AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ancora schiumatoio deltec MCE 300 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83145)

samaki 17-04-2007 15:05

ancora schiumatoio deltec MCE 300
 
allora.... ho istallato lo schiumatoio deltec MCE 300. a parte che non è affatto silenzioso come dicono mi pare che schiumi parecchio, ma bianco. e poi non mi convince il livello dell'acqua nel bicchiere del tipo che ho paura che mi rientri il materiale di scarto dentro. inoltre il rubinetto dell'aria quanto va tenuto aperto? è con quello che si fa la regolazione di fino di cui parlano nelle istruzioni? e gli eventuali sacchetti di resine antifosfati dove vanno messi visto che nelle istruzioni non ne fanno menzione? c'è qualcuno che lo sta usando e che mi può spiegare nel dettaglio?
grazie
luca

koilos 17-04-2007 20:02

Ho il tuo stesso skimmer, all'inizio e' cosi', tieni il rubinetto dell'aria tutto aperto per 1 o 2 giorni, poi posizionalo circa a meta' tra il " tutto aperto " e il " tutto chiuso "... per quanto concerne il bicchiere, stai tranquillo, non e' possibile che lo " schiumato " rientri in vasca, al massimo esce dal buco superiore del bicchiere stesso ( ne so' qualcosa: maledette pastiglie della dupla -04 -04 ).
Se hai bisogno sono a disposizione.

preve84 17-04-2007 20:24

anch'io lo uso..devo dire che il mio è SILENZIOSISSIMO..ti giuro..nemmeno si sente! lo hai appoggiato bene, non è che vibra?

io l'aria (cioè quella che loro chiamano regolazione di fino) la tengo praticamente tutta aperta....all'inizio schiumava anche a me chiaro, poi ha iniziato a "colorarsi" di verde depositandosi sui bordi del bicchiere..poi la schifezza è andata nel bicchiere!
la quantità di roba che elimina dipende anche da cos'hai in acquario..pesci (sporco), il cibo e altre cose...

le resine..io non sono un'esperta e non le uso nello skimmer, ma penso che si debbano mettere all'interno dello schiumatoio, dove ci sono tutte le bollicie..aspetta però gli esperti! #36#

samaki 18-04-2007 09:00

effettivamente si sta assestando... il bicchiere comincia a colorarsi e tutto il resto. rimane il problema del rumore. l'ho appoggiato al vetro della vasca come e bloccato come da istruzioni. mi pare che il rumore venga proprio dalla pompa. magari stasera lo disinstallo e ci studio un attimo perché fa veramente un discreto casino e se io voglio casino metto su un cd dei monster magnet e non deve venire da un apparecchio collegato ad un acquario che mi dovrebbe rilassare a guardarlo :-D :-D :-D
grazie per ora
luca

barbapa 18-04-2007 10:42

Se vai nella pagina home AP trovi degli articoli tecnici su come aumentare la silenziosità degli schiumatoi. C'è un confronto tra il deltec MC 600 e un altro schiumatoio QUI
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp
in fondo all'articolo le istruzioni da seguire.
Io ho il 500 e anche a me il rumore dava fastidio, seguendo i consigli dell'articolo e mettendo un pò di teflon (60 centesimi in ferramenta) sulla girante ho risolto senza problemi. Quanto alle resine, nel 500 io tolgo la spugna in dotazione e la sostituisco con la caza delle resine, immagino sia simile anche x te.

koilos 18-04-2007 10:55

Quote:

Quanto alle resine, nel 500 io tolgo la spugna in dotazione e la sostituisco con la caza delle resine, immagino sia simile anche x te.
Nell' MCE 300 non c'e' spazio per le resine, personalmente utilizzo un filtro esterno per questo scopo....

samaki 18-04-2007 11:10

grazie barbapa, stasera provo, anche perché mi pare che il rumore venga proprio dalla pompa.
koilos avevo il sospetto che non ci fosse posto per le resine. fa nulla mi arrangio in altro modo. ma te il bicchiere come lo tieni regolato? meglio avere uno schiumato bagnato o asciutto?
vi ringrazio
luca

koilos 18-04-2007 11:19

Per il rumore non fare nulla, tra breve smettera' di vibrare, dagli il tempo di rodare...

samaki 18-04-2007 11:24

GRANDE koilos... spero proprio che sia così... non mi diverte mettere le mani su una cosa già avviata se proprio non è necessario. ti chiedevo del bicchiere come lo hai regolato e a questo punto ti chiedo anche se hai tagliato il tubo di pescaggio per avvicinarlo al pelo dell'acqua.
scusa se rompo ma almeno non mi muovo per tentativi successivi come le amebe :-))
luca

koilos 18-04-2007 11:33

Ho accorciato il tubo di mandata, il tubo di uscita e accorciato anche il degassificatore.
Controlla se la pompa tocca per caso una delle pareti dello skimmer, in questo caso sistemala in modo da far coincidere la parte piatta della pompa con la parete piatta dello skimmer...

preve84 18-04-2007 11:37

Quote:

Originariamente inviata da koilos
Ho accorciato il tubo di mandata, il tubo di uscita e accorciato anche il degassificatore.

la cosa interessa anche a me.... #36#
io ho accorciato (spero di riuscire a spiegarmi) la parte orizzontale del tuo di pescaggio perchè toccava la plafoniera, penso sia "il tubo di mandata".
qual'è il tubo di uscita e il degassificatore?

barbapa 18-04-2007 11:42

Non credo che il tempo diminuisca il rumore, anzi a me peggiorava prima che mi decidessi a intervenire. L'intervento rpende poco tempo, secondo me non guasta provare!

koilos 18-04-2007 11:45

Il tubo di uscita e' quello a destra, dove va' inserito quel triangolo di plastica( il degassificatore appunto ), ho accorciato come te la parte orizzontale del tubo di pescaggio, la parte verticale sempre del tubo di pescaggio, la parte orizzontale del tubo di uscita e la parte verticale del degassificatore. #17 #17 #17

koilos 18-04-2007 11:52

Quote:

Non credo che il tempo diminuisca il rumore, anzi a me peggiorava prima che mi decidessi a intervenire. L'intervento rpende poco tempo, secondo me non guasta provare!
Ho vuto esperienza contraria: all'inizio il rumore era fastidioso, sopratutto con il tubo dell'aria quasi del tutto chiuso, dopo un paio di settimane e una volta regolato come si deve il rumore e' quasi impercettibile ;-)

samaki 18-04-2007 12:01

capito... e quanto dovrebbe pescare il tubo di pescaggio per migliorare l'efficenza, nel senso, quanto dovrebbe essere immerso?
ancora grazie
luca

koilos 18-04-2007 12:26

Per la verita' io l'ho accorciato per avere quanto meno ingombro possibile in vasca, non per aumentare l'efficenza, peraltro veramente soddisfacente dello skimmer #13

samaki 18-04-2007 12:38

ok! perfetto! stasera faccio tutte le valutazioni del caso.
luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11475 seconds with 13 queries