AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Allestimento nuova vasca-- Si ricomincia!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83960)

SamuaL 24-04-2007 16:05

Allestimento nuova vasca-- Si ricomincia!!
 
Salve a tutti -67 !!

Dopo la prima esperienza decisamente negativa (sono uno di quei novellini a cui è stata propinata la vasca chiusa e lo schiumatoio wave .. e addirittura l'aeratore #12 #07) e dopo 2 mesi abbondanti di stress e arrabbiature inutili ho deciso di ricominciare.

Innanzitutto abbraccio e ringrazio di cuore Paolo Marzocchi -69 che mi ha sostenuto durante il periodo di oblio e mi aiutato generosamente in questi giorni di progettazione della nuova vasca..#36# .
senza di lui sarei crepato di stress e i negozianti più furbetti me l'avrebbero messo di gusto nel .........!-56

e un saluto al grande Massimo di ZOOMAX di Bastiglia!

Bene dopo di doverosi ringraziamenti cominciamo l'avventura!!!! -e50

Bene ieri sera dopo un "sudatissimo" viaggio in station wagon la vasca nuova ha raggiunto l'Antica Terra della Libertà ed è stata posizionata già al suo trono! spodestando la precedente (da notare nell'angolo in punizione ormai adibita soltanto allo spurgo delle rocce)... #21

SamuaL 24-04-2007 16:09

In sump installerò il grotech hea 150 (che bestione...) e il rabbocco automatico..

La plafoniera mi arriverà la prossima settimana : 2x 150 + 2 T5 attinici dell'acqua medic.

Superman 24-04-2007 16:16

In bocca al lupo! #36#

SamuaL 24-04-2007 16:19

E ACQUA SIA!!

Ho inserito subito dopo pranzo l'acqua e e ora con pompe e riscaldatori si stà salando... che piscinetta eh? mi vien voglia di buttarmi :-D #17


avrò intenzione di adottare il metodo XAQUA e ho saputo che esiste un metodo di somministrazione speciale per ridurre drasticamente la maturazione. aprirò un topic su xaqua per saperne meglio..

Pfft 24-04-2007 16:33

Samuele & Diana, valuta bene XAQUA.. è un ottimo sistema.. ma secondo me non è per principianti...

Per il resto sembra tutto ok...

So che adesso mi odierà... ma prova a contattare ***Dani*** che è di rimini pure lui che magari vi fate una chiacchierata in cui ti puoi chiarire dubbi e sicuramente ti saprà consigliare al meglio..

Paolo Marzocchi 24-04-2007 22:04

Eccoti qua.....pronto a ricominciare! #25 non ti conosco ancora personalmente ma vedo Grinta e Volontà da vendere! Bene bravo così!
un appunto guardando le foto: non sei un po troppo vicino al salvavita? non si mai che uno schizzo improvviso........ #24 magari se si può montaci uno di quegli sportellini stagni #22
Per Xaqua come già ti dissi a suo tempo..........c'è tempo! se la vasca parte come deve, e se la mano del conduttore sarà "calma" può essere che non ci sia neppure bisogno di tale metodo ( e te lo dice uno che usa Xaqua da + di un anno!)

ancora complimenti e ........avanti così! ciao

pepot 24-04-2007 22:14

bella la vasca e bello il mobile
auguri

SamuaL 26-04-2007 14:28

grazie grazie e ancora grazie per i complimenti e gli incoraggiamenti!! #27 #27

Questione XAQUA: Mi piacerebbe condurlo con tale metodo semplicemente perchè gli acquari che ho visto "funzionare" con i suoi prodotti sono quelli che mi sembravano più belli..

Oramai i bio p e d ce li ho così l'idrossido di calcio quindi...

oggi nonostante le 48 ore passate dall'inserimento del sale nell'acqua ancora ci sono dei piccoli residui sul fondo (di sale appunto)... aspetto che scompaiano completamente prima dell'inserimento delle rocce?

altra domanda. il dosatore del rabbocco automatico devo sospenderlo nel mobile. pensate che gli appendini adesivi siano efficaci? oppure con l'umidità rischio che che mi crolli a terra??

ciao !

Paolo Marzocchi 26-04-2007 17:59

ciao samuele, allora per il discorso Xaqua partendo dai Bio aspetterei di aver inserito le rocce e aver controllato i nutrienti ( Po4 e No3) perchè probabilmente all'inizio saranno piuttosto alti e forse specialmente per i Po4 sarebbe meglio abbassarli prima un pò con le resine.........comunque diamo tempo al tempo!
Non capisco cosa significa oltre i Bio avere l'idrossido di calcio....... #24 quest'ultimo serve a fare l'acqua calcarea, ma non è certo il momento adesso di utilizzarla!
per l'inserimento delle rocce specie se le prelevi dal vecchio acquario si, sarebbe meglio che il sale fosse sciolto completamente, puoi aspettare almeno altri 3/4 giorni.
aspetta per un pò anche ad accendere le luci sopra la vasca, fintanto che i valori di po4 e no3 saranno scesi a valori accettabili, per contenere possibili esplosioni algali.........
discorso rabbocco automatico......quel tipo che hai te non lo conosco.....se posti qualche foto magari è + facile darti un qualche consiglio.....OK?

ciao #22

SamuaL 27-04-2007 00:59

Ciao Paolo! da quanto tempo!!.. :-)) :-D

sì l'idrossido di calcio so che serve solamente a quello...
era un mio discorso stupido tanto per dire che ormai i prodotti XAQUA li ho in casa e visto che sugli altri hanno dei risultati eccellenti, vorrei usarli.. Giustificazione ridicola... dimentichiamocene tutti vi prego #12 :-D

allora io per l'inizio delle danze avevo pensato:
-inserimento rocce / accensione skimmer
-inserimento batteri
-inserimento bio p bio d

che dici? oppure inserisco rocce e vedo cosa DIO vuole e quindi successivamente agire di conseguenza ?

per le luci non c'è nemmeno pericolo che le possa accendere perchè..... non ci sono !!! :-D Massimo mi spedirà la plafo la settimana prossima quindi coprirò la vasca e andrò di trapano! -92

Per le foto del rabbocco sembra impossibile... le pile della macchina hanno deciso di abbandonarmi!! comunque è questo:
http://www.aqua-medic.de/freshwater/it/13/niveaumat/

Che peccato che ancora il sale non si è sciolto perfettamente #58 .. Io domenica incredibilmente riuscirò a partire per un viaggetto sfruttando il ponte del I Maggio quindi visto che non so come possa reagire lo schiumatoio e il sistema in generale e temo che durante la mia assenza possa capitare qualche disastro, magari prima di partire rabbocco un pò l'acqua e la lascio girare fino a martedì sera(così come la vedete nella foto precedente + sale, pompe e riscaldatore) così magari inserisco le rocce e faccio partire tutto quando ritorno.... che dite? è un peccato perchè evaporerà un casino d'acqua ma almeno viaggio più tranquillo....

a presto e scusate il miliardo circa di parole -11

ciao !

Lumaz 29-04-2007 01:26

ciao samuele
auguri di buon inizio
e mi raccomando SALE in zucca

p.s. dovro' allestire anchio tra un po' la mia vasca
e mi piace il tuo mobile , da chi l'hai fatto fare .Grazie..

fabio.pa 29-04-2007 20:11

Samuele & Diana,
complimenti x la bellissima vasca #25 #25 #25

ti devo chiedere un informazione x me importantissima ...... noto il tuo tracimatore ( da me invidiatissimo) ......visto che ho solo un tubo e basta ....mi potresti dire dove lo hai comprato?

grazie ....

ancora complimenti x la vasca ....

Paolo Marzocchi 30-04-2007 14:28

x fabio.pa: ti rispondo io ........il tracimatore che vedi è montato così di serie in quel tipo di vasca........mi pare che la marca sia Aquaristica.....della vasca! ma probabilmente si dovrebbe trovare nei negozi............magari chiedi un pò in giro specie nei negozi che vendono anche quel marchio! ciao #22

Lumaz 30-04-2007 23:19

forse sara' questa?
http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=9126&idn3=

Paolo Marzocchi 01-05-2007 10:26

è proprio lei! #22 ciao

fabio.pa 01-05-2007 14:35

si infatti e lei solo che io nn riesco a trovare il singolo tracimatore come ricambio .... !! -20 -20
mi date qualche consiglio....

SamuaL 02-05-2007 10:04

Quote:

p.s. dovro' allestire anchio tra un po' la mia vasca
e mi piace il tuo mobile , da chi l'hai fatto fare .Grazie..
Ciao Giorgio Grazie per gli auguri!
Il mobile così come ha detto Paolo per il tracimatore è di serie!! #36#
Così come la sump e l'impianto di risalita.

P.S. Quel prezzo (abissi) non è il migliore che si può trovare!

Quote:

complimenti x la bellissima vasca
Grazie mille ... #12


E grazie mille anche al mio carissimo amico Paolo che vi ha aiutato
perfettamente! #36#


In ogni caso eccomi tornato da un bel viaggetto fresco e rilassato. #27
giovedì scorso (mi scuso per non aver avuto il tempo necessario per aggiornarvi e postare le foto ma sono state giornate di fuoco #17 ) ho inserito le rocce e attivato tutto l'impianto:.... che emozione accendere il grotech!! #36#
un primo spavento: sabato notte tornando dal lavoro mi sono trovato il cavo di alimentazione del rabbocco staccato e i livelli in sump sballati!! #23 sapendo di dover partire dopo solo poche ore mi sono rimboccato le maniche ed ho fatto tutti gli esperimenti del caso (alle cinque del mattino) compreso il test del distacco della corrente e tutto ok. Una volta fissato con del nastro americano il cavo di alimentazione al dosatore del rabbocco mi sono fatto una preghierina e sono andato a letto... -e63

Per fortuna al mio ritorno (ieri sera) la casa non era assolutamente allagata e tutto stava procedendo perfettamente -b10 ... me la stavo veramente facendo addosso per la paura!!

In ogni caso stasera vi posterò delle foto.. avrò bisogno di consigli per la rocciata e per il grotech.. per ora vi saluto!!!
Ciao Ciao! #28 -28

fabio.pa 02-05-2007 10:51

Samuele & Diana, x favore riesci ad aiutarmi x quanto riguarda il tracimatore ..... -20
potresti darmi il numero di tel. dove poter ordina il pezzo come ricambio...
grazie.....grazie .......grazie

SamuaL 02-05-2007 15:41

Quote:

potresti darmi il numero di tel. dove poter ordina il pezzo come ricambio...
Caro Fabio.. ciò che al momento posso fare è girarti il link del sito dell'acquaristica
http://www.aquaristica.it/
qua troverai sia l'indirizzo che il numero di telefono!!

In bocca al lupo!!! ;-)

Nefa 02-05-2007 16:48

cavolo mi stai facendo disperare....spero che arrivi anche la mia presto!!!!!!! speriamoooooooooooooo

SamuaL 02-05-2007 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Nefa
cavolo mi stai facendo disperare....spero che arrivi anche la mia presto!!!!!!! speriamoooooooooooooo

perchè ti faccio disperare??? #28g

Nefa 02-05-2007 19:52

xke tu hai gia tutto io ancora no

SamuaL 02-05-2007 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Nefa
xke tu hai gia tutto io ancora no

ah ok!! :-D :-D Ti capisco benissimo!!! :-D

Ti auguro che presto rimedierai tutto per poter cominciare alla grande!!
Fammi sapere!!!! -28

Paolo Marzocchi 02-05-2007 20:17

ciao Samu.....come va la vaschina nuova? hai qualche nuova foto della disposizione rocciata? e hai sistemato il resto dell'attrezzatura? e in ultima.....hai pensato se la maturazione la fai "nornale" o accellerata da Bio?


ciao #22 #22 #22 #22 #22 #22

SamuaL 02-05-2007 20:23

Allora vi posto le foto che ho scattato giovedì scorso:




La bestia è partita!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...0e6f7a_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...32b2f4_982.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...39b4af_103.jpg

SamuaL 02-05-2007 20:34

Bene allora... -56

Nonostante la gioia nel vedere la creaturina -64 prendere vita ho bisogno di aiuto..


Punto numero 1: LA ROCCIATA!!!

Ho provato varie soluzioni per renderla più articolata ma alla fine il risultato era magari esteticamente migliore ma si formavano troppi dirupi per cui sarebbe stato impossibile appoggiarci dei coralli. Ora credo che sia una delle rocciate più brutte che si possano fare :-D ma sinceramente non ho visto tantissime vasche in allestimento per cui sono ben accetti ogni tipo di considerazioni e consigli!!! -76


Punto numero 2: SCHIUMAZIONE!!!

Non credo che il mio passato possa essermi d'aiuto (SKIMMER WAVE 400P #12 ).... In questo nuovo grotech ho dovuto fissare l'altezza dell'acqua a metà della colonna interna al bicchiere perchè altrimenti se la porto più in alto dopo 20/30 minuti il bicchiere si è già riempito. Bene quindi con l'acqua a metà colonna lo schiumatoio non ha una schiumazione lenta e continua ma ogni tanto porta fuori la schiuma e lascia un liquido piuttosto chiaro. E' giusto così o cosa devo modificare per una corretta schiumazione??

Per ora basta così... Aspetto con ansia i vostri consigli -e53

A presto!!! -28

SamuaL 02-05-2007 20:39

Ciao Paolo!! che tempismo! stavo giusto appunto inserendo le foto!! :-D

che ne dici?

La maturazione..... sinceramente ho preso una pausa di riflessione.... ho aggiunto i batteri ed ho lasciato andare tutto ....
non saprei proprio.. #07 forse dovrei saperne di più su questa maturazione XAQUA prima di tutto... #24

In ogni caso è sempre un piacere ritrovarti!-b08

A presto!! #22

Paolo Marzocchi 02-05-2007 21:04

ciao , beh.....che dire .........la rocciata non mi fa impazzire!!!!!! però è anche vero che non si capisce benissimo......io ti dico la mia ( sia ben chiaro....i gusti sono gusti!): proverei a creare 2 pilastri marini (tipo isolotti con un passaggio al centro) magari cercando di coprire il più possibile i due tubi della mandata e caduta ....logicamente lascia comunque una 20 di cm di acqua in alto per lasciar spazio di crescita agli animali..........mentre quell'altro lo terrei un po più basso,,,,, così in alto avrai la zona sps e più giù via via gli lps ed i molli........ ti lascio uno schemino.......spero si capisca ....non sono un gran disegnatore! #23

ciao #22 #22

ps: i punti rossi sono le pompe e i tubi......... #12 #36# :-D

SamuaL 02-05-2007 21:52

Accidenti Paolo! Bella Idea! :-))
Sai avevo provato a fare l'effetto a V quindi alto nei lati e basso in mezzo ma la forma e la quantità delle rocce non me lo avevano permesso...per cui sono ricaduto nel solito ammasso di rocce -b09 stupidamente non ci avevo pensato agli isolotti.... che belli..l..

guarda visto che in tv come al solito non c'è nulla quasi quasi ci provo... Ti offendi se ti copio?? #12 #12

al massimo alla fine disfo tutto ;-)

Se riesco a tirar fuori qualcosa di buono posto le foto!
a presto! -b10

erduca71 03-05-2007 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
Bene allora... -56

Punto numero 2: SCHIUMAZIONE!!!

Non credo che il mio passato possa essermi d'aiuto (SKIMMER WAVE 400P #12 ).... In questo nuovo grotech ho dovuto fissare l'altezza dell'acqua a metà della colonna interna al bicchiere perchè altrimenti se la porto più in alto dopo 20/30 minuti il bicchiere si è già riempito. Bene quindi con l'acqua a metà colonna lo schiumatoio non ha una schiumazione lenta e continua ma ogni tanto porta fuori la schiuma e lascia un liquido piuttosto chiaro. E' giusto così o cosa devo modificare per una corretta schiumazione??

Secondo me il livello dell'acqua a pompa di schiumazione spenta deve essere più basso (altrimenti ti schiuma troppo liquido......prova a metterlo all'altezza della base del bicchiere.

Ciao

SamuaL 03-05-2007 11:30

Quote:

Originariamente inviata da erduca71



Secondo me il livello dell'acqua a pompa di schiumazione spenta deve essere più basso (altrimenti ti schiuma troppo liquido......prova a metterlo all'altezza della base del bicchiere.

Ciao[/quote]IL fatto è che a pompa di schiumazione spenta il livello dell'acqua è addirittura 1 cm sotto la base del bicchiere e quando accendo la pompa di schiumazione arriva a metà collo.. -28d#

in questi giorni ho notato che l'unico modo che mi permette di evitare il bicchiere pieno dopo poche ore è quello di togliere il tubo in pvc che funge da rubinetto nella conduttura di uscita.. ma non so se è giusto....

SamuaL 03-05-2007 14:34

Ecco qua la nuova rocciata... che si dice? #13

P.S.
ammazza.. avete visto quanto hanno spurgato le rocce?? ed erano da 3mesi nella vecchia vasca..... #17 oggi o domani sifono... -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegat...91f822_474.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...29700d_953.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...162081_268.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...379cb1_165.jpg

Paolo Marzocchi 03-05-2007 17:55

mi piace già di più! #21 magari e sempre se ti gusta, io metterei un foglio nero nella parte posteriore della vasca, che da la senzazione di profondità e soprattutto non ti fa vedere il bianco del muro!
Ho notato che hai messo qualche roccia un pò troppo dritta #24 quelle vicino al tubo di caduta........ lì sarà difficile piazzare animali, #23 e ancora ....( che rompi######!!!) hai creato poche grotte e anfratti dove normalmente i pesci vanno a nascondersi o a riposare...............
magari aiutati appoggiando le rocce al vetro posteriore........l'importante è che siano appoggiate e come dire ....incastrate tra loro, di modo che la struttura sia solida!

ciao #22

SamuaL 03-05-2007 19:22

sì assolutamente un fondo ci vuole... stavo aspettando per ragionare e decidere il colore:..... quel muro a vista è una gran tristezza :-D :-D

allora la rocciata.... innanzitutto ... è una faticaccia incredibile!!! -04 -04 è veramente difficile comporne una creando i terrazzamenti, le grotte e con un'estetica gradevole..... -28d#

la ripidità di quelle rocce l'avevo notata anch'io ma mi ero visto costretto a farla così per alzarne il livello..boh... quanto è difficile..#17

In ogni caso questo era il primo traguardo dopo la prova di ieri sera ma stasera mi rituffo in vasca -98 e provo altre soluzioni... tanto per ravvivare questo periodo di maturazione altrimenti come faccio a star tranquillo :-D !

posterò le foto della battaglia di stasera, sperando di non fare peggio :-))

ciao ancora e grazie mille!!!! -28

erduca71 03-05-2007 19:40

[/quote]

Ciao[/quote]IL fatto è che a pompa di schiumazione spenta il livello dell'acqua è addirittura 1 cm sotto la base del bicchiere e quando accendo la pompa di schiumazione arriva a metà collo.. -28d#

in questi giorni ho notato che l'unico modo che mi permette di evitare il bicchiere pieno dopo poche ore è quello di togliere il tubo in pvc che funge da rubinetto nella conduttura di uscita.. ma non so se è giusto....[/quote]

Infatti....se levi il tubo in pvc non strozzi in nessun modo l'uscita dell'acqua....quindi diminuisci il livello della colonna.

Cmq lascialo lavorare tranquillamente per 10-15 gg.....poi vedrai che si assesta.

Ciao

zaza1984 03-05-2007 20:51

Samuele & Diana, Ciao samuele, anche io sto per prendere la vasca da zoomax... e un po ti invidio che sei li a fare la rocciata...... uffaaa -04 .. nn vedo l'ora di mettermici dietro anche io...(con l'aiuto di alcuni collaboratori... vero paolo.... #25 #25 ).
Per quanto riguarda la tua rocciata... a mio avviso meglio quest ultima.... comunque penso ci si possa fare ancora qualcosa di più... mi è sembrato di vedere che la taglia delle tue roccie sia sul piccolino... se potessi disporre di alcune rocce più grandi magari le grotte e gli anfratti che intende paolo forse(ma nn sono sicuro) potrebbero venire più facilmente...

SamuaL 04-05-2007 10:50

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
Samuele & Diana, Ciao samuele, anche io sto per prendere la vasca da zoomax... e un po ti invidio che sei li a fare la rocciata...... uffaaa -04 .. nn vedo l'ora di mettermici dietro anche io...(con l'aiuto di alcuni collaboratori... vero paolo.... #25 #25 ).
Per quanto riguarda la tua rocciata... a mio avviso meglio quest ultima.... comunque penso ci si possa fare ancora qualcosa di più... mi è sembrato di vedere che la taglia delle tue roccie sia sul piccolino... se potessi disporre di alcune rocce più grandi magari le grotte e gli anfratti che intende paolo forse(ma nn sono sicuro) potrebbero venire più facilmente...

no... non invidiarmi!! :-D presto sarai anche tu ad inca....rti con rocce e schiumatoio #18
sei anche tu di Riolo T.? quindi Paolo è praticamente un tuo vicino di casa!! credimi.. sono io che dovrei invidiarti!! ;-) :-D

allora ieri sera ho cambiato solo la parte sinistra della rocciata, invece la destra l'ho semplicemente spostata leggermente (ormai denominata "la capannina" :-D)
Dopo questa modifica i terrazzamenti si sono allargati tantissimo.#27
le rocce, sotto, sono tutte rialzate e praticamente c'è una caverna a forma di ferro di cavallo sotto l'intera struttura e, anche se piccolo, sono riuscito a fare un gradino laterale dove invece ieri c'era solo il dirupo... inoltre si sono formate altri due piccoli tunnel che non so se dalle foto si notano...
Ora a voi i commenti.. #13

nel prossimo messaggio vi invio le foto della rocciata generale fatte con il cellulare visto che le pile della macchina sono ancora decedute #07 ...

a presto!! -11

SamuaL 04-05-2007 10:58

ecco qua una prospettiva più generale....#21
che dite?


P.S. in una delle foto si vede una figura femminile in vasca ... non è che ho buttato Diana in acqua ... è solo il riflesso della TV!! :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat...dd64f3_958.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...baa1d4_572.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...d5f7c4_132.jpg

frankzap 04-05-2007 14:27

Samuele & Diana non male la rocciata, anche se la parte dx l' avrei fatta con qualche roccia in più.
che tubo hai utilizzato per collegare la pompa di carico allo skimmer?
mi sembra di aver visto che hai il rubinetto dello scarico un p chiuso....assolutamente tutto aperto và lasciato....mi raccomando.
ciao

alessandros82 04-05-2007 15:14

Samuele & Diana, poche rocce...carina però la disposizione..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19232 seconds with 13 queries