AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Finalmente la sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82857)

bardock 14-04-2007 19:21

Finalmente la sump
 
Ed eccovi finalmente la sump.

E' tutto autocostruito, tranne la vaschetta tecnica che ho fatto fare su misura ma senza lo scomparto che ho inserito io....

ora le foto, e mi aspetto commenti e critiche :-)

P.S.

l' overflow è autocostruito :-)

Abra 14-04-2007 19:24

ma che critiche sei stato molto bravo #25 #25 #25

bardock 14-04-2007 19:50

grazie mille :-)

io ce l'ho messa tutta per fare un bel lavoro :-)

che ne dici della disposizione dellella parte tecnica?

tiene presente che il riscaldatore è stato messo esattamente di fronte allo schiumatorio, quindi dalla parte opposta all'aspirazione della pompa di mandata, per dare modo all'acqua di scaldarsi prima di essere aspirata.

la portata della sump è di circa 1000 lt/h

Abra 14-04-2007 20:35

come prima complimenti ;-)

bardock 14-04-2007 21:24

troppi complimentiin una volta sola... qui finisce che mi emoziono sul serio :-)

veramente mi fa un immanso piacere che la pensi così :-)

*Tuesen!* 14-04-2007 22:11

bellina parecchio, metterei delle spugne per eliminare il particolato nello scomparto dello scarico.....aiutano molto a tenere la vasca pulita......a parte quel che si dice in giro...nitrati cazzi e mazzi... ;-)

Attento all'overflow..... :-))

bardock 14-04-2007 22:27

l'overflow lo ho testato parecchio anche sulla ripartenza... tutte le prove hanno dato esito positivo....

sgrat sgrat :-))

*Tuesen!* 14-04-2007 22:30

eheh sperem...per te eh? ;-)

SupeRGippO 14-04-2007 22:34

Bella prova Bardok... ;-)
hai seguito quel famoso progetto overflow che tutto arzigogolato... sembra...
comunque ottimo lavoro... anche se personalmente avrei fatto un foro due dita sotto il pelo dell'acqua... ;-)

ik2vov 14-04-2007 22:39

Bella, complimenti, solo due cose, la prima, gia' che c'eri perche' non hai forato la vasca?
seconda, io non amo i rubinetti sulla risalita, o meglio, li metto anche io, ma non da usare normalmente, li si usa solo quando si fa manutenzione per chiudere il tubo. La pompa che viene strozzata all'uscita sforza maggiormente e di conseguenza si puo' rovinare velocemente e la girante stessa puo' rompersi piu' facilmente.

Ciao

bardock 15-04-2007 00:05

ik2vov, supergippo,
Vi rispondo insieme :-)

Non ho forato la vasca perchè era già piena. Quando ho ordinato la vasca ho chiesto se me la potevano bucare ma mi hanno detto che non bucavano vasche commerciali.
Poi una volta a casa, ho chiesto al negozio vicino casa mia ma mi hanno chiesto uno spoposito(40€, considera che la vasca la ho pagata 60€) e quindi ho abbandonato l'idea di bucarla.. poi una volta allestito non sapevo proprio dove sbattere la testa per farla bucare da piena :-)

per quanto ricuarda invece il rubinetto..

Gilberto, lo so hai ragionissima ma purtroppo per riuscire a compensare lo scarico e la mandata ho dovuto giocare con il rubinetto.
Essendo una aquabee spero non mi abbandoni tanto presto...


P.S.

Comunque sono sempre in tempo a prendere un'altro rubinetto e montarlo sull'aspirazione :-)

The Wizard 15-04-2007 01:22

bardock, ottimo lavoro... ;-)


Ma se sceglievi la pompa che ti avevo detto io non avresti avuto problemi a giocar con il rubinetto!!! :-))

ik2vov 15-04-2007 16:11

bardock, non si "gioca" con il rubinetto, si "gioca" cambiano pompe..... nel tuo caso io userei una Eheim compact 1000 o simili....

Non avere troppa fiducia nell' AquaBee utilizzata in quel modo....

Per i fori.... beh, non hai chiesto alle persone giuste..... ;-)

Poi mi dici dove e quanto hai pagato l'acrilico? dal mio "spacciatore" (www.lapolitecnica.it) dal listino on line erano altini.....

Ciao

bardock 15-04-2007 16:42

ciao Gilberto

beh a fare i buchi sono sempre in tempo come dici te :-) per ora ho fatto ancora altri testi di ripartenza dell' overflow e pare funzionare.

Per il problema el rubinetto dovrei aver risolto

ho inserito un rubinetto in aspirazione, così non dovrebbe sforzare la girante :-)

per l'acrilico, lo ho preso da un utente qui del forum che lavora con il pvc, quello che mi ha fatto la vasca grezza(tra l'altro un lavoro splendido) e mi ha anche portato la lastra con cui ho fatto gli altri lavori.

per i tubi li ho presi da gianni

se vuoi ti posso passare in MP il nome dell'utente

malcom 15-04-2007 17:29

bardock,
Unico consiglio che ti do.
Uno spezzone di tubo flessibile. Sia in carico che scarico.
;-) ;-) ;-)

bardock 15-04-2007 17:40

in carico lo ho messo, in pratica collega il rubinetto al tubo di mandata...

in scarico ci sto pensando ma per il momento non da problemi di rumore :-)

malcom 15-04-2007 17:52

bardock, Allungo andare puoi avere vibrazioni che possono recare danni al tubo, e all’innesto della pompa.
Un tubo di discesa di un diametro da 40. Sarebbe proprio l’ideale. (flessibile)

Metti all’uscita del getto un becco a forma d’anatra. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

bardock 15-04-2007 20:11

diametro del 40???? va che il mio scarico è del 20... che me ne faccio di un flessibile del 40???

quella delle vibrazioni poi mica la ho capita...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16567 seconds with 13 queries