![]() |
sistemazione piante nel mio primo acquario
Ieri sera sono riuscito finalmente a trovare le piantine per il mio primo neoacquario e le ho sistemate... Chiedo agli acquariofili più esperti, magari avendo più buon gusto di me -11 , se questa sistemazione, a loro parere, può andare... Altrimenti qualche suggerimento?
Posto delle foto del mio primo aquario Grazie ____________________________ Giovanni |
Io non la vedo la foto.. #24
|
giogiu, le foto postale nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce" grazie ;-)
|
Quote:
ok milly, a parte che sono un pò scarso a mettere le foto... comunque grazie per il consiglio provvederò a metterle nella giusta sezione.... Scusate _________________________________- Giovanni |
volevo un consiglio..... l'uscità dell'acqua dal filtro, essendo la medesima uscita, poco sopra (diciamo proprio a filo) il livello dell'acqua della vasca, provoca movimento in superficie e fa muovere anche delle piante, cose se ci fosse corrente.... La mia domanda: questo fenomeno è normale o danneggia qualcosa piante o pesci?
Grazie _____________________________-- Giovanni |
:-)) Ciao, il movimento della superficie dell'acqua causato dall'uscita del filtro posizionata troppo in alto provoca una dispersione di CO2..elemoento molto importante per la salute delle piante! Dunque se tu immetti CO2 tramite gli appositi impianti sarebbe sconveniete perchè dovresti immetterne di più per compensare la sua dispersione per via di questo movimento dell'acqua..se non la immetti finiresti per disperdere anche quel pochissimo che forse hai! Dunque io se fossi in te sposterei l'uscita del filtro un pochino più in basso! #22
|
Ciao, quoto pigrina, per il discorso della dispersione di CO2.
Per il movimento sulle piante, in genere non dovrebbero esserci problemi, anzi spesso il fatto che fluttuino è molto decorativo, ma che piante hai messo? alcune in natura crescono in acque più "ferme" e altre no :-) |
Le piante che ho inserite sono per adesso 4 CERATOPTERIS CORNUTA, 1 DRACACENA SANDERIANA E 3 ANUBIAS..:. ma tra poco esco e ne comprerò qualche altra....
potete vedere le fote delle piante sul mio profilo |
Quote:
Conosci le caratteristiche dell'acqua e della luce del tuo acquario? (acqua dura/acida, quanti watt?) perchè le piante si scelgono anche in base a questo :-) |
se vai nel forum: Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce o segnala il tuo Album Fotografico... le vedrai.. i dati che hai chiesto sono in parte nel mio profilo nella decrizione dell'acquario.. i test dell'aqua li rifaccio oggi
|
Scusa ma per DRACACENA SANDERIANA intendi questa?! http://www.giardinaggio.it/appartame...cky_bamboo.asp
|
Ho visto il topic. Dunque:
fondo fertilizzato = forse (poco male, puoi usare pasticche di fertilizzante in seguito, se necessario) luce: non tanta, esiste una tabella che ormai è diventata famosa qui sul forum ed è utili per stabilire in base alla luce che hai a disposizione le piante che puoi scegliere http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Io fossi in te mi orienterei verso piante non troppo difficili #23 ;-) Le cryptocoryne sono molto belle e alcune varietà sono molto facili, se ti crescerà bene la ceratopteris saresti a posto con le piante "da retro" e puoi mettere piante più basse sul davanti (appunto crypto) |
Ho visto nella sezione Mostra e descrivi... la DRACACENA SANDERIANA che hai nel tuo acquario e credo proprio che sia una pianta da paludario o da idrocultura!
|
Quote:
|
Quote:
L'ho eliminata, avevate ragione, stava già marcendo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl