![]() |
Schiumatoio Coral 40 poco efficente o tubi da giardinaggio?
Sono passato da una settimana al berlinese puro prima usavo biologico + schiumatoio Coral 40 .
Non schiuma molto. 1 o 2 volte la settimana la schiuma bianca arriva nel collo del bicchiere, saltuariamente esce e va nel bicchiere. quando va nel bicchiere al max il liquido è poco denso e giallino. Non so che fare.. sono in procinto di comprare un altro schiumatoio ma ho anche letto qua sul forum che i tubi di giardinaggio inibiscono...ed io li ho. Qualcuno puo darmi delle chiare spiegazioni..è uno schiumatoio da buttare via o i tubi in gomma da giardinaggio (sono ormai rodati da mesi) inibiscono la schiumazione ? |
ciao,
ho usato il Coral 40 e posso garantire che la schiumazione era ben densa. Se non lo pulivo si intasa il tutto. Io l'ho trovato molto soddisfacente per una vasca di 150 litri netti con media popolazione, sia di molli che duri. ciao |
leva quei tubi...ultimamente abbiamo avuto diverse esperienze negative...
usa solo pvc ;-) |
polivinilcloruro...... :-))
|
taccisua :-D
|
no no .... è la sigla del PVC.....QUELLO BUONO :-D :-D
|
e dove me lo vado a prendere????
|
lo trovi in qualsiasi negozio di idraulica!!! :-))
|
non proprio...
toto.. se dici di cdove sei magari qualcuno ti indirizza :-) ciao Decaseiiiii mi fai sempre ammazzare dalle risate :-D |
imola!!!!!!!!
|
Quote:
----------------------------------------------------- lo trovi anche nelle ferramente ben fornite. ciauzzz |
Tolto tutti i tubi da giardinaggio..
nessun miglioramento.. la schiuma bianchissima arriva fino all collo del bicchiere ci entra per un cm circa e rimane li giorni. quindi schiumare schiuma almeno sopra il livello dell acqua ci va di 2 cm circa ma li rimane. da quando ho tolto il biologico sia con test tetra che prodac i no2 sono a 0,2 (leggerissimamente non trasparente.. ho provato ad analizzare la acqua ad osmosi per vedere come reagiva il test, sono completamente a 0, quindi i test se pur di marche non eccezionali ma qua a biella non hanno una mazza , funzionano) |
da quanto hai tolto i tubi... ?
procedi con un bel cambio d'acqua e carbone attivo ;-) |
ok procedo.
Prima i tubi da giardinaggio li usavo per condurre l acqua sino alla lampada uv-c da 11 watt., ora l ho levata. La usavo + che altro per tenere sotto controllo eventuali alghe e batteri. Eventualmente se decidessi di riattivarla.. che tubi molli posso mettere ? I tubi della Askoll che utilizzano per i filtri esterni potrebbero andare bene ? grazie |
Quote:
Devi usare tests di qualità e specifici per il marino. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl