![]() |
Riproduzione Coridoras Paleatus
I nostri Cory ieri hanno deposto le prime uova, le abbiamo prelevate e messe in una piccola "bacinella" con acqua è blu di metilene...alcune sembrano fecondate...ma sorge un dubbio? Ma le uova si devono schiudere nella soluzione di acqua e blu di metilene o ora dobbiamo sostituire la soluzione suddetta con semplice acqua?
Ciao e grazie a tutti |
Andrea&Emy, sposto in catfish :-) cerca la sezione giusta prima di postare, grazie :-))
|
Ciao, qua trovate tutte le informazioni che volete sapere sulla riproduzione dei corydoras e sull'allevamento dei piccoli
http://www.paleatus.com/avannotti.htm Ciao ;-) |
Non c'è scritto niente sul fatto di quando togliere l'acqua e blu di metilene o sul fatto di far schiudere le uova in questa soluzione...ho già letto tutto ma non ho letto niente in riguardo...mi potetre aiutare?? Grazie
|
ma come no?..........sono spiegati tutti i passaggi dal momento della deposizione fino allo "svezzamento"
|
Ciao! il blu di metilene non gli fa nulla se è ben diluito...ma appena schiuse quando aspiri i gusci cambiagli l' acqua
|
Pleco4ever, mmm...quindi è meglio che comunque prima della shiusa passi ad acqua normale invece che ad acqua + blu di metilene...
Poecilide, no non c'è scritto...se trovi il passaggio dove dà queste indicazioni riportamelo perchè io proprio non lo trovo....grazie |
Altra domandina: che modificazioni dovrei vedere nelle uova prima della schiusa...ora vedo che ce ne sono alcune "vuote" e alcune "piene"...
|
Quelle piene sono fecondate ;-)
|
OK...questo era logico...ma come evolvono le uova dalla fecondazione alla schiusa?
|
Quote:
-28d# Quote:
Lo vuoi sapere a livello fisiologico? |
Mmm...più o meno sò come funziona...intendevo...che modificazioni vedo a livello esterno? Nel senso...come faccio a capire se le uova "evolvono" o per qualche motivo l'embrione è morto?
|
Ma,così...per sapere...a te cosa te ne frega di sapere se l' embrione è morto?se dopo 7 giorni non schiudono butti tutto!
Se vuoi puoi prenderti un lentino da grafico e guardare dentro l' uovo...se vedi l' embrione muoversi significa che è vivo! |
anche perchè se l' uovo muore si ammuffisce
|
Quote:
|
Mmm...ho capito...si và a "brettio"...come già detto alcuni mi sembrano pieni e altri vuoti...ma nessuno è ammuffito...
|
Alcune uova...quelle che mi sembrano non fecondate sono ammuffite...le altre (quelle fecondate) sono diventate scure...è tutto normale??
|
si si tutto ok
|
Ok...si stanno schiudendo...è uscito il primo piccolo Cory...ora lo sposto in un'altra vaschetta dedicata al loro svezzamento...speriamo di riuscire a farne sopravvivere almeno un paio!!! Qualche consiglio su come procedere??
|
Allora...si sono schiuse ve uova...ho messo gli avanotti nella vaschetta predisposta per loro...ma ora: dopo quano inizio a dargli da mangiare??
|
OK...nessuno mi risponde...bene...ho dato della spirulina polverizzata ma non sembra interessare...sono passati 2 giorni dalla schiusa...non dovrebbero iniziare a mangiare??
|
no
iniziano a mangiare quando riassorbono il sacco vitellino... aspetta altri 2/3 giorni |
Azz...ma avevo letto 2 giorni...cmq ho anche letto che nei primi 3 giorni ci dovrebbero essere delle grandi modificazioni fisiche...a me sembrano sempre uguali...boh!!!
|
crescono solo un pochettino e si ispessiscono...
|
OK...io pensavo avessero una crescita più rapida (come avevo letto)...
|
Ho provato a levare il cibo che avevo dato...ma come cacchio si fà a pulire il fondo senza aspirare gli avanotti?? Risultato: 1 avanotto morto...
Ho quindi inserito 2 melanoides...non è che si mangiano gli avanotti?' |
Se le lumache hanno un evinrude da 40 hp montato sul guscio dovrebbero farcela a prendere i cory....io presterei attenzione...
Quote:
|
Ok ho trovato il modo...con una siringa (senza ago)...così non ho ucciso nessuno....ma è normale che se ne stiano tutti fermi e non si muovano per niente???
|
Ho provato a dare del cibo anche oggi: della spirulina polverizzata e del cibo "liquido" (JBL Nobil Fluid Artemia) ma non sembrano ancora interessati...se ne stanno sempre fermi sul fondo...
|
Allora...si è compiuto il 4° giorno e ancora non accennano a mangiare la spirulina polverizzata...se ne stanno immobili sul fondo senza andare alla ricerca di cibo...cmq ho dato il cibo "liquido" (JBL Nobil Fluid Artemia)...ma è normale che ci mettano così tanto a riassorbire il sacco vitellino?
Mi sembrano leggermente più "grossi" e anche più scuri... |
Ma se ti ho detto che ci vogliono almeno 5 giorni...e poi dipende dalla temperatura.
Abbi pazienza...no? |
Ecco...infatti...sono passati 5 giorni...
|
TRAGEDIA
Tutto procedeva per il meglio...gli avannotti mangiavano e crescevano...anche se a fatica e con qualche errore erano rimasti 14 avanotti che riuscivo comunque a mantenere anche se con molto dispendio di tempo...
Ma stasera...mentre leggevo sento: CRIC CRAC CRASC!!! LA VASCHETTA DOVE LI TENEVO SI E' APERTA IN DUE!!! A parte allagare tutto lo studio: pavimento, tappeto, computer, casse dello stereo e tutto quello che era nell'arco di 2 metri...sono morti praticamente tutti....4 li ho recuperati vivi, 2 morti e 8 dispersi... Ora ho messo i 4 sopravvissuti nel fauna-box con il tritone...probabilmente diverranno cibo ma non me la sento più di ricominciare tutto da capo almeno fino a che non decido di comprare una vaschetta per lo svezzamento loro e dei guppy...ma michiedo: ne vale veramente la pena? L'alternative sono. 1) Comprare una vaschetta da 20 litri e allestirla per lo svezzamento di Guppy e Cory 2) Lasciare che la natura faccia il suo corso...almeno per i Cory...i Guppy danno meno da lavorare... 3) Tenere i Guppy ma fare anche schiudere le uova di Cory e poi utilizzarli come cibo per i tritoni... Stasera sono veramente depresso... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl