AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Tridacna maxima (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82957)

waltermoto 15-04-2007 19:33

Tridacna maxima
 
allevo questa tridacna da piu' di 8 anni in un acquario di 150 litri . quando l'avevo inserita era 20 cm ,ora e' diventata enorme nonsta' piu' nell'acquario .. mi devo decidere ad allargagli la casa. -97d :-)) :-))

Superman 19-04-2007 10:40

O me la vendi... :-D
Scherzo, è spettacolare!

ShOx 19-04-2007 11:37

BELLISSIMA!!

però nn credo sia maxima..nn crescono così tanto

direi o squamosa o gigas

alessandros82 24-04-2007 15:07

anche secondo me non è maxima...balla cmq!!

metalluca78 16-07-2007 23:20

daiiiiiiiiiiii
da cosa la distinguete se è DE RASA CROCEA SQUAMOSA o MAXIMA????????????

franklin 17-07-2007 00:12

dal mantello e dalle valve.

dirci 14-08-2007 21:13

Re: tridacna maxima
 
La mia maxima la maximo :-D e scusate i "cianozzi". http://www.acquariofilia.biz/allegat...xima_3_679.jpg

donatelliano 27-08-2007 20:57

tridacna maxima
 
#21 http://www.acquariofilia.biz/allegat...na_107_678.jpg

Lorenzo Viganò 27-08-2007 21:24

Una delle mie ;-)


http://img124.imageshack.us/img124/3...0683th2.th.jpg

ladroiii 30-08-2007 02:00

complimenti e bellisima

Lorenzo Viganò 30-08-2007 17:09

ladroiii, se ti riferisci alla mia grazie ;-) , il dubbio è in quanto sono tutte molto belle. #36# #36#

emyus 10-10-2007 23:29

Occorre molta luce e molto movimento?
qual'è la sua alimentazione ?

Grazie :-))

Robbax 19-11-2007 00:48

emyus, luce non troppo diretta...odia la corrente che gli proviene da un lato ;-)

tiziano0609 16-03-2008 16:20

sono molto difficili come animali??

janco1979 24-03-2008 00:29

non troppo difficili,ma nemmeno da neofita..

Vic Mackey 05-07-2008 00:33

litraggio e luce minima?

janco1979 03-08-2008 21:13

io le tenevo anche sotto le 150w ma proprio sotto il cono..ora con le 250w noto che stanno decisamente meglio anche se leggermente fuori dal riflettore.
Per il litraggio non saprei dirti

auz 05-10-2008 16:44

io ne tenevo una agli inizi in una vasca da h 65,sul fondo e non mi ha dato mai problemi,ora pero in h55 con 250w (lumenark) cresce molto di piu mi sembra,ma penso che sia dovuto al fatto che la prima era una vasca un po buttata li.....

mike1966 14-02-2009 13:04

Ecco la mia piccolina appena messa in vasca :-))
http://www.postimage.org/Pq26WDbr.jpg

Ma come dimensione a quanto può arrivare?

Una curiosità, ma ci vede? Capisco che si chiuda leggermente se gli passa vicino un pesce, ma che veda anche i movimenti fuori dalla vasca #24

mike1966 14-02-2009 13:04

Ecco la mia piccolina appena messa in vasca :-))
http://www.postimage.org/Pq26WDbr.jpg

Ma come dimensione a quanto può arrivare?

Una curiosità, ma ci vede? Capisco che si chiuda leggermente se gli passa vicino un pesce, ma che veda anche i movimenti fuori dalla vasca #24

ricky88 02-04-2009 15:30

volevo sapere una cosa ma le tridacne possono perdere ed intensificare colore com gli sps??!!!

ricky88 02-04-2009 15:30

volevo sapere una cosa ma le tridacne possono perdere ed intensificare colore com gli sps??!!!

costanzo 20-05-2009 09:18

qualcuno saprebbe indicare l'alimentazione delle tridacne...???

master devil 04-07-2009 12:48

Quote:

Originariamente inviata da costanzo
qualcuno saprebbe indicare l'alimentazione delle tridacne...???

Anch'io sarei molto interessato a questo punto... vorrei inserirne 2-3 in una vasca da 330lt (effettivi, netti senza sump), dite che sono troppe? per la luce ne richiedono come gli sps o come gli lps? Basterà una giesemann 2x250 +2x54T5 come plafoniera? Oppure necessito di una giesemann 2x250 + 4xT5?

Marco Pontanari 07-09-2009 14:30

Ma cosa magnano 'ste tridacne!
Nessuno che risponde?
sono curioso anch'io

daddycayman 09-10-2009 20:48

le tridacne mangiano il del plancton leofilizzato,ne metti una punta in un cucchiaino,lo fai rinvnire con acqua dell'acquario e la spuzzi nelle vicinanze...non troppo eh

Albe 11-10-2009 19:38

waltermoto, posteresti una foto della tridacna con tutta la vasca? vorrei rendermi conto delle dimensioni e... e del fatto che si dice che debbano vivere in vasche d una certa dimensione x filtrare ecc.ecc...
grazie!

salvino76 02-12-2009 13:40

ciao a tutti,
una domandina riguardo l'alimentazione: posso dosare nella vasca del lievito di birra? la tridacna lo gradisce secondo voi?

dony3000 22-12-2009 23:32

come stanno sotto a 70watt hqi da 14K?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09632 seconds with 13 queries