitutto Grazie veramente di cuore a tutti voi per l'interessamento e soprattutto per il sognegno.

Ho appena finito di "riattivare" la vasca 2giorni di lavoro...ieri ho tolto tutti i pesci vivi, ho pescato i cadaveri (quelli che sono riuscito a trovare) ho eliminato l'acqua totalmente e pulito spugne dei filtri, poi ho aggiunto carbone attivo (sò che non si cambia acqua e filtri nello stesso momento, ma l'emergenza non mi ha lasciato scelta)...ho reinserito l'acqua con biocondizionatore e rimesso un pò di attivatore...la vasca gira da ieri sera e stamattina ho misurato i livelli...

Di buono c'è che un aurora che davo per morto stava rintanato ma è vivo..."tutti i pesci sono nella vasca di quarantena". Gli altri che ho elencato prima invece se ne sono andati tutti...ed i pleco morti non è uno solo ma due.

Il riscaldatore funziona, ho anche fatto una prova stamattina, la vasca era al buio (durante il trattamento), con la serranda abbassata nella stanza, con il coperchio aperto, con un areatore, ed in più con un "contabolle" attivo in acqua...

ho dovuto cambiare l'acqua 3volte in totale per togliere l'intorbidimento che si era formato...per quanto riguarda il Flagyl erano pasticche da 250 e ne ho messe una ogni 50litri per un totale di 6...(mi sono tenuto anche stretto, visto che era la prima volta, calcolando solo 300litri in tutto e non 360).
Unica spiegazione che posso darmi è che il farmaco avesse qualcosa che non andava..BOH?...

Unico appunto che devo farmi è che cose del genere le avrei accettate se mi fossero capitate da "sprovveduto" o neofita (il che è normale), ma invece avendo agito con un approccio "studiato" e del tutto "programmatico", seguendo i parametri non riesco a consolarmi minimamente.

Grazie Ragazzi...davvero, grazie a tutti per il sostegno...tra un pò di giorni riinserisco i sopravvissuti e poi si ricomincia con pazienza ;-) . Per quanto riguarda le offerte che mi avete fatto... Appena saprò che la vasca è di nuovo ben stabile e riavviata un Mp ve lo mando volentieri.

grazie ancora
ciao Lorenzo

majinbu 26-04-2007 17:39

Daje lorè!!!! ;-)

And76 26-04-2007 17:44

Quote:

...tra un pò di giorni riinserisco i sopravvissuti e poi si ricomincia con pazienza ;-) .
Sono contento che tu abbia deciso di continuare, purtroppo situazioni analoghe sono capitate/possono capitare a tutti noi. Ma la nostra passione è sempre troppo forte! ;-)

Un consiglio per cercare di capire cosa sia successo, proviamo a ragionare escludendo il flagyl, mi spiego meglio... non è che in vasca c'è qualcosa tra i vari materiali di arredo che possa in qualche modo aver inquinato l'acqua? Magari qualcosa nello sfondo 3d?
Prima del disastro hai fatto un cambio d'acqua? A me una volta è capitata una cosa simile in una vasca di pesci nostrani, avevo fatto un cambio massiccio d'acqua e in due o tre giorni ho perso diversi pesci che allevavo già da un paio d'anni (quindi erano da escludere problemi vari di ambientamento e/o alimentazione). Era estate e ho poi scoperto che avevano aggiunto qualche porcata nell'acquadotto... non si sa mai...

Comunque se l'attrezzatura tecnica è ok, io escluderei il flagyl (a meno che come dice giustamente leonraul, i pesci non si siano abbuffati, ma se lo hai sciolto correttamente a parte, prima di metterlo in vasca, escluderei anche questa ipotesi)... cerca bene nei vari oggetti d'arredamento.

Spero di esserti stato utile..

Ciao, Andrea.

zlatan68 26-04-2007 17:50

forza lorenzo.. #25 #25

hai gia cambiato tutta l'acqua, se no sarebbe stato utile farla analizzare per cercare di capirci qualcosa in + #24

macguy 26-04-2007 18:08

Lorè, sono contento che non hai mollato!
Devo fare 2 complimenti:
- uno a te per non averlo fatto
- uno a TUTTI coloro che si sono sfferti di aiutarti. E' un gesto estremamente onorevole.

Purtroppo io non ho piccoli di qualsivoglia pesce (a parte una labido che ha sputato in vasca ieri e non so se ce ne sono di vivi) e una mpanga che cova e che non avrei intenzione di isolare nè srippare, perchè non mi interessano i piccoli. Ma se possono servire a te, nonostante di mpanga ne è pieno il forum, non hai che da dirlo. Qualche giorno di tempo ce l'hai.

Buon lavoro.

P.S.: Non potevi mollare proprio tu!! Dico davvero ;-)

Leonraul 26-04-2007 19:37

Quote:

per quanto riguarda il Flagyl erano pasticche da 250 e ne ho messe una ogni 50litri per un totale di 6..
Ti ricordi se le hai inserite sbriciolate , polverizzate o intere?

Per il resto vedendo che ti sei rimesso già all'opera non posso che dire : GRANDE
;-)

#36# #36#

goaz65 27-04-2007 11:52

Quote:

nonostante di mpanga ne è pieno il forum,
macguy, Lasciala pure stare ne ho a bizzeffe e siamo anche abbastanza vicini, oltre al fatto che almeno una volta al mese vado a Roma ;-)

zietto 27-04-2007 14:58

xaipher, vai ricomincia alla grande! Ti è arrivato l'MP? Quando vuoi sono qui ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18747 seconds with 13 queries