![]() |
filtro esterno... cosa mi consigliate?
sono una nuova iscritta e chiedo subito aiuto...
ho una vasca da litri 100 (molte piante) e vorrei cambiare il mio attuale filtro interno dennerle coc 200 con uno esterno. Cosa mi consigliate? Mi sto orientando verso il Pratiko della Askoll, ma 100 o 200? grazie per l'aiuto. |
filtro est
Ma vuoi passare all' esterno per guadagnare spazio? Te lo chiedo perchè hai un eccellente filtro interno e sarebbe un peccato sostituirlo.
|
grazie per la tempestiva risposta
il dennerle funziona benissimo biologicamente ma lascia sempre la vasca sporca, piena di particelle nonostante i prefiltri che ho aggiunto io e che cambio regolarmente ogni settimana dopo 2 anni mi sono stufata ed anche per motivi estetici e di spazio ho deciso di passare all'esterno |
Ciao, a mio parere potresti orientarti verso eihem piuttosto di askoll. Io li ho confrontati dal mio negoziante di fiducia e ho notato che la qualitá costruttiva dell'eihem é nettamente superiore...magari lo paghi qualcosina di piú ma tieni conto che nemmeno gli askoll te li tirano dietro..
ciao ciao |
si, effettivamente la eheim è una marca che ho preso in considerazione da subito
mi attirava l'idea dei filtri con riscaldatore incorporato,cosa ne pensate? purtroppo penso sia un problema di reperibilità, tutti i negozianti della mia città che ho visitato finora mi hanno proposto askoll ciao |
Ho visto ora che sei di Trieste...forse é un pó lontano ma se ti capita di venire dalle parti di San Daniele ti consiglio vivamente di fare un giro al negozio zoolandia che vendono eihem. Per quanto riguarda il riscaldatore io preferisco tenerlo in vasca, sopprattutto se questa si trova in una stanza fresca, come nel mio caso.
ciao ciao |
eheim
acquaingros ha ottimi prezzi |
Anche io ho sostituito un filtro interno per uno esterno in una vasca da 100lt, ora ho + spazio e non ci sono più problemi con la pulizia meccanica ne biologica, ho un vecchio filtro esterno ben predisposto e funzionale (pagato solo 30.00€ usato). Dipende molto dalla buona manutenzione e tecnica di filtraggio #24
CIAO A TUTTI Ps: Magari facci sapere quanti pesci hai in vasca Dosa bene la somministrazione del cibo #22 |
dai un'occhiata al mio profilo
ho scritto tutto lì comunque il rapporto va a favore delle piante Cosa intendi per tecnica di filtraggio? La disposizione delle spughe e dei cannolicchi? Dammi qualche consiglio Ciao |
Il numero complessivo di pesci?
Quote:
La disposizione delle spugne e dei cannolicchi, non hai una foto che raffiguri il tuo filtro? Non lo conosco, non utilizzo filtri commerciali #07 ;-) |
numero complessivo: 26 3 caridine 3 otocinclus 3 corydoras 15 rasbora hengeli 2 ramirezi + tantissime piante
il mio filtro attuale ha solo otto spugnette da 10 cm * 10 cm piccolissime + 4 prefiltri inseriti da me per cercare di risolvere il problema dello sporco la pompa è lenta:150 l/ora |
Beh cmq i pesciolini non sono pochi, nemmeno tanti visto che alcuni sono piccolini, ma ti dico che io in 100lt effettivi ho meno di 10 pesci
Quote:
|
Ogni quanto tempo fai i cambi d'acqua, in che percentuale?
La lana filtrante la butti o la lavi? Che filtro biologico hai, solo spugne o anche cannolicchi? Ognittanto effettui la pulizia del fondo con un sifone aspirarifiuti? Hai immesso mai dei prodotti liquidi per la pulizia dell'acqua? Hai mai provato con il carbone attivo? Hai controllato i valori? Se hai l'acqua sporca dai valori si vede, falli analizare. ;-) Scusa le tante domande ma sono necessarie, è necessario conoscere un pochetto la vita della tua vasca #36# |
Mi è stato detto che caridine otocinclus e corydoras sono pesci che non sporcano molto per via del loro apparato intestinale molto più lento rispetto agli altri per cui quando penso ai miei pesci loro non li calcolo...-9
per quanto riguarda l'acqua faccio regolari cambi di 30 litri ogni 2 settimane sifonando il fondo l'acqua è pulita senza alghe, ma ci sono tantissime particelle in sospensione come se il filtro non riuscisse a "depurarla", specialmente alla mattina all'apertura delle luci i valori sono buoni questa situazione va avanti da due anni e non mi è morto neanche un pesce |
Ciao, per esperienza di posso assicurare che caridine, otocinclus sporcano parecchio, in particolar modo le prime, sono le fornitrici ufficiali di deiezioni della vasca...nella vecchia le avevo tolte perché mi ritrovavo deiezioni sulle piante, un disastro...
|
Se non vuoi diminuire il n° di pesci, prova a
diminuire la portata della pompa utilizza il carbone attivo per 15gg Anche a me inizialmente l'acqua era sempre torbida, ma ho risolto in questo modo e facendo più accortenza alle pulizie #23 |
Il carbone attivo andrebbe usato solo all'inizio della maturazione del filtro o se si deve trattare la fauna con medicinale.
per l'acqua torbda posta una foto. |
Quote:
Potresti darci spiegazioni di quello che scrivi?? |
Giusto per rimuovere eventuali sostanze presenti nell'acqua di rubinetto,ipotizzando una percentuale del 30% miscelata con il resto di acqua RO.
Concorderai,spero che il carbone trattiene tali sostanze e che viene usato nei trattamenti con medicinali. Se poi la mia considerazione non è valida,bè chiedo scusa. |
Comunque per un massimo di 48 ore.
|
Se quel 30% lo tratti precedentemente dell'inserimento in vasca,sicuramente si può evitare di inserire i carboni attivi,da come avevi scritto sembrava tutt'altro.
Proprio perche concordo sul fatto del potere adsorbente dei carboni attivi,ti ho chiesto spiegazioni,perchè trattengono anche eventuali tracce ammoniacali che nella partenza del ciclo dell'azoto sono di vitale importanza. |
ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli in questo forum
ho acquistato un filtro della eheim ecco mod. 2324 sono molto soddisfatta è silenzioso per il momento naturalmente ho due filtri in funzione (penso di aspettare tre settimane prima di togliere quello interno) sto già studiando il nuovo layout grazie a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl