![]() |
finalmente inizio...HELP!! primo acquario!...nuove foto!
e dopo 8 mesi di attesa...
tutt'un tratto la vita mi sorride e mi arrivano i soldini... ed ora... ho appena riempito la vasca e messo a dimora le talee... sono piante difficili... vorrei sapere... devo già azionare la co2? accendo le luci?? fertilizzo tra una settimana vero?? ciao e grazie! |
a parte le luci (che accenderei da subito), per il resto aspetterei almeno una settimana...
poi dipende anche da che fondo e che piante hai! |
fondo fertilizzato jbl plus + 2 tabs jbl...
alternantera limnophila hygrophila domani arriva la rotala mac.... calli... e così via.. perchè no, la co2?? |
ecco qui...
ma è ancora spoglio! http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1174_717.jpg |
caspita fa un ottimo effetto #25 !!però metti lo sfondo dietro, mi raccomando!!
|
|
e questa..
son contento vi comincia a prendere i primi complimenti... lo sfondo verrà messo non preoccupatevi! http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1177_742.jpg |
l'ultima non si vede!!!
|
le ultime 2 ho dovuto ridurle e si vedono un po sgranate!
|
ecco adesso si vede..complimenti davvero!!sembra il mio tenerif che purtroppo ho dovuto smantellare pochi giorni fa.... :-(
|
ah... ho letto, mi dispiace...
è sempre triste privarsi di un aquario... specie il tuo tenerife 88... pens che io ho lottato 8 mesi con i miei genitori, molte volte ho pensato di vendere tutto.. ma adesso no... adesso ce l'ho fatta!! #17 #18 #17 |
il legno non lo condivido molto...
l'avrei preferito più articolato. per il resto non ti posso ancora dire niente visto che è nuovissimo. |
Quote:
solo che le foto non rendono!! |
se posso dire la mia le piante sulla destra sono troppo ordinate, sembra una strada americana con le palme ai lati.
Dati tecnici della vasca? |
jack.jf, sposto nella sezione più adatta ;-)
|
Ciao jack...quelle piante mi sembra di averle già viste.... sono molto belle ;-) :-D
allora...modificherei molte cose... Per prima cosa come ti hanno già detto metterei uno sfondo...poi anche a me non piace nè il legno ne la sua posizione attuale...lo metterei più a lato per creare un angolo dove metterci dietro alcune piante... poi...ora hai una pianta verde, metterai la calli e avrai 3 piante rosse...(tra l'altro tre piante rosse magnifiche!!) ma secondo me ci sarà troppo rosso...mi sembra anche che tu non abbia provato a farti un disegno per il layout prima di crearlo...cosa che secondo me è essenziale per plantacquari come questi... Naturalmente questi sono solo consigli e tu sei liberi di accettarli o meno...alla fine non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace... Buona fortuna Luca |
Quote:
http://img172.imageshack.us/img172/2600/12426xc5.jpg Quote:
|
grande luca...le hai riconosciute ehh!!!
mi sta per arrivare l'ordine da aquaristik con tutto il necessario, compreso lo sfondo.... il problema è che le altre piante non mi sono ancora arrivate e non so come sono... quindi non posso ancora disegnarmi nulla... e le piante dovevo metterle a dimora!! detto questo, probrabilmente mi servirebbe qualche altra pianta cespugliosa verde... ma cmq aspetto prima le altre piante... non so proprio dove potrei mettere la rotala... il legno laterale non mi piace... perche mettendoli li starebbe attaccato al vetro posteriore... cmq più tardi cerco di fare delle foto migliori così vedrete che non è male!! avete qualche consiglio su luce e co2??? |
Re: finalmente inizio...HELP!! primo acquario!
Quote:
|
cmq ho regolato la co2 sulle 20 bolle/minuto...
ve gusta?? |
Re: finalmente inizio...HELP!! primo acquario!
Quote:
Si, sennò le piante che hai introdotto ci lasciano le penne...anzi, le foglie! -e63 Secondo me puoi iniziare anche subito..riducendo un pò le dosi indicate.. |
Quote:
http://img95.imageshack.us/img95/9749/179li2.jpg |
Quote:
mi stanno arrivando anche i test!! |
Bene, appena li hai falli! Spero che prenderai quelli a reagente liquido..in quanto quelli a strisce non sono precisi!
|
... è chiaro! -11
|
Quote:
|
si, ma a me le radici non piacciono proprio...
il mio legno è bellissimo!! |
Quote:
|
e bravo pasqualino!!! allestisci e non dici niente agli amici di bari?
