![]() |
patina su acqua
mi sono accorta che a pelo dell'acqua c'è come una patina trasparente..sembra come olio....ma trasparente..non so se rendo l'idea -28d#
potrebbe essere dovuto ai 10 kg di rocce che stanno maturando? |
patina proteica,senza pozzetto tracimatore e sump si forma in superfice...puoi provare ad eliminarla con un forte movimento superficiale...ma forte...
|
si esatto, getto verso la superficie che la rompe e non la fa formare di nuovo...
se per ora ne vedi tanta poggia della carta assorbente sulla superficie e ne assorbi un pò..se però non ci metti un getto adeguato ti torna presto #23 |
Il getto non serve, purtroppo..fà solo una "chiazza" pulita ma la patina resta..si elimina solo col tracimatore purtroppo (esperienza personale)
|
in effetti ora non c'è più! è la prima volta che mi capita!
temevo fosse qualcosa di dannoso! da quanto ho capito la "patina proteica" non è dannosa? |
preve84non è dannosa ma sono cmq sostanze che andrebbero eliminate tramite schiumazione. Come dice Perry, se no hai un pozzetto con sump ti si formerà sempre
|
ho capito...grazie! ;-)
|
ciao,
hai una koralia: mettila poco soto il pelo dell'acqua cosi' aspira dalla superficie e rimescola la patina in modo che il tuo filtro possa catturarla. |
mauro56,
però aspirerebbe anche aria è farebbe bollicine in vasca (rumore del risucchio a parte ;-) ) |
Vero, però puoi sempre dirigerlo lì solo temporaneamente.
|
..e poi ti si riforma ;-)..
|
la koralia è già puntata verso l'alto e difatti la patina non c'è...me ne sono accorta quando stavo dando da mangiare ai pesci...infatti la koralia era spenta..altrimenti non riescono a mangiare...
|
Quote:
|
fate vobis..io ripeto..finchè non ho messo il tracimatore la patina volente o nolente si riformava..dopo un giorno od una settimana..e d'estate aumenta..
|
io da quando ho messo le koralia (non tanto alte da creare risucchio, ma quanto basta da aspirare acqua dala superficie e mixarla) ho risolto il problema (prima pulivo con scottex sulla superficie ed era una palla).
il tracimatore va bene ha chi ha la sump: io non la ho :-) |
è importante toglierla,non è dannosa ma considera che con la patina anche la luce della plafo non entrerà in profondità. ;-)
|
io devo dire, che con la koralia accesa la patina non mi si è più formata, probabilmente c'è ma non si vede! me ne accorgo della sua presenza solo quando spengo la pompa di movimento.... quindi, per ora, non tamponerò nemmeno con lo scottex...
Quote:
|
Quote:
|
in realta' sbaglio, una sorta di tracimatore si puo'usare anche con lo schiumatoio esterno tipo deltec mce. Una specie di bicchiere in cui inserire il tubo di pescaggio che si riempie per tracimazioneaspirando dalla superficie. Se trovo il progetto ve lo mostro.
|
si grazie..io ho proprio il deltec mce 300... #36#
|
Gentilmente offerta da raffele85 che la ha trovata sul forum, ecco una idea per far si che lo schiumatoio aspiri prevelenetmente acqua dalla superficie. Un semplice pozzetto di tracimazione che si riempie dalla superficie attreaverso un pettine. Al progetto aggiungerei solo qualche foro in basso nel tubo chiuso per evitare che in caso di abbassamento del livello acquas lo schiumatoio rimanga a secco.
Si puo' autocostruire facilmente. ciao |
:-) io ho risolto il problema costruendomi un piccolo tracimatore e non avendo lo skimmer esterno l'ho collegato al filtro a zainetto , funziona benissimo . dopo solo 1 ora la patina era solo un lontano ricordo #36#
|
una buona idea!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl