AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   test salifert (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8318)

davide72 07-06-2005 02:24

test salifert
 
scusate la mia ignornza ma quando devo decifrare il colore nella provetta ai test salifert nitrati e fosfati la devo appoggiare sulla scala dei colori oppure la devo tenere un po' alzata sscusate di nuovo ma ho trovato traduzioni e tutto ma qualche dettaglio da principiante mi sfugge

takash 07-06-2005 09:30

test
 
Io la tengo leggermente alzata (mezzo centimetro tipo) ma non so se è il metodo corretto. Comunque ho questo problema solo con i fosfati perchè i nitrati li decifro sempre molto bene.
Speriamo che qualcuno ne sappia più di noi e ci dia una mano :-)

nige 07-06-2005 10:32

per quanto ne possa sapere basta tenerli poggiati sulla cartina...guardare dall'alto alla luce del sole

davide72 07-06-2005 15:16

per i nitrati se tengo la provetta leggermente alzata i nitrati sono un po piu bassi leggo 10 ma appoggiata alla cartina leggo 25 mi piacerebbe piu' la prima decisamente e spero sia quella giusta. Sinceramente non so nelle istruzioni se c'e' scritto non so il tedesco pero' varie marche di test dicono di tenerla 2 cm alzata altre invece no ma non saprei nesuno sa qualcosa in piu'

malpe 07-06-2005 15:34

la provetta va messa sulla parte bianca sotto la scala...se la metti sul colore falsi la lettura perchè perchè sovrapponi due colori.....quindi sul bianco appoggiata, la guardi dall'alto con ottima luce.....io vado in balcone luce solare per capirci, perchè con la luce delle lampadine i colori non sono veritieri......

takash 07-06-2005 18:55

Quote:

Originariamente inviata da davide72
per i nitrati se tengo la provetta leggermente alzata i nitrati sono un po piu bassi leggo 10 ma appoggiata alla cartina leggo 25 mi piacerebbe piu' la prima decisamente e spero sia quella giusta. Sinceramente non so nelle istruzioni se c'e' scritto non so il tedesco pero' varie marche di test dicono di tenerla 2 cm alzata altre invece no ma non saprei nesuno sa qualcosa in piu'

Anchio faccio come te.......se l'appoggio ho 50 altrimenti 25!
Però ho notato una cosa: se l'appoggio e la guardo sotto il sole mi da lo stesso risultato che se la tengo sollevata ma la guardo dentro casa.
Speriamo bene ;-)

davide72 07-06-2005 21:30

per ora ho capito che non va appoggiata sulla scala dei colori e fin qui ci siamo ancora pero mi rimane il dubbio se appoggiarla sulla parte bianca o tenerla leggermente alzata 1 0 2 cm ma?

malpe 08-06-2005 10:00

va appoggiata......se la alzi il colore cambia diventera più chiaro...il contrasto è con il bianco...fate una prova guardate la provetta direttamente davanti ad una finestra ovviamente di lato......

Gab79 08-06-2005 10:31

Si va appoggiata, le istruzioni parlano chiaro. Comunque dopo aver provato molti test NO3 devo dire che, a mio parere, gli unici abbastanza affidabili sono i Merck o i Macherey Nagel.

SupeRGippO 08-06-2005 11:25

comunque il fosfati della salifert deve essere trasperente... :-)

takash 08-06-2005 18:01

fosfati
 
Quote:

Originariamente inviata da supergippo
comunque il fosfati della salifert deve essere trasperente... :-)

Cosa intendi dire?

zano 30-06-2005 13:47

scusate una cosa ma il valore dei nitrati che esce va' diviso per 10?

dranath 30-06-2005 14:15

Quote:

scusate una cosa ma il valore dei nitrati che esce va' diviso per 10?
No... ;-)

miticopaolo 30-06-2005 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Gab79
Si va appoggiata, le istruzioni parlano chiaro. Comunque dopo aver provato molti test NO3 devo dire che, a mio parere, gli unici abbastanza affidabili sono i Merck o i Macherey Nagel.

Concordo con i salifert avveo nitrati a 10 e fosfati a 0. Provando i test Macherey Nagel nitrati a 25mg/l e fosfati 0.05!!

keronea 30-06-2005 15:45

Quote:

Originariamente inviata da malpe
fate una prova guardate la provetta direttamente davanti ad una finestra ovviamente di lato......



bella :-D :-D :-D

pulax 30-06-2005 20:14

davide72 dove le hai trovate le traduzioni?? #24

davide72 30-06-2005 22:57

sul sito www.thereefer.it sito di vendita online ci sono alcune traduzioni sulle specifiche senno fai una ricerca sul forum ci sono tutte

gnolivr79 13-08-2005 19:04

Scusate ma per vedere a quanto il reattore di calcio mi manda i valori di Ca,con i salifert come faccio?la tabella arriva a 500.... -20

sergioc 17-08-2005 00:07

semplice: prendi un po' d'acqua del reattore, la mischi bene con la stessa identica quantità di acqua dolce di osmosi, chessò 5ml e 5ml, o la quantità che ti è più comoda, basta che sono identiche. Da questa miscela prendi i 2ml per il test.

Quello che ti dice il test lo moltiplichi per 2 e hai la concentrazione originale del reattore.

Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08766 seconds with 13 queries