eh brav brav.... cmq come detto da altri, per ora secondo me è molto spoglio, ovvio, devi incrementare il numero delle piante in modo considerevole. il legno a me non piace, avrei messu una bella radice, come farò nel mio cayman, ma se a te te gusta non vedo nulla in contrario. aspetta ad inserire il fertilizzante, aspetta almeno 5-7 giorni prima di inizia re a fertilizzare in modo da far abituare le piante ai valori dell'acqua e farle riprendere dallo stress del trapianto. non eccedere col fotoperiodo, inizia da 8 ore giuste giuste e poi aumenta se vuoi di 15 minuti a settimana. la co2 mettila in funzione tranquillamente, 20 bolle al minuto mi sembrano ok, ovvio, poi dipende dai risultati dei test. un saluto michele |
Quote:
ma si propr nu zaraff... e voi avete sempre da fare!... e meno male che stimo a 3 km di distanza! ma mi stanno arrivando le altre piante se è vero che me le hanno spedite!! |
cmq in quella foto, onestamente quel legno sembra uno stronzo... pure grosso...
ma domani vi faccio un altra foto!! |
raga
è tutta acqua di rubinetto... ph... tra 7 e 71 e 1/2 gh 14 kh 11 come si legge la tabella in base a quest valori? (per la co2) la co2 è regolata sulle 20 bolle al minuto! inoltre dovrei usare torba? un tipo mi ha detto che l'acqua di rubinetto è piena di silicati... è vero quindi che con solo acqua di rubinetto mi vengono le aghe filamentose appena comincio a fertilizzare???? |
Quote:
Per abbassare il PH con quel KH è piuttosto difficile...per ottenere risultati dovresti arrivare ad un KH di circa 4... E' possibile che nell'acqua del rubinetto ci siano silicati in abbondanza ma non matematicamente certo. Le diatomee se non ricordo male "amano" i silicati e quindi un eccesso di questi potrebbe favorire la loro proliferazione. Però da qui a dire che se usi l'acqua del rubinetto non potrai fare a meno di riempirti di alghe mi sembra eccessivo.... |
Ma non ho capito una cosa questi co2 35, co2 22... cosa sono... bolle??
o Mg? mi dovrei comprare un test per co2?a me hanno detto che non servono!! quindi aumento un pochino la co2?? e poi cosa faccio torba?? mi devo comprare un prodottino?? e se mettesi qualche giccia di limone?? |
limone???? :-D :-D :-D
inizia a fare qualche bel cambio d'acqua con acqua di osmosi... poi tutto dipende anche da che pesci vorresti metterci....ph e kh vanno regolati anche secondo le loro esigenze... Ciao Luca |
porca miseria...
mi dovro comprare l'impianto! come faccio a calcolare i mg? mi dovrei comprare un test per co2?a me hanno detto che non servono!! quindi aumento un pochino la co2?? e poi cosa faccio torba?? mi devo comprare un prodottino?? |
ma se abbasso kh, abbasso anche gh?
|
jack.jf, i numeri che ti ho scritto si riferiscono ai mg/l di CO2 in base hai valori di KH e PH che hai dichiarato. Ho messo più di un valore in quanto per il PH hai scritto "tra 7 e 7,5" e c'è abbastanza differenza di risultati tra i 2 valori di PH.
Il ottimale valore teorico dovrebbe essere 30 mg/l. Una volta chiariti i valori scritti nel precedente post, vediamo cosa si può fare.... Innanzitutto con un KH = 11 secondo me anche aumentando la quantità di bolle di CO2 il PH difficilmente scende (il KH fa da "tampone" per il PH). Quindi è necessario ridurre il KH per poter ottenere risultati. Il valore ottimale di KH da tenere per consentire alla CO2 di far scendere il PH è 4 in quanto, con valori inferiori, il PH diventa instabile e si potrebbero avere sbalzi pericolosi. Per abbassare il KH (e anche il GH) è necessario effettuare cambi parziali con l'acqua d'osmosi (che ha KH e GH a zero). Una volta raggiunto il KH desiderato, vedrai che la CO2 pian piano farà il suo effetto. A questo punto è fondamentale tenere d'occhio l'andamento del PH per evitare che scenda troppo. Ti suggerirei di partire con poche bolle al minuto aumentandole (un po' per volta!) se i risultati non sono soddisfacenti... Ti sconsiglio di usare "prodottini" chimici per abbassare il PH: il loro effetto è solo temporaneo. Ti confermo che il test per la CO2 non è indispensabile. Per sapere quanta CO2 c'è nel tuo acquario basta che con il PH e il KH rilevati guardi in questa tabella della Dennerle: http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm (se ci dai un'occhiata troverai i valori che ti ho scritto prima...) se stai nella zona verde è OK. |
grazie 1000!
...vi fo sapere!! |
jack.jf, attenzione che se metti torba od altri acidificanti, diversi dalla CO2, la tabella non è più valida. Comunque, non mettere nient'altro che non sia la CO2 e procedi come ha detto Angelo551. Però è anche giusto chiederti che pesci hai intenzione di mettere in vasca, per diverse specie i valori potrebbero anche andare bene così.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl