![]() |
Aiuto urgente fusti che marciscono!!!
aiutatemi per favore, l'higrophila polysperma del mio acquario ha i fusti che diventano neri-marroncini e marciscono!!!non so come mai!
i valori sono: PH=7 dKH=7 |
nessuno può aiutarmi!!??
|
beh...luce, fertilizzazione??
|
x la fertilizzazione uso i prodotti anubias 15nale e mensile, e la luce è una miniplafo da 18 watt, per 25 litri...direi che non dovrei avere problemi...mah...se c'è qualcusno che ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo fatemi sapere!!!è importante!
|
inizia col tagliare via tutti i fusti marcescenti e ripiantare solo le parti del fusto buone...
|
già fatto...ma continuano a marcire...aiutatemi per favore!!!
|
ciao anche io avevo il tuo stesso problema, lo sto risolvendo con l'aggiunta di potassio, io uso il k della kent.
ciao. |
la anubias non ha solo due prodotti , se vuoi utilizzare quella linea devi procurarti anche tutto il resto, i micronutrienti giornalieri sono molto importanti per le piantine
|
Ma usi un fondo fertilizzato? Descrivici meglio come vive la tua pianta: fondo, fertilizzante, luci...
|
si ho il fondo fertilizzato della sera......poi uso della linea anubias i fertilizzanti liquidi mensili e quindicinali, come luce ho la miniplafoniera della Wave da 18 watt...
reptil83, tu dici che allora è carenza di potassio??? |
Secondo me si,comunque controlla se nei fertilizzanti dell' anubias è presente il potassio e in che dosi, se non è presente prendi quello che uso io,per un acquario di 25 litri ti basta per un eternità :-) :-)
se riesci manda una foto così ti sapremo consigliare meglio. ciao |
il fertilizzante che uso è quello 15nale liquido della anubias, e comprende ferro,potassio e calcio...però non ci sono scritte le dosi degli elementi contenuti..l'altro prodotto invece è mensile e reintegra magnesio, manganese, boro e ferro...provo a fare qualche foto se riesco...grazie ancora
|
la carenza di potassio e caratterizzata da piccoli bucherelli sulle foglie più vecchie, non credo che dipenda da questo, oppure noti questi buchi?
Che acqua usi per i cambi? |
uso sempre e solo acqua da osmosi...le foglie non hanno buchi ma molte sono gialline...
|
Quello che ha detto paips è vero, la carenza di potassio si accompagna sempre anche alla presenza di buchi nelle foglie. ma se usi acqua d'osmosi usi anche degli integratori salini, che tipo usi?
ciao. |
no non uso integratori salini...uso solo il fertilizzante, poi ho la CO2 a lieviti e come ho detto il fondo fertilizzato della sera....
|
Hai detto che il kh è 7, ma il gh?, no3?, no2?, fosfati?, ferro? scusa se ti faccio tante domande ma sto cercando di capire cosa possono avere le tue piante! #24
ciao. |
figurati,anzi, io non posso che ringraziarti per l'aiuto...!nitriti e nitrati sono apposto ho già controllato...i test di gh,ferro e fosfati non li ho al momento, quindi non so dirti...può essere una carenza di luce???
|
la situazione non cambia....nuovi valori:
PH 6.8 dKH 5 |
secondo me nn è colpa della luce, io sono sempre dell'idea che sia carenza di potassio, le foglie come sono? se riesci manda qualche foto.
ciao. |
ci proverò...molte foglie sono gialline e comunque non di un bel verde brillante...ho notato qualche piccolissimo forellino....ma solo in certe foglie
|
scusa ma dici di usare solo acqua di osmosi per i cambi... questo non va bene, l'acqua di osmosi pura è un acqua inadatta alla vita di qualsiasi essere vivente, deve essere integrata con appositi sali o miscelata con acqua di rubinetto per ottenere la giusta gradazione di Gh e Kh, prova a misurare il Gh, è un valore fondamentale nel gestione dell'acquario per piante.
|
nn si può assolutamente usare acqua di osmosi pura, ma se ha il kh a 5, probabilmente il gh sarà a buon livelli, visto che fertilizza anche con magnesio, calcio,ecc...
Se vedi i forellini allora è carenza di potassio, ne sono sicuro!!!!! ;-) ;-) |
grazie ancora ragazzi...se ci sono novità vi facio sapere
|
anche io ho il tuo stesso problema...foglie gialline ma che sembrano hanna preso una scarica da un fucile a pallettoni.
Gambi che marciscono...ho letto da qualche parte che TROPPO ferro puo anche inibire lássunzione da parte della piante di alcune sostanze indispensabili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl