AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   allestimento vasca discus consigli!! (FOTO PAG.4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83181)

dado82 17-04-2007 18:57

allestimento vasca discus consigli!! (FOTO PAG.4)
 
ragazzi continuo da qui per vedere le foto sono nell'altro topic.......


ho un problema mi si è ricoperto il tronco di un strana patina viscida....cosa può essere ?e dannoso?

dado82 17-04-2007 19:36

ho provato a cercare suk forum ma esce troppa roba che non c'entra niente.......è possibile che sia dovuta alla maturazione della vasca???

dado82 17-04-2007 20:47

ecco la patina viscida.....

dado82 17-04-2007 20:48

........

pepot 17-04-2007 21:15

dovrebbe essere muffa e va via da sola o la mangiano anche pesci e caridine

dado82 18-04-2007 12:40

grazie pepot ora però sono in piena maturazione.....non influisce in modo negativo?

pepot 18-04-2007 14:19

Quote:

Originariamente inviata da dado82
grazie pepot ora però sono in piena maturazione.....non influisce in modo negativo?

no no

marketto8730 18-04-2007 14:28

Patina viscida sul tronco
 
Ciao, Ho il tuo stesso problema, ho allestito il mio acquario da 3 giorni e oggi il tronco si è coperta da una parte di quella patina viscida che hai detto tu.....Volevo sapere se è meglio toglierla mediante trattamenti o farla mangiare da qualke pesce (premetto che non ho ancora inserito pesci nell'acquario perchè sto effettuando prima i test dell'acqua) spero di avere risposte, Grazie.

pepot 18-04-2007 14:33

la mangeranno i pesci non vi preoccupate che sparirà

dado82 18-04-2007 16:37

pepot, attaccate al tronco ho delle anubias e ovviamente qualche foglia tocca il tronco puo essere o diventare un problema? grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando

pepot 18-04-2007 19:24

no nessun problema

Ute1 18-04-2007 22:12

quoto in pieno , è muffetta innocua per flora fauna e acqua e presto sparira' (all'introduzione di qualche ancy o cory ).

dado82 19-04-2007 08:51

scarlet, hai dato un'occhiata alle foto nell'altro topic?hai anche tu qualche consiglio?ho gia spostato il tronco come mi ha suggerito pepot.....e ora sto cercando qualche piantina bassa da aggiungerci....

dado82 19-04-2007 10:42

pepot, scusa mi è venuto un dubbio te mi hai detto per il discorso della profondita di mettere il trnco per diagonale....però la mia vasca è visibile dai due lati lunghivale sempre lo stesso discorso???ti rigrazio ancora dell'aiuto che mi stai dando e scusa se continuo a tempestarti di domande..... #12

pepot 19-04-2007 11:06

dado82,
si è lo stesso
fai la prova e facci vedere una foto

dado82 19-04-2007 11:08

ho gia posizionato il tronco come dicevi devo comprare un paio di piantine basse tipo criptocorine e poi posterò le foto....grazie ancora

dado82 02-05-2007 13:02

ragazzi finalmente ho raggiunto il picco e i nitriti sono tornati a 0....a suo tempo avevo riempito la vasca con sola acqua di rubinetto per fare la maturazione e stasera farò il primo cambio con sola osmosi.... i valori sono rimasti pressoche simili è sceso solo un po il ph e il gh....ma strnamente mi si è alzato un po il kh.....i valori erano:

PH 7.8
GH 12
KH 9.5
PO4 0.01
NO2 0
NO3 0


e ora sono:

PH 7.5
GH 11
KH 11
PO4 0.01
NO2 0
NO3 10


avevo pensato di sostituire un 60% quindi su 190 totali mettere 100 lt di osmosi....voi che ne pensate????

Ute1 02-05-2007 21:42

si cambia la meta' con sola osmosi . vedo pero' che il kh rimane alto , sei sicuro sull'acqua che introduci che sia a valori osmotici ?? il ph lo puoi abbassare ulteriormente con torba , pero' farei stabilizzare prima gh e kh poi agirei sul ph .

dado82 03-05-2007 08:20

scarlet, forse mi sono spiegato male questo è il primo cambio d'acqua che faccio da quando ho avviato la vasca, i valori sopra sono dell'acqua di rubinetto, quelli sotto dell'acqua della mia vasca dopo 20 giorni di maturazione che è solo acqua di rete stasera andrò a fare il primo cambio d'acqua per arrivare ai valori desiderati....

dado82 03-05-2007 08:56

mi sapete dire come mai durante la maturazione il KH mi è salito di un punto e mezzo????

altra domanda nel vecchio allestimento ero completamente pieno di piante e quindi avevo un impianto CO2 secondo voi lo posso rimettere o potrebbe solo essere dannoso per i miei futuri dischetti???

pepot 03-05-2007 09:06

io uso la co2 ed i miei pesci sono in salute
devi usarla con moderazione
meglio se collegata ad un phmetro

dado82 03-05-2007 09:12

ciao pepot....mi sai anche dire come mai il KH mi si è alzato in maturazione?

pepot 03-05-2007 10:11

se non hai rocce mi sembra strano
forse hai sbagliato il test la prima volta

Ute1 03-05-2007 11:01

si guarda il test se è scaduto oppure ripetilo attentamente . puoi usare la co2 (moderatamente) se hai piante , è ovvio .

dado82 03-05-2007 11:40

grazie ragazzi piante ne ho ma non sono esigenti echino, anubias, criptocorina, ninfea e devo aggiungere una vallisneria gigantea che dite serve o favorirei le alghe?

per il KH, ok ripeterò il test.....vi ricordate che avevo quella patina sul tronco?!?!? ecco non è ancora andata via, anzi da trasparente sta diventando morroncina in alcuni punti....è preoccupante o appena inserirò i primi pesci sparirà


grazie ancora per il prezioso aiuto che mi state dando........

pepot 03-05-2007 11:50

la patina sul tronco sparirà
è presente anche sulla mia seconda vasca allestita da poco
stai sereno
appena metterei qualche pesce "pulitore" o caridine andrà via

dado82 03-05-2007 13:17

approposito di pesci: sto iniziando a pensare chi abiterà in questa vasca allora
il punto fermo sono i 4 dischettidi dimensioni 8/9 cm, 6 o 8 coridoras e un ancy adesso chiedo a voi: non so se inserire un branchetto di cardinali diciamo circa una ventina o non inserirli proprio, e non so se inserire un branco di otocinclus o un po di caradine.... secondo voi??

pepot 03-05-2007 13:28

con 190 litri forse meglio fermarsi ai discus ed ai coridoras

pepot 03-05-2007 13:28

anche le caridine puoi metterle

dado82 03-05-2007 17:04

quindi meglio le caridine che gli oto?....quante me ne consigli di metterle?e soprattutto in che ordine inseriresti i pesci?io avevo pensato di mettere per primi 2 discus a distanza di una settimana gli altri 2 poi le caridine e infine i cory....puo andare,,,,,?!?!?

pepot 03-05-2007 18:27

i discus assolutamente meglio tutti insieme e della stessa taglia per evitare conflitti
caridine una 30ina

Ute1 03-05-2007 19:13

si alle caridine da inserire prima dei discus in modo da farle ambientare per bene , una decina vanno bene . poi i cory e poi i 4 discus .

dado82 04-05-2007 13:56

ragazzi ormai essendo abbastanza vicino all'inserimento mi sto informando su come inserirli nel vero senso della parola e ho trovato solo un topic che dice di averli tenuti 6 ore nella buste.....non sono troppe? io pensavo un'ora, un'ora e mezzo ovviamente ogni poco aggiungendo un po di acqua della mia vasca nella busta....voi come fate?


ieri ho fatto il primo cambio di acqua di sola osmosi e aggiunto le ultime piantetra stesera e domani posterò le foto cosi mi potete dire cosa ne pensate....

pepot 04-05-2007 14:24

io faccio durare l'acclimatamento 1 oretta non meno.....
ogni 10 minuti metto mezzo bicchiere della vasca nella busta

Ute1 04-05-2007 22:21

quoto pepot , aspettiamo foto .

Derapata 05-05-2007 14:04

Anche max 1 ora di ambientamento inserendo ogni 10 minuti acqua della vasca nella busta e ricorda di tenere i neon spenti quando inserisci i discus cosi sono più tranquilli

dado82 09-05-2007 13:20

ciao ragazzi allora dopo 3 giorni dal primo taglio con sola osmosi(avevo riempito la vasca con sola acqua di rete per fare la maturazione) sono arrivato a questi valori

PH 7
GH 8
KH 3.5
P04 0.01
NO3 5
NO2 0
COND. 280


avevo intenzione di inserire i primi otociclus sabato e i discus il prossimo fine settimana....allora la domanda è questa: prima dell'introduzione dei discus mi consigliate un'altro taglio con sola osmosi?io avevo pensato di aggiungere 50-60 lt di sola osmosi, per vedere di far scendere almeno di un punto il GH, e poi credo di raggiungere i valori giusti che ne dite?però ho paura che poi il KH mi scenda un po troppo, secondo voi?

pepot 09-05-2007 14:57

controlla i valori dell'acqua di provenienza dei discus
spesso li tengono con ph anche a 8
se così fosse potresti non toccare nulla

dado82 09-05-2007 16:30

infatti è la stessa cosa che mi ha detto il mio negoziante di fiducia....effettivamente mi ha fatto i test dell'acqua dell'acquario dove tiene i discus in negozio e il ph era 7.5.....

pepot volevo domandarti una cosa....allora ho intenzione di cambiare il 30% d'acqua ogni settimana quindi su 190 lt sono circa 45 lt ...ma il mio dubbio è:miscelo rubinetto con osmosi... o un'altra cosa che mi è venuta in mente è prendo 45 lt di osmosi e li metto in un grosso secchio, un paio di giorni prima di effettuare il cambio,e arrivo ai valori con i sali e nel frattempo nel secchio ci metto un riscaldatore tarato a 28-29 gradi


che ne pensi?come potrebbe essere meglio?grazie ancora

pepot 09-05-2007 16:35

dipende dai valori del tuo rubinetto
se il ph ed il gh non sono eccessivi dovresti farcela a fare 50 e 50
metà osmosi e metà rubinetto
2 taniche da 20 litri vanno bene
quella di rubinetto la preparari 2 giorni prima e ci metti un biocondizionatore
fai la prova del valore che viene fuori unendo 1 litro di rubinetto ed 1 litro di osmosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